View Full Version : [Situazione GeForceFX] Chi ci capisce e' bravo...
Sul sito Nvitalia.com e' apparsa sta notizia..
NVidia sul GeForce FX
Notizie by: FranKi - martedì 11 febbraio 2003 - 01:22 - contatti: 153 - commenti: 0
HardOCP riporta che Brian Burke, capo delle Pubbliche relazioni di NVidia, ha mandato una email che rappresenta una prima presa di posizione ufficiale circa delle voci sui destini futuri del GeForce FX che hanno cominciato a girare da una settimana a questa parte senza tregua sui forum e riportate dai notiziari di alcuni siti.
Ecco quanto mandato:
Over the last week - there have been a number of rumors on the web in reference to the status of NVIDIA GeForce FX GPUs.
As you know the company does not comment on rumors and/or speculation.
Like every new product from NVIDIA - the demand is far greater than the limited supply we will have.
NVIDIA's GeForce FX Ultra 5800 and the GeForce FX 5800 are still targeted to be in retail in late February.
Nvidia quindi conferma che nulla è cambiato da quanto annunciato in precedenza, e che le nuove schede faranno la loro comparsa sul mercato retail a fine Febbraio, come previsto.
e da cio' che vedo sembrerebbe vera visto che alcuni produttori quali Chaintech continuano con la produzione della GeffoFX Ultra con un cooling proprietario..
http://www.tomshardware.com/technews/images/20030211-fx811.jpg
http://www.tomshardware.com/technews/images/20030211-fx812.jpg
http://www.tomshardware.com/technews/images/20030211-fx815.jpg
Ragion per cui ritenete i rumors sulla disfatta del GeForce FX Ultra come tali oppure li prendete sul serio? Quale sara' l'esito reale secondo voi?
Imho Nvidia non puo' subire l'affronto di lasciare campato per aria un progetto che per quanto osceno ha fatto spendere molti soldi.. (400 milioni $).
Legolas84
12-02-2003, 09:47
Mi aspettavo che nvidia dicesse una cosa del genere....
In ogni caso la situazione dell'fx secondo me non cambia. non ha mercato la versione ultra e per questo molte case, tra cui la pny (mi pare) l'hanno ritirata...
Originally posted by "Legolas84"
Mi aspettavo che nvidia dicesse una cosa del genere....
In ogni caso la situazione dell'fx secondo me non cambia. non ha mercato la versione ultra e per questo molte case, tra cui la pny (mi pare) l'hanno ritirata...
Chissa che Nvidia non si metta veramente a fare le schede in proprio.. ;)
Sicuramente vedremo le GeForceFX Ultra sugli scaffali, magari per poco tempo nel quale Nvidia si sforzera' a fare uscire una versione accessibile a tutti con un dissipatore normale e possibilmente con un consumo inferiore ai 75w.. :rolleyes:;)
halduemilauno
12-02-2003, 10:06
Originally posted by "Simon82"
Chissa che Nvidia non si metta veramente a fare le schede in proprio.. ;)
Sicuramente vedremo le GeForceFX Ultra sugli scaffali, magari per poco tempo nel quale Nvidia si sforzera' a fare uscire una versione accessibile a tutti con un dissipatore normale e possibilmente con un consumo inferiore ai 75w.. :rolleyes:;)
ciao.
scusa Simon nel tuo primo post vedo i "simboli" di Tom e niet'altro.cosa volevi far vedere che non vedo.non mi è chiaro.
grazie.
:) :)
Originally posted by "halduemilauno"
ciao.
scusa Simon nel tuo primo post vedo i "simboli" di Tom e niet'altro.cosa volevi far vedere che non vedo.non mi è chiaro.
grazie.
:) :)
Azzo... non lasciano linkare le immagini...
questa.. http://www.tomshardware.com/technews/images/20030211-fx811.jpg ;)
Ed io rincaro la dose: non so se questa notizia è già apparsa in qualche altra discussione, ma:
"...that features quotes from both Nvidia and Futuremark representatives. The story details how Nvidia don't support 3DMark 2003 as a "primary benchmark in the evaluation of graphics cards" as they believe it doesn't represent how current games are being designed:
Nvidia has contacted us to say that it doesn't support the use of 3DMark 2003 as a primary benchmark in the evaluation of graphics cards, as the company believes the benchmark doesn't represent how current games are being designed. Specifically, Nvidia contends that the first test is an unrealistically simple scene that's primarily single-textured, that the stencil shadows in the second and third tests are rendered using an inefficient method that's extremely bottlenecked at the vertex engine, and that many of the pixel shaders use specific elements of DX8 that are promoted by ATI but aren't common in current games.
FutureMark's Aki Jarvilehto responded to Nvidia's comments:
"We've been working for the last 18 months to make 3DMark 2003 an accurate and objective benchmark. Nvidia was one of our beta members until December, and it's not our place to comment on why they've decided to withdraw from the program. After working on the project for almost two years with all the leading manufacturers, we do strongly believe that 3DMark 2003 is an accurate representation of game performance for modern 3D accelerators."
Per chi non mastica l'inlgese, breve riassunto:
NVidia ha ufficialmente preso posizione contro il 3DMark2003, sostenendo che non è assolutamente rappresentativo come sistema di valutazione delle features più avanzate delle schede video.
Per contro la risposta di Futuremark è lampante: si chiedono come mai NVidia, dopo 18 mesi di stretta collaborazione nello sviluppo del 3DMark2003, questo dicembre si sia tirata indietro...
Per chi capisce bene l'inglese noterà una miriade di altre piccole sfaccettature e accuse più o meno velate sull'efficienza di ogni singolo test del 3DMark2003, arrivando addirittura a sostenere che nell' implementazione del vertex engine e dei pixel shader si fa uso di elementi DX8 promossi da ATI, ma non utilizzati nei giochi reali...
A ognuno il piacere di trarre le personali conclusioni.
Ciao.
Tanto non le compra nessuno :D :p
Se aspettano ancora un po...
Un casino di gente ha fatto la scorpacciatta di ati9500@9700, altri hanno preso la 9700 dopo rumors vari... se Ati sforna la 9900 magari si abbassano i pressi delle 9700... beh...
Ora... chi va a comprarsi quella... quella "cosa"... con quello che costa e con quello che offre??? Sinceramente, io non vedo mercato per quella scheda!!!
Forse la FX LISCIA... ma a non più di 250€!!!
Ciau!
halduemilauno
12-02-2003, 10:17
Originally posted by "Simon82"
Azzo... non lasciano linkare le immagini...
questa.. http://www.tomshardware.com/technews/images/20030211-fx811.jpg ;)
ciao.
continuo a non vedere.sarà un problema mio.
a presto.
:) :)
sanitarium
12-02-2003, 10:31
Originally posted by "Custode"
Ed io rincaro la dose: non so se questa notizia è già apparsa in qualche altra discussione, ma:
"...that features quotes from both Nvidia and Futuremark representatives. The story details how Nvidia don't support 3DMark 2003 as a "primary benchmark in the evaluation of graphics cards" as they believe it doesn't represent how current games are being designed:
Nvidia has contacted us to say that it doesn't support the use of 3DMark 2003 as a primary benchmark in the evaluation of graphics cards, as the company believes the benchmark doesn't represent how current games are being designed. Specifically, Nvidia contends that the first test is an unrealistically simple scene that's primarily single-textured, that the stencil shadows in the second and third tests are rendered using an inefficient method that's extremely bottlenecked at the vertex engine, and that many of the pixel shaders use specific elements of DX8 that are promoted by ATI but aren't common in current games.
FutureMark's Aki Jarvilehto responded to Nvidia's comments:
"We've been working for the last 18 months to make 3DMark 2003 an accurate and objective benchmark. Nvidia was one of our beta members until December, and it's not our place to comment on why they've decided to withdraw from the program. After working on the project for almost two years with all the leading manufacturers, we do strongly believe that 3DMark 2003 is an accurate representation of game performance for modern 3D accelerators."
Per chi non mastica l'inlgese, breve riassunto:
NVidia ha ufficialmente preso posizione contro il 3DMark2003, sostenendo che non è assolutamente rappresentativo come sistema di valutazione delle features più avanzate delle schede video.
Per contro la risposta di Futuremark è lampante: si chiedono come mai NVidia, dopo 18 mesi di stretta collaborazione nello sviluppo del 3DMark2003, questo dicembre si sia tirata indietro...
Per chi capisce bene l'inglese noterà una miriade di altre piccole sfaccettature e accuse più o meno velate sull'efficienza di ogni singolo test del 3DMark2003, arrivando addirittura a sostenere che nell' implementazione del vertex engine e dei pixel shader si fa uso di elementi DX8 promossi da ATI, ma non utilizzati nei giochi reali...
A ognuno il piacere di trarre le personali conclusioni.
Ciao.
Evidentemente la GeforceFX non si comporta in modo molto esaltante con il 3dmark 2003, ed ecco che NVidia corre ai ripari dicendo che il suddetto bench non è un buon sistema per valutare le schede di nuova generazione... :rolleyes:
Curioso voltafaccia, visto che prima delle recensioni si parlava di punteggi stratosferici della NV30 con il 3dmark 2003 e di partnership piuttosto stretta tra Futuremark e NVidia (tanto che si sospettava addirittura di ottimizzazioni del nuovo 3dmark per schede Geforce, mentre adesso addirittura NVidia vocifera di ottimizzazioni per ATi)... Chissà come si comporta la 9700pro con lo stesso bench, vedrò di sperimentarlo al più presto!
Originally posted by "Custode"
Ed io rincaro la dose: non so se questa notizia è già apparsa in qualche altra discussione, ma:
"...that features quotes from both Nvidia and Futuremark representatives. The story details how Nvidia don't support 3DMark 2003 as a "primary benchmark in the evaluation of graphics cards" as they believe it doesn't represent how current games are being designed:
Nvidia has contacted us to say that it doesn't support the use of 3DMark 2003 as a primary benchmark in the evaluation of graphics cards, as the company believes the benchmark doesn't represent how current games are being designed. Specifically, Nvidia contends that the first test is an unrealistically simple scene that's primarily single-textured, that the stencil shadows in the second and third tests are rendered using an inefficient method that's extremely bottlenecked at the vertex engine, and that many of the pixel shaders use specific elements of DX8 that are promoted by ATI but aren't common in current games.
FutureMark's Aki Jarvilehto responded to Nvidia's comments:
"We've been working for the last 18 months to make 3DMark 2003 an accurate and objective benchmark. Nvidia was one of our beta members until December, and it's not our place to comment on why they've decided to withdraw from the program. After working on the project for almost two years with all the leading manufacturers, we do strongly believe that 3DMark 2003 is an accurate representation of game performance for modern 3D accelerators."
