View Full Version : A quanto arrivate di Bus con una A7N8X?
BlackEagle75
12-02-2003, 14:35
Ciao!
Volevo sapere dai possessori di A7N8X a quanto sono riusciti a spingere il proprio Bus di sistema rimanendo stabili!
Grazie :D !
BlackEagle75
13-02-2003, 12:13
Unsolo votante? :confused:
:cry:
Dai su votate e se potete scrivete anche i problemi che riscontrate salendo con il Bus e come eventualmente avete risolto!
Ci sono molti che vogliono acquistare l'A7N8X ma sono titubanti (come me!) perché sichiedono se in overclock riusciranno a raggiungere i 400 di FSB come per le Epox 8RDA+!
Votateeeeeeeee!!!!! ;)
Sono veramente pochi quelli che hanno una Asus A7N8X :D
Se non trovo una NF7-S a buon prezzo prendo anche io una A7N8X-Deluxe e metto il mio voto al sondaggio :)
Tu a quanto arrivi? Che CPU hai?
io con la deluxe sono a 200*11.5 e ddr in sincrono 2226
piu su nn va stabile ...
ciaciao
Peach1200
13-02-2003, 20:40
In Dual-Channel non sale più di 184... senza mi fermo a 192!! :(
...visto che neppure l'Uber bios mi ha aiutato, penso davvero che la farò modificare... per forza!!!!
...voglio andare ben oltre i 200... :muro: :pig:
Quale modifica vuoi fare?
Peach1200
14-02-2003, 13:23
Originally posted by "Manwë"
Quale modifica vuoi fare?
Quella per alzare il voltaggio del Northbridge!! L'Uber bios mette a disposizione l'opzione per cambiare il voltaggio, ma a quanto sembra non funziona....
Quindi l'unica soluzione è moddare la skeda, come per le 8rda+...
...qui viene spiegato tutto:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?s=&threadid=8274
A quanto pare ho postato nel forum sbagliato! :cool: :muro: :cool: :muro:
Ho aperto un 3d in overclock :eek: sull'uber bios x sapere come va, ma nessuno mi ha risposto :cry: :cry:
Domani ordino la A7N8X Deluxe, ma vorrei andare almeno in sync a 166*12 (e oltre) con un 2400+ ;)
Visto che voi usate l'uber bios, l'avete trovato qui?
http://homepage.ntlworld.com/michael.mcclay/
Grazie
Ovviamente parteciperò al sondaggio appena avro' montato il tutto!!! :D
ByEz
KvL
Peach1200
14-02-2003, 14:08
Originally posted by "KVL"
A quanto pare ho postato nel forum sbagliato! :cool: :muro: :cool: :muro:
Ho aperto un 3d in overclock :eek: sull'uber bios x sapere come va, ma nessuno mi ha risposto :cry: :cry:
Domani ordino la A7N8X Deluxe, ma vorrei andare almeno in sync a 166*12 (e oltre) con un 2400+ ;)
Visto che voi usate l'uber bios, l'avete trovato qui?
http://homepage.ntlworld.com/michael.mcclay/
Grazie
Ovviamente parteciperò al sondaggio appena avro' montato il tutto!!! :D
ByEz
KvL
...ti ho risposto io... poco fa! ;)
Cmq anch'io l'ho preso da lì... :D :D
Grazie :D , visto... :cool:
allora via con l'uber bios!!!!
BlackEagle75
14-02-2003, 15:21
Cosa? :eek:
Qualcuno ha votato e ha detto che è riuscito a superare i 200 Mhz di bus restando stabile?
Ma come ha fatto? Qui ce gente che non riesce ad andare oltre i 190 o ancora meno!
Chiunque tu sia puoi scrivere la tua config. e spigarci se sei riuscito a fare ciò modificando la scheda in qualche modo? Non so forse hai moddato l'alimentazione per aver la possibilità di aumentare il voltaggio o hai raffreddato meglio SB o il NB o cos'altro?
Thanks :sofico:
BlackEagle75
14-02-2003, 15:57
Se si scarica il listino delle motherboards Asus, dal sito www.asus.it, si può notare che all'interno del PDF nella vove FSB, per quanto riguarda l'A7N8X, vi è scritto chiaramente FSB 400/333/266/200!
M questo significa che Asus da il supporto ufficiale ai 200 Mhz di bus ed FSB di 400 quindi chi non ci arriva potrebbe pretendere la sostituzione?
200 x 9.5, ma ahimè non in sincrono per ho ddr 2100! :cry:
però mi andava di provare :D
BlackEagle75
16-02-2003, 18:12
X Viking
Se riesci a fare la prova in sincro, sempre se riesci a procurarti delle DDR400, ti sarei grato se me lo facessi sapere (magari in PVT).
Scusa ma con un 2200+ non riesci ad andare oltre 1900 Mhz? O sei tu che non ti sei voluto spingere oltre con il moltiplicatore per sicurezza?
meno male ke ho preso la 8rda+....la asus è un ce..o in confronto...sn contento della mia scelta evvai...epox rulezzzzzzzzzzzzz
Vedremo se la mia Deluxe reggerà il confronto con la 8rda+...
Vi farò sapere...
KvL
Originally posted by "BlackEagle75"
X Viking
Se riesci a fare la prova in sincro, sempre se riesci a procurarti delle DDR400, ti sarei grato se me lo facessi sapere (magari in PVT).
Scusa ma con un 2200+ non riesci ad andare oltre 1900 Mhz? O sei tu che non ti sei voluto spingere oltre con il moltiplicatore per sicurezza?
sì, a breve dovrei prendere delle Corsair pc3200. Ti farò sapere.
Per ora sono arrivato a circa 2000, ma purtroppo ho un thoro A :cry:
Per la deluxe ci sono 2 BIOS Moddati:
1002-Uber-SATA.rar
1002-Uber.rar
Che significa quel Serial Ata???
Nella deluxe il serial ATA c'è, il primo è da usare solo se si hanno dei dischi SATA fisicamente collegati al controller???
BlackEagle75
17-02-2003, 14:53
Ora sono 2 quelli che sostengono di aver superato i 200 Mhz! :confused:
Ma perché oltre a votare non dicono chi sono e come hanno fatto ad infrangere la soglia dei 400 di FSB? :mad:
Aspetto con impazienza le nuove prove di Viking e l'arrivo del nuovo acquisto di KVL (a proposito quando ti arriva?).
appena posso la porto a casa e la monto!!!
E' già arrivata!!!
Ciao ragazzi,
ma davvero con sta mobo si sale così poco? neanche a 200?
non è possibile, su extremesystem.org c'è gente che va traquilla oltre i 200...e altra che come al solito fa i numeri..tipo sysfailure (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?s=&threadid=9924)
Peach1200
17-02-2003, 16:44
...si, si fa un po' fatica a salire... :rolleyes:
Scusate, ma in "overclock" sto cercando qualcuno per moddare la scheda e salire così oltre i 200 (...spero :cool: ...ora sono fermo tra i 184 e i 192...)...
Nessuno potrebbe aiutarmi??
Thanx!! :)
fino a 202 finisco super pi con le ram 2225
nn ho provato ad alzare i timings per principio.(devono rullare ste corsair con quello che costano 3200ll) le ram ovviamente in sincrono ed un solo banco.
boh speriamo che uber lo faccia funzionar sto mod bios
ciaoi
-Che cos'e' questo bios modificato di uber, che ne parlate tanto?
-Il moltiplicatore con un xp2400+ e' sbloccato come sulle epox 8rda?
Differenze tra i modelli normale e deluxe?( oltre al s-ata e al soundstorm )
Originally posted by "ciocia"
-Che cos'e' questo bios modificato di uber, che ne parlate tanto?
-Il moltiplicatore con un xp2400+ e' sbloccato come sulle epox 8rda?
Differenze tra i modelli normale e deluxe?( oltre al s-ata e al soundstorm )
Eccolo qua (http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=5157)
=========================================================
Uber Bios 1002
=========================================================
Thanks for downloading my Asus A7N8X Deluxe bios mod.
Its based on the Asus A7N8X-Deluxe 1002 final bios.
Release notes :-
1)Revise the CPU Interface Table for 333FSB CPU.
2)Correct the CPU Temperature misreading issue, the CPU temperature reported in the last BIOS is too hight.
1002 BIOS fixes it and reports the correct CPU temperature.
3)Update SiliconImage Sil3112A BIOS to v4.1.00.
4)Fix that system fails to flash BIOS by pressing Alt+F2 buttons when USB mouse is enabled.
5)Fix that USB port 3,4 can not resume from S3/S4.
6)Improve motherboard stability when using Infineon DDR333.
7)Revise function- "CPU shutdown temperature" and "CPU warning temperature".
8)Support AMD 333 FSB Barton CPU.
Flash this like you would the normal Asus supplied bios.
Have fun!
- Demoulous
Legal disclaimer:-
I take NO RESPONSIBILITY FOR YOU FRYING YOUR MOBO WITH THIS!
In fact I take no responsibility for anything you do at all :D
=========================================================
Io ero quasi deciso a comprare sta benedetta Deluxe...ma sto thread mi ci ha fatto un po ripensare, pensavo che almeno i 200 li reggesse bene....qualcuno l'ha provata per caso con un toro 1700 step B di quelli che adesso vanno tanto di moda?
a stabilità come siete messi ragazzi?
Grazie a tutti e Ciauz
Raga io è da 3 giorni che ho la deluxe qui sulla scrivania nella sua scatola....domani mi dovrebbero arrivare le ram e il procio..(Corsair 3200LL e XP 2400+! :D:D:D:D:D)
entro la settimana dovrei montare tutto e vi faccio sapere......speriamo 'mbene! :o :p
Ciao,
GHz! ;)
bene dopo circa 3 ore di test e di OC con il mio nuovo 2600+ AIUHB che ha preso il posto del 2400+ vi posto tutti i miei riusultati ed impressioni
come vedrete già dalla sign non si arriva stabili ad aria a 200mhz se non con vcore esagerati che richiedono almeno una delta sul dissipatore che faccia un casino mostruoso
dopo diverse ore questo è il mio OC attuale, rock solid:
195*12 con vcore a 1.750v e ram in sincrono a 5-2-2-2 (con timings più bassi non ho ancora provato)
Ero quasi stabile anche a 196 ma dopo 2 3dmark03 mi si è piantato e scendendo di 1 mhz sono rock solid
Devo dire che la ASUS se non caccia fuori un BIOS decente mi ha veramente deluso questa volta (stò ovviamente parlando delle performance in OC perchè per il resto non mi lamento, anzi), ora sono con il BIOS 1002 Uber, ma vi assicuro che l'impostazione del chip che va da +1.6 a +1.8 non cambia assolutamente nulla, ve lo garantisco, tanto che ora stò a +1.6 ma pensavo di rimettere il BIOS originale 1002 per dimostrarvi che sto uber o si è fumato qualcosa di troppo o ha una Epox :p
Che dire mi dispiace tantissimo nonostante il cambio di CPU (che cmq è stato gratuito ;) ) di non essere riuscito a raggiungere i 200Mhz stabili di FSB, spero vivamente in un BIOS "miracoloso"
ha dimenticavo l'oc descritto sopra l'ho ottenuto in dual channel, senza dc non ho provato anke se sembra che si vada più sù
come temp sto a 46/47 sotto sforzo che per i miei gusti è un pò altina ma può andare
^tWiSt^ a sto punto l'unico modo per passarre i 200 è questo: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?s=&threadid=8274 imho
x KLV
hai la signature irregolare... immagine max 100x50x4k e non una strisciata del genere
http://spazioinwind.libero.it/kavoli/logo.png
sei pregato di editarla
>bYeZ<
Originally posted by "gippoz"
^tWiSt^ a sto punto l'unico modo per passarre i 200 è questo: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?s=&threadid=8274 imho
ho paura anch'io che non cia sia altro modo emh mod :D
LordAzuzu
18-02-2003, 11:53
Carissimo ^tWiSt^,
leggi un po' di post indietro e vedrai che è UFFICIALE (Quindi detto dall'autore dell' "Uberbios" :) che il voltaggio del chipset non cambia con l'impostazione via bios. Non screditare gente che tenta solo di fare un favore agli altri, imparando qualcosa, applicando quello che ha già imparato, migliorando il migliorabile, solo perchè non ti va di leggere per bene prima di sparare a zero ;)
Peach1200
18-02-2003, 12:24
Originally posted by "gippoz"
^tWiSt^ a sto punto l'unico modo per passarre i 200 è questo: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?s=&threadid=8274 imho
...vedo che anche qualcun altro ha letto questo thread!!! :)
Io sto cercando qualcuno che mi possa fare questa modifica!!!
Dai, fatemi sapere qualcosa...
BabyNeo.g]R[e
18-02-2003, 12:32
Ma qui si parla sempre della deluxe! Nessuno ha la liscia? E secondo voi cambia molto per quanto riguarda l'oveclock? Secondo me no, cmq io non sono molto esperto e non mi arrischio...ora sono "solamente" a 166*11,5 con un 1700+ JIUGB rock solid! finito superPI da 32Mb senza problemi e la temp va dai 41 ai 48 gradi.
Ciriciaoooooo!
Ps: proprio perche' non sono esperto di OC non ho votato! :P
LordAzuzu
18-02-2003, 12:44
Sinceramente non so proprio che dirti, non mi sono mai posto il problema di moddare la mobo per queste cose. Kmq, per la cronaca, più di 175Mhz di FSB non posso andare, non mi fa fare neanche il post dai 176 in su.
Originally posted by "BlackEagle75"
Ora sono 2 quelli che sostengono di aver superato i 200 Mhz! :confused:
Ma perché oltre a votare non dicono chi sono e come hanno fatto ad infrangere la soglia dei 400 di FSB? :mad:
Aspetto con impazienza le nuove prove di Viking e l'arrivo del nuovo acquisto di KVL (a proposito quando ti arriva?).
A giorni mi arrivano le Corsair Twinx pc3200LL e vediamo un pò che succede... :p per il resto volevo chiedervi una cosa: per chi ha la A7N8X liscia, che SouthBridge avete? Perchè io ho l'MCP-T! :eek:
Non so cosa implichi... spererei nel soundstorm, ma non ci giurerei, poichè non ho i jack per centrale e subwoofer, però magari aggiungendo la schedina s\pdif... che ne dite? :D
Originally posted by "Peach1200"
...vedo che anche qualcun altro ha letto questo thread!!! :)
Io sto cercando qualcuno che mi possa fare questa modifica!!!
Dai, fatemi sapere qualcosa...
La mdifica comporta una resistenza con un potenziometro in serie, cosa abbastanza semplice anche perchè qualcuno su extremesystem l'ha fatta senza saldare niente sulla scheda, ma solo appogiando un piedino della resistenza nel punto giusto e fissando tutto con la colla a caldo che volendo si toglie facilemtne senza rovinare nulla.
Questa non è l'unica modifica da fare cmq...in quanto per fare le cose per bene a raggiungere i risultati di sysfailure (240Mhz FSB) occorre moddare anche Vcore e Vdimm con altri 2 potenziometri...in modo da ottenere un innalzamento generale del core di 0.4V e portare le ram a 3.05V quaando da bios ne vengono indicati 2.6...o almeno lui ha fatto in questo modo con la sua A7N8X con XP2600+
LordAzuzu
18-02-2003, 14:16
Originally posted by "Viking"
A giorni mi arrivano le Corsair Twinx pc3200LL e vediamo un pò che succede... :p per il resto volevo chiedervi una cosa: per chi ha la A7N8X liscia, che SouthBridge avete? Perchè io ho l'MCP-T! :eek:
Non so cosa implichi... spererei nel soundstorm, ma non ci giurerei, poichè non ho i jack per centrale e subwoofer, però magari aggiungendo la schedina s\pdif... che ne dite? :D
Dico che hai un gran culone :P Io ho l'MCP, senza la T..... :cry:
In compenso, il procio in sign ha il vcore a 1.6 ;)
Ah, dimenticavo di farti le condoglianze per le Corsair ;) Se speri di overclockare usandole in dual channel, buona fortuna, i risultati non sono per niente un gran chè, i timing si alzano molto usandole in dual channel :rolleyes:
Forse a qualcuno interessa....http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4430615#4430615
Io avevo modificato la mia nuova epox 8rda e mi e' durata 3 ore poi si e' fottuta ( non credo per l'innalzamento della v a 1.84, ma per un inserimento sbagliato della ram nello slot1 difettoso ) quindi addio garanzia, adesso sono in attesa che fluctus faccia il miracolo!! :rolleyes:
Di sicuro non modifichero' mai piu', ma mi limitero' ad overclock semplice.
Nel frattempo valutavo la mobo asus, visto che con la epox avevo problemi con le corsair 3200 twin LL, xche' all'accensione del bios default ( bus e ram 100 ) queste ram non ne volevano saper di funzionare, dovevo momentaneamente inserire delle ocz, settare a 133, poi inserire le mie corsair.
Chi ha le twin LL, con il bios defaul, parte il pc con questa asus?
Dite tanto della 8rda, ma tenete presente che senza modifica le ultime mobo arrivavano a 190-200 max ( io arrivavo a 192 senza usare lo slot dual channel che mi causava grosse instabilita' )
Originally posted by "LordAzuzu"
Dico che hai un gran culone :P Io ho l'MCP, senza la T..... :cry:
In compenso, il procio in sign ha il vcore a 1.6 ;)
Ah, dimenticavo di farti le condoglianze per le Corsair ;) Se speri di overclockare usandole in dual channel, buona fortuna, i risultati non sono per niente un gran chè, i timing si alzano molto usandole in dual channel :rolleyes:
eheh complimenti per il procione, io ho un thoro A inchiodatissimo :cry:
per le Corsair misà che alla fine prenderò il modulo da 512 pc3500@434, così almeno se non salgo tanto in frequenza nominale, almeno mi rifaccio col FSB :)
Per quanto riguarda l'MCP-T che dici, implica necessariamente avere il soundstorm? Anche se sì, lo potrei sfruttare solo in digitale (via s/pdif out, visto che in analogico mi manca il jack per centrale/sub); in ogni caso magari fosse! :p mi compro la schedina con la s/pdif e devio il flusso sul DTT2500, ammesso che in digitale (usando la s/pdif) cambi qualcosa in termini di qualità rispetto ad ora che uso la s/pdif della sb live 5.1... ho l'impressione che la superiorità del soundstorm sia soprattutto a livello analogico (5+1 analogico)... boh chissà :)
Originally posted by "ciocia"
Dite tanto della 8rda, ma tenete presente che senza modifica le ultime mobo arrivavano a 190-200 max ( io arrivavo a 192 senza usare lo slot dual channel che mi causava grosse instabilita' )
Non ci credo....uguale alla a7n8x?
