PDA

View Full Version : A tutti quelli con la AsusP4pe


intakeem
12-02-2003, 13:42
Ciao, volevo comparare le temperature che ho io da quando ho preso questa scheda madre. Infatti con la precedente (asus p4t533-c) a 2808 mhz stavo in idle a 26°c col volcano, 33°c in full load! Adesso con questa mobo, alla stessa frequenza di prima e con lo stesso voltaggio di prima che avevo a 2808 (1.5v di default) sto a 38°c in idle e 45 in full load!!!!stamani sono andato a cambiare la mia p4pe facendo notare questi problemi, lui me ne ha data un'altra,ma appena montata le temperature erano come prima, cioè sopra i 40°c!!
Volevo chiedere a chiunque abbia questa scheda madre o a chi l'ha avuta, se è un problema comune a tutte!!! ricordo che le temperature sono prese da bios e da vari probgammi, tipo cpucool e asus probe. ho aggiornato il bios con l'ultima versione (1003 beta 07).
Postate numerosi!ciao marco

Legolas84
12-02-2003, 14:15
Confermo l'elevata temperatura...

Con Pentium 4 2.53 Northwood e P4PE nessun overclock (per ora :D ) e con dissi originali.

Tra i 46 e i 48 gradi.

Guardando Asus Probe vedo che il segnale acustico entra in funzione oltre i 90 gradi....
Questo mi fa pensare che forse queste temperature per sta scheda madre sono normali....

Bios aggiornato al 1002

salvatorescialo
12-02-2003, 14:57
Idem con procio oc di 400mhz e un dissy da 15 urozzotti

Legolas84
12-02-2003, 15:07
Allora mi convinco sempre di più che questo sia normale...

Probabilmente, ripeto, viste le impostazioni di Asus Probe regge temperature molto alte... Che ne pensate?

intakeem
12-02-2003, 15:24
Originally posted by "Legolas84"

Allora mi convinco sempre di più che questo sia normale...

Probabilmente, ripeto, viste le impostazioni di Asus Probe regge temperature molto alte... Che ne pensate?

non credo che regga temperature superiori a 65°c anche perchè se i °c sono reali, entra in funzione la protezione del processore. adesso monterò un sensore per vedere se le temp sono reali o no!se sono reali è un problema,cmq è strano che scaldino cosi le p4pe!!!

FL4SH
12-02-2003, 15:45
io sui 39 / 44

Legolas84
12-02-2003, 15:54
Originally posted by "intakeem"



non credo che regga temperature superiori a 65°c anche perchè se i °c sono reali, entra in funzione la protezione del processore. adesso monterò un sensore per vedere se le temp sono reali o no!se sono reali è un problema,cmq è strano che scaldino cosi le p4pe!!!

Bene perchè sono curioso di sapere le temperature reali pure io....

Ora sono a case aperto e segno 40 gradi....
Però è strano... :confused:

Dai intakeem vediamo se ci capisci qualcosa, aspetto tue notizie ;)

intakeem
12-02-2003, 16:13
proverò domani,ora sono a lavoro!contiunate a mettere le vostre temperature!ciao

Legolas84
12-02-2003, 16:56
Originally posted by "intakeem"

proverò domani,ora sono a lavoro!contiunate a mettere le vostre temperature!ciao

E allora lavora invece di postare sul forum!!!! :D :D :)

Dai che scherzo! ;)

Dilubra
12-02-2003, 17:26
Allora anch'io passando da un'Asus P4B266SE alla P4PE ho trovato notevoli incrementi di temp, oltre alla temp si è incrementato anche il v-core nel senso che se da bios setto 1,525, il probe mi segna intorno a 1,600 per poi scendere quando và sotto sforzo, cosa che la P4B266SE non faceva, forse sarà per questo aumento di v-core che le temp sono più alte... bho???.
Cmq temp con v-core 1,700 33 idle e 37-38 in full tutto raffreddato con Ybris HFE

intakeem
12-02-2003, 17:31
Originally posted by "Dilubra"

Allora anch'io passando da un'Asus P4B266SE alla P4PE ho trovato notevoli incrementi di temp, oltre alla temp si è incrementato anche il v-core nel senso che se da bios setto 1,525, il probe mi segna intorno a 1,600 per poi scendere quando và sotto sforzo, cosa che la P4B266SE non faceva, forse sarà per questo aumento di v-core che le temp sono più alte... bho???.
Cmq temp con v-core 1,700 33 idle e 37-38 in full tutto raffreddato con Ybris HFE

anche io ho i tuoi stessi problemi di vcore!!!

intakeem
12-02-2003, 17:32
Originally posted by "Legolas84"



E allora lavora invece di postare sul forum!!!! :D :D :)

Dai che scherzo! ;)

lavoro in un albergo e sto dietro la reception...c'è internet....a io posto ;)

intakeem
12-02-2003, 17:34
io comunque ho un alimentatore di cacca....domani vedremo se le temp sono vere o no...cio non toglie che passerò ugualmente a liquido...

Legolas84
12-02-2003, 17:53
Originally posted by "intakeem"

io comunque ho un alimentatore di cacca....domani vedremo se le temp sono vere o no...cio non toglie che passerò ugualmente a liquido...

Potresti vendermi il tuo volcano 7+ se è in buone condizioni... :)

intakeem
12-02-2003, 17:59
praticamente è nuovo, avrò 3 settimane, o poco più.devo vedere quando prendo il liquido!magai te mi dai la tua geforve, io ti do il volcano+resto!eh eh,poi vedremo!mi dici quanto vorresti in pvt?

tommyHD
12-02-2003, 18:10
Confermo passando da asus p4b533-E a asus p4pe incremento di 15° gradi circa sia in idle sia sotto sforzo...comunque attraverso le registrazioni in Asus probe il mio procio alla fine di 3dmark2001 è andato anche a 68°C/70°C :eek: ma non è mai andato in protezione termica.. :D ;)

intakeem
12-02-2003, 18:14
Originally posted by "tommyHD"

Confermo passando da asus p4b533-E a asus p4pe incremento di 15° gradi circa sia in idle sia sotto sforzo...comunque attraverso le registrazioni in Asus probe il mio procio alla fine di 3dmark2001 è andato anche a 68°C/70°C :eek: ma non è mai andato in protezione termica.. :D ;)

allora sembrerebbe che i sensori sono sballati...comunque domani avremo ulteriori conferme...anche io più o meno ho avuto incrementi di 10°c e anche+!!!!bo.....che schifo però !! :eek:

Legolas84
12-02-2003, 18:20
Originally posted by "intakeem"



allora sembrerebbe che i sensori sono sballati...comunque domani avremo ulteriori conferme...anche io più o meno ho avuto incrementi di 10°c e anche+!!!!bo.....che schifo però !! :eek:

Si ma tutto questo non toglie che la p4pe è una grande scheda.... ;)

tommyHD
12-02-2003, 18:21
Originally posted by "intakeem"



allora sembrerebbe che i sensori sono sballati...comunque domani avremo ulteriori conferme...anche io più o meno ho avuto incrementi di 10°c e anche+!!!!bo.....che schifo però !! :eek:

Ma io direi che sballano sia p4pe sia p4b533....p4pe direi che ne da 7 o 8 in più.....stesso discorso per la p4b533 che ne da 7 o 8 in meno.. ;)
Poi varia a seconda di quelle sfigate.. :sofico:

intakeem
12-02-2003, 18:23
si, è una buona scheda madre,anche se ha troppi difetti, a partire dalle temperature per arrivare a quei "finti"fix, che non vengono rispettati i quali potrebbero essere la causa del motivo per il quale molti non arrivano stabili col bus a 165mhz...se non meno!!!!ha dei bug....cmq in un caso ho visto che viaggiava col bus a 190mhz...io max mi regge 176mhz solo però se apro la finestra di camera!!!

tommyHD
12-02-2003, 18:49
Confermo il bug fix... :(

intakeem
12-02-2003, 18:54
comunque c'è un modo per tentare di eliminare il bug dei fix,ma non sempre funziona. adesso sono sempre a lavoro e sono su un pc non mio quindi non ricordo la pagina web, ma appena torno a casa vi dico me si fa per tentare di togliere questo difetto...anche se non credo funzioni... :muro:

intakeem
12-02-2003, 19:06
provo a togliere il dissi mentre fa superPI cosi medo se a 65 °c diminuiscono le prestazioni...se succede significa che le temp sono reali purtroppo.... ieri sera ho provato, ho fermato la ventola del dissi durante superPI, la temp è arrivata a 60°c...ora tolgo il dissi, lo alzo leggermente e arrivo a 65-70°c voglio propio vedere che fa...col vecchio 1500 togliendo il dissi a 3dmarks2001 continuava ad andare, i frame erano quasi zero, la temp di 33°c :eek: a causa del downclock e del downvcore!!rimesso il dissi tutto è ripartito di botto!eh eh 'sti p4 che processorini fatti bene :D

tommyHD
12-02-2003, 19:10
Originally posted by "intakeem"

provo a togliere il dissi mentre fa superPI cosi medo se a 65 °c diminuiscono le prestazioni...se succede significa che le temp sono reali purtroppo.... ieri sera ho provato, ho fermato la ventola del dissi durante superPI, la temp è arrivata a 60°c...ora tolgo il dissi, lo alzo leggermente e arrivo a 65-70°c voglio propio vedere che fa...col vecchio 1500 togliendo il dissi a 3dmarks2001 continuava ad andare, i frame erano quasi zero, la temp di 33°c :eek: a causa del downclock e del downvcore!!rimesso il dissi tutto è ripartito di botto!eh eh 'sti p4 che processorini fatti bene :D

Ocio che bruci tutto.. :sofico: ;)

intakeem
12-02-2003, 19:17
non credo che brucerò nulla,dalla esperienza del p4 1500....se stacco leggermente il volcano al 2400@3024mhz, non succede nulla.....al massimo mi ridanno il p4 se lo sciupo. ma dopo le pazzie col 1500 non credo che se tolgo un secondo il dissi succeda qualcosa!proverò a 2400mhz, almeno ci vorrà di+ per arrivare a 65°c.. ;)

andytom
12-02-2003, 19:26
p4pe 2.8@3.2 bios 1002 46max aria 100%load con swiftech + fan12x12 sunon (da 8x8),mobo 31max temp con sandra 2003

intakeem
12-02-2003, 19:29
Originally posted by "andytom"

p4pe 2.8@3.2 bios 1002 46max aria 100%load con swiftech + fan12x12 sunon (da 8x8),mobo 31max temp con sandra 2003

anche i tuoi °c non sono pochi!!specialmente la mobo!!io sto a 28°c con la mobo. anche io ho una 12x12 da oltre 100cfm......che butta aria propio sul dissi....

Dilubra
12-02-2003, 19:53
Non penso che il decremento del v-core sia un difetto, penso sia progettato proprio così in modo che quando và sotto sforzorealmente ti dà il v-core che hai impostato.
Per inatakeem come hai intenzione di posizionare la sonda del termometro?
penso che tu sappia che se la metti tra il procio e il dissi prende una temperatura media tra quella del procio e quella del dissi quindi comunque non sarebbe una misurazione attendibile. Per quanto riguarda il liquido io con il mio vecchio 1.8 ad aria arrivavo a 2.7 con il liqiudo sono arrivato a malapena a 2,880, con il nuovo procio anche a 3,1 e qualcosa... di sicuro il procio stà mooolto più fresco ma è anche questione di procio fortunato per salire parecchio cmq in bocca al lupo per il tuo liquido ;)

intakeem
13-02-2003, 00:00
la sonda la vorrei mettere sotto il processore, facendo passare i fili tra i pin....sonda tipo quella che danno in dotazione col volcano 9+. ;)
beh, io ho visto che se apro la finestra e la temp di camera mi va a 15°c diventa stabile a 176 di bus e riesco a fare 3dmarks2001 e superPI senza problemi. quando invece in camera ho 23°c, a volte non mi entra nemmeno in win....e non sono le ram......quindi se usassi un buon sistema di raffreddamento, credo che potrei arrivare a toccare 180mhz di bus....lunario rs300 o ybris1.6... ;)

Ponce
13-02-2003, 00:54
raga scusate la mia probabile incompetenza e forse l'intromissione nel 3d per postarvi il mio prob, cmq procedo ...

per quanto riguarda la temp in idle faccio 30 stabili; ma il mio prob principale che sto avendo in questi giorni sono le usb... mi impallano tutto(schermate blu e riavvio) appena ci collego qualsiasi periferica (modem, webcam..) cosa sapete dirmi???

vi ringrazio e scusate ancora.

intakeem
13-02-2003, 00:55
purtroppo non ho mai avuto di questi problemi perchè non ho nulla collegato a usb......bo dovrei vedere un po...ciao :rolleyes:

Ponce
13-02-2003, 01:07
:) ti ringrazio per la risposta.....

cmq ste usb mi stanno facendo..... :mad: :muro:



ps. può essere una difficoltà di xp nel gestire usb1 e usb2??? :cry:

Legolas84
13-02-2003, 07:55
Se usi Xp no devi avere problemi con le USB!

Hai provato a reinstallare i driver dal panello gestione periferiche?

Prova così ;)

Fammi sapere!

Dilubra
13-02-2003, 11:08
Originally posted by "intakeem"

la sonda la vorrei mettere sotto il processore, facendo passare i fili tra i pin....sonda tipo quella che danno in dotazione col volcano 9+. ;)
Ottimo sistema! ;)
Originally posted by "intakeem"

beh, io ho visto che se apro la finestra e la temp di camera mi va a 15°c diventa stabile a 176 di bus e riesco a fare 3dmarks2001 e superPI senza problemi. quando invece in camera ho 23°c, a volte non mi entra nemmeno in win....e non sono le ram......quindi se usassi un buon sistema di raffreddamento, credo che potrei arrivare a toccare 180mhz di bus....lunario rs300 o ybris1.6... ;)
Ok allora sbrigati a prenderlo.... ti toglierai tante soddifazioni! ;)

Dwayne
13-02-2003, 11:51
confermo le temperature alte, 38 idle 50 sotto sforzo (con p4 2,4 - 2,9)
la scheda madre invece 28 idle, 35 sotto sforzo :eek:

io non me ne preoccupo eccessivamente, secondo me è il sensore tarato male o posizionato diversamente dalle altre schede per p4
tutti quelli con la p4pe che ho sentito hanno ste temperature, grado + grado - ;)

Legolas84
13-02-2003, 12:07
Poco fa dopo un'ora e mezza di RTCW ho guardato ASUS probe e segnava 55° di cpu!!! :eek: :eek: :eek:

E pensare che il mio case è ventilato con tre ventole in entrata e una turbina (Tipo FX) in uscita..... Ma come diavolo è possibile!!!!!!

Spero che sia sballato!!!

faby71
13-02-2003, 13:24
Originally posted by "Legolas84"

Poco fa dopo un'ora e mezza di RTCW ho guardato ASUS probe e segnava 55° di cpu!!! :eek: :eek: :eek:

E pensare che il mio case è ventilato con tre ventole in entrata e una turbina (Tipo FX) in uscita..... Ma come diavolo è possibile!!!!!!

Spero che sia sballato!!!

Ma le ventole non e` meglio che tirino fuori aria dal case?Prova e vedrai!!

Faby

Legolas84
13-02-2003, 13:48
Originally posted by "faby71"



Ma le ventole non e` meglio che tirino fuori aria dal case?Prova e vedrai!!

Faby

Sei sicuro?

Quante dovrei metterne in uscita?

Va bene se lascio una in entrata +2 in uscita + la turbina sempre in uscita?

faby71
13-02-2003, 15:14
Originally posted by "Legolas84"



Sei sicuro?

Quante dovrei metterne in uscita?

Va bene se lascio una in entrata +2 in uscita + la turbina sempre in uscita?

Io ho fatto delle prove con 1 in entrata e 1 in uscita la temp era di 52gradi..mettendola tutte in uscita 46 gradi....sembra una caxxata ma e fondamentale mettere quella vicino alla cpu in uscita...fai delle prove e vedi!!!!

Legolas84
13-02-2003, 15:17
Originally posted by "faby71"



Io ho fatto delle prove con 1 in entrata e 1 in uscita la temp era di 52gradi..mettendola tutte in uscita 46 gradi....sembra una caxxata ma e fondamentale mettere quella vicino alla cpu in uscita...fai delle prove e vedi!!!!

Ok grazie stasera provo! :)

AsusTek1700
13-02-2003, 16:16
Ciao..premetto che sulla P4PE SATA ho messo su un misero Celeron 1700 x ora non oc ma in idle con AsusProbe ho circa 22° su CPU e 20° su mobo...in full load circa 36-38° su CPU e 33 su mobo..spero di averti aiutato ciao a tutti ;)

zioamon
13-02-2003, 16:22
Salve a tutti, faccio una domanda che potrà sembrare scioca a molti, ma ho intenzione di comprare la scheda in questione in versione deluxe, volevo sapere che dovendo acuistare online un case per la stessa e vista la miriade di connettori che la scheda madre ha sul retro devo comprare un case che abbia delle caratteristiche particolari o un case standard mi permette di inserirla senza problemi ???

faby71
13-02-2003, 16:31
Originally posted by "zioamon"

Salve a tutti, faccio una domanda che potrà sembrare scioca a molti, ma ho intenzione di comprare la scheda in questione in versione deluxe, volevo sapere che dovendo acuistare online un case per la stessa e vista la miriade di connettori che la scheda madre ha sul retro devo comprare un case che abbia delle caratteristiche particolari o un case standard mi permette di inserirla senza problemi ???

Un case standard va bene...il problema e` quante periferiche ci metterai(hd,dvd,master).Se metti + di un hd e due lettori ottici e una scheda video performante opta per un bigtower con almeno 450w di ali e 2 ventole 8x8 che tirano fuori aria dal case!!!!!!

Faby

Legolas84
13-02-2003, 17:19
Originally posted by "faby71"



Un case standard va bene...il problema e` quante periferiche ci metterai(hd,dvd,master).Se metti + di un hd e due lettori ottici e una scheda video performante opta per un bigtower con almeno 450w di ali e 2 ventole 8x8 che tirano fuori aria dal case!!!!!!

Faby

Per l'alimentatore ti assicuro che un 430 dell'Enermax garantisce ottime prestazioni con P4Pe Pentium4 2.53Ghz, Ati 9700pro, 1 Hd Ata133 60GB 7200rpm, 1 lettorecd, 1 Dvd, 1 Masterizzatore + varie periferiche....

e permette anche l'overclock... ;)

intakeem
14-02-2003, 11:10
bene,ho fatto i test col processore e il sensore: in pratica ho provato a mettere il sensore sotto il processore, ma era troppo grande quindo ho dovuto rinunciare, allora ne ho messo una puntina tra dissi e processore,anche se non si possono avere le temp precisissime...bene, non sono riuscito ad entrare in win, solo su bios perchè quel poco di sensore inserito, mi ha fatto arrivare le temp rilevate dai sensori della scheda madre sopra i 100°c, quindi deduco che i sensori della scheda madre non vanno un corno!! sicuramente ero sopra intorno a 65-70°c infatti il processore si è automaticamente downcloccato e downvoltato da solo, e entrando nel bios ho visto che la temp rilevata esattamente dai sensori della p4pe era di ben 107.5°c.....sono veramente orrendi i sensori che ci hanno messo, quindi dico e confermo che non funzionano veramente un cazzo. Farò altre prove, posterò...ciao ;)

Legolas84
14-02-2003, 12:41
Peccato...
E' una grande scheda madre con un gran chipset... è un vero peccato che i sensori siano sballati....

intakeem
14-02-2003, 13:01
ogni scheda madre, ha la sua storia. per esempio:
ho detto che 3 giorni fa sono andato a cambiare la p4pe denunciando il problema delle temperature; mi hanno dato un'altra p4pe uguale, l'unica cosa che ho notato cambiare dalla mia precedente è l'astina del soket, e il sistema di fissaggio per la scheda video, poi per il resto è tutto uguale.
Il funzionamento però per quanto riguarda l'overclock è cambiato notevolmente:
1) allo stesso fsb di prima(cioè di quando avevo la mia prima p4pe), ho dovuto innalzare il vcore di 0.025v per avere la stessa stabilità
2) le ram adesso sono super stabili anche a 448mhz cas 2, voltaggio 2.9v, mentre con la p4pe di prima dovevo tenerle a 420mhz per essere stabile
3)non c'è più il modo di arrivare stabile a 176mhz di bus, cioè non riesco a finire nemmeno un 3dmarks....e qui la causa potrebbe anche essere addebitata al processore, ma credo di + a causa della scheda madre

Conclusioni: per avere un buon overclock, bisogna avere prima di tutto un grande culo, poi anche componenti di qualità!. Saluti,marco :)

ingaer
14-02-2003, 14:41
ciao ragazzi e scusate l'ignoranza. Vorrei acquistare questa scheda e su essedi ho visto che ci sono due versioni: P4PE e P4PE-S. Chi è così gentile da spiegarmi la differenza? Mi interessano solo le prestazioni della scheda nei giochi e non pratico oc o altre stranezze a me del tutto ignote. Un'altra domanda: posso montare su entrambe il maxtor diamondmaxplus9 ata133? e le memorie ddr400?
grazie infinite a chi mi risponderà

alemhz
14-02-2003, 14:53
tranqui tra poco si risolve tutto con una epox o una abit :sofico: :D
ciao

AsusTek1700
15-02-2003, 01:25
Originally posted by "ingaer"

ciao ragazzi e scusate l'ignoranza. Vorrei acquistare questa scheda e su essedi ho visto che ci sono due versioni: P4PE e P4PE-S. Chi è così gentile da spiegarmi la differenza? Mi interessano solo le prestazioni della scheda nei giochi e non pratico oc o altre stranezze a me del tutto ignote. Un'altra domanda: posso montare su entrambe il maxtor diamondmaxplus9 ata133? e le memorie ddr400?
grazie infinite a chi mi risponderà

Dunque la sigla finale -s (spero di non errare ;) ) serve ad identificare il modello deluxe (ovvero SATA,1394,LAN,USB2.0,RAID on board!) e certo che puoi montarlo su tutte e 2 il maxtor dmp9...non ti so invece aiutare x le ddr 400Mhz :( ciauzzzz :D :D :D

faby71
15-02-2003, 06:22
Originally posted by "ingaer"

ciao ragazzi e scusate l'ignoranza. Vorrei acquistare questa scheda e su essedi ho visto che ci sono due versioni: P4PE e P4PE-S. Chi è così gentile da spiegarmi la differenza? Mi interessano solo le prestazioni della scheda nei giochi e non pratico oc o altre stranezze a me del tutto ignote. Un'altra domanda: posso montare su entrambe il maxtor diamondmaxplus9 ata133? e le memorie ddr400?
grazie infinite a chi mi risponderà

Se non overclokki le ddr400 non servono a nulla visto che 333 sono + che sufficenti.Il maxtor ok per tutte e due!!!In ogi caso se ti interessano le prestazioni prendi un banco ram a alte prestazioni e sfrutta il bus del p4!!!!Prova a vedere le sign in giro.

Faby

intakeem
15-02-2003, 11:43
Originally posted by "ingaer"

ciao ragazzi e scusate l'ignoranza. Vorrei acquistare questa scheda e su essedi ho visto che ci sono due versioni: P4PE e P4PE-S. Chi è così gentile da spiegarmi la differenza? Mi interessano solo le prestazioni della scheda nei giochi e non pratico oc o altre stranezze a me del tutto ignote. Un'altra domanda: posso montare su entrambe il maxtor diamondmaxplus9 ata133? e le memorie ddr400?
grazie infinite a chi mi risponderà

puoi benissimo montare le ddr 400...io le mie a-data come vedo le ho portare a 440mhz, e ora che scrivo sono a 448mhz...quindi ;)

ingaer
15-02-2003, 12:04
grazie delle risposte, siete gentilissimi! 1)Quindi a livello di prestazioni le due schede sono uguali e cambiano solo gli accessori, giusto? 2)il dubbio sull'HD è dovuto al fatto che il maxtor ha interfaccia ATA133, mentre la P4PE (non deluxe) ha interfaccia ATA 100. Diminuiscono le prestazioni?

AsusTek1700
15-02-2003, 12:10
Originally posted by "ingaer"

grazie delle risposte, siete gentilissimi! 1)Quindi a livello di prestazioni le due schede sono uguali e cambiano solo gli accessori, giusto? 2)il dubbio sull'HD è dovuto al fatto che il maxtor ha interfaccia ATA133, mentre la P4PE (non deluxe) ha interfaccia ATA 100. Diminuiscono le prestazioni?

1) si ;)
2) io monto due quantum fireball da 20.5 Gb e viaggiano a 100 perchè sono ATA100 ma qualche settimana fa ho montato ad un cliente un Maxtor 60Gb ATA133 su P4PE non deluxe e l'HD viaggiava su ATA133!!!Non so il perchè tu sai che l'interfaccia della mobo è ATA100,io sapevo fosse a 133!!!ciauzz :D :D :D

faby71
15-02-2003, 12:10
Originally posted by "ingaer"

grazie delle risposte, siete gentilissimi! 1)Quindi a livello di prestazioni le due schede sono uguali e cambiano solo gli accessori, giusto? 2)il dubbio sull'HD è dovuto al fatto che il maxtor ha interfaccia ATA133, mentre la P4PE (non deluxe) ha interfaccia ATA 100. Diminuiscono le prestazioni?

Ata 100 0 133 stessa cosa la banda reale e molto inferiore!!!

Faby

andpont
15-02-2003, 12:19
Ragazzi, ho appena ritirato un pc con questa Mb e all' E@@edi mi hanno messo l' Hd sul connettore raid, quello in basso a destra.....anche se nn ho altri hd da mettere in raid, poi ho provato ad avviare l'installazione di Wxp ma pare che nn veda l'hd...dopo una schermata con roba che riguarda il raid mi dice di premere un tasto per riavviare.....che devo fa?.....metto l'hd sull'ide primario????
Grazie a tutti anticipatamente!!!!

faby71
15-02-2003, 12:30
Originally posted by "andpont"

Ragazzi, ho appena ritirato un pc con questa Mb e all' E@@edi mi hanno messo l' Hd sul connettore raid, quello in basso a destra.....anche se nn ho altri hd da mettere in raid, poi ho provato ad avviare l'installazione di Wxp ma pare che nn veda l'hd...dopo una schermata con roba che riguarda il raid mi dice di premere un tasto per riavviare.....che devo fa?.....metto l'hd sull'ide primario????
Grazie a tutti anticipatamente!!!!

Ci sono 2 modi:
1)Stacca il masterizzatore e metti l'hd e installi..poi rimetti com'era.
2)appene parte l'installazione ti viene chiesto di mettere un driver di terze parti,ossia quelli del raid,che devi avere in un floppy.Quando te lo chiede(scritto infondo allo schermo) clikki f6 e poi in seguito ti verra chiesto il floppy.

Fai il primo metodo che e` piu` semplice!!!

Faby

andpont
15-02-2003, 12:40
grazie per la velocità....in effetti ho un po'di urgenza come avrai capito, allora: io ho il cd-rom soltanto nel secondary ide e poi ho provato a mettere l'hd nel primary....così dal bios riesco a vederlo e posso installare windows, ma se poi dopo rimetto l'hd nel raid? devo mettere questi driver?....nn ce l'abbiamo mica noi!....opure posso nn usarlo nemmeno il controller raid.....
Il fatto è che dopo l'installazione del s.o. dovremo mettere anche un secondo hd che pensavamo di mettere nel canale secondario insieme al cd.....può andare?
grazie

faby71
15-02-2003, 12:44
xp a gia` i driver del promise della tua asus.....comunque dopo ti consiglio di scaricarli da inetrnet.Vai tranqui che dopo che hai installato il tuo raid va!!!

Faby

intakeem
15-02-2003, 12:49
be,con questa mobo ho fatto il mio nuovo record a sandra. e+di questo non posso fare perchè da bios sono i settaggi+spinti per le ram per questa scheda madre. quindi, 453mhz, vddr a 2.9v, timing 2-2-2-5, turbo attivato. e cmq mi sembra che+di questo non salgano...magari fino a 460-470mhz ci arrivano, ma con il voltaggio a 2.9 di+ non vanno! ;)

faby71
15-02-2003, 12:55
intakeem hai pvt!!!

Faby

faby71
15-02-2003, 13:23
Asus p4pe con corsair xms 3500 corsair cas 2,3,2,5 turbo con P4 c1 2.4@3114 46 gradi a carico max

geffo 4200 250/400@280/500 posso ancora spingere?Le ram danno gia con sandra oltre 3500mb/s.

Faby

intakeem
15-02-2003, 13:31
bene, nel superPI hai un buon risultato, considera che io avendo uno step b0 col bus a 173 faccio 56sec!
nel 3dmarks fai poco, a causa del basso overclock della tua scheda video
io con una creative ti4200, col bus a 156 (2808) ho fatto 13555punti con la geffo overcloccata a 310/610.
poco tempo fa invece ho fatto nuovamente il test con processore a 3060 e geffo4 a 315/610 e ho fatto 14600 punti. il tutto non era ottimizzato, quindi credo che un 15000 non me lo toglieva nessuno!

Legolas84
15-02-2003, 19:31
Ciao Intakeem,

Scusa l'OT

Quando overclokko il pentium4 che test devo fare per vedere se il sistema è stabile?

Di quanto dovrei salire tra una prova e l'altra....

Scusa ma è il primo procio che overclokko e non credo sia come una scheda video..... :)

cimere
15-02-2003, 22:24
Ho fatto fare una registrazione all'Asus Probe.

Per la prima ora il PC stava scaricando e facevo 36°, poi alle 12:20 ho iniziato a giocare ad Unreal 2 e in 5minuti la temperatura è salita a 50°, quando ho smesso in circa 8min si è riportata sui 38°C.
La mobo si è scaldata di 5°

ciaos

P.S.
-non ho ancora oc il processore
-ho montato il dissi senza pasta termoconduttiva.. ora la vorrei mettere, qualche consiglio?

cimere
15-02-2003, 22:27
P.S perchè non mi fa allegare un gif da 4KB?? :mad:

Dwayne
16-02-2003, 09:10
Originally posted by "Legolas84"

Ciao Intakeem,

Scusa l'OT

Quando overclokko il pentium4 che test devo fare per vedere se il sistema è stabile?

Di quanto dovrei salire tra una prova e l'altra....

Scusa ma è il primo procio che overclokko e non credo sia come una scheda video..... :)

di test per vedere se un overclock è stabile ce ne sono tantissimi, nel mio caso il più pesante (cioè il primo che mi segnala un errore al salire della frequenza) è il torture test del prime 95; un altro programma che puoi usare è cpu stability test, oppure mandare il 3dmark in loop per 5-6 volte; cmq anche se questi ad una data frequenza non ti danno problemi, non è detto che non te ne dia qualche gioco o qualche altro programma (magari mentre fai un divx); secondo me la cosa migliore è arrivare alla frequenza limite di prime95, cpu stability e 3dmark, dopodichè usare il pc parecchio a quella frequenza, se alla lunga (che so, 2-3 giorni di utilizzo normale) non hai problemi, penso che tu possa stare ragionevolmente tranquillo; se hai qualche problema abbassi un pò la frequenza e continui ad usarlo così ;)

ah, stai attento ai fix della p4pe che a volte, nonostante nel bios dia come fisso a 66 agp e pci a 33, non è affatto così ;)
(spero che la tua non abbia di questi problemi, io ne ho provate 2 e lo avevano entrambe, se ti succede cmq tranquillo, il modo per rimediare c'è)

Dwayne
16-02-2003, 09:14
ah, tra una prova e l'altra sali abbastanza rapidamente all'inizio, se parti da 133 di bus puoi fare anche 155 subito, e poi sali piano (cmq anche se a una frequenza non ti boota non ti preoccupare che tanto ti fa rientrare nel bios all'avvio seguente per rimettere a posto)

Legolas84
16-02-2003, 10:33
Originally posted by "Dwayne"



di test per vedere se un overclock è stabile ce ne sono tantissimi, nel mio caso il più pesante (cioè il primo che mi segnala un errore al salire della frequenza) è il torture test del prime 95; un altro programma che puoi usare è cpu stability test, oppure mandare il 3dmark in loop per 5-6 volte; cmq anche se questi ad una data frequenza non ti danno problemi, non è detto che non te ne dia qualche gioco o qualche altro programma (magari mentre fai un divx); secondo me la cosa migliore è arrivare alla frequenza limite di prime95, cpu stability e 3dmark, dopodichè usare il pc parecchio a quella frequenza, se alla lunga (che so, 2-3 giorni di utilizzo normale) non hai problemi, penso che tu possa stare ragionevolmente tranquillo; se hai qualche problema abbassi un pò la frequenza e continui ad usarlo così ;)

ah, stai attento ai fix della p4pe che a volte, nonostante nel bios dia come fisso a 66 agp e pci a 33, non è affatto così ;)
(spero che la tua non abbia di questi problemi, io ne ho provate 2 e lo avevano entrambe, se ti succede cmq tranquillo, il modo per rimediare c'è)

Grazie per le risposte! :)

Scusa ma per quanto riguarda i fix, come faccio a vedere se sono sballati? :confused:

Legolas84
16-02-2003, 10:35
Ah, un altra cosa!

se do l'artic silver3 sul pentium4, visto che incolla, potrei avere dei problemi a staccare il dissi in seguito?

tommyHD
16-02-2003, 10:38
Dwayne scusa come fai a rimediare al bug dei fix? :confused:
Grazie ;)

tommyHD
16-02-2003, 14:15
up :rolleyes:

Dwayne
16-02-2003, 14:57
semplicemente imposti tutti i parametri nel bios (il bus, il moltiplicatore della memoria, i timing, insomma tutto il resto) lasciando su auto il fix per il pci/agp, riavvii e solo dopo metti il fix, poi al riavvio dovresti essere a posto

purtroppo è una cosa che devi fare ad ogni cambio di frequenza di bus (per il moltiplicatore della memoria non so, magari quello puoi cambiarlo) altrimenti il pci lo mette come vuole (io me ne sono accorto dal fatto che il modem non si collegava ad internet)

Legolas84
16-02-2003, 15:21
Visto che sembri molto esperto di overclock, se abbasso i timing delle ram rischio di fotterle?
Non so proprio come muovermi su quelle impostazioni...
Che prove dovrei fare per vedere se il sistema regge quei timing?

Riprendendo la domanda di prima...

Posso mettere l'artic silver3 sul pentium4 o rischio di avere problemi a togliere il dissi?

Grazie!

Dwayne
16-02-2003, 16:12
Mi dispiace deluderti ma ... non sono molto esperto di overclock :(

per le ram credo che ad abbassare i timing tu non possa bruciarle, al limite se non reggono timing bassi avrai una marea di errori o non entrerà proprio in windows, cmq niente di irreparabile.

Per l'artic silver non so proprio, non credo che tu possa avere di quei problemi cmq se vuoi essere sicuro aspetta che ti risponda qualcuno più esperto

tommyHD
16-02-2003, 16:22
Originally posted by "Dwayne"

semplicemente imposti tutti i parametri nel bios (il bus, il moltiplicatore della memoria, i timing, insomma tutto il resto) lasciando su auto il fix per il pci/agp, riavvii e solo dopo metti il fix, poi al riavvio dovresti essere a posto

purtroppo è una cosa che devi fare ad ogni cambio di frequenza di bus (per il moltiplicatore della memoria non so, magari quello puoi cambiarlo) altrimenti il pci lo mette come vuole (io me ne sono accorto dal fatto che il modem non si collegava ad internet)

Grazie mille..proverò ;) :)

intakeem
16-02-2003, 23:09
ecco, qui vi allego il problema relativo a quei benedetti fix e a come risolvere il tutto, anche se non è sempre detto!!

http://www.asusboards.com/forums/showthread.php?s=883a9c2db4a5b814856245108e133e94&threadid=34175

Metti pure tranquillamente la artic silver3, io ne ho messa a sufficenza sul mio e il dissipatore si stacca facilmente senza nessun problema!!
per quanto riguarda un test che a mio avviso è veramente pesante e bello da vedere, te ne posso mandare uno che ho appena scaricato e provato, mi si è piantato tutto quasi alla fine,con mio grande stupore, perchè dopo 2 ore di 3dmarks2001 e 9ore di cpu stability test tutto era sempre andato a buon fine e credevo di avere la stabilità completa, e invece con questo tes mi sono dovuto ricredere!!!! ;)

intakeem
16-02-2003, 23:35
comunque ecco qui il link diretto per scaricare il programmino che dicevo, di cui se ne parla nella sezione processori.....una vera bestia di test cazzo!!! ;)

http://digilander.libero.it/Vyper/fr019_final.zip

alemhz
16-02-2003, 23:43
deh se non te lo facevo vedere io :D :D

intakeem
16-02-2003, 23:51
Originally posted by "alemhz"

deh se non te lo facevo vedere io :D :D

eh eh...fratello ;)

marcus58
17-02-2003, 00:22
Sulla P4PE posso montarci 2 DIMM Single sided da 256MB + 1 DIMM double sided da 256MB?

Forse della double mi legge solo 128MB?

intakeem
17-02-2003, 13:23
non posso aiutarti...aspetta che risponda qualcuno...ciao

pierpippo
17-02-2003, 15:40
sul manuale mi sembra ci sia scritto che si possono installare o due double side o due single ed una double.
Comunque leggi il manuale per conferma.
A presto.

Pierpippo.

marcus58
17-02-2003, 15:48
Originally posted by "pierpippo"

sul manuale mi sembra ci sia scritto che si possono installare o due double side o due single ed una double.
Comunque leggi il manuale per conferma.
A presto.

Pierpippo.

Si l'ho letto, ma non ci ho capito molto. Perciò ho chiesto aiuto.

intakeem
17-02-2003, 16:39
ho fatto altri test. ho mandato la cpu al 100% e ho staccato la ventola del volcano. tenendo sotto controllo i frame al secondo di un test, ho visto che sono iniziati a calare quando il sensore della scheda madre rilevava 82°c, mentre quello che ho inserito io di sensore, segnava 63°c. quindi a me mi scazza di circa 15-20°c!!!buono ;)

ingaer
17-02-2003, 16:57
Originally posted by "AsusTek1700"



1) si ;)
2) io monto due quantum fireball da 20.5 Gb e viaggiano a 100 perchè sono ATA100 ma qualche settimana fa ho montato ad un cliente un Maxtor 60Gb ATA133 su P4PE non deluxe e l'HD viaggiava su ATA133!!!Non so il perchè tu sai che l'interfaccia della mobo è ATA100,io sapevo fosse a 133!!!ciauzz :D :D :D

Ho guardato il sito di essedi e chl. Entrambi confermano che la non deluxe è ATA100. Quando configuro il PC con il configuratore mi consiglia di cambiare scheda madre e prenderne una ata133. Che faccio?Cambio hd, scheda madre o posso prendere tranquillamente p4pe+maxtor diamondmaxplus9?

marcus58
17-02-2003, 18:03
Originally posted by "pierpippo"

sul manuale mi sembra ci sia scritto che si possono installare o due double side o due single ed una double.
Comunque leggi il manuale per conferma.
A presto.

Pierpippo.

C'è scritto:

intakeem
17-02-2003, 19:19
ho rifatto la prova che ho descritto sopra, cioè di fermare la ventola del volcano....bene,ho lasciato andare avanti la prova, i frame si abbassano sempre di+ e la temp rilevata dalla p4pe è arrivata a 86-87°c, mentre quella del sensore da me inserito, è arrivata a toccare 66°c, vcore sceso automaticamente a 1,42v......work in progres ;) c1 ariverà tra poco ;) :D

intakeem
17-02-2003, 19:29
Originally posted by "tommyHD"

Confermo passando da asus p4b533-E a asus p4pe incremento di 15° gradi circa sia in idle sia sotto sforzo...comunque attraverso le registrazioni in Asus probe il mio procio alla fine di 3dmark2001 è andato anche a 68°C/70°C :eek: ma non è mai andato in protezione termica.. :D ;)

certo che non ti è andato in protezione...i sensori sono completamente sballati....credo non su tutte le p4pe,ma sulla maggior parte si!!! :muro:

faby71
17-02-2003, 20:28
Ecco qua`!!!

444Mhz la ram cas 2,2,2,5 turbo
scheda video a 289/526 di piu` neanche a calci
3504mb/s la banda
Vcore 1,675
Vram 2,9

Come vi pare?

Faby

tommyHD
17-02-2003, 20:31
Originally posted by "intakeem"



certo che non ti è andato in protezione...i sensori sono completamente sballati....credo non su tutte le p4pe,ma sulla maggior parte si!!! :muro:

Confermo pure io ho staccato la ventola e fino a 73° niente protezione termica...più su non sono andato perchè avevo paura che il mio p4 avesse difetti alla protezione termica in quanto il dissy era bollente :eek: :sofico:

Legolas84
17-02-2003, 20:35
Ho un problema!

Ho montato il Volcano 7+ con Artic Silver3.

Il mio Pentium 4 2.53 l'ho portato a 2.85Ghz tenendo la ventola al massimo.

Solo che se porto il bus a 150Mhz le ram mi si alzano pure e siccome le mie non tengono più di 333Mhz il 3dmark non parte....
Conoscete mica un programma che sia in grado di imporre alle ram la frequenza?

Ora sto 1,65 di Vcore dite che va bene?

faby71
17-02-2003, 20:42
Originally posted by "Legolas84"

Ho un problema!

Ho montato il Volcano 7+ con Artic Silver3.

Il mio Pentium 4 2.53 l'ho portato a 2.85Ghz tenendo la ventola al massimo.

Solo che se porto il bus a 150Mhz le ram mi si alzano pure e siccome le mie non tengono più di 333Mhz il 3dmark non parte....
Conoscete mica un programma che sia in grado di imporre alle ram la frequenza?

Ora sto 1,65 di Vcore dite che va bene?

Abbassa la frquenza da bios e imposta i timing al max!!!

Faby

intakeem
17-02-2003, 20:43
ho provato ancora a fermare la ventola...si il dissi è bollente,quindi c'è un buon contatto, ma l'ho fatto per vedere a quanto va la frequenza del processore...e con mia meraviglia ho visto che è sceso a 807mhz...ah ah ah...vcore 1.42v...che belli sti p4...... :D

intakeem
17-02-2003, 20:45
Originally posted by "Legolas84"

Ho un problema!

Ho montato il Volcano 7+ con Artic Silver3.

Il mio Pentium 4 2.53 l'ho portato a 2.85Ghz tenendo la ventola al massimo.

Solo che se porto il bus a 150Mhz le ram mi si alzano pure e siccome le mie non tengono più di 333Mhz il 3dmark non parte....
Conoscete mica un programma che sia in grado di imporre alle ram la frequenza?

Ora sto 1,65 di Vcore dite che va bene?

la p4pe ha delle specie di divisori per le ram..per esempio io adesso che ho il bus a 168mhz, mi sembra che posso scegliere se mandare le ram a 448mhz, 420...e poi un valore sotto i 400 che non ricordo..perchè non lo guardo mai...adesso sto a 448mhz....te guarda quali valori ti da
Ma che ram hai?con voltaggio a 2.9 non sta nemmeno a 400mhz?? :confused:

faby71
17-02-2003, 20:48
intakeem hai visto il superPi???

Faby

intakeem
17-02-2003, 20:51
certo...47secondi,beato te!è un buon risultato!quando prenderò un c1 spero di fare bene cosi!! ;)

Legolas84
17-02-2003, 22:19
Ho settato i timing bassi e li regge bene, solo che non c'è verso di alzare le frequenze!!!

Ho provato a 370Mhz (visto il bus a 150) con voltaggio a 2.90V solo che non si accende il pc, cioè si accende ma subito nel bios in modo da poter settare la ram a frequenze inferiori a 333Mhz....

Ora sto con Volcano 7+ al minimo con 2.85Ghz a 46 gradi (su asus probe :rolleyes: )

Comunque le ram sono Nanya DDR 333 Pc 2700....
Mi serve un programma che setti le ram a 333 visto che di più non posso andare!!!! :cry: :cry: :cry:

Ti prego aiutami!!!! :muro: :muro:

marcus58
17-02-2003, 22:30
Originally posted by "marcus58"

Sulla P4PE posso montarci 2 DIMM Single sided da 256MB + 1 DIMM double sided da 256MB?

Forse della double mi legge solo 128MB?

Scusate se mi auto-quoto.

Ma tra una discussione e l'altra su timing e temperature non è che qualcuno sa rispondermi???

Dovrei fare un acquisto, ma non vorrei fare una cavolata. Grazie.

gabry24
18-02-2003, 03:57
Originally posted by "marcus58"



Scusate se mi auto-quoto.

Ma tra una discussione e l'altra su timing e temperature non è che qualcuno sa rispondermi???

Dovrei fare un acquisto, ma non vorrei fare una cavolata. Grazie.

La p4pe,come molte mobo ha 4 row e ogni faccia dei moduli ram ne prende uno,per cui fare i conti ci vuole poco,con tre moduli hai 4 facce occupate e vai bene,oppure puoi mettere due doppia faccia o tre singola,la capacità max è di 1gb per ognuno,ma in commercio se ne trovano max 512mb non ecc e in pratica si arriva a una capacità max di 1.5gb.Mi raccomando l'uso di almeno pc2700 se non fai overclock,altrimenti pc3200 o meglio pc3500,tasca permettendo.
CIAO!!!

gabry24
18-02-2003, 04:10
Originally posted by "intakeem"

ho fatto altri test. ho mandato la cpu al 100% e ho staccato la ventola del volcano. tenendo sotto controllo i frame al secondo di un test, ho visto che sono iniziati a calare quando il sensore della scheda madre rilevava 82°c, mentre quello che ho inserito io di sensore, segnava 63°c. quindi a me mi scazza di circa 15-20°c!!!buono ;)

Infatti,ultimamente le mobo,in genere sballano un pò quasi tutte,in mbm5 con la mia ho dovuto mettere -6 gradi di compensazione sia per il procio che mobo per trovarmi,grosso modo con le temp reali.
Come da te verificato la protezione del throttle entra a 60 gradi e progressivamente abbassa il vcore e frequenza,fino a staccare l'alimentazione a 80 o 90 gradi.
Devo dire che una volta ho dimenticato di agganciare il volcano e praticamente non toccava per niente e il pc è partito per poi spegnersi dopo 2-3 secondi senza il minimo danno,poi ho solo agganciato il volcano e vai senza problemi.Sti p4 non si bruciano nemmeno volendo.
CIAO!!!

marcus58
18-02-2003, 07:34
Originally posted by "gabry24"



La p4pe,come molte mobo ha 4 row e ogni faccia dei moduli ram ne prende uno,per cui fare i conti ci vuole poco,con tre moduli hai 4 facce occupate e vai bene,oppure puoi mettere due doppia faccia o tre singola,la capacità max è di 1gb per ognuno,ma in commercio se ne trovano max 512mb non ecc e in pratica si arriva a una capacità max di 1.5gb.Mi raccomando l'uso di almeno pc2700 se non fai overclock,altrimenti pc3200 o meglio pc3500,tasca permettendo.
CIAO!!!

Grazie. Se mischio due single side PC3200 e una double 2700 posso spingerla un po' ?

intakeem
18-02-2003, 13:01
Originally posted by "Legolas84"

Ho settato i timing bassi e li regge bene, solo che non c'è verso di alzare le frequenze!!!

Ho provato a 370Mhz (visto il bus a 150) con voltaggio a 2.90V solo che non si accende il pc, cioè si accende ma subito nel bios in modo da poter settare la ram a frequenze inferiori a 333Mhz....

Ora sto con Volcano 7+ al minimo con 2.85Ghz a 46 gradi (su asus probe :rolleyes: )

Comunque le ram sono Nanya DDR 333 Pc 2700....
Mi serve un programma che setti le ram a 333 visto che di più non posso andare!!!! :cry: :cry: :cry:

Ti prego aiutami!!!! :muro: :muro:

Allora, non so se esiste un programma per settare i mhz delle ram,non ne ho mai sentito parlare. cmq, io nel bios se metto il processore a 2808mhz, quindi+o- come te posso settare nel menu "memory frequency" i valori: AUTO/312/416/390
mentre se porto il bus a 160 e relativa frequenza quindi di 2880mhz posso settare: AUTO/320/427/400.
Se sopra 333 non ti reggono, cerca di scegliere la "voce"sotto a il limite delle tue ram, cioè 333, oppure potresti provare a portarle sopra 333 e magari alzare i timing portando il cas a 2.5 e aggiustando gli altri. Ricorda che in un p4 è meglio avere un sistema con ram a 450mhz cas 3, che 200mhz cas 1.5. Fammi sapere ciao ;)

intakeem
18-02-2003, 13:04
Originally posted by "marcus58"



Grazie. Se mischio due single side PC3200 e una double 2700 posso spingerla un po' ?

non capisco perchè devi fare questi miscugli...quando hai un banco buono di pc3200 non hai bisogno di altro...poi più banchi di ram inserisci e più è difficile overcloccare :)

intakeem
18-02-2003, 13:21
Originally posted by "gabry24"



Infatti,ultimamente le mobo,in genere sballano un pò quasi tutte,in mbm5 con la mia ho dovuto mettere -6 gradi di compensazione sia per il procio che mobo per trovarmi,grosso modo con le temp reali.
Come da te verificato la protezione del throttle entra a 60 gradi e progressivamente abbassa il vcore e frequenza,fino a staccare l'alimentazione a 80 o 90 gradi.
Devo dire che una volta ho dimenticato di agganciare il volcano e praticamente non toccava per niente e il pc è partito per poi spegnersi dopo 2-3 secondi senza il minimo danno,poi ho solo agganciato il volcano e vai senza problemi.Sti p4 non si bruciano nemmeno volendo.
CIAO!!!

si anche io quando ho provato a mettere il sensore sotto il processore, il volcano non toccava bene, e appena acceso mi si spense dopo 3 sec circa...riprovai e arrivai fino nel bios, dove vidi che la mobo seganva 107°c...che schifo...cmq si,per bruciare un p4 ce ne vole... ;) :D

Legolas84
18-02-2003, 13:28
Originally posted by "intakeem"



Allora, non so se esiste un programma per settare i mhz delle ram,non ne ho mai sentito parlare. cmq, io nel bios se metto il processore a 2808mhz, quindi+o- come te posso settare nel menu "memory frequency" i valori: AUTO/312/416/390
mentre se porto il bus a 160 e relativa frequenza quindi di 2880mhz posso settare: AUTO/320/427/400.
Se sopra 333 non ti reggono, cerca di scegliere la "voce"sotto a il limite delle tue ram, cioè 333, oppure potresti provare a portarle sopra 333 e magari alzare i timing portando il cas a 2.5 e aggiustando gli altri. Ricorda che in un p4 è meglio avere un sistema con ram a 450mhz cas 3, che 200mhz cas 1.5. Fammi sapere ciao ;)

Ora come ora non ho modo di alzare la frequenza delle ram se non alzando il bus...
Allora qui di seguito ti posto alcuni settaggi del bios che non conosco così mi dici come settarli e magari le ram poi salgono....

System Performance mode: / Auto / Optimal / turbo /
SDram idle Timer: / Auto / 64T / 16T / 8T / 0T / Infinite /
SDram Burst Length: / Auto / 4 / 8 /
Memory turbo mode: / Disabled / Enabled /
Dram refresh rate: / By SPD / 15,6Us / 7,8Us /

Sappimi dire...

Grazie! :)

marcus58
18-02-2003, 13:35
Originally posted by "intakeem"



non capisco perchè devi fare questi miscugli...quando hai un banco buono di pc3200 non hai bisogno di altro...poi più banchi di ram inserisci e più è difficile overcloccare :)

Il fatto è che il banco da 256MB PC2700 2.5 (double) ce l'ho già e ho trovato un'ottima occasione di acquisto per le PC3200.

Ho provato a vendere il banco PC2700, ma non mi conviene, non voglio svenderlo.

faby71
18-02-2003, 13:40
Ma come fai ad andare a 472mhz cas 2,2,2,5 con le xms?Io arrivo a 444mhz con 2,9v!!!!!!Aaahhh!!!Hai Epox!!!La Vram la tiri fino a 3,2v....e` cosi`???

Faby

intakeem
18-02-2003, 13:42
Originally posted by "Legolas84"



Ora come ora non ho modo di alzare la frequenza delle ram se non alzando il bus...
Allora qui di seguito ti posto alcuni settaggi del bios che non conosco così mi dici come settarli e magari le ram poi salgono....

System Performance mode: / Auto / Optimal / turbo /
SDram idle Timer: / Auto / 64T / 16T / 8T / 0T / Infinite /
SDram Burst Length: / Auto / 4 / 8 /
Memory turbo mode: / Disabled / Enabled /
Dram refresh rate: / By SPD / 15,6Us / 7,8Us /

Sappimi dire...Grazie! :)

se non puoi ne alzare ne abbassare la frequenza delle ram, significa che il banco che hai fa un po c----e (senza offesa), almeno hai la voce auto?Per quanto riguarda le voci che mi hai chiesto setta cosi:
1)turbo (se ti regge altrimenti optimal
2)auto
3)auto
4)enabled
5)by spd

ciao

intakeem
18-02-2003, 13:45
Originally posted by "faby71"

Ma come fai ad andare a 472mhz cas 2,2,2,5 con le xms?Io arrivo a 444mhz con 2,9v!!!!!!Aaahhh!!!Hai Epox!!!La Vram la tiri fino a 3,2v....e` cosi`???

Faby

certo...beato lui...anche le mie a-data potrebbero osare tanto...ora che scrivo sono a 448mhz cas 2...con voltaggio a 3.2 credo che 480 li toccherebbero se non di+!! ;)

Legolas84
18-02-2003, 15:07
Originally posted by "intakeem"



se non puoi ne alzare ne abbassare la frequenza delle ram, significa che il banco che hai fa un po c----e (senza offesa), almeno hai la voce auto?Per quanto riguarda le voci che mi hai chiesto setta cosi:
1)turbo (se ti regge altrimenti optimal
2)auto
3)auto
4)enabled
5)by spd

ciao

Purtroppo me lo hanno già detto.... regge timing bassi ma non l'overclock... questo tutte le nanya :(

Con la voce auto scendo da 15755Punti a 3dmark a 15322Punti.... Meglio tenerle a 303Mhz ;)

Grazie per i parametri! al più presto li setto :)

Legolas84
18-02-2003, 15:08
A un altra cosa: il volcano 7+ è davvero un gran dissipatore!!!! :sofico: :sofico:

faby71
18-02-2003, 15:54
Basta ora lo cosegno a chi me lo ha commissionato....bel procio!!!

Ho solo messo i detonator 42.86 al posto dei 42.01!!!!!oltre 400punti!!! :eek:

Faby

gabry24
18-02-2003, 17:42
Originally posted by "Legolas84"



Purtroppo me lo hanno già detto.... regge timing bassi ma non l'overclock... questo tutte le nanya :(

Con la voce auto scendo da 15755Punti a 3dmark a 15322Punti.... Meglio tenerle a 303Mhz ;)

Grazie per i parametri! al più presto li setto :)

Confermo,avevo anch'io due banchi da 256mb e arrivavano anche a 190mhz cas 2.5-3-3-7 2.7vdimm ma per essere stabile non dovevo andare oltre 178mhz con stessi timing e ogni tanto pure facevano qualche scherzetto risolto mettendo una ventolina che buttava aria sopra.Se invece rimanevi etro i 166mhz reggevano anche il cas 2.
CIAO!!!

gabry24
18-02-2003, 18:07
Originally posted by "faby71"

Ma come fai ad andare a 472mhz cas 2,2,2,5 con le xms?Io arrivo a 444mhz con 2,9v!!!!!!Aaahhh!!!Hai Epox!!!La Vram la tiri fino a 3,2v....e` cosi`???

Faby

No,credo che sia un matrimonio felice con la epox ma non per i voltaggi,non le ho mai impostate oltre i 3v essendo inutile nel mio caso.
A 472mhz ci sono arrivato per sfizio una mattina con le finestre e case aperti ed ero a 3vdimm,reali 2.97v e sotto testmem scendevano a 2.91v ma considera che il testmem di sandra è stato l'unico test che sono riuscito a fare per limiti del procio(ce l'ho da ottobre e sono in procinto di cambiarlo con uno più recente).A 444mhz cas 2-2-2-5 ci arrivo a 2.6vdimm che è il default ma è meglio impostare 2.7v-2.8v per stabilità,le corsair sono avide di volt e non scaldano per niente.
Se hai una asus p4pe anche ad altri queste memorie salgono meno che sulla epox.
Ricorda che gismaster è arrivato a 528mhz 3.1vdimm e oltre 4000 a sandra con stessa mobo.
Allego screen mem e sPI,il cas in sandra è sballato,in realtà corrisponde a 2-2-2-5.



http://digilander.libero.it/gabry24/screen%20epox/mem%203613.jpg

http://digilander.libero.it/gabry24/screen%20epox/s%20PI%2046s.jpg

CIAO!!!

Legolas84
18-02-2003, 18:35
Oggi ho provato a portare il pentium 4 a 3GHz, solo che quando la temperatura arriva a 62 gradi (Durante lo stress Test) il pc si riavvia! :eek:
Il bello è che il clock resta a 3Ghz e il vcore a 1,6Volt... Che può essere?

faby71
18-02-2003, 21:19
Originally posted by "Legolas84"

Oggi ho provato a portare il pentium 4 a 3GHz, solo che quando la temperatura arriva a 62 gradi (Durante lo stress Test) il pc si riavvia! :eek:
Il bello è che il clock resta a 3Ghz e il vcore a 1,6Volt... Che può essere?

Non e `la temperatura reale....semplice!!!!Il p4 non guarda le temperature del bios!!!!!!

Faby

Legolas84
19-02-2003, 08:21
Originally posted by "faby71"



Non e `la temperatura reale....semplice!!!!Il p4 non guarda le temperature del bios!!!!!!

Faby

Questo lo so, però ho paura che visto che il riavvio è automatico (durante lo stress test di prime95) il sistema sia instabile con un colck del genere...
Può essere colpa dei timing troppo bassi? Credo che il Pentium 4 dovrebbe reggere il clock a 3 Ghz....

Legolas84
19-02-2003, 13:18
Anche 3dmark 2001 si riavvia :muro:

UP :cry:

intakeem
19-02-2003, 13:58
prova a dare un o.o25 in +di voltaggio al processore...e a sistemare quella benedetta ram ;)

Legolas84
19-02-2003, 14:44
se do un 0.025 in più vado a 1,7.... devo darlo?
E poi la ram è maffa veramente tanto.... non so più che fare!
Per tenere il bus a 153 devo tenere la frequenza a 306Mhz, e i timing a 2,2,2,5 (quando potrebbero essere 1,5-2-2-5) e pure in optimal perchè se metto turbo mi si fotte....

Che dici metto il Vcore a 1,7? tu a quanto lo tieni?

Conta che dopo un 3dmark Asus probe diceva 55°.....

Legolas84
19-02-2003, 16:46
Ora ho lanciato 3dmark con il pentium 4 a 3Ghz e la 9700pro a 392 e 358Mhz, le ram le ho lasciate in default (per quanto riguarda i timings)
Al 3dmark invece di fare 16100 ho fatto 15700 :(

Vuol proprio dire che sono le ram!!!!!! :muro: :muro:

Ma perchè ho preso sta marca di merda!!!!! :muro: :muro: :mad: :mad:

Che consigli? Ho pensato di abbassare i timings e mettere il voltaggio a 2.90V dici che le rovino o posso tenerle così?

intakeem
19-02-2003, 18:36
secondo me non rovini nulla a mettere il voltaggio a 2.9.senti però se quando le ram lavorano scaldano!per esempio le mie a-data a 448mhz e 2.9 sono piuttosto fredde anche senza dissipatori sopra. io ti cconsiglio le a-data pc3200 solo se "marchiate" con chip winbond bh-5, altrimenti lascia perdere e rivolgiti sulle v-data pc2700, non ricordo le sigle dellepiù veloci...ma arrivano a frequenze tipo pc 3200 e superiri!!!se sei a 1.7 di+on salirei, si vede ch il processore non ha voglia di salire e di essere stabile!

intakeem
19-02-2003, 18:40
Originally posted by "Legolas84"

Oggi ho provato a portare il pentium 4 a 3GHz, solo che quando la temperatura arriva a 62 gradi (Durante lo stress Test) il pc si riavvia! :eek:
Il bello è che il clock resta a 3Ghz e il vcore a 1,6Volt... Che può essere?

in genere,quandi si riavvia cosi senza bloccarsi del tutto dovrebbero essere le ram.............. ;)

Legolas84
19-02-2003, 18:47
Ci sono novità piuttosto buone! :)

Ora il computer regge bene! Praticamente sto a 3Ghz con la raddy overclokkata, e le ram sono a 316Mhz Cas 2-2-2-5!

Per le mie è un bel traguardo :D

Ho fatto il 3dmark sei volte consecutive e ho ottenuto 16448Punti! :eek: :D :sofico:

Poi ho giocato tre quarti d'ora ad Unreal2 e Asus probe segnava 60Gradi...

Dici che va bene?

P.S. Vcore a 1,7 e ram a 2,90Volt

Legolas84
19-02-2003, 18:48
Ho pensato che se scaldano potrei riciclare la ventola del dissy del P4 originale e metterla sulle ram, dici servirebbe a qualcosa?

intakeem
19-02-2003, 19:25
prima di mettere ventole, mettici un dito e senti se sono calde!60°c, potresti areare meglio il case,anche se 60 °c corrisponderà a 50 °C se non meno.... ;)

Legolas84
20-02-2003, 09:27
Devo fare un passo indietro!

Ieri pensavo funzionasse, invece dopo aver mandato 3dmark in loop per sei volte e aver giocato tre quarti d'ora ad Unreal2 senza alcun problema, al sucessivo riavvio il pc non partiva, ho dovuto metter il bus a 133 a 2,90Ghz con le ddr a 36Mhz cas 2-2-2-5 in modalità optimal!!!!

Se dvessi cambiare ram le Kingstone come ti sembrano?

Ti giuro che sono troppo incazzato!!!!

Legolas84
20-02-2003, 09:28
Scusa, il bus l'ho messo a 153Mhz... :p

faby71
20-02-2003, 09:44
Ho compreso che il p4 vuole banda....e io lo ho accontentato...non ho gli screeschoot ma fidatevi!!!!
Ho impostato la ram cas 2,3,2,5 a 471mhz vram 2,9 turbo
Fsb 176x18 con vcore 1,65v
La vga a 248@287/218@540 vagp 1,6v

Risultati:
3dmark2001 14336
SuperPi 47sec
Sandra memory 3616 di banda

Mi senbra buono calcolando che non ho dissipatori sulle memorie agp e ho il dissi cpu originale intel.
Ho rinunciato a un timing spintissimo,ma i risultati mi danno ragione!!
Che ne dite!
:D
Faby

Legolas84
20-02-2003, 09:52
Originally posted by "faby71"

Ho compreso che il p4 vuole banda....e io lo ho accontentato...non ho gli screeschoot ma fidatevi!!!!
Ho impostato la ram cas 2,3,2,5 a 471mhz vram 2,9 turbo
Fsb 176x18 con vcore 1,65v
La vga a 248@287/218@540 vagp 1,6v

Risultati:
3dmark2001 14336
SuperPi 47sec
Sandra memory 3616 di banda

Mi senbra buono calcolando che non ho dissipatori sulle memorie agp e ho il dissi cpu originale intel.
Ho rinunciato a un timing spintissimo,ma i risultati mi danno ragione!!
Che ne dite!
:D
Faby

Beato te...

Mi consigli una marca di ram buona per alzare la frequenza...

faby71
20-02-2003, 10:01
Originally posted by "Legolas84"



Beato te...

Mi consigli una marca di ram buona per alzare la frequenza...


Corsair extreme pc3500 platinum....i risultati che vedi sono con queste!!!

Faby

gabry24
20-02-2003, 11:49
Originally posted by "faby71"




Corsair extreme pc3500 platinum....i risultati che vedi sono con queste!!!

Faby

Mi associo anch'io per la ram,logicamente,altrimenti per risparmiare le twinmos di fluctus con chip winbond bh5,che almeno ti garantisce le prestazioni,le adata siceramente adesso sono una lotteria.
Come avevo già detto più volte le latenze per il p4 non sono cosi importanti come per amd,infatti io con cas 2-2-2-5 o cas 2.5-2-2-6 non ho quasi differenze se non un misero guadagno di 4-5 punti a sandra-mem e una minore stabilità,anzi alle volte impostare il cas 2.5 porta addirittura un minimo guadagno.
Complimenti,hai raggiunto il mio record in sandra-mem,perseverando...
Oggi pomeriggio vado a cambiare il mio p4 2.4 con uno nuovo,sperando in un migliore overclock,quello che di adesso ce l'ho da ottobre.
CIAO!!!

faby71
20-02-2003, 12:10
Originally posted by "gabry24"



Mi associo anch'io per la ram,logicamente,altrimenti per risparmiare le twinmos di fluctus con chip winbond bh5,che almeno ti garantisce le prestazioni,le adata siceramente adesso sono una lotteria.
Come avevo già detto più volte le latenze per il p4 non sono cosi importanti come per amd,infatti io con cas 2-2-2-5 o cas 2.5-2-2-6 non ho quasi differenze se non un misero guadagno di 4-5 punti a sandra-mem e una minore stabilità,anzi alle volte impostare il cas 2.5 porta addirittura un minimo guadagno.
Complimenti,hai raggiunto il mio record in sandra-mem,perseverando...
Oggi pomeriggio vado a cambiare il mio p4 2.4 con uno nuovo,sperando in un migliore overclock,quello che di adesso ce l'ho da ottobre.
CIAO!!!

Detto da te mi fa arrossire...grazie :cool:

Faby

intakeem
20-02-2003, 13:58
se prendi a-data o twinmos,stai attento che i chip siano marcati winbond bh-5...sono i migliori...cmq le mie a-data sono un po avide di vmem,cioè ne serve parecchio per andare su! vorrei sapere il perchè!non vorrei che da bios imposto 2.9v e poi su win mi scende a causa del mio ali di cacca!!c'è un programmino per vedere il voltaggio delle ram mentre lavorano?sapete,quando 3giorni fa ho portato il bus a 177 per vedere un po se mi rientrava in win...beh,con 13°c in camera c'è entrato e ho fatto superpi, 3dmarhs...ma non è che sia stabilissimo,questo è il limite del mio processore,cioè sono sicuro che anche sotto azoto a 190° sotto zero non andrebbe più di 3200mhz..non ho avuto una cpu particolarmente fortunata e ho deciso di non prendere il liquido,ma di passare ad uno step c1....perchè a 3186mhz fare 56sec al superPI mi fa piangere... :cry: ;)

intakeem
20-02-2003, 14:04
e dovrei cambiare anche ali,perchè a 3189 sotto sforzo, i +12 sono scesi a +10,98, i +3.3 scesi a 3.22 vcore oscilla paurosamente verso il basso....l'unico valore degno di nota è i +5..... :p

Legolas84
20-02-2003, 14:11
Le corsair costano davvero uno sproposito! :eek: :muro:

faby71
20-02-2003, 14:14
Originally posted by "Legolas84"

Le corsair costano davvero uno sproposito! :eek: :muro:

Costano(256mb) di +di una p4pe liscia!!!

Faby

Legolas84
20-02-2003, 14:15
Originally posted by "faby71"



Costano(256mb) di +di una p4pe liscia!!!

Faby

Credo terrò le Nanya ancora per un pò! :cry: :cry: :muro:

faby71
20-02-2003, 14:19
Originally posted by "Legolas84"



Credo terrò le Nanya ancora per un pò! :cry: :cry: :muro:

Resta il fatto che gismaster le ha tirate fino a 515mhz :eek: :eek:

Faby

gabry24
20-02-2003, 15:51
Originally posted by "faby71"



Resta il fatto che gismaster le ha tirate fino a 515mhz :eek: :eek:

Faby
528mhz,prego e +4000 sandra-mem.

intakeem
20-02-2003, 15:58
potresti prendere delle a-data pc2700...anche quelle non costano tanto...50 euro qui a pisa...

Legolas84
20-02-2003, 16:48
Adesso aspetto di racimolare qualche soldo e poi vedrò....

Devo trovare anche uno che voglia le mie Nanya....

king
20-02-2003, 18:27
io con P4 1.8@2.7 @ 1.65v stò a 24/33 con ocz eliminator e ys teck da 44cfm

intakeem
20-02-2003, 19:19
Originally posted by "king"

io con P4 1.8@2.7 @ 1.65v stò a 24/33 con ocz eliminator e ys teck da 44cfm

a te sembrano funzionare bene i sensori...quando hai comprato la mobo?che bios hai?

faby71
20-02-2003, 21:39
Originally posted by "gabry24"


528mhz,prego e +4000 sandra-mem.

Scusami..hai ragione ne passa differenza!!!!
:( :(

Faby

Gho57
20-02-2003, 22:27
Io non arrivo a 35° sotto sforzo!!! OK ho il liquido.....cmq sia avevo le stesse temp. sulla 4G4a+ della epox...ho l'ultima versione di Bios la beta 7 ma dalla 1002 non è cambiato una mazza!! per quel che mi riguarda...

gabry24
21-02-2003, 00:57
Originally posted by "faby71"



Scusami..hai ragione ne passa differenza!!!!
:( :(

Faby

Non c'è di che,era per dovere verso gismaster.
CIAO!!!

intakeem
21-02-2003, 11:01
Originally posted by "Gho57"

Io non arrivo a 35° sotto sforzo!!! OK ho il liquido.....cmq sia avevo le stesse temp. sulla 4G4a+ della epox...ho l'ultima versione di Bios la beta 7 ma dalla 1002 non è cambiato una mazza!! per quel che mi riguarda...

scusa la domanda...ma di+non sale per cause da addebitare al processore o alla mobo? ;)

Legolas84
21-02-2003, 11:03
Ehi ragazzi, mi è successa una cosa TREMENDA!

Ieri sera mentre ero intento a togliere il volcano 7+ ho sforzato troppo sul piedino in basso a sinistra (il gancetto in plastica sulla scheda madre che serve a fissare il dissipatore) e si è spezzato!!! :eek:
Dopo un pò di panico ho preso del filo di ferro molto sottile e lo ho fatto passare sotto la plastica nera e ho fissato il gancio del dissi alla scheda stringendo il filo.

L'ho fatto perchè il dissi in quell'angolo non aderiva bene al pentium senza gancio..

Dite che ci potrebbero essere brutte conseguenze.... :( :(

Ditemi quello che pensate perchè sono andato in crisi mistica... :cry: :cry:

Povera P4Pe....

intakeem
21-02-2003, 11:05
l' h2o a quanti °c ti sta...anche a me sarebbe tanto piaciuto prendere il raffreddamento a liquido che hai te...ma ho deciso di cambiare processore e prendere un c1 di fluctus...un 2.4@3200 a 1.7 con volcano7+...anche se devo dire la verità, 1.7v mi sembrano un po troppini,non sono delle cpu particolarmente fortunate,ma non voglio rischiare di prendere un 2.4c1 che arriva a malepena a 3000....quindi vado sul sicuro (se cosi si può dire) ;)

intakeem
21-02-2003, 11:06
l' h2o a quanti °c ti sta...anche a me sarebbe tanto piaciuto prendere il raffreddamento a liquido che hai te...ma ho deciso di cambiare processore e prendere un c1 di fluctus...un 2.4@3200 a 1.7 con volcano7+...anche se devo dire la verità, 1.7v mi sembrano un po troppini,non sono delle cpu particolarmente fortunate,ma non voglio rischiare di prendere un 2.4c1 che arriva a malepena a 3000....quindi vado sul sicuro (se cosi si può dire) ;)

intakeem
21-02-2003, 11:12
Originally posted by "Legolas84"

Ehi ragazzi, mi è successa una cosa TREMENDA!

Ieri sera mentre ero intento a togliere il volcano 7+ ho sforzato troppo sul piedino in basso a sinistra (il gancetto in plastica sulla scheda madre che serve a fissare il dissipatore) e si è spezzato!!! :eek:
Dopo un pò di panico ho preso del filo di ferro molto sottile e lo ho fatto passare sotto la plastica nera e ho fissato il gancio del dissi alla scheda stringendo il filo.

L'ho fatto perchè il dissi in quell'angolo non aderiva bene al pentium senza gancio..

Dite che ci potrebbero essere brutte conseguenze.... :( :(

Ditemi quello che pensate perchè sono andato in crisi mistica... :cry: :cry:

Povera P4Pe....

be, se non noti nessun incremento di temperatura non hai fatto nessun danno rilevante... ;)

Legolas84
21-02-2003, 11:17
Originally posted by "intakeem"



be, se non noti nessun incremento di temperatura non hai fatto nessun danno rilevante... ;)

Non credo le temperature aumenteranno, visto che ho preso la stessa inclinazione dell'altro gancio nello stringere il filo, praticamente è come ci fosse il gancio in plastica, però non so se capisci cosa si prova a dover essere costretti ad accrocchiare in quel modo..... :(

Una cosa positiva è che ho trovato delle ram Corsair Pc 3200 a 400Mhz a 100 Euro usate.....

Vanno bene sulla P4Pe? Dite che è un buon affare (è un banco da 512Mb)

Gho57
21-02-2003, 11:24
Originally posted by "intakeem"



scusa la domanda...ma di+non sale per cause da addebitare al processore o alla mobo? ;)

Sono le ram che non reggono.....se imposto ad 1:1 arrivo sopra i 3400...( provato un paio di volte con 1.85 di vcore....) :cry:

Ma non vale la pena rischiare..

L'acqua mi rimane sui 26° gradi a riposo e 35 sotto sforzo.....

intakeem
21-02-2003, 11:30
Originally posted by "Gho57"



Sono le ram che non reggono.....se imposto ad 1:1 arrivo sopra i 3400...( provato un paio di volte con 1.85 di vcore....) :cry:

Ma non vale la pena rischiare..

L'acqua mi rimane sui 26° gradi a riposo e 35 sotto sforzo.....

strano che non reggano....cmq hai gia una bella bestiolina! ;)

intakeem
21-02-2003, 11:34
Originally posted by "Legolas84"



Non credo le temperature aumenteranno, visto che ho preso la stessa inclinazione dell'altro gancio nello stringere il filo, praticamente è come ci fosse il gancio in plastica, però non so se capisci cosa si prova a dover essere costretti ad accrocchiare in quel modo..... :(

Una cosa positiva è che ho trovato delle ram Corsair Pc 3200 a 400Mhz a 100 Euro usate.....

Vanno bene sulla P4Pe? Dite che è un buon affare (è un banco da 512Mb)

si ti capisco...rompere una cosa nuova fa girare le p---e! io lascerei perdere le ram che vuoi prendere per due motivi:
1)costano una esagerazione per essere usate, quando con 90 euro e anche meno prendi delle a-data (256mb però)nuove
2)se uno vende delle corsair vuol dire non salgono molto è che quindi è un banco non particolarmente fortunato...
3)se prima le puoi provare e fare i test per vedere se salgono allora ci puoi anche stare...altrimenti comprare a scatola chiusa non ti conviene...
4)io non le prenderei ;) :D
ciao

Legolas84
21-02-2003, 12:00
Originally posted by "intakeem"



si ti capisco...rompere una cosa nuova fa girare le p---e! io lascerei perdere le ram che vuoi prendere per due motivi:
1)costano una esagerazione per essere usate, quando con 90 euro e anche meno prendi delle a-data (256mb però)nuove
2)se uno vende delle corsair vuol dire non salgono molto è che quindi è un banco non particolarmente fortunato...
3)se prima le puoi provare e fare i test per vedere se salgono allora ci puoi anche stare...altrimenti comprare a scatola chiusa non ti conviene...
4)io non le prenderei ;) :D
ciao

Scusa se ti rompo... hai PVT...

intakeem
22-02-2003, 13:20
altro problema:

Ho provato a fare un test con la asus v8200 del mio amico alemhz, ma dopo aver installato i driver della scheda video, tutto smatta, cioè:
se lascio i driver di winxp sembra funzionare bene, mi entra anche in windows, ma appena installo i detonator, non riesco più ad entrare in windows se non in modalità provvisoria!!!
Anche formattando tutto e reistallando tutto da capo con la scheda sua, non c'è stato nulla da fare!
Allora ho provato da bios ad incrementare il vagp portandolo prima a1.6v e poi a1.7v ma niente, mi fa il post, carica per un secondo win e poi schermata nera!!!
Il problema è che sulla mobo che avevo prima la p4t533-c tutto andava ok, e riuscii con il processore a 2800mhz, a finire 3dmarks 2001 con 10500 punti!
adesso non capisco come mai succeda questo!!con la mia scheda video e con una ti4200 che ho provato non ho avuto nessun problema, mentre con questa geforce3 v8200 si!
c'è qualcuno che ha avuto problemi simili e che ha risolto?sicuramente è qualcosa da addebitare alla scheda madre....bo ;)

Legolas84
22-02-2003, 15:49
No, non ho mai provato....

Cmq posso dire che la p4pe in accoppiata con la 9700pro non fa una piega... :D :cool:

cimere
23-02-2003, 12:56
Scusate se mi intrometto.
Avendo i sensori sballati (CPU a 38 e Mb a 34 :eek: ) come posso overcloccare la mia cpu e capire se sto esagerando??

Ponce
23-02-2003, 13:09
:eek: scusate l'intromissione ed il 3d aperto + in alto ma per la "paura" nn ho cercato questo 3d ke sapevo aperto ;)
oggi all'asus probe le mie temp sono.....
:eek: CPU 53°c
:eek: P4PE 32°c
ieri ho impostato i timings delle corsair xms3200 a 2-3-3-6... può essere questo a causare questo incremento assurdo.....(i timings prec erano 2-3-3-8)
premetto che in condizioni simili le mie temp erano:

:cool: CPU 31°c
:cool: P4PE 29°c

aiutatemi plz... ho paura!!! :cry:

faby71
23-02-2003, 13:49
Originally posted by "Ponce"

:eek: scusate l'intromissione ed il 3d aperto + in alto ma per la "paura" nn ho cercato questo 3d ke sapevo aperto ;)
oggi all'asus probe le mie temp sono.....
:eek: CPU 53°c
:eek: P4PE 32°c
ieri ho impostato i timings delle corsair xms3200 a 2-3-3-6... può essere questo a causare questo incremento assurdo.....(i timings prec erano 2-3-3-8)
premetto che in condizioni simili le mie temp erano:

:cool: CPU 31°c
:cool: P4PE 29°c

aiutatemi plz... ho paura!!! :cry:

Le latenze ram non possono alterare la temp del procio!!!!anzi,io li metterei,se non sei sopra 3,05ghz,a:2,2,2,5.......la causa dell'inalzamento della temp lo devi ricercare altrove!!!Che frequenza hai impostato per le ram?Che Vcore hai?

Faby

faby71
23-02-2003, 13:52
Originally posted by "cimere"

Scusate se mi intrometto.
Avendo i sensori sballati (CPU a 38 e Mb a 34 :eek: ) come posso overcloccare la mia cpu e capire se sto esagerando??

Fsb160 e Vcore 1,5v.....poi vedi se e` stabile!!!!Devi stare al max 54-55 di asus-probe!!!

Faby

Ponce
23-02-2003, 14:01
Originally posted by "faby71"



Le latenze ram non possono alterare la temp del procio!!!!anzi,io li metterei,se non sei sopra 3,05ghz,a:2,2,2,5.......la causa dell'inalzamento della temp lo devi ricercare altrove!!!Che frequenza hai impostato per le ram?Che Vcore hai?

Faby

grazie mille per avermi risposto faby..... :)
kiaramente conosci il modulo che posseggo... sono certificate 2-3-3-6... tu mi consigli di metterle a quei timings? :confused:
poi la frequenza è 360Mhz(WcpuID), vcore1,6(asus probe)...
cosa devo andare a vedere... nn penso che sia dipeso dal fatto che stavo lnavigando con 6 fin aperta, comp winamp e winmx???
aspetto una risposta :rolleyes:

faby71
23-02-2003, 14:10
Originally posted by "Ponce"



grazie mille per avermi risposto faby..... :)
kiaramente conosci il modulo che posseggo... sono certificate 2-3-3-6... tu mi consigli di metterle a quei timings? :confused:
poi la frequenza è 360Mhz(WcpuID), vcore1,6(asus probe)...
cosa devo andare a vedere... nn penso che sia dipeso dal fatto che stavo lnavigando con 6 fin aperta, comp winamp e winmx???
aspetto una risposta :rolleyes:

Scusami,avevo letto pc3500 che io metto al max a 2,3,2,5....prova,per me li tiene i 360mhz......!!!!stranissima la temp......io non ci sono mai arrivato neanche a 1,75 di Vcore!!!

Faby

Legolas84
23-02-2003, 14:42
Io sto a 2,90Ghz con bus a 153 e v.core a 1.60 e le ie temperaure del procio sono 45° con Volcano al minimo, e quando va sotto sforzo 53-56° con ventola al Massimo...

Dite che magari ho sbagliato a dare la pasta sul pentium4 (Artic Silver3)
Quanta ce ne va data? io ne ho data poca.... però non si vede il core sotto...

Ponce
23-02-2003, 14:59
Originally posted by "faby71"



Scusami,avevo letto pc3500 che io metto al max a 2,3,2,5....prova,per me li tiene i 360mhz......!!!!stranissima la temp......io non ci sono mai arrivato neanche a 1,75 di Vcore!!!

Faby

i 360mhz li tiene benissimo, lo so, anche con tim 2-3-3-8...
il vcore nn l'ho toccato, quindi.......
cosa puo essere.... sinceramente nn penso che un pò di "multitasking" faccia cosi male???
oggi si, fa meno freddo di ieri ma se dipende solo dalla t° ambientale quest'estate ke faccio....?
o compro il pinguino o un'estintore??? ;)

luke3
23-02-2003, 16:10
Il processore quando entra in protezione si basa su un suo sensore interno o è la mobo che li comunica la tamperatura ?

Legolas84
23-02-2003, 16:56
Originally posted by "luke3"

Il processore quando entra in protezione si basa su un suo sensore interno o è la mobo che li comunica la tamperatura ?

Si basa su un sensore interno del pentium ;)

gabry24
23-02-2003, 16:59
Originally posted by "intakeem"

altro problema:

Ho provato a fare un test con la asus v8200 del mio amico alemhz, ma dopo aver installato i driver della scheda video, tutto smatta, cioè:
se lascio i driver di winxp sembra funzionare bene, mi entra anche in windows, ma appena installo i detonator, non riesco più ad entrare in windows se non in modalità provvisoria!!!
Anche formattando tutto e reistallando tutto da capo con la scheda sua, non c'è stato nulla da fare!
Allora ho provato da bios ad incrementare il vagp portandolo prima a1.6v e poi a1.7v ma niente, mi fa il post, carica per un secondo win e poi schermata nera!!!
Il problema è che sulla mobo che avevo prima la p4t533-c tutto andava ok, e riuscii con il processore a 2800mhz, a finire 3dmarks 2001 con 10500 punti!
adesso non capisco come mai succeda questo!!con la mia scheda video e con una ti4200 che ho provato non ho avuto nessun problema, mentre con questa geforce3 v8200 si!
c'è qualcuno che ha avuto problemi simili e che ha risolto?sicuramente è qualcosa da addebitare alla scheda madre....bo ;)

Mi successe identicamente con una asus 9280 tdv+ epox 4pea+ + altri problemi,erano problemi dati dagli intel .inf e dai driver specifici asus risolti usando intel .inf fino alla vers 4.00.1013 o oltre la 4.30.1006,mentre usando la 4.04.1007 oppure la 4.10.1012 che stanno in mezzo a quelle due vers davano problemi più o meno gravi.Attenzione però,solo formattando e installando,come si fa di solito,alla fine di winxp gli intel .inf si può essere veramente sicuri che non ci sia traccia delle vers non ottimali.
CIAO!!!

intakeem
24-02-2003, 12:58
Originally posted by "gabry24"



Mi successe identicamente con una asus 9280 tdv+ epox 4pea+ + altri problemi,erano problemi dati dagli intel .inf e dai driver specifici asus risolti usando intel .inf fino alla vers 4.00.1013 o oltre la 4.30.1006,mentre usando la 4.04.1007 oppure la 4.10.1012 che stanno in mezzo a quelle due vers davano problemi più o meno gravi.Attenzione però,solo formattando e installando,come si fa di solito,alla fine di winxp gli intel .inf si può essere veramente sicuri che non ci sia traccia delle vers non ottimali.
CIAO!!!

ti ringrazio...avevo sempre tenuto sotto controllo gli inf intel perchè non mi erano mai piaciuti..proverò ad installare quelli che hai detto te... ;) :D

intakeem
25-02-2003, 13:46
te adesso che versione hai degli inf?cosi provo subito quelli!

intakeem
02-03-2003, 18:00
Originally posted by "gabry24"



Mi successe identicamente con una asus 9280 tdv+ epox 4pea+ + altri problemi,erano problemi dati dagli intel .inf e dai driver specifici asus risolti usando intel .inf fino alla vers 4.00.1013 o oltre la 4.30.1006,mentre usando la 4.04.1007 oppure la 4.10.1012 che stanno in mezzo a quelle due vers davano problemi più o meno gravi.Attenzione però,solo formattando e installando,come si fa di solito,alla fine di winxp gli intel .inf si può essere veramente sicuri che non ci sia traccia delle vers non ottimali.
CIAO!!!

gabry mi potresti dire che versione hai degli inf?io ne ho provati alcuni ma il problema è rimasto!! :cry: se tu mi dicessi con quali sei riuscito a risolvere il problema sarei felice!ciao :D

tommyHD
04-03-2003, 16:50
Finalmente oggi sono riuscito a trovare il limite fisico del mio B0 :sofico:
Ho impostato il vcore a 1.85 :eek: ......il bus a 170 con ram Samsung pc2700 a 2.9v(454mhz 2.5-3-3-7)...cpu quindi a 3060mhz... :)

Intakeem il tuo B0 a quanto arriva al max?

tommyHD
04-03-2003, 17:13
Wcpuid:

tommyHD
04-03-2003, 17:15
SandraMem2003:

intakeem
04-03-2003, 17:52
Originally posted by "tommyHD"

Finalmente oggi sono riuscito a trovare il limite fisico del mio B0 :sofico:
Ho impostato il vcore a 1.85 :eek: ......il bus a 170 con ram Samsung pc2700 a 2.9v(454mhz 2.5-3-3-7)...cpu quindi a 3060mhz... :)

Intakeem il tuo B0 a quanto arriva al max?

be,il mio b0 è arrivato col bus a 177 massimo tenendo la finestra aperta, ma il problema sto scoprendo che è legato anche all'alimentatore che mi fa scendere il vcore in modo pauro e anche i +12 mi vanno a +10, facendomi resettare win o bloccandolo, quindi domani prendo un antec 430w e riprovo subito col bus a 177 sperando mi regga!nel frattemp ho cambiato signature, ho raggiunto il nuovo record di 3dmarks2001se con il sistema a 171 di bus, di+non reggeva a causa della morte dell'ali che non ne può veramente+!!cmq ho deciso ugualmente di cambiare cpu e di prendermi il 2.4 di fluc... ;)

intakeem
04-03-2003, 17:54
ah, ricordo che col bus a 177 ho fatto anche 3dmarks.....e superPI....poi vabbe, dopo un po si è piantato...ma con ali di cacca che era impossibile resistesse! ;) :D

tommyHD
04-03-2003, 19:07
AZZ :eek: che potenza il tuo B0 :D .....penso sia il migliore di questo forum..comunque io non ho mai provato a finestra aperta! :cool:
Facci sapere come sale il C1... ;)

Complimenti anche per il 3dmark2001 davvero mostruoso per quella ciofeca di scheda... :sofico:

[b][b]

intakeem
04-03-2003, 19:16
Originally posted by "tommyHD"

AZZ :eek: che potenza il tuo B0 :D .....penso sia il migliore di questo forum..comunque io non ho mai provato a finestra aperta! :cool:
Facci sapere come sale il C1... ;)

Complimenti anche per il 3dmark2001 davvero mostruoso per quella ciofeca di scheda... :sofico:

eh eh eh,la ciofeca ti ha quasi raggiunto...nuovo aggiornamento, 11390 punti...

tommyHD
04-03-2003, 19:46
Mi ha quasi raggiunto? :confused: 350 punti da recuperare per una ti200 sono tanti...comunque complimenti per l'overclock e ricordati che io ho più di 200 mhz in meno sulla cpu senza contare ram e bus di sistema.. ;)

Ma perchè io vedo pagina 10 di 9? :confused: Impazzito il forum? :eek: :D :confused:

intakeem
05-03-2003, 13:20
è vero non visualizza la pagina 10!!

intakeem
05-03-2003, 13:22
Originally posted by "tommyHD"

Mi ha quasi raggiunto? :confused: 350 punti da recuperare per una ti200 sono tanti...comunque complimenti per l'overclock e ricordati che io ho più di 200 mhz in meno sulla cpu senza contare ram e bus di sistema.. ;)

Ma perchè io vedo pagina 10 di 9? :confused: Impazzito il forum? :eek: :D :confused:

si sono tanti e quasi impossibili ormai è spremuto tutto al max...potrei prendere qualche altro punticino però, sono convinto che a 11400 una capatina ce la posso fare!! :D

tommyHD
05-03-2003, 17:26
Originally posted by "intakeem"



si sono tanti e quasi impossibili ormai è spremuto tutto al max...potrei prendere qualche altro punticino però, sono convinto che a 11400 una capatina ce la posso fare!! :D

In attesa del tuo C1.. :sofico:

intakeem
08-03-2003, 13:10
quasi non ci credo...bus a 180mhz sulla p4pe!!con ybris 1.6hf! cmq sono sicuro che se questo procio lo montassi su una abit it7max2 almeno a 185 di bus reggerebbe! vabbè,in attesa del c1 mi accontento di questo buon risultato per uno step b0!iciao ;)

intakeem
22-03-2003, 20:45
Originally posted by "tommyHD"

Mi ha quasi raggiunto? :confused: 350 punti da recuperare per una ti200 sono tanti...comunque complimenti per l'overclock e ricordati che io ho più di 200 mhz in meno sulla cpu senza contare ram e bus di sistema.. ;)

Ma perchè io vedo pagina 10 di 9? :confused: Impazzito il forum? :eek: :D :confused:

eh eh,sto arrivando....11694 punti......che fatica però!! :p

intakeem
22-03-2003, 20:46
Originally posted by "tommyHD"



In attesa del tuo C1.. :sofico:

be,per il c1 vedi signature... :D

intakeem
23-03-2003, 10:41
bene,sono arrivato tommy, 11725 punti...visto che piano piano ce l'ho fatta!! :D

luke3
23-03-2003, 12:22
Scusate una precisazione, ma per C1 si intende la revisione del processore, cosa ne pensate di queste RAM PC 2700#333

intakeem
23-03-2003, 15:51
Originally posted by "luke3"

Scusate una precisazione, ma per C1 si intende la revisione del processore, cosa ne pensate di queste RAM PC 2700#333

per c1 si intende lo step del processore,i c1 sono i più veloci...con le tue ram puoi fare meglio,specialmente puoi abbassare i timing da bios....e vedere se ti regge..ciao