Per chi non mastica l'inlgese, breve riassunto:
NVidia ha ufficialmente preso posizione contro il 3DMark2003, sostenendo che non è assolutamente rappresentativo come sistema di valutazione delle features più avanzate delle schede video.
Per contro la risposta di Futuremark è lampante: si chiedono come mai NVidia, dopo 18 mesi di stretta collaborazione nello sviluppo del 3DMark2003, questo dicembre si sia tirata indietro...
Per chi capisce bene l'inglese noterà una miriade di altre piccole sfaccettature e accuse più o meno velate sull'efficienza di ogni singolo test del 3DMark2003, arrivando addirittura a sostenere che nell' implementazione del vertex engine e dei pixel shader si fa uso di elementi DX8 promossi da ATI, ma non utilizzati nei giochi reali...
A ognuno il piacere di trarre le personali conclusioni.
Ciao.
CHE PAGLIACCI CHE SONO!!!! Ma guarda te.. proprio Nvidia che ha fatto la sua fortuna grazie al 3dmark2000/01 ora che ha capito che la 9700 mangia a colazione TUTTE le schede video marchiate Nvidia con questo test, dice che non e' indicativo come bench.... roba da pazzi.... con questa cosa spero proprio che ATI la faccia fallire in un modo o nell'altro e amen se poi avra' il monopolio. :mad:;)
halduemilauno
12-02-2003, 10:38
Originally posted by "cercaleo"
Sono immagini protette non scorporabili dalla pagina: prova ad andare al link http://www.tomshardware.com/technews e da lì cerca la sezione specifica...
ciao.
grazie ho ricostruito quello che voleva far vedere Simon.le immagini della nuova chaintech.che per altro avevo gia visto e per primo postato.
grazie ancora a Te e Simon.
a presto.
:) :)
Originally posted by "halduemilauno"
ciao.
grazie ho ricostruito quello che voleva far vedere Simon.le immagini della nuova chaintech.che per altro avevo gia visto e per primo postato.
grazie ancora a Te e Simon.
a presto.
:) :)
Figurati.. ;)
halduemilauno
12-02-2003, 10:46
Originally posted by "Simon82"
CHE PAGLIACCI CHE SONO!!!! Ma guarda te.. proprio Nvidia che ha fatto la sua fortuna grazie al 3dmark2000/01 ora che ha capito che la 9700 mangia a colazione TUTTE le schede video marchiate Nvidia con questo test, dice che non e' indicativo come bench.... roba da pazzi.... con questa cosa spero proprio che ATI la faccia fallire in un modo o nell'altro e amen se poi avra' il monopolio. :mad:;)
ciao.
guarda che con questo test la 9700pro non mangia la geffex ultra.per la liscia non so.
quello che volevo dire prima nell'altro post è questo.prima nel bench 2001 la geffo4ti4600 era superiore in tutto alla 9500 liscia(e di poco anche alla 9500 pro)(parlo di 3d mark 2001)ora in questo nuovo bench 2003 non è che la 9500 liscia perchè dx 9 risulterà più performante della geffo4ti4600 solo perchè dx8?io non lo so non ho visto confronti diretti ma se risultasse questo credo che ha ragione nVidia a sottolineare e a lamentarsi di questa discrepanza.e anche come risposta alle accuse di .....
spero di esser stato chiaro.senza polemiche ma solo per curiosità mia e credo di tutti noi.
a presto.
:) :)
Originally posted by "halduemilauno"
ciao.
guarda che con questo test la 9700pro non mangia la geffex ultra.per la liscia non so.
quello che volevo dire prima nell'altro post è questo.prima nel bench 2001 la geffo4ti4600 era superiore in tutto alla 9500 liscia(e di poco anche alla 9500 pro)(parlo di 3d mark 2001)ora in questo nuovo bench 2003 non è che la 9500 liscia perchè dx 9 risulterà più performante della geffo4ti4600 solo perchè dx8?io non lo so non ho visto confronti diretti ma se risultasse questo credo che ha ragione nVidia a sottolineare e a lamentarsi di questa discrepanza.e anche come risposta alle accuse di .....
spero di esser stato chiaro.senza polemiche ma solo per curiosità mia e credo di tutti noi.
a presto.
:) :)
Imho Nvidia l'unica cosa di cui si sta rendendo conto e' che e' nella m..a fino al collo. Sia che il GEffoFx Ultra esca o meno, Nvidia anche se e' sopra di poco in 3dmark2003 ha troppe "variabili" negative quali il raffreddamento ecc ecc che contano ben piu' che il 3dmark e visto che la gente sta rispondendo sempre piu' positivamente alla 9700 che e' piu' economica, va uguale se non di piu (guarda i test PS&VS2.0), consuma meno watt, dissipa meno calore, e' piu' piccola, occupa solo lo slot agp, e ha driver gia in stato di sviluppo avanzato ormai, si e' accorta che ben pochi compreranno questa scheda e visto che il modello di punta non ha successo probabilmente nemmeno i modelli depotenziati l'avranno. Cosi' cerca di togliere ad ATi la possibile fetta di utenti che comprano 9700 e & solo per 3dmark... imho.
sanitarium
12-02-2003, 11:00
Originally posted by "halduemilauno"
ciao.
guarda che con questo test la 9700pro non mangia la geffex ultra.per la liscia non so.
quello che volevo dire prima nell'altro post è questo.prima nel bench 2001 la geffo4ti4600 era superiore in tutto alla 9500 liscia(e di poco anche alla 9500 pro)(parlo di 3d mark 2001)ora in questo nuovo bench 2003 non è che la 9500 liscia perchè dx 9 risulterà più performante della geffo4ti4600 solo perchè dx8?io non lo so non ho visto confronti diretti ma se risultasse questo credo che ha ragione nVidia a sottolineare e a lamentarsi di questa discrepanza.e anche come risposta alle accuse di .....
spero di esser stato chiaro.senza polemiche ma solo per curiosità mia e credo di tutti noi.
a presto.