Anche quelle col chip korea del buon fluc?
Grazie e ciauz
Allora:
1) dopo essermi accorto della ca@@ata con la sign (l'immagine gigantesca) adesso l'ho tolta...
2) Stasera sono stato a stretto contatto con la mia Deluxe su di un tavolo (non pensate al sesso selvaggio :D ), ali da 400 dual fan, 2400+ aiuhb, 2 x 256 ddr 333 (in effetti in DC nn si sale...) dissi alluminio con ventola 70 x 70 ma ho avuto problemi con un hdd maxtor diamondplus9 60 gb... dopo 4 h ha iniziato a dare errori strani... anche se in realtà già in installazione di winxp aveva dato il classico IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL... ma lì per lì ho dato la colpa al procio a 166*12.5 (2600+) anche se devo dire che nn è mai andato oltre i 39°, ho fatto i test di mem e chipset d sandra 03, tutto OK!!! Quindi penso che sia stata colpa del maledetto disco...
Nella mia esperienza ho visto che se il sistema è instabile, o le ram difettose, la prima cosa che nn funge è un sistema nt, in special modo la formattazione ntfs, ma dal momento che quella è andata benissimo... che ne pensate????
Potrebbe essere SOLO un problema del sottosistema disco? oppure il ctrl ide risente del'OC???
Inoltre: tutto ciò con il bios asus 1002...
Originally posted by "KVL"
Allora:
1) dopo essermi accorto della ca@@ata con la sign (l'immagine gigantesca) adesso l'ho tolta...
2) Stasera sono stato a stretto contatto con la mia Deluxe su di un tavolo (non pensate al sesso selvaggio :D ), ali da 400 dual fan, 2400+ aiuhb, 2 x 256 ddr 333 (in effetti in DC nn si sale...) dissi alluminio con ventola 70 x 70 ma ho avuto problemi con un hdd maxtor diamondplus9 60 gb... dopo 4 h ha iniziato a dare errori strani... anche se in realtà già in installazione di winxp aveva dato il classico IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL... ma lì per lì ho dato la colpa al procio a 166*12.5 (2600+) anche se devo dire che nn è mai andato oltre i 39°, ho fatto i test di mem e chipset d sandra 03, tutto OK!!! Quindi penso che sia stata colpa del maledetto disco...
Nella mia esperienza ho visto che se il sistema è instabile, o le ram difettose, la prima cosa che nn funge è un sistema nt, in special modo la formattazione ntfs, ma dal momento che quella è andata benissimo... che ne pensate????
Potrebbe essere SOLO un problema del sottosistema disco? oppure il ctrl ide risente del'OC???
Inoltre: tutto ciò con il bios asus 1002...
beh a quanto dicono le case costruttrici, il bus ide dovrebbe rimanere in specifica, e quindi, di norma, neanche la catena ide dovrebbe risentire del fsb fuori specifica. In realtà mi puzza il fatto che su nessuna scheda ci sia, come voce esplicita del bios, il lock del bus pci, o la modifica della frequenza... anche perchè andrebbe a pu##ane tutto il bello dell'nforce2 se tali frequenze cambiassero! :muro:
Peach1200
19-02-2003, 09:59
Beh... nn hanno messo il lock del bus PCI, perchè viene calcolato automaticamente come la metà dell'AGP... insomma , su queste skede sarebbe stato inutile aggiungere questa voce, no??!
Anche stamani ho provato... ma anche con win2000 si riavvia ne 3d mark 2001 se... la sk video è una geforce 256 ddr... :muro: :cry:
adesso porovo con vcare a 1.800, speriamo che vada...
PS: la cpu è così configurata: 166*12.5 (2600+) cpu interface optimal, ram di default... in dual channel 333...
Adesoo spero che funzioni... :cry: :cry: :cry:
altrimenti mi sparo!!!!
bimbumbay
19-02-2003, 14:19
Ciao, ho il sistema in sign vorrei salire in fsb ma oltre alla cpu inchiodata ,step A, ci sono le samsung pc2700 che rompono...
tenendo V-core e tensione delle ddr in default
La CPU oltre i 1950 è instabile
e per le ram il max è 170Mhz
Volendo alzare il V-core e tensione delle ddr fino a quanto posso alzare restando lontano dai rischi?
Originally posted by "gippoz"
Non ci credo....uguale alla a7n8x?
Anche quelle col chip korea del buon fluc?
Grazie e ciauz
Non so del chip korea, io ho preso la epox modificata di fluctus e a V standard andavo a 190-192, con modifica a 1.84v ( finche' non s'e' rotta ) a 210-215
Originally posted by "ciocia"
Non so del chip korea, io ho preso la epox modificata di fluctus e a V standard andavo a 190-192, con modifica a 1.84v ( finche' non s'e' rotta ) a 210-215
K cmq mi sembra strano che di più non andava...sembra che co sta 8RDA+ la gente fa le magie!!! :eek: :eek:
Magari i 3 che hanno votato + di 200 di FSB non è che potrebbero postare la loro configurazione...magari con qualche bench sulle memorie?
Thankzuz
Non per rompere...ma la freq di 200 cos'ha di tanto speciale da meritarsi una voce tutta per se? :rolleyes:
Fa male nn avere un nforce2... :cry: :cry: :cry:
**mUs3**
19-02-2003, 23:44
salve io ho appena acquistato una asus a7n8x deluxe e ci ho messo su un 2000+ e due ddr 256 a 333... qualcuno di voi potrebbe postarmi le impostazioni del bios per questa config ? cioè fsb, esternal cpu clock..tutte quelle cosette lì che non ci capisco una mazza... thnx
bimbumbay
19-02-2003, 23:53
Originally posted by "**mUs3**"
salve io ho appena acquistato una asus a7n8x deluxe e ci ho messo su un 2000+ e due ddr 256 a 333... qualcuno di voi potrebbe postarmi le impostazioni del bios per questa config ? cioè fsb, esternal cpu clock..tutte quelle cosette lì che non ci capisco una mazza... thnx
Intanto hai messo l'ultimo bios?
Originally posted by "MrPinco"
Non per rompere...ma la freq di 200 cos'ha di tanto speciale da meritarsi una voce tutta per se? :rolleyes:
Fa male nn avere un nforce2... :cry: :cry: :cry:
ahah vero, non l'avevo notato :)
**mUs3**
20-02-2003, 00:35
Originally posted by "bimbumbay"
Intanto hai messo l'ultimo bios?
No, non l'ho messo...cmq non intendo o/c per il momento.. mi interessa solo settare i parametri giusti...
**mUs3**
20-02-2003, 02:01
per ora ho impostato 166*10 ... non è ancora esploso niente...dovrebbe andar bene... :p
166*12.5, ddr 2*256 DDR 333 single channell, 2400+@2600+ BIOS 1002 originale... :eek:
CORRO AD AGGIONARE LA SIGN!!!!!!!! :cool: :o :D :D
ovvimante con temp intorno ai 36° con un dissi alluminio e ventola 70*70 2500rpm :D
**mUs3**
20-02-2003, 12:08
Come si fa ad attivare il dual channel ? non ho trovato nessuna voce nel bios
Te lo dico se mi dici la marca della tua 9500 @9500 PRO (anche in PVT) :D
Cmq nn devi fare nulla, solo mettere le ram così:
1 2 3
|| || ||
|| || ||
|| || ||
|| || ||
|| || ||
|| || ||
|| || ||
|| || ||
|| || ||
|| || ||
|| || ||
|| || ||
|| || ||
una sul banco 3 e l'altra su uno dei due accanto, se hai le 400 devi metterle su banchi 2 e 3
BlackEagle75
20-02-2003, 13:14
Originally posted by "MrPinco"
Non per rompere...ma la freq di 200 cos'ha di tanto speciale da meritarsi una voce tutta per se? :rolleyes:
E' semplice, molto spesso chi compra questa mobo pensa (o meglio spera!) di affiancarla a delle DDR 400 ed andare in sincro con queste alla frequenza di FSB di 400 Mhz (che corrispondono a 200 Mhz di Bus per fronte di segnale) così da sfruttare al meglio il proprio sistema, infatti si sà che in sincro si ottiene un aumento prestazionale!
Poi questa mobo consente di aumentare il BUS fino a 200 Mhz a passi di 1 Mhz per poi arrivare ad un max di 211 Mhz però a passi di 3/4.
Inoltre la frequenza di FSB di 400 Mhz è quella massima garantita da Asus,
infatti se vi scaricate il listino in formato pdf dal loro sito vi è scritto FSB 200/266/333/400! ;)
**mUs3**
20-02-2003, 13:14
la radeon è la sapphire, ho fatto l'upgrade software come descritto su hwupgrade
Scusa **mUs3**, appena puoi ci dici com'è a stabilità cosi di default?
Grazie e Ciao
**mUs3**
20-02-2003, 18:16
Originally posted by "gippoz"
Scusa **mUs3**, appena puoi ci dici com'è a stabilità cosi di default?
Grazie e Ciao
Per ora tutto ok...non ho ancora provato ad overcloccare
La mia config:
Amd Athlon XP 2400+@2800+ :eek: (166*13.5) - Asus A7N8X Deluxe :cool: - 2*256MB PC 2700 (7-3-3-2 :rolleyes: )
**mUs3**
20-02-2003, 22:41
Originally posted by "KVL"
La mia config:
Amd Athlon XP 2400+@2800+ :eek: (166*13.5) - Asus A7N8X Deluxe :cool: - 2*256MB PC 2700 (7-3-3-2 :rolleyes: )
scusa ma per overcloccare bisogna sbloccare qualcosa o basta impostare la frequenza desiderata da bios ?
peppequo
20-02-2003, 23:02
Con un Thoro 1800+ sbloccato va solo a 11,5 X e anche con un minimo di OC, anche 3-4 MHz non parte proprio. :cry:
Se imposto il FSB a 166 parte fino al caricamento di Winzozz e poi si blocca. :confused:
A volte mi imposta il FSB a 100, insomma è un avera bellezza, rimpiango il mio KT400!! :muro:
ma io sono uno dei pochi che sta stabile a 200*11,5???? :confused:
mamma che c*lo :confused: :D
Originally posted by "peppequo"
Con un Thoro 1800+ sbloccato va solo a 11,5 X
In che senso? non ti fa cambiare moltiplicatore?
Originally posted by "masocco"
ma io sono uno dei pochi che sta stabile a 200*11,5???? :confused:
mamma che c*lo :confused: :D
Eh mi sa.....ma è proprio rock solid?
Per curiosità potresti postarmi la configurazione completa di settings?
Grazie e Ciauz
faccio super pi a manetta per 3 volte di seguito .
faccio anche il programmino da 64k fatto dai crucchi senza prob
se qcuno mi spiega come si fa vi posto cpuid
bimbumbay
20-02-2003, 23:30
Originally posted by "masocco"
ma io sono uno dei pochi che sta stabile a 200*11,5???? :confused:
mamma che c*lo :confused: :D
Anche le ram sono a 200?
corsair 3200ll ma solo 256mb per il momento sigh
Originally posted by "masocco"
faccio super pi a manetta per 3 volte di seguito .
faccio anche il programmino da 64k fatto dai crucchi senza prob
se qcuno mi spiega come si fa vi posto cpuid
Prova 2 o 3 volte di fila il 3D-Mark ;)
bimbumbay
20-02-2003, 23:38
Originally posted by "masocco"
corsair 3200ll ma solo 256mb per il momento sigh
Avendo le samsung pc2700 che + di 168 non salgono, conviene alzare a 200 e tenere le ram a 166?
Originally posted by "bimbumbay"
Avendo le samsung pc2700 che + di 168 non salgono, conviene alzare a 200 e tenere le ram a 166?
