PDA

View Full Version : è possibile tornare indietro...


gnpb
12-02-2003, 11:50
...una volta che hai formattato il disco?
Mi spiego meglio. Avevo w98se, disco c in uso e d: come backup.
Ho installato w2k su c formattandolo ntfs. dopo aver fatto le prove he mi servivano pensavo di tornare a w98. Nella mia infinita stupidità :cry: ho messo su il cd di w98 e gli ho detto: formatta c:!!! Ora siccome non può leggere l'ntfs lui mi ha formattato l'unico c: che vedeva ovvero d: :cry: :cry: :cry: :cry: e ho quindi perso tutti i dati. Esiste un prgr, meglio free, per fare unformat da w2k (o comunque da dos se parto col dischetto)?
Grazzzie a tutti per la pietà...

djobi
12-02-2003, 12:04
Originally posted by "gnpb"

...una volta che hai formattato il disco?
Mi spiego meglio. Avevo w98se, disco c in uso e d: come backup.
Ho installato w2k su c formattandolo ntfs. dopo aver fatto le prove he mi servivano pensavo di tornare a w98. Nella mia infinita stupidità :cry: ho messo su il cd di w98 e gli ho detto: formatta c:!!! Ora siccome non può leggere l'ntfs lui mi ha formattato l'unico c: che vedeva ovvero d: :cry: :cry: :cry: :cry: e ho quindi perso tutti i dati. Esiste un prgr, meglio free, per fare unformat da w2k (o comunque da dos se parto col dischetto)?
Grazzzie a tutti per la pietà...

Provato con un bel dischetto d'avvio con Fdisk?

gnpb
12-02-2003, 13:04
Si, ma fdisk ti fa solo smanettare con le partizioni, non ti consente ne di formattare né di dis-formattare :D :eek: :cry:

Runfox
12-02-2003, 13:31
ma poi win98 l'hai installato oppure il disco è "solo" formattato ?

Viperfish
12-02-2003, 15:03
con la formattazione lenta è sicuramente andato via tutto, con quella veloce "nasconde" i dati e segna lo spazio come vuoto, ma nn so se è recuperabile lo stesso.. :rolleyes:

djobi
12-02-2003, 18:13
Originally posted by "gnpb"

Si, ma fdisk ti fa solo smanettare con le partizioni, non ti consente ne di formattare né di dis-formattare :D :eek: :cry:

"dis-formattare" credo sia alquanto utopico... ;)

gnpb
12-02-2003, 21:54
x runfox: l'ho "solo" formattato, quindi i dati non sono stati sovrascritti...

x viperfish: la formattazione è quella dos, dovrebbe solo nascondere i file, non è quella di basso livello... :mc:

x djobi: in effetti "dis-formattare" non è molto usato come termine... :p spero solo che si possa fare, altrimenti :cry: :cry: :muro: :muro: :cry: :cry:

gnpb
13-02-2003, 10:19
Dai ragazzi, non c'è nessuno che mi possa aiutare?

Viperfish
13-02-2003, 10:45
esiste un file dos (nn so di quale versione) ke si kiama unformat.com, se riesci a procurartelo avvii con il disketto e lo fai partire sperando bene..
NB: di sicuro funzia solo se la partizione è FAT32


UNFORMAT

Restores a disk that was erased by using the FORMAT command.

UNFORMAT restores only local hard disk drives and floppy disk drives; it
cannot be used on network drives. The UNFORMAT command can also rebuild a
corrupted disk partition table on a hard disk drive.

Syntax

UNFORMAT drive: [/L] [/TEST] [/P]

Parameter

drive:
Specifies the drive that contains the disk on which you want to recover
files.

Switches

/L
Lists every file and subdirectory found by UNFORMAT. If you do not
specify this switch, UNFORMAT lists only subdirectories and files that
are fragmented. To suspend scrolling of the displayed list, press
CTRL+S; to resume scrolling, press any key.

/TEST
Shows how UNFORMAT would recreate the information on the disk, but does
not actually unformat the disk.

/P
Sends output messages to the printer connected to LPT1.

gnpb
13-02-2003, 14:18
1000 grazie, stasera provo e vediamo.....

gnpb
14-02-2003, 10:16
Il problema è che così facendo si perdono i nomi lunghi.
Dopo varie prove ho trovato un pgr totalmente free (pc inspector file recovery) che consente di recuperare :D :D (nel mio caso quasi completamente :cry: , alcuni file erano sovrascritti :rolleyes: ) sia da formattazione che da errata cancellazione (anche ntfs :eek: )
ciao e grazie a tutti

mazzoni
05-03-2003, 18:29
con lost and found ho recuperato tutti i dati di una partizione
nomi lunghi compresi

richiede però un hd o partizione di destinazione di capacità pari o superiore a quella di partenza
lavora da dos