:) :)
Mah, se alla NVidia ancora ragionano, dovrebbero sapere che è assurdo confrontare una scheda dx9 con una dx8 su un bench per dx9... Secondo me loro parlavano della loro scheda dx9, quindi GeforceFX, non della Geforce 4 contro 9500 liscia.
Originally posted by "sanitarium"
Mah, se alla NVidia ancora ragionano, dovrebbero sapere che è assurdo confrontare una scheda dx9 con una dx8 su un bench per dx9... Secondo me loro parlavano della loro scheda dx9, quindi GeforceFX, non della Geforce 4 contro 9500 liscia.
Infatti.. non sanno piu' dove aggrapparsi.. fanno tanta pena quanto ridere.. :o
halduemilauno
12-02-2003, 11:07
Originally posted by "Simon82"
Imho Nvidia l'unica cosa di cui si sta rendendo conto e' che e' nella m..a fino al collo. Sia che il GEffoFx Ultra esca o meno, Nvidia anche se e' sopra di poco in 3dmark2003 ha troppe "variabili" negative quali il raffreddamento ecc ecc che contano ben piu' che il 3dmark e visto che la gente sta rispondendo sempre piu' positivamente alla 9700 che e' piu' economica, va uguale se non di piu (guarda i test PS&VS2.0), consuma meno watt, dissipa meno calore, e' piu' piccola, occupa solo lo slot agp, e ha driver gia in stato di sviluppo avanzato ormai, si e' accorta che ben pochi compreranno questa scheda e visto che il modello di punta non ha successo probabilmente nemmeno i modelli depotenziati l'avranno. Cosi' cerca di togliere ad ATi la possibile fetta di utenti che comprano 9700 e & solo per 3dmark... imho.
ciao.
tu mi citi tutti questi effetti collaterali che ormai sono noti a tutti.io dicevo altro,non è che mentre prima una scheda inferiore(9500)ora perchè dx 9 si colloca sopra alla geffo4ti4600 perchè dx8?.aspettiamo bench specifici.
poi faccio notare che nella versione 2001 la geffex superava la 9700 pro di un "bel" 0.8% ora nel nuovo test la stessa la supera di un più significativo 8%.qualcosa varrà.
a presto.
:) :)
Originally posted by "halduemilauno"
ciao.
tu mi citi tutti questi effetti collaterali che ormai sono noti a tutti.io dicevo altro,non è che mentre prima una scheda inferiore(9500)ora perchè dx 9 si colloca sopra alla geffo4ti4600 perchè dx8?.aspettiamo bench specifici.
poi faccio notare che nella versione 2001 la geffex superava la 9700 pro di un "bel" 0.8% ora nel nuovo test la stessa la supera di un più significativo 8%.qualcosa varrà.
a presto.
:) :)
Non e' vero HAL... 3dmark a solo 1 test Directx9!!! Tutti gli altri sono Directx8.1/7 (7 solo il primo). E anche qui la 4600 scompare dalla terra', vuoi che sia per i PS1.4 o altro, questo penso sia significante.
sanitarium
12-02-2003, 11:16
Originally posted by "halduemilauno"
ciao.
tu mi citi tutti questi effetti collaterali che ormai sono noti a tutti.io dicevo altro,non è che mentre prima una scheda inferiore(9500)ora perchè dx 9 si colloca sopra alla geffo4ti4600 perchè dx8?.aspettiamo bench specifici.
poi faccio notare che nella versione 2001 la geffex superava la 9700 pro di un "bel" 0.8% ora nel nuovo test la stessa la supera di un più significativo 8%.qualcosa varrà.
a presto.
:) :)
Scusa, ma tu dove hai letto che la NVidia ha detto che il 3dmark 2003 è poco attendibile perché le schede dx9 sono più veloci delle dx8 nei test? Io leggo tutt'altro, e cioè che NVidia sostiene che IL 3DMARK 2003 NON VA BENE PER VALUTARE LE SCHEDE VIDEO DI NUOVA GENERAZIONE POICHE' NON RIPRENDE IL MODO IN CUI SONO FATTI I VIDEOGIOCHI DI OGGI ("the company believes the benchmark doesn't represent how current games are being designed"), non che NVidia si lamenta che le schede dx8 che prima erano più veloci adesso sono più lente perché il test si basa su dx9...
Originally posted by "halduemilauno"
ciao.
tu mi citi tutti questi effetti collaterali che ormai sono noti a tutti.io dicevo altro,non è che mentre prima una scheda inferiore(9500)ora perchè dx 9 si colloca sopra alla geffo4ti4600 perchè dx8?.
Ma non è la stessa cosa che successe con GF2U - GF3 ?
Quando usciì la GF3 in 3dmark2000 era alla pari o inferiore alla Gf2U , poi uscì 3DMark2001 e la Gf3 prese il largo...
Penso che sia successa la stessa cosa per la 9700-9500 nei confronti della 4600 no?
Ciaozzz
Riguardo gli annunci di ritiro dal mercato secondo me dobbiamo tenere in considerazione che è differente parlare di nvidia e parlare dei produttori: quindi nvidia magari continuerà a fabbricare i chip gffx ultra (che tanto sono uguali a quelli non ultra :)) ma alcuni costruttori non li compreranno e di conseguenza non faranno uscire le schede "ultra" a proprio marchio sul mercato.
Riguardo le dichiarazioni di nvidia e del 3dmark, sempre secondo me, nvidia non gli sta bene che non siano implementate (se ho capito bene leggendo tra le righe sempre se è vero che non lo sono) le ottimizzazioni specifiche per nv30, con le quali magari nv30 poteva guadagnare qualcosa.
Dx, che ci piaccia o no è uno standard...se il 3dmark non usa gli standard per me quelli della futuremark non meritano minimamente alcuna considerazioe...avrebbero ragione quelli che tacciano il 3dmark di essere di parte (tra cui io e fino alla versione 2001).
E per standard vuol dire _tutti_ gli standard...compresi i ps 1.4 che non c'erano nella precedente versione (ma visto che nvidia non li supportava non li hanno mai implementati :rolleyes: ) ma ovviamente senza estensioni proprietarie di ati o nvidia.
Non so se il 3dmark usa queste paventate estensioni proprietarie di ati...ma se le usa ovvio che nvidia ha ragione.
Ma la soluzione sarebbe togliere quelle di ati, non certo aggiungere quelle di nvidia.
In ogl Carmak ci ha fatto sapere che nv30 da il meglio di se con estensioni proprietarie. Ora, tenendo conto l'inaffidabilità di Carmak, sappiamo che r300 con gli standard arb2 (mi pare si chiamino così) va 2 volte più veloce di nv30.
A quanto mi sento di dedurre dal post di custode, temo che sia una cosa simile anche per d3d.
In questo ultimo caso, gli sta bene a nvidia questo flop così si concentra sugli standard invece di boicottare continuamente il mercato sw a proprio vantaggio...o meglio, di _tentare_ di boicottare :)
Uso molti "se" perchè sono solo mie riflessioni personali, più spunti di ragionamento che intenti polemici.
Milio
OverClocK79®
12-02-2003, 11:28
esatto.......
ne + ne - è la stessa cosa
solo che hanno esagerato un po' con le skede DX8 dandogli una scala di riferimento troppo bassa
sembra quasi che uno che fa 5000 è un mostro mentre uno che con una 4600 fa 1700 faccia skifo ma per ora nn è così
BYEZZZZZZZZZZZZZ
halduemilauno
12-02-2003, 11:29
Originally posted by "Simon82"
Non e' vero HAL... 3dmark a solo 1 test Directx9!!! Tutti gli altri sono Directx8.1/7 (7 solo il primo). E anche qui la 4600 scompare dalla terra', vuoi che sia per i PS1.4 o altro, questo penso sia significante.
si lo so che c'è un solo test dx9 nel 3d mark 2003.ma le schede dx 8 quel singolo test non lo fanno.e non facendolo il punteggio globale ne risente.
ed io a questo punto ho sollevato il quesito non è che ora grazie a questo test che premia le schede dx 9, una scheda dx 9 "modesta" come la 9500 liscia supera una geffo4ti4600 solo perchè quest'ultima è dx 8?(che la 9700 pro risulti da questo nuovo test ancor più performante della 4600 nessuno si meraviglia.era gia superiore prima quindi figuriamoci adesso).
se questo è vero allora capisco in parte certe rimostranze di nVidia che vede la 9500 troppo premiata dal nuovo test.quando prima nel vecchio era superata e di molto.
tutto quello che qui io ho sollevato va verificato con un confronto diretto.
tutto qui.
ciao.
Originally posted by "halduemilauno"
si lo so che c'è un solo test dx9 nel 3d mark 2003.ma le schede dx 8 quel singolo test non lo fanno.e non facendolo il punteggio globale ne risente.
ed io a questo punto ho sollevato il quesito non è che ora grazie a questo test che premia le schede dx 9, una scheda dx 9 "modesta" come la 9500 liscia supera una geffo4ti4600 solo perchè quest'ultima è dx 8?(che la 9700 pro risulti da questo nuovo test ancor più performante della 4600 nessuno si meraviglia.era gia superiore prima quindi figuriamoci adesso).
se questo è vero allora capisco in parte certe rimostranze di nVidia che vede la 9500 troppo premiata dal nuovo test.quando prima nel vecchio era superata e di molto.
tutto quello che qui io ho sollevato va verificato con un confronto diretto.
tutto qui.
ciao.
Mah.. credo che anche nei giochi normali la 9500 abbia una potenza maggiore della 4600 e l'incompetenza dei programmatori non fa la differenza..
fatto sta che la scheda più veloce al 3dmark, a 1600*1200 è la geffo fx ultra.
mah!???
halduemilauno
12-02-2003, 11:40
Originally posted by "CYRANO"
Ma non è la stessa cosa che successe con GF2U - GF3 ?
Quando usciì la GF3 in 3dmark2000 era alla pari o inferiore alla Gf2U , poi uscì 3DMark2001 e la Gf3 prese il largo...
Penso che sia successa la stessa cosa per la 9700-9500 nei confronti della 4600 no?
Ciaozzz
ciao.
ma tu dici alla pari o inferiore.esatto.
ma io non faccio un confronto 9700 pro contro geffo4ti4600.la prima vinceva prima e ovviamente vince ora(e anche di più).io dico vuoi vedere che mentre prima la 9500 le prendeva dalla 4600(2000 punti in meno) ora grazie al nuovo test che premia un pò troppo le dx 9 la 9500 batte la 4600?
ecco sono curioso di vedere questo confronto diretto.tutto qui.
per estremizzare la miglior dx8 contro la peggior dx9.(se vincesse quest'ultima non sarà perchè porta a termine tutti e 4 i test anziche solo3 come l'altra?e quindi non sarebbe un "premio"forse esagerato?....)
a presto.
:) :)
Originally posted by "halduemilauno"
ciao.
ma tu dici alla pari o inferiore.esatto.
ma io non faccio un confronto 9700 pro contro geffo4ti4600.la prima vinceva prima e ovviamente vince ora(e anche di più).io dico vuoi vedere che mentre prima la 9500 le prendeva dalla 4600(2000 punti in meno) ora grazie al nuovo test che premia un pò troppo le dx 9 la 9500 batte la 4600?
ecco sono curioso di vedere questo confronto diretto.tutto qui.
per estremizzare la miglior dx8 contro la peggior dx9.(se vincesse quest'ultima non sarà perchè porta a termine tutti e 4 i test anziche solo3 come l'altra?e quindi non sarebbe un "premio"forse esagerato?....)
a presto.
:) :)
Penso che 3dmark sia una bilancia per i giochi del futuro.
Mi spiego , presumo che in un gioco in cui vengono sfruttare le Dx9 , vi sia una differenza fra 4600 e 9500 molto prossima a quella che si nota in 3Dmark 2003.
Mentre , nei giochi attuali , questa differenza è minore , perchè la 9500 è sottoutilizzata , in questo senso...
Ciaozzz
OverClocK79®
12-02-2003, 11:51
Originally posted by "CYRANO"
Penso che 3dmark sia una bilancia per i giochi del futuro.
Mi spiego , presumo che in un gioco in cui vengono sfruttare le Dx9 , vi sia una differenza fra 4600 e 9500 molto prossima a quella che si nota in 3Dmark 2003.
Mentre , nei giochi attuali , questa differenza è minore , perchè la 9500 è sottoutilizzata , in questo senso...
Ciaozzz
IMHO è + che giusto che la 9500 abbia un punteggio superiore alla 4600......in gioki DX9
essendo un benk dx 9 è giusto che sia così
poi magari andando a vedere gli FPS basterebbe confrontare quelli del benk 2 e 3
del resto come feature la 9500 è superiore alla 4600........
la 9500 si dovrà scontrare con le economiche dell'NV30
adesso la 4600 sta nella stessa situazione della ULTRA durante lo scontro fra G3 Ti500 e 8500
ossia è una generazione indietro
che adesso nn lo vediamo è colpa dei programmatori che sono lenti a tirar fuori i gioki........o che l'innovazione delle librerie è troppo veloce per i programmatori :D
una delle 2 ma nn puoi pensare che a fine anno la 4600 sia ankora migliore della 9500
BYEZZZZZZZZZZZZ
sanitarium
12-02-2003, 12:26
Spulciando il forum, ho trovato queste 2 immagini molto illuminanti postate da Simon82 in questo thread: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=396177
Test condotti coi driver vecchi
http://www.hardocp.com/images/articles/1044928685ymTd7LNuhM_4_1_l.gif
Test condotti coi driver nuovi
http://www.hardocp.com/images/articles/1044928685ymTd7LNuhM_4_4_l.gif
Ma non vi siete accorti di una cosa lampante?
Rileggiamo questo stralcio preso dalla notizia di cui stiamo parlando:
"Specifically, Nvidia contends that the first test is an unrealistically simple scene that's primarily single-textured, that the stencil shadows in the second and third tests are rendered using an inefficient method that's extremely bottlenecked at the vertex engine, and that many of the pixel shaders use specific elements of DX8 that are promoted by ATI but aren't common in current games. "
Nvidia si è lamentata in special modo dei test che calcolano il fill-rate in single texturing, il vertex shader e i pixel shaders, cioè guarda caso dei test in cui il GeforceFX ultra va sotto alla 9700pro! Insomma, non hanno digerito che una scheda di 6 mesi prima riesca a totalizzare:
1- circa 200 MTexels/s in più in single-texturing rispetto alla sua GeforceFX
2- circa 1 fps in più nel vertex shader
3- addirittura 26fps in più nei pixel shaders
e tutto questo nonstante la nuova revisione dei drivers!
Insomma, il fatto che la GeforceFX non semini morte e distruzione come ci si aspettava, ha portato NVidia ad incolpare il 3Dmark 2003: se non è arrampicarsi sugli specchi questo...
:mc:
Originally posted by "sanitarium"
Spulciando il forum, ho trovato queste 2 immagini molto illuminanti postate da Simon82 in questo thread: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=396177
Test condotti coi driver vecchi
http://www.hardocp.com/images/articles/1044928685ymTd7LNuhM_4_1_l.gif
Test condotti coi driver nuovi
http://www.hardocp.com/images/articles/1044928685ymTd7LNuhM_4_4_l.gif
Ma non vi siete accorti di una cosa lampante?
Rileggiamo questo stralcio preso dalla notizia di cui stiamo parlando:
"Specifically, Nvidia contends that the first test is an unrealistically simple scene that's primarily single-textured, that the stencil shadows in the second and third tests are rendered using an inefficient method that's extremely bottlenecked at the vertex engine, and that many of the pixel shaders use specific elements of DX8 that are promoted by ATI but aren't common in current games. "
Nvidia si è lamentata in special modo dei test che calcolano il fill-rate in single texturing, il vertex shader e i pixel shaders, cioè guarda caso dei test in cui il GeforceFX ultra va sotto alla 9700pro! Insomma, non hanno digerito che una scheda di 6 mesi prima riesca a totalizzare:
1- circa 200 MTexels/s in più in single-texturing rispetto alla sua GeforceFX
2- circa 1 fps in più nel vertex shader
3- addirittura 26fps in più nei pixel shaders
e tutto questo nonstante la nuova revisione dei drivers!
Insomma, il fatto che la GeforceFX non semini morte e distruzione come ci si aspettava, ha portato NVidia ad incolpare il 3Dmark 2003: se non è arrampicarsi sugli specchi questo...
:mc:
Concordo in pieno con te..;)
sanitarium
12-02-2003, 12:38
Originally posted by "Simon82"
Concordo in pieno con te..;)
Grazie a quelle 2 foto si capisce perfettamente il perché del "voltafaccia" di NVidia! :D
I vertex e i pixel shader dell'FX non vanno, non c'è nulla da fare, soprattutto il pixel...un cancello :confused:
Originally posted by "Maury"
I vertex e i pixel shader dell'FX non vanno, non c'è nulla da fare, soprattutto il pixel...un cancello :confused:
Aspetta.. tra un po' faranno uscire driver anche per quelli.. alla fine Quake2 girera' a 10fps a 800x600 ma almeno 3dmark2003 fara' 5000 punti e i test sintetici saranno competitivi.. :rolleyes:
Nvidia era meglio che se ne stesse zitta in questi casi.. rischia di farci delle figure di cacca..;)
Dice che i produttori si concentreranno solo ad aumentare punti al 3dmark... E LEI COSA HA FATTO IN QUESTI ANNI!???? :eek::D
Mah quelle performance non mi interessano, nemmeno i driver devono migliorare l' AA altro che 3dmark, perchè se continua cosi' il 4x è paragonabile al 2x ATI
Originally posted by "pandyno"
Mah quelle performance non mi interessano, nemmeno i driver deono migliorare l' AA altro che 3dmark, perchè se cntinua cosi' il 4x è paragonabile al 2x ATI
;)..finalmente siamo d'accordo su qualcosa Pandyno.. ;):D
yossarian
12-02-2003, 12:48
In quanto sostenuto da nVIDIA c'è l'implicita conferma di quanto già detto da Carmack e da XBitLabs: la FX ha bisogno di software ottimizzato per avere prestazioni elevate.
Resta comunque il fatto che la versione Ultra non può nel modo più assoluto essere considerata una scheda nata con quelle caratteristiche ma, semmai, un mero esercizio di overclock estremo (o quasi) e va considerata come tale.
Originally posted by "yossarian"
In quanto sostenuto da nVIDIA c'è l'implicita conferma di quanto già detto da Carmack e da XBitLabs: la FX ha bisogno di software ottimizzato per avere prestazioni elevate.
Resta comunque il fatto che la versione Ultra non può nel modo più assoluto essere considerata una scheda nata con quelle caratteristiche ma, semmai, un mero esercizio di overclock estremo (o quasi) e va considerata come tale.
Gia'.... e cosa pretendeva? Che un bench generale uscito per valutare le schede che usciranno da qua a 2 anni, utilizzasse features proprietarie dell'NV30? Ma siamo impazziti? :eek::mad::D.. ma dove pensa di essere Nvidia per dire certe stupidaggini in un mondo in cui si sono create le Directx e OpenGL proprio per evitare le "cose proprietarie"?
Io proprio non capisco...
halduemilauno
12-02-2003, 12:53
Originally posted by "Maury"
I vertex e i pixel shader dell'FX non vanno, non c'è nulla da fare, soprattutto il pixel...un cancello :confused:
in quello che dici può esserci una causa di verità.l'ho doverosamente premesso.
però ti/vi faccio presente ora che al punteggio finale non vi potete più appellare vi aggrappate alle singole voci.
non è polemica è solo una constatazione.
un saluto.
:) :)
Sinceramente il 3DMark 2003 non l'ho manco scaricato...e penso che può tranquillamente attendere.
Originally posted by "halduemilauno"
in quello che dici può esserci una causa di verità.l'ho doverosamente premesso.
però ti/vi faccio presente ora che al punteggio finale non vi potete più appellare vi aggrappate alle singole voci.
non è polemica è solo una constatazione.
un saluto.
:) :)
Le singole voci mettono in risalto l'efficenza dei singoli engine, che poi l'FX con una frequenza di 500/1000 mi fa 2 fps in piu' in un test e 5 nell'altro non m'interessa molto.
Al momento e con i driver attuali gli engine di pixel e vertex shader sono pressochè morti, oppure dovrei dire buggati ? (Matrox docet forse ?)
-=Krynn=-
12-02-2003, 13:06
il fatto sintomatico e che fa riflettere è che fino a dicembre Nvidia colleborava come betatester...
A quanto sembra alla Futurmark non l'hanno acocntentata mettendo le estensioni proprietarie di NV30 (e vorrei ben vedere) e quindi adesso cerca dis creditare il bench, non sapendo più a cosa aggrapparsi.....
yossarian
12-02-2003, 13:23
Originally posted by "Maury"
Le singole voci mettono in risalto l'efficenza dei singoli engine, che poi l'FX con una frequenza di 500/1000 mi fa 2 fps in piu' in un test e 5 nell'altro non m'interessa molto.
Al momento e con i driver attuali gli engine di pixel e vertex shader sono pressochè morti, oppure dovrei dire buggati ? (Matrox docet forse ?)
Da questi test, se dovessero arrivare delle conferme anche con le prossime release di drivers, si deducono chiaramente i motivi per cui nVIDIA ha dovuto overclockare la FX (fino a farla diventare una Ultra): scarsa efficienze dell'engine (e questo spiega anche il basso incremento che si ottiene con quel po' di o/c possibile) e banda passante insufficiente (solo 13 Gb per la versione a 400/800, che diventano circa 16 per la 500/1000). Questo non in senso assoluto, perchè la FX liscia, secondo me, è una scheda complessivamente valida, che propone delle interessanti innovazioni, ma relativamente alla competizione per il titolo di scheda video più veloce, titolo che nVIDIA, ha fino all'arrivo della 9700, detenuto meritatamente, ma che ora sta dimostrando di non voler cedere a nessun prezzo, anche a costo di ricorrere a sotterfugi puerili e difficilmente dissimulabili.
Questo tentativo di :mc: non è degno di una grande società (quale nVIDIA è) e non le fa sicuramente onore oltre a coprirla di ridicolo.
Ciao
sanitarium
12-02-2003, 13:51
Originally posted by "halduemilauno"
in quello che dici può esserci una causa di verità.l'ho doverosamente premesso.
però ti/vi faccio presente ora che al punteggio finale non vi potete più appellare vi aggrappate alle singole voci.
non è polemica è solo una constatazione.
un saluto.
:) :)
Mi dispiace dirtelo, ma i primi ad aggrapparsi alle singole voci del 3dmark 2003 sono stati proprio i cervelloni di NVidia ,che si lamentano che IN SPECIFICI TEST la loro scheda non viene sfruttata a dovere. Se a NVidia fosse bastato soltanto il punteggio finale per fare bella figura, sicuramente queste puerili lamentele non sarebbero venute neanche fuori, non credi? Invece, vedere che una scheda di 6 mesi prima totalizza soltanto 300 punti in meno della propria scheda appena uscita, deve rodere e non poco... :mc:
halduemilauno
12-02-2003, 14:04
Originally posted by "sanitarium"
Mi dispiace dirtelo, ma i primi ad aggrapparsi alle singole voci del 3dmark 2003 sono stati proprio i cervelloni di NVidia ,che si lamentano che IN SPECIFICI TEST la loro scheda non viene sfruttata a dovere. Se a NVidia fosse bastato soltanto il punteggio finale per fare bella figura, sicuramente queste puerili lamentele non sarebbero venute neanche fuori, non credi? Invece, vedere che una scheda di 6 mesi prima totalizza soltanto 300 punti in meno della propria scheda appena uscita, deve rodere e non poco... :mc:
ragazzi cercate di capire quello che intendo.
loro nVidia hanno il diritto di chiedere spiegazioni delle sigole voci a chi di dovere.
io dico altro.a voi prima interessava il voto finale(vi faceva comodo e delle singole voci non ve ne fregava niente)e ridevate e scherzavate sopra.ora che il voto finale(seppur per poco)da ragione ad nVidia vi aggrappate alle singole voci.dicendo e si nVidia vince ma guarda qui,garda la.
ma è chiaro quello che dico?????
yossarian
12-02-2003, 14:19
Originally posted by "sanitarium"
Mi dispiace dirtelo, ma i primi ad aggrapparsi alle singole voci del 3dmark 2003 sono stati proprio i cervelloni di NVidia ,che si lamentano che IN SPECIFICI TEST la loro scheda non viene sfruttata a dovere. Se a NVidia fosse bastato soltanto il punteggio finale per fare bella figura, sicuramente queste puerili lamentele non sarebbero venute neanche fuori, non credi? Invece, vedere che una scheda di 6 mesi prima totalizza soltanto 300 punti in meno della propria scheda appena uscita, deve rodere e non poco... :mc:
Il fatto che si aggrappino con le unghie e i denti ad un progetto che i loro stessi comportamenti (o/c estremo, tentativo di influenzare le SWHouse a introdurre istruzioni ad hoc per l'NV30, probabile ottimizzazione dei drivers alla ricerca delle sole prestazioni a scapito della qualità - è difficile credere che dopo tanti ritardi abbiano tirato fuori un chip con drivers così poco compatibili da ottenere una qualità dell'AA così schifosa, a meno che la cosa non sia voluta) inducono a ritenere fallimentare, fa temere che quelli di nVIDIA, contrