View Full Version : THORO:ecco il mio mostro da oc
http://digilander.iol.it/dbgoku/ld/thoro.jpg
ecco il mostriciattolo che mi è appena arrivato.........
x adesso sn a 146x12,5
dopo metto il molti a 16,5 tramite l3 e vi faccio sapere ;)
Mi interessa propio sapere se riesci a farlo funzionare con molti 16.5 modificando gli l3, aspetto tue notizie allora ;)
RAGAZZI INCREDIBILE:!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ve lo scrivo in grande: NN FATE SALTARE GLI L1 XCHE' X MODIFICARE IL MOLTIPLICATORE E' ABBASTANZA AGIRE SUGL L3..........
MENO MALE CHE NN HO ASCOLTATO REPSOL E PRIMA HO PROVATO!
se gli l1 li lasciate come sn potete agire ancora da bios x i molti inferiori a 12,5 con schede madrti vecchie e x tutti i molti con kt400 e nforce2[/size]
cmq adesso sn a 140x15=2111mhz ed è stabilissmo...... vcore 1,80v xchè è il minimo che posso impostare visto che ho la mod sulla 8kha+ ad aria
vi terro' informati
come li hai modificati gli L3?
LittleLux
12-02-2003, 21:19
E' spiccicato al mio,ora lo tengo a 2100 MHz e 1.675 Vcc.
Ciao
sn a 2111mhz a 1,69v ROCK SOLID!!
x impostare il molti a 15x o tagliato il 4° e il 5° l3
LittleLux
13-02-2003, 08:23
Originally posted by "ld1984"
sn a 2111mhz a 1,69v ROCK SOLID!!
x impostare il molti a 15x o tagliato il 4° e il 5° l3
Ottimo risultato,quindi anche questi JIUHB 0302 si dimostrano degli ottimi processori in oc.
son quelli del capoz??!! :confused:
:D
Originally posted by "ld1984"
RAGAZZI INCREDIBILE:!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ve lo scrivo in grande: NN FATE SALTARE GLI L1 XCHE' X MODIFICARE IL MOLTIPLICATORE E' ABBASTANZA AGIRE SUGL L3..........
MENO MALE CHE NN HO ASCOLTATO REPSOL E PRIMA HO PROVATO!
se gli l1 li lasciate come sn potete agire ancora da bios x i molti inferiori a 12,5 con schede madrti vecchie e x tutti i molti con kt400 e nforce2[/size]
cmq adesso sn a 140x15=2111mhz ed è stabilissmo...... vcore 1,80v xchè è il minimo che posso impostare visto che ho la mod sulla 8kha+ ad aria
vi terro' informati
vai e ammazza ;)
2202 mhz 146x15 ad aria 1,84v
sn in linea col tuo ztop??
fammi sapere
Strana questa cosa, effettivamente non ci avevo pensato, ma oramai gli L1 io li oho già fatti saltare.
Alla peggio cmq gli L1 si possono pure (penso devo provare, un giorno) ricollegare con la grafite, o al max si usa un pò di vernice conduttiva.
L'importante è non invalidare la garanzia, o per lo meno non farlo vedere :D
Ciaoz
Originally posted by "ld1984"
RAGAZZI INCREDIBILE:!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ve lo scrivo in grande: NN FATE SALTARE GLI L1 XCHE' X MODIFICARE IL MOLTIPLICATORE E' ABBASTANZA AGIRE SUGL L3..........
MENO MALE CHE NN HO ASCOLTATO REPSOL E PRIMA HO PROVATO!
se gli l1 li lasciate come sn potete agire ancora da bios x i molti inferiori a 12,5 con schede madrti vecchie e x tutti i molti con kt400 e nforce2[/size]
cmq adesso sn a 140x15=2111mhz ed è stabilissmo...... vcore 1,80v xchè è il minimo che posso impostare visto che ho la mod sulla 8kha+ ad aria
vi terro' informati
ma allora il molti non funge solo sulla mia 8k3a+ ???? :muro:
Originally posted by "REPSOL"
Strana questa cosa, effettivamente non ci avevo pensato, ma oramai gli L1 io li oho già fatti saltare.
Alla peggio cmq gli L1 si possono pure (penso devo provare, un giorno) ricollegare con la grafite, o al max si usa un pò di vernice conduttiva.
L'importante è non invalidare la garanzia, o per lo meno non farlo vedere :D
Ciaoz
be certo la garanzia è ancora valida :D ....cmq te a che vcore sei?
ad aria?
ma lo usi sempre a quella frequenza?
Originally posted by "dex"
ma allora il molti non funge solo sulla mia 8k3a+ ???? :muro:
ma nn riesci a impostare i valori minori di 12,5???
ecco un'immagine
http://digilander.iol.it/dbgoku/ld/test.jpg
Originally posted by "ld1984"
be certo la garanzia è ancora valida :D ....cmq te a che vcore sei?
ad aria?
ma lo usi sempre a quella frequenza?
Io l'ho portato a 2420Mhz a 2,1v oltre non sono andato, ma il mio è un JIUGB, che di regola dovrebbe salire un pò meno.
Cmq ora lo tengo a 2310Mhz a 2v lo raffreddo a liquido, e ora sono a 36° con acqua a 24°.
Ciaoz
Originally posted by "ld1984"
2202 mhz 146x15 ad aria 1,84v
sn in linea col tuo ztop??
fammi sapere
la mia cpu non l'ho mai provata ad aria....cmq a 1.6v sta a 2300 mhz....con h20 a 10° e a 2500 mhz a 1.8v....forse anche a 1.775
Originally posted by "ld1984"
ma nn riesci a impostare i valori minori di 12,5???
no purtroppo !!! :cry:
sarà un problema solo della epox?? boh??
comunque se mi gira provo a mettere l'anellino di rame sui pin del procio, sperando di non bruciare tutto!!
Originally posted by "dex"
no purtroppo !!! :cry:
sarà un problema solo della epox?? boh??
comunque se mi gira provo a mettere l'anellino di rame sui pin del procio, sperando di non bruciare tutto!!
che bios hai?
Originally posted by "ztop"
che bios hai?
l'ultimo: 2B01
djufuk87
13-02-2003, 17:38
posso far salire il molti oltre 12.5 senza toccare i ponticelli sul procio??! :cry:
Originally posted by "ld1984"
RAGAZZI INCREDIBILE:!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
cmq adesso sn a 140x15=2111mhz ed è stabilissmo...... vcore 1,80v xchè è il minimo che posso impostare visto che ho la mod sulla 8kha+ ad aria
vi terro' informati
che bios hai sulla 8kha+?
Originally posted by "haraiki"
che bios hai sulla 8kha+?
se vi interessa vi posto il link di un bios bta per 8kha+ datato 27 gennaio 2003!
Chi mi spiega perchè un hd ata133 su 8kha+ mi va solo ata33?
Quando avevi il Quantum ata66 me lo faceva andare ata100 :eek:
Originally posted by "giogts"
se vi interessa vi posto il link di un bios bta per 8kha+ datato 27 gennaio 2003!
Chi mi spiega perchè un hd ata133 su 8kha+ mi va solo ata33?
Quando avevi il Quantum ata66 me lo faceva andare ata100 :eek:
interessa moltissimo :D
posta posta
Originally posted by "haraiki"
interessa moltissimo :D
posta posta
Vedi questo post:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4396269#4396269
Originally posted by "giogts"
Ho fatto un pò di bench all'hd con sandra2003pro ed effettivamente l'hd mi va ata33 :eek:
Quando avevo montato il Quantum 20gb 5400rpm ata66 mi diceva ata100 ed ora che ho montato un Maxtor 80gb 7200rpm ata133 me lo fa andare ata33??????? :confused: :confused:
Tutto ciò a parità di cavo e di bios, lo faceva col bios vecchio e lo fa con quello nuovo :muro:
Puoi aiutarmi?
Conosci qualche programmino che forzi l'ata100?Specifici per maxtor non ne esistono :cry:
Qualcuno mi può aiutare? :cry:
Originally posted by "ld1984"
RAGAZZI INCREDIBILE:!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ve lo scrivo in grande: NN FATE SALTARE GLI L1 XCHE' X MODIFICARE IL MOLTIPLICATORE E' ABBASTANZA AGIRE SUGL L3..........
MENO MALE CHE NN HO ASCOLTATO REPSOL E PRIMA HO PROVATO!
se gli l1 li lasciate come sn potete agire ancora da bios x i molti inferiori a 12,5 con schede madrti vecchie e x tutti i molti con kt400 e nforce2[/size]
cmq adesso sn a 140x15=2111mhz ed è stabilissmo...... vcore 1,80v xchè è il minimo che posso impostare visto che ho la mod sulla 8kha+ ad aria
vi terro' informati
a me non ha funzionato, all'avvio mi dava una volta un 20x una volta un 16.
tagliati gli l1 ha fiìunzionato a 17 x ,poi l'ho modificato a 15.
ps chi usa un moltiplicatore sopra i 12,5 è perche non puo salire con il bus , e quindi non se ne fa nulla dei molti sotto i 14
Originally posted by "jan"
a me non ha funzionato, all'avvio mi dava una volta un 20x una volta un 16.
tagliati gli l1 ha fiìunzionato a 17 x ,poi l'ho modificato a 15.
ps chi usa un moltiplicatore sopra i 12,5 è perche non puo salire con il bus , e quindi non se ne fa nulla dei molti sotto i 14
se cambia scheda madre invece è molto utile avere gli l1 uniti......magari un bel 200x11 ;)
Originally posted by "haraiki"
che bios hai sulla 8kha+?
si ho proprio l'ultimo bios beta.....che ti è già stato indicato
ho montato il liquido......
ho fatto un super pi da 32m a 2202mhz a 1,84v
risulato 1ora e 17minuti.........temperatura finale 29°......H20 a 23°
nn male :) ......pensate che con il palomino a 1667mhz 1,92v arrivavo a 35° :eek:
djufuk87
13-02-2003, 20:48
Originally posted by "ld1984"
ho montato il liquido......
ho fatto un super pi da 32m a 2202mhz a 1,84v
risulato 1ora e 17minuti.........temperatura finale 29°......H20 a 23°
nn male :) ......pensate che con il palomino a 1667mhz 1,92v arrivavo a 35° :eek:
buono!!! ;)
anke io sono stupito da sti thoro!!!
il mio ora è a 2GHZ ed è a 29°C con il dissipatore ke mi aveva dato AMD col 1700+ palomino boxato!!! :D :eek: :pig:
Originally posted by "ld1984"
se cambia scheda madre invece è molto utile avere gli l1 uniti......magari un bel 200x11 ;)poi si riuniscono , quello è semplicissimo, con vernice elettroconduttiva all'argento.
ho scoperto una cosa interessante , i pin l1 o tutti gli altri l, hanno una fila di contatti a massa , l'altra fila trasmette i codici attraverso il ritorno di massa , in prativa , per ripristinare gli l3 nel moltiplicatore a 15x , (sarebbero i prrimi 3 chiusi ed i restanti 2 aperti , ho mascherato il taglio del cutter con il bianchetto da ufficio , poi quando è asciugato , ho coperto gli ultimi due contatti con del nastro da carrozzieri ed ho unito tutti e tre i contatti con le relative masse..... et voilat
tra un po mi arriva la abit nf7-s ripristino i contatti e vado a 200x11 , memoria permettendo :p
lorenzo999
13-02-2003, 22:40
che vuol dire reserved nei moltiplicatori?
ho fatto saltare gli l3 per fare 15.5x ma non va... faccio saltare gli l1?
reserved significa : non lo puoi usare!!!! non fonziona ora prova a vedere se puoi fare, prova a vedere che molti puoi effettuare con un taglio supplementare , purche non sia sopra il 16 altrimenti è dura
Originally posted by "lorenzo999"
che vuol dire reserved nei moltiplicatori?
ho fatto saltare gli l3 per fare 15.5x ma non va... faccio saltare gli l1?
Cacchio nel mio 3d l'ho pure specificato, stateci attenti pls.
Ciaoz
sono riuscito a sbloccarlo ma solo fino a 12,5x (con l'anellino in rame) per gli altri moltiplicatori aspetterò di cambiare mobo !! :D
Diciamo che la cosa la considero come prova.....giusto per vedere cosa accadeva con l'anellino.
Originally posted by "dex"
sono riuscito a sbloccarlo ma solo fino a 12,5x (con l'anellino in rame) per gli altri moltiplicatori aspetterò di cambiare mobo !! :D
Diciamo che la cosa la considero come prova.....giusto per vedere cosa accadeva con l'anellino.
Anellino? Cioè saldatura?
lorenzo999
14-02-2003, 13:17
quel ç!£"£$%&&/£%$"£ di ld1984 mi ha fatto mettere un molti reserved!!!!! :(
Originally posted by "lorenzo999"
quel ç!£"£$%&&/£%$"£ di ld1984 mi ha fatto mettere un molti reserved!!!!! :(
nn lo sapevo.......cmq puoi mettere il 16,5x..............devi lasciare unito solo il 3° l3
Originally posted by "REPSOL"
Anellino? Cioè saldatura?
intende anellino tra i 2 pin sotto alla cpu
Originally posted by "lorenzo999"
quel ç!£"£$%&&/£%$"£ di ld1984 mi ha fatto mettere un molti reserved!!!!! :(
IAHIAHIAHIAHAHI.... cmq non c'è da preoccuparsi, basta prendere della vernice conduttiva, e li ricolleghi con un niente.
Prova il 16,5x, poi dipende da che fsb puoi arrivare.
Ciaoz
Originally posted by "ld1984"
intende anellino tra i 2 pin sotto alla cpu
Ah ho capito, ma lo ha fatto per fare cosa? Per scollegare o per collegare l'ultimo contatto degli L3?
Mi indicate una guida su come sbloccare il molti sopra il 12.5? La mia mobo (KG7) supporta fino a 13 e poi above13, per utilizzare quelli superiori devo impostare, faccio per dire, il 10 (che corrisponderà ipoteticamente al 14), il 10.5 (14.5) e così via?
Grazie.
Originally posted by "Saimons"
Mi indicate una guida su come sbloccare il molti sopra il 12.5? La mia mobo (KG7) supporta fino a 13 e poi above13, per utilizzare quelli superiori devo impostare, faccio per dire, il 10 (che corrisponderà ipoteticamente al 14), il 10.5 (14.5) e così via?
Grazie.
http://www.ocinside.de/go_d.html?/html/workshop/socketa/tbred_painting_d.html
Grazie infinite.
Per ponticellare è sufficiente utilizzare della grafite?
Originally posted by "Saimons"
Grazie infinite.
Per ponticellare è sufficiente utilizzare della grafite?
Per ponticellare gli L3 non è sufficente la grafite, ci vuole la vernice conduttiva.
Per ponticellare gli L1 forse è sufficente la grafite, ma non sono sicuro perchè non ho provato.
Ciaoz
Originally posted by "REPSOL"
Anellino? Cioè saldatura?
no, non saldatura, ho solo unito i 2 pin del procio mettendo un filo di rame attorno ai 2 pin !! ;)
lorenzo999
14-02-2003, 17:31
ho cortato gli L3 con una pila da 9 volt ma nn in tutti ha fatto la scintilla...anzi penso che l'unica che ho visto sia nata dall'avvicinamento dei due aghi... gli l1 li tocco?
c'aggia fa?
Originally posted by "lorenzo999"
ho cortato gli L3 con una pila da 9 volt ma nn in tutti ha fatto la scintilla...anzi penso che l'unica che ho visto sia nata dall'avvicinamento dei due aghi... gli l1 li tocco?
c'aggia fa?
Prendi un'alimentatore per pc, meglio AT, staccalo dal PC, e fallo con quello.
Altrimenti che ne so, fallo con la batteria del motorino, della macchina (ma qui non assicuro niente).
Alimentatori AT, si trovano sui vecchi pc, come p100 486 ecc ecc, sono quelli che hanno il pulsante per accendersi. Poi attaccate i fili al giallo e nero del connettore per HD, e fate l'operazione.
Ciaoz
Originally posted by "lorenzo999"
ho cortato gli L3 con una pila da 9 volt ma nn in tutti ha fatto la scintilla...anzi penso che l'unica che ho visto sia nata dall'avvicinamento dei due aghi... gli l1 li tocco?
c'aggia fa?
be allora nn hai ancora compromesso niente!
controlla con un tester se sn ancora uniti gli l3
lorenzo999
14-02-2003, 20:51
Originally posted by "ld1984"
be allora nn hai ancora compromesso niente!
controlla con un tester se sn ancora uniti gli l3
come si usa il testeR?
Originally posted by "ld1984"
be allora nn hai ancora compromesso niente!
controlla con un tester se sn ancora uniti gli l3
Gli l3 ingannano, cioè, conducono anche se sono scollegati.
Questo perchè hanno un circuito con resistenza, in parallelo, è lunga la questione, spiegarlo è un casotto, fidatevi, con il tester puoi fare differenze su un ponticello unito a differenza di quello non unito, quello non unito dovrebbe condurre un pò meno, circa il 70% rispetto al primo.
Ciaoz
Originally posted by "lorenzo999"
come si usa il testeR?
quando accendi il pc e metti ilmoltiplicatore in "auto" con quale parte?
lorenzo999
16-02-2003, 18:24
Originally posted by "ld1984"
quando accendi il pc e metti ilmoltiplicatore in "auto" con quale parte?
come faccio a vederlo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.