ScorpionGT
12-02-2003, 15:17
Lo so che forse questo è uno dei miliardi di post di questo genere, però voglio solo che mi diciate se ciò che faccio è giusto o no.
Allora, quello che io voglio è un DivX alla massima qualità in uno spazio assegnato (per es. 700Mb-1400Mb ecc.), non mi importa la potenza di cpu richiesta e il tempo per la codifica. Allora i parametri che uso sono questi:
1.Psychovisual: normale.
2.Keyframe: 250
3.Quarter pixel: attivo se la formula "bitrate*1000/larghezza*altezza della risoluzione del DivX" è maggiore di 3 (altrimenti compaiono artefatti)
4.GMC: attivo
5.Bidirectional Enccoding: attivo se la dimensione del filmato risultante è +o- uguale a quella prevista, disattivo se di gran lunga minore a quella prevista (e quindi ricodificando senza b-frames il filmato occupa una dim maggiore).
6.Due o quattro passate per la codifica.
7.Max Quantizer=9 (settato via registro di sistema)
8.Uso per la codifica il codec DivX 5.0.3 e Vidomi 0.469
Ho gironzolato un casino di forum per cercare di capire qualcosa dei DivX, ed effetivamente ho le idee molto più chiare, però da quanto ho capito ci sono pareri discordi riguardo i Mpeg4 Tools e, sempre da quanto ho capito, dovrebbero essere utilizzati nella maniera di cui sopra. Nelle varie guide che ho trovato ho capito il funzionamento di tutti i parametri del DivX, però c'è chi dice che c'è qualche bug, che per es. il Psychovisual non funzionava bene nella versione 5.0.2, che i b-frames non funzionano a dovere nella 5.0.3, ecc. e il solo modo di sapere queste cose è l'esperienza, che io non ho.
Secondo voi questi parametri sono giusti per le mie esigenze? Cioè massima qualità in uno spazio assegnato?
Grazie per le eventuali risposte e scusate il disturbo
Byez ;)
Allora, quello che io voglio è un DivX alla massima qualità in uno spazio assegnato (per es. 700Mb-1400Mb ecc.), non mi importa la potenza di cpu richiesta e il tempo per la codifica. Allora i parametri che uso sono questi:
1.Psychovisual: normale.
2.Keyframe: 250
3.Quarter pixel: attivo se la formula "bitrate*1000/larghezza*altezza della risoluzione del DivX" è maggiore di 3 (altrimenti compaiono artefatti)
4.GMC: attivo
5.Bidirectional Enccoding: attivo se la dimensione del filmato risultante è +o- uguale a quella prevista, disattivo se di gran lunga minore a quella prevista (e quindi ricodificando senza b-frames il filmato occupa una dim maggiore).
6.Due o quattro passate per la codifica.
7.Max Quantizer=9 (settato via registro di sistema)
8.Uso per la codifica il codec DivX 5.0.3 e Vidomi 0.469
Ho gironzolato un casino di forum per cercare di capire qualcosa dei DivX, ed effetivamente ho le idee molto più chiare, però da quanto ho capito ci sono pareri discordi riguardo i Mpeg4 Tools e, sempre da quanto ho capito, dovrebbero essere utilizzati nella maniera di cui sopra. Nelle varie guide che ho trovato ho capito il funzionamento di tutti i parametri del DivX, però c'è chi dice che c'è qualche bug, che per es. il Psychovisual non funzionava bene nella versione 5.0.2, che i b-frames non funzionano a dovere nella 5.0.3, ecc. e il solo modo di sapere queste cose è l'esperienza, che io non ho.
Secondo voi questi parametri sono giusti per le mie esigenze? Cioè massima qualità in uno spazio assegnato?
Grazie per le eventuali risposte e scusate il disturbo
Byez ;)