PDA

View Full Version : Notebook ASUS L3548T vs Notebook HP Pavilion ZE4288


marco1974
12-02-2003, 09:38
Salve a tutti,
devo acquistare un notebook e sono indeciso cosa scegliere tra due modelli:
- ASUS L3548T
- HP Pavilion ZE4288.


[/siz]
- Processore Intel Pentium 4 Northwood (FC-PGA 2 Package & Socket 478) a 2.4 GHz; Cache 512k
- Chipset SiS650+961
- Memoria: 256MB (2 SODIMM Sockets) (capacità massima 1024MB DDR SDRAM)
- Display 15" LCD TFT XGA 256k Hi-color (6 bit interface); Dual Channel LVDS I/F
- Grafica integrata nel chipset SiS 650 (Memoria condivisa da 16 a 64 MB); Tecnologia Ultra AGP II
- Risoluzione massima su monitor esterno CRT: 1600x1200 fino a 16,7M colori
- BIOS AWARD 256KB Flash EPROM, PMU, Plug & Play
- PC Card PCMCIA 2.1: 2 Card tipo II o 1 tipo III; Architettura Pc Card bus 32 bit
- Hard Disk IDE da 2.5" 9.5mm di tipo fisso con supporto Ultra DMA100 e Capacità di 40GB
- Unità DVD-ROM 8x 5,25"/12,7mm
- Modem integrato 56K V.90
- Scheda di rete integrata LAN 10/100mbit (DGT,CTR21,JATE,FCC)
- Floppy Disk 3,5" 1,44 MB di tipo fisso
- Indicatori in stato a LED: Power on/suspend, stato batteria, HDD, caps lock, num lock, e-mail, mute
- Tastiera: Tipo Desktop 19mm full size 88 tasti con tasti funzione MS Windows, 3mm travel
- Porte: 1 porta Fast IrDA 1.1; 1 porta parallela/ D-sub 25-pin; 1 porta 16550 UART compatibile con porta seriale D-sub 9-pin; 1 porta PS/2; 1 porta S/PDIF - 1 Mic-in; 1 porta VGA Mini sub 15-pin per monitor esterno; 1 uscita composito / S-Video; 1 porta LAN (RJ45); 1 porta Modem (connettore RJ-11); 2 porte USB 4-pin; 2 porte IEEE 1394
- Scheda Audio AC97 integrata (Compatibile Sound Blaster PRO)
- Altoparlanti e microfono incorporati
- Power Management: Supporto stand-by, Suspend to disk e Suspend to Ram; ACPI 1.0
- Batteria Li-Ion a 8 celle, 4000 mAh; Tempo di ricarica 2,5-4 ore (sistema acceso/spento); Autonomia 2 ore circa
- Dispositivo di puntamento Touchpad integrato: 2 pulsanti + 2 scroll buttons
- Sistema di dissipazione calore: Sistema ADTD (ASUS Dynamic Thermal Dissipation); 35W thermal envelope; Ventola di raffredamento a basso rumore
- Dimensioni: 326x267x37/42mm
- Peso: 3.2 kg
- Sicurezza: Protezione con password da BIOS; HDD con password di sicurezza; Predisposizione per Kensington Lock; Pre-OS Authentication


[/siz]
- Processore AMD Athlon XP 2200+
- Memoria Ram 512 MB DDR
- Hard Disk 30 GB
- Masterizzatore e Lettore DVD Combo
- Display 15" matrice attiva TFT
- Scheda Video ATI Mobility Radeon fino 64 MB mem video cond.
- Porte 1 x VGA, 2 x USB, 1 x porta parallela, 1 x porta seriale, 1 x connettore per replicatore di porta, 1 x PS/2, 1 x connettore modem RJ11, 1 x RJ45, 1 x TV S-video, 1 x IEEE1394, uscita cuffie, mic-in
- Modem 56K
- Scheda di rete integrata 10/100
- Sistema operativo Windows XP Home Edition
- Software a corredo Microsoft Works Suite 2003, Word 2002, Works 7.0, Microsoft Encarta Encyclopedia Standard 2003, Microsoft Money 2003, Microsoft AutoRoute Express, Microsoft Internet Explorer 6.0, Outlook Express, Adobe Acrobat Reader


Avrei bisogno di un vostro parere su cosa scegliere confrontando:
- processore: P4 2.4 Ghz (non mobile!) contro Athlon XP 2200+
- scheda video 64 MB memoria condivisa: SIS contro ATI Mobility Radeon
- risoluzione dello schermo
- autonomia della batteria
- riscaldamento
- prestazioni complessive

Dell'HP ho sentito gia' parlare abbastanza bene, mentre dell'ASUS non ho trovato molti recensioni in giro.

Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi a decidere!
Grazie a tutti.
Ciao.

falessi
12-02-2003, 10:18
Ciao.....Io ho ordinato L'HP.....Dove hai letto qualche recensione?

Se cerchi qualcosa sull'hp cerca il tread HP pavilion ZE4288...l'ho visto ieri....a prima vista sembra un gran bel portatile! dai un occhiata!

mbico
12-02-2003, 10:28
Direi HP ...

Zac1978
12-02-2003, 11:28
HP

Plibi
13-02-2003, 17:51
Se per sfortuna hai bisogno dell'assistenza non c'e' paragone.
Decisamente meglio Hp.