PDA

View Full Version : Problema con GigaByte 7VA


Plextor
12-02-2003, 10:57
Ciao a tutti.

In quest'ultimo periodo ho avuto lo stesso problema con 2 GigaByte 7VA.

Voltaggi molto bassi, anche cambiando alimentatori (400W) e soprattutto senza alcuna ventola molex ma solo passante.


Perchè questi bassi voltaggi?

I due PC in questioni mostravano molta instabilità e continui riavvii improvvisi.

Mark75
12-02-2003, 11:36
Io ho una ultra e un amico la 7VA, entrambi abbiamo dei voltaggi leggermente più alti del normale. Io al posto di 1.50 ho 1.54, comunque nella norma.
Le 2 mobo sono su 2 case diversi ed entrambi danno lo stesso problema? L'ali da 400W di che marca è? Con le precedenti mobo andava tutto bene?
Ciao

Plextor
12-02-2003, 11:42
Ecco i voltaggi che ho:

VCORE : 1,74
DDR vtt : 1,28
3,3 : 3.216
5 : 4,757
12 : 12,736
5vsb : 4,85
Cpu fan : 3668 rpm
Cpu : 54°
System : 23°

Ho provato un ali da 400W che su un computer con più roba di questo ha dei bei voltaggi.

biagimax 101
12-02-2003, 12:05
Originally posted by "Plextor"

Ecco i voltaggi che ho:

VCORE : 1,74
DDR vtt : 1,28
3,3 : 3.216
5 : 4,757
12 : 12,736
5vsb : 4,85
Cpu fan : 3668 rpm
Cpu : 54°
System : 23°

Ho provato un ali da 400W che su un computer con più roba di questo ha dei bei voltaggi.
Hai dei proble potrebbe essere + probabile che la tensione non sia benrilevata. i 5 soffrono un po.Se ti vuio togliere la curiosita li puoi misurare con un multimetro. il 5 e tra il rosso e il nero dei molex.ciao

Plextor
12-02-2003, 13:03
Ma posso misurare i voltaggi direttamente su una delle piattine per cdrom e hd?

A computer acceso ovviamente.

Mark75
12-02-2003, 13:31
Originally posted by "Plextor"

Ma posso misurare i voltaggi direttamente su una delle piattine per cdrom e hd?

A computer acceso ovviamente.

Se per piattine intendi i connettori dell'alimentazione si. Come dici tu, a computer acceso, quando è spento non hai tensione anche se l'ali è allacciato alla rete. Sono banalità ma non si sa mai. Controlla anche i 12v che li hai molto alti, 12,7 sono troppi. Probabile sia un problema della mobo più che l'ali anzi quasi sicuramente.

Plextor
12-02-2003, 13:37
Ho acceso il PC.
Ho misurato col tester il connettore bianco per HD e cdrom.

5V ---> 4,95V
12V ---> 12,5V

Mark75
12-02-2003, 16:11
Originally posted by "Plextor"

Ho acceso il PC.
Ho misurato col tester il connettore bianco per HD e cdrom.

5V ---> 4,95V
12V ---> 12,5V

La 12v non è il massimo della precisione, provo a controllare i miei e ti dirò. La tensione arriva alla mobo tramite il cavetto atx, gli altri connettori alimentano periferiche ecc. tuttavia dovrebbe indicare a grandi linee la qualità del tuo ali.

biagimax 101
12-02-2003, 16:44
Originally posted by "Plextor"

Ho acceso il PC.
Ho misurato col tester il connettore bianco per HD e cdrom.

5V ---> 4,95V
12V ---> 12,5V
Secondo me sono ok.l'ultimo controllo lo puoi fare sotto sforzo per vedere quanto scendono. Comunque la mobo sulle tensioni 12 5 3.3 5vbs e-12 non ci entra nulla. Sono solo impostate dall'ali. Le tensioni che regola la mobo sono: v core, v agp , v ddr. Ma hai dei problemi con questa mobo?

Plextor
12-02-2003, 17:31
Come si legge dal primo post, ho problemi di frequenti riavvii spontanei.
:rolleyes:

biagimax 101
12-02-2003, 18:21
Originally posted by "Plextor"

Come si legge dal primo post, ho problemi di frequenti riavvii spontanei.
:rolleyes:
Facci sapere la tua configurazione hardware e che s.o. hai? In che condizoni particolari hai riavvio? se hai win xp che errore ti segnala dopo il riavvio?

Plextor
12-02-2003, 18:26
HD Maxtor 80Gb
CDRW LG
DVD LG
400W middle
1x512Mb Pc2100
XP 2000+

nessun overclock e tutti settaggi lenti.


Questo PC non è mio ma di un mio amico e attualmente non so dirvi cosa, il WinXP, dice dopo il riavvio improvviso

biagimax 101
12-02-2003, 19:07
controlla con il multimetro mentre lavori se quanto scende la tensione soprattutto il 5v. quando ti si riavvia piu frequentemente ? in che tipo di applicazioni? Occhio che le ram non faccino storie!

Plextor
12-02-2003, 19:10
La ram è una sola da 512 e se non ricordo male anche di marca.

Si riavvia quando gli pare a lui, persino quando è attivo solo winamp.

Fuzzo
12-02-2003, 19:26
Prima di passare ad ASUS (forever :sofico: ) avevo la tua stessa identica M/B e... problemi a nastro! :cry:
Innanzitutto ti dico subito che l'alimentatore non c'entra un benemerito... io pure ho provato a cambiarlo con uno da 400W ma senza successo.
Quello che mi premeva dire è che, sotto sforzo, ovvero nella decompressione di file compressi molto grandi (>200MB) il VCore scendeva sotto la soglia nominale :eek: e apparivano ERRORI CRC casuali e, ovviamente, non dovuti alla corruzione del file :D (riavviando non succedevano oppure succedevano in altra posizione).
Il brutto è che imputavo tutti i difetti alla RAM (512MB GeiL DDR333) ma, dopo averla sostituita, ho capito che la M/B era, a mio modesto e contestabile parere, una CIOFECA! :muro:
Mi sono fatto sostituire la M/B con una Asus A7V8X e, come per incanto, scomparsi TUTTI i problemi (voltaggio, errori crc)!!!
Ho alzato il bus a 140MHz e... ROCK SOLID! :D

Plextor
12-02-2003, 19:33
Infatti anche io mi aspettavo molto di più da queste GigaByte.

Abit
Asus
Epox
MSI
...

sono meglio.
:rolleyes: