luca2f
12-02-2003, 20:16
Ho un grosso problema:
ho un hard disk montato su un cassettino estraibile e lo uso prevalemtemente per trasportare i dati dal PC dell'ufficio (Win Me) al PC di casa (Win XP) e non ho mai avuto problemi. Da un mese ho acquistato un altro PC per l'ufficio e ho installato Win Xp con diversi account utente e inizialmente con file system NTFS. Da quel giorno non sono più riuscito a usare il mio HD portatile in quanto ogni volta che copio i miei files da un PC, quando li apro su un altro mi viene visualizzata la finestra di avviso: "file non trovato, verificare il percorso oppure controllare le autorizzazioni di accesso".
Le ho provate tutte, ho trasformato la partizione NTFS in FAT32... i files si corrompono praticamente quasi sempre, a volte il problema non succede ma solo se trasferisco i dati tra i due PC Win XP. Ma come mai prima funzionava tutto correttamente?
Qualcuno mi aiuti per favore.
ho un hard disk montato su un cassettino estraibile e lo uso prevalemtemente per trasportare i dati dal PC dell'ufficio (Win Me) al PC di casa (Win XP) e non ho mai avuto problemi. Da un mese ho acquistato un altro PC per l'ufficio e ho installato Win Xp con diversi account utente e inizialmente con file system NTFS. Da quel giorno non sono più riuscito a usare il mio HD portatile in quanto ogni volta che copio i miei files da un PC, quando li apro su un altro mi viene visualizzata la finestra di avviso: "file non trovato, verificare il percorso oppure controllare le autorizzazioni di accesso".
Le ho provate tutte, ho trasformato la partizione NTFS in FAT32... i files si corrompono praticamente quasi sempre, a volte il problema non succede ma solo se trasferisco i dati tra i due PC Win XP. Ma come mai prima funzionava tutto correttamente?
Qualcuno mi aiuti per favore.