Sicuro....fluc le garantiva per 200 :rolleyes:
le ram sono a 2 2 2 5 sincrone
il southbridge scaldava parecchio anche se in teoria nn centra un fico secco con oc ma ci ho puntato su un ventolone 8*8 a 2500giri
il north non piu di tanto vabbe che la ventola del procio ne muove parecchia di aria
3 d mark nn ce l'ho, o meglio ho scaricato il 2003 per curiosita ma non mi parte boh sara corrotto
Originally posted by "masocco"
3 d mark nn ce l'ho, o meglio ho scaricato il 2003 per curiosita ma non mi parte boh sara corrotto
Vabbè prendi il 2002....è solo per testare se con 3 di quelli di fila ti si pianta o meno
Io adesso sono "quasi rock solid..." CPU a 41->44° (@2800+ 1.750 vcore) ma il 3dmark nn lo fa proprio!!! anche se credo che sia colpa dei drivers!!! (quelli dell'ide...) e l'audio FRIGGE!!!! (o meglio, frigge x 2 minuti e poi smette finchè il pc nn emette qualche altro suono!!!) il brutto è che con un 56k nn posso scaricare i drivers ufficiali asus, adesso sono con i 2.03 nvidia... e il tutto funziona a meraviglia, ma nel 3d mark appena carica una scena nuova esce da solo dal programma... xò 1 volta ci sono riuscito: 11520... da 7800 che facevo, adesso mi sento un altro!!!!
nessuno ha avuto problemi del genere???
Originally posted by "KVL"
Io adesso sono "quasi rock solid..." CPU a 41->44° (@2800+ 1.750 vcore) ma il 3dmark nn lo fa proprio!!! anche se credo che sia colpa dei drivers!!! (quelli dell'ide...) e l'audio FRIGGE!!!! (o meglio, frigge x 2 minuti e poi smette finchè il pc nn emette qualche altro suono!!!) il brutto è che con un 56k nn posso scaricare i drivers ufficiali asus, adesso sono con i 2.03 nvidia... e il tutto funziona a meraviglia, ma nel 3d mark appena carica una scena nuova esce da solo dal programma... xò 1 volta ci sono riuscito: 11520... da 7800 che facevo, adesso mi sento un altro!!!!
nessuno ha avuto problemi del genere???
Si ma se non fa il 3D Mark :cry: :cry: :cry:
prova a scendere di moltiplicatore e alzare il bus magari...
x ora nn mi preoccupo x il 3dmark, mi preoccupo x l'audio!!!! io ho delle four point surround della creativa soundworks... ma l'audio frigge, anche con le cuffie...
Io attualmente sono a 200 mhz di FSB * 9,5 di molti con la config in signature.
Il pc mi è arrivato ieri quindi non sò quanto posso salire, vi faccio sapere.
Con queste impostazioni ho giocherellato per 20 minuti (ho fatto 1 Super PI da 1 mb con una riduzione di 10 secondi rispetto ai valori di default), lanciato una utility che stressa la CPU (non ricordo il nome, era presente un thread intero riguardo questo test) e non ho avuto nessun problema.
Temperatura : 42 gradi se non ricordo male&#8230;
Mi dite una cosa ? Ma il Dual Channel si attiva da solo o bisogna fare qualcosa (come vedete in sign ho 2 corsair da 256 mb cad uno)
Originally posted by "Tsuneku"
Io attualmente sono a 200 mhz di FSB * 9,5 di molti con la config in signature.
Il pc mi è arrivato ieri quindi non sò quanto posso salire, vi faccio sapere.
Con queste impostazioni ho giocherellato per 20 minuti (ho fatto 1 Super PI da 1 mb con una riduzione di 10 secondi rispetto ai valori di default), lanciato una utility che stressa la CPU (non ricordo il nome, era presente un thread intero riguardo questo test) e non ho avuto nessun problema.
Temperatura : 42 gradi se non ricordo male&#8230;
Mi dite una cosa ? Ma il Dual Channel si attiva da solo o bisogna fare qualcosa (come vedete in sign ho 2 corsair da 256 mb cad uno)
Io se non altro per quello che ho potuto vedere con il mio sistema, col 3dMark se il pc si deve piantare è mooolto facile che si pianti...quindi uno lanciandone 3 di fila lo vede subito se la regge o meno ;)
Vi dico che nn è un problema di processore perchè se lo lancio x 2 volte consecutive, la prima esce dopo qualche test, la seconda erriva in fondo con un 11250... credo che sia un problema di driver gart o qqs del genere... cmq al max sono arrivato a 46°!!! domani se ho tempo lancio un batch test di 1h dal 3dmark 2100se
Ragazzi il 3dmark03 non è credibile per stabiire se il vostro sistema è rock solid, io con il mio 2600+ stavo a 195 x 12 @ v1.750 e gli ho fatto fare un loop del 3dmark per 6 :eek: ore senza fare una piega, avevo finito superPI con 1 e 2 mb più di una volta, ma con nba live 2003 dopo il primo quarto si inchiodava.
Se volete fare un test più serio lanciate NBA live 2003 (anche senza bisogno che voi giochiate facendo CPU vs CPU) e impostate la durata dei quarti a 12min, se tiene per un quato intero siete rock solid, io sono dovuto scendere di 1 di molliplicatore poiche neanche con 195*11.5 e v1.800 riuscivo a finire un quarto da 12 min (si bloccava verso metà), così sono dovuto passare a 195*11 @ 1.750 :muro: con ram in dual ch iun sincro a 5-2-2-2
Secondo me nn è mai stato indicativo il 3d mark... meglio un burn in test di Sandra 2003 Pro e se regge x 2h credo che si possa definire solido come la roccia...
[/siz]
[i][b][u][/]
Originally posted by "Tsuneku"
Mi dite una cosa ? Ma il Dual Channel si attiva da solo o bisogna fare qualcosa (come vedete in sign ho 2 corsair da 256 mb cad uno)
Non devi settare nulla, devi solo mettere 1 dimm nello slot dedicato al dual channel ( nella epox e' lo slot1 ) e l'altra dimm in uno degli altri 2 slot, il dual channel funziona da solo
bimbumbay
22-02-2003, 17:58
Mi conviene, lasciare in sincrono a 166 o salire ancora e diminuire sulle ram visto che non regggono?
Originally posted by "bimbumbay"
Mi conviene, lasciare in sincrono a 166 o salire ancora e diminuire sulle ram visto che non regggono?
no lascia stare, salire in asincrono ho notato che non ha assolutamente senso nell'nforce2 :(
il mio sistema era assolutamente più performante a 140/140x13.5 che a 133/200x9.5 (come è ovvio che sia d'altronde ;) )
bimbumbay
22-02-2003, 21:31
Originally posted by "Viking"
no lascia stare, salire in asincrono ho notato che non ha assolutamente senso nell'nforce2 :(
il mio sistema era assolutamente più performante a 140/140x13.5 che a 133/200x9.5 (come è ovvio che sia d'altronde ;) )
Vorrei salire ancora un po direi 175X11 o addirittura a 175X11,5 ma la mia CPU è inchiodata a 1950Mhz, oltre non va è un step A, e le ram Samsung oltre i 169 rende il sistema instabile.... questo con tensioni in default...
Conviene alzare sia il V-core e V delle ram? per raggiungere i mie traguardi..... mi potete dire dei valori di tensioni da non superare sia per la cpu e la ram?
Originally posted by "bimbumbay"
Vorrei salire ancora un po direi 175X11 o addirittura a 175X11,5 ma la mia CPU è inchiodata a 1950Mhz, oltre non va è un step A, e le ram Samsung oltre i 169 rende il sistema instabile.... questo con tensioni in default...
Conviene alzare sia il V-core e V delle ram? per raggiungere i mie traguardi..... mi potete dire dei valori di tensioni da non superare sia per la cpu e la ram?
anche io ho uno step A; per salire dovresti portare su il vcore della cpu almeno a 1,750, o anche oltre se hai un buon sistema di raffreddamento. Per le ram non so, per mia esperienza (ma dipende anche molto dal modulo) non incide molto il V ram sul salire o meno. Io però mi scontravo coi limiti fisici delle mie pc2100, che oltre 140 facevano i capricci...
bimbumbay
22-02-2003, 23:53
Originally posted by "Viking"
anche io ho uno step A; per salire dovresti portare su il vcore della cpu almeno a 1,750, o anche oltre se hai un buon sistema di raffreddamento. Per le ram non so, per mia esperienza (ma dipende anche molto dal modulo) non incide molto il V ram sul salire o meno. Io però mi scontravo coi limiti fisici delle mie pc2100, che oltre 140 facevano i capricci...
Quindi non potrò salire + di 168 per le ram :cry: posso solo alzare il moltiplicatore a 12 alzando il V-core ....proverò
Originally posted by "bimbumbay"
Quindi non potrò salire + di 168 per le ram :cry: posso solo alzare il moltiplicatore a 12 alzando il V-core ....proverò
possibile che salgano così poco le samsung? Io avevo delle marocco pc2100 ma salivano a 141 dai 133 di default, e ti dirò che il sistema a 141/141 filava molto bene rispetto a 133/133... infatti ho l'acquolina in bocca al pensiero che mò ci metto una bella Corsair :p
bimbumbay
23-02-2003, 00:03
Originally posted by "Viking"
possibile che salgano così poco le samsung? Io avevo delle marocco pc2100 ma salivano a 141 dai 133 di default, e ti dirò che il sistema a 141/141 filava molto bene rispetto a 133/133... infatti ho l'acquolina in bocca al pensiero che mò ci metto una bella Corsair :p
Praticamente a 170 faccio partire 3dmarks e dopo un po esce da solo o si blocca.
Boooooooo ti farò sapere.
bimbumbay
23-02-2003, 10:32
Originally posted by "bimbumbay"
Praticamente a 170 faccio partire 3dmarks e dopo un po esce da solo o si blocca.
Boooooooo ti farò sapere.
Ci sono riuscitoooooooo :D :D :D
adesso sono a 180X11 ho dovuto cambiare il V-DDR da 2,6 a 2,7v ( ma in default non dovrebbe essere gia a 2,7v ?) e ho messo il V-core a 1,775, ma PCprobe misura 1,804 o 1,824 è normale?
Originally posted by "bimbumbay"
Ci sono riuscitoooooooo :D :D :D
adesso sono a 180X11 ho dovuto cambiare il V-DDR da 2,6 a 2,7v ( ma in default non dovrebbe essere gia a 2,7v ?) e ho messo il V-core a 1,775, ma PCprobe misura 1,804 o 1,824 è normale?
complimenti, 180x11 è ottimo con uno step A, specie se ci sei arrivato in sincrono... cmq lascia perdere asus probe, il voltaggio giusto è quello che leggi nell'hardware monitor del bios, o al più usa Motherboard monitor, che è un pò più preciso.
P.S.: come lo raffreddi?
bimbumbay
23-02-2003, 10:47
Raffreddo con questo :
http://www.itslogic.com/24dettagli.asp?Codice=08879
costa pochissimo e mi è piaciuto molto, ha anche il telaio ventola in metallo, adesso per esempio con case apero da un lato inserito nella scrivania nel porta case quello chiuso sono a 35 C° con pc probe.
Il V-DDR in default non dovrebbe essere di 2,7v?
Originally posted by "bimbumbay"
Raffreddo con questo :
http://www.itslogic.com/24dettagli.asp?Codice=08879
costa pochissimo e mi è piaciuto molto, ha anche il telaio ventola in metallo, adesso per esempio con case apero da un lato inserito nella scrivania nel porta case quello chiuso sono a 35 C° con pc probe.
Il V-DDR in default non dovrebbe essere di 2,7v?
beh allora ancora meglio, mi fa pensare che posso arrivarci anche io col mio dissi in rame/argento :)
Il Vram dipende fondamentalmente dal modulo: in genere, per moduli non troppo spinti, il V di default è 2,5/2,6.
bimbumbay
24-02-2003, 19:50
Ho aggiunto un'altro banco di Ram PC2700 da 256 e sono sempe a 180Mhz, però a 5-3-3-3 :cry: , in sincrono.
Ma tenendo le ram PC2700 a 180Mhz cov V-ddr rischio?
L'nforce 2 sta a 32C° con pcprobe posso stare tranquillo?
bimbumbay
25-02-2003, 12:13
Originally posted by "bimbumbay"
Ho aggiunto un'altro banco di Ram PC2700 da 256 e sono sempe a 180Mhz, però a 5-3-3-3 :cry: , in sincrono.
Ma tenendo le ram PC2700 a 180Mhz cov V-ddr rischio?
L'nforce 2 sta a 32C° con pcprobe posso stare tranquillo?
Nessuno mi rispone?
the madman
13-03-2003, 13:57
Originally posted by "KVL"
up! :eek: :D
Ciao! fai una prova, carica gli Optimized Default dal BIOS e fammi sapere se lo fa ancora... :)
Punkboy^^
13-03-2003, 17:50
scusate la mia ignoranza ma a 200 il divisore pc è 5 o 6? perchè se rimane 5 allora si hanno le periferiche a 40 mhz ed è + che altro un overclock. giusto? se invece è sei.... :)
bimbumbay
13-03-2003, 18:14
Originally posted by "Punkboy^^"
scusate la mia ignoranza ma a 200 il divisore pc è 5 o 6? perchè se rimane 5 allora si hanno le periferiche a 40 mhz ed è + che altro un overclock. giusto? se invece è sei.... :)
Questa mobo è una nforce, non ha bisogno di divisori
BlackEagle75
13-03-2003, 18:20
Originally posted by "Punkboy^^"
scusate la mia ignoranza ma a 200 il divisore pc è 5 o 6? perchè se rimane 5 allora si hanno le periferiche a 40 mhz ed è + che altro un overclock. giusto? se invece è sei.... :)
L'Nforce2 ha la caratteristica che il Bus PCI e AGP sono indipendenti dalll'FSB infatti sono fissati (da cui il termine FIX) a 33 e 66 MHz e per questo che è la piattaforma di riferimento per AMD in quanto ad overclocking! :o
200 sincroni :)
Con overvolt leggerissimi Vcore 1.7 Vdimm 2.7
Si può molto di più con overvolt maggiori ma aspetto una versione di bios sicura prima di andare oltre i 200...non voglio sfidare la fortuna :eek:
Dissipato per bene,ventola sul NB, ventola davanti al case,ventola dietro al case (entrambe da 50CFm).
La ventola sul NB raffredda anche i Mosfet sulla sinistra (anche se da me scaldano ben poco).
Appena esce un bios al 100% sicuro mi sbizzarrisco e la fondo :sofico:
Sto cercando un sistema per mettere un dissipatore sul SB senza incollarlo (garanzia rulez) ma ancora non lo trovo...
Temperature 36° Cpu 25° MB ( Case aperto )
P.S.
Sono uno sborone e se volete potete picchiarmi :sofico:
Legolas08
15-03-2003, 11:08
raggazzi ho preso la deluxe ieri pomeriggio, è oggi ho iniziato i test:
per adesso dopo varie prove sto a 200 di fsb in sincrono, il tutto rock solid!!!!
c'è da notare che ho delle ram v-data (1 banco solo da 512) che un pc 2700 e va alla grande regge i 200 a 633 cas2 non ho provato ad andare oltre, il procio l'ho settato a 200x9,5 vcore 1,8 (non è fra i proci + fortunati). per quanto riguarda la mobo e tutto standard non ho messo ventole aggiuntive sul chipset e da nessuna altra parte ma il case e ben areato.
Come temp il procio sta a 44° sotto sforzo (rilevata con Hardcano 7 il sensore sta sotto la cpu) da mbm leggo 39°
Da precisare che il chipset e i mosfet non sono ustionanti al tatto.
mi ritengo molto sodisfatto del mio nuovo acquisto.
antony28
09-04-2003, 13:57
Io sono a 200*11.5 vcore a 1.725 e ram a 2.8....cas 2 333 ...le ram non le posso spingere di più..fanno pena..... :muro: :muro:
cpu a 40°.....
FRIGGO TUTTO?? :muro:
bimbumbay
09-04-2003, 14:04
Originally posted by "antony28"
Io sono a 200*11.5 vcore a 1.725 e ram a 2.8....cas 2 333 ...le ram non le posso spingere di più..fanno pena..... :muro: :muro:
cpu a 40°.....
FRIGGO TUTTO?? :muro:
Se vuoi che la temperatura della cpu scendi metti il moltiplicatore a 11 e V-core a 1,7
ma a 40° non frigge nulla! ;)
ho un xp1700+@2160Mhz 144*15 1.80vcore 40°standby e 46-48 in full operation ram a-data 3200 (2*256) cas2-2-2-2T in sincrono.
Ho solo un prob. ne posso abbassare il molti ne posso alzare di + l'fsb
vacci a capì qualcosa :rolleyes:
Originally posted by "BlackEagle75"
Ora sono 2 quelli che sostengono di aver superato i 200 Mhz! :confused:
Ma perché oltre a votare non dicono chi sono e come hanno fatto ad infrangere la soglia dei 400 di FSB? :mad:
Aspetto con impazienza le nuove prove di Viking e l'arrivo del nuovo acquisto di KVL (a proposito quando ti arriva?).
Cavolo sono stati fatti tanti di quei post con guide foto e cazzi vari....ma il forum lo leggete? :)
205 in sync (rev 1.04)...come li ho raggiunti te li vai spulciare nei post di cui parlo :D
BlackEagle75
01-05-2003, 15:20
Originally posted by "R@nda"
Cavolo sono stati fatti tanti di quei post con guide foto e cazzi vari....ma il forum lo leggete? :)
205 in sync (rev 1.04)...come li ho raggiunti te li vai spulciare nei post di cui parlo :D
Non capisco perché mi hai quotato visto che quello che hai citato è un post del 17 Febbraio, ed in quel periodo non vi erano così tanti 3d, anzi questo stesso 3d che aprii era uno dei primi sull'overclock della A7N8X
Originally posted by "BlackEagle75"
Non capisco perché mi hai quotato visto che quello che hai citato è un post del 17 Febbraio, ed in quel periodo non vi erano così tanti 3d, anzi questo stesso 3d che aprii era uno dei primi sull'overclock della A7N8X
Effettivamente non lo so nemmeno io....o meglio me ne sono accorto dopo che ho postato!
Ma che pagina stavo leggendo??? :muro:
Scusa...fa finta che non abbia scritto nulla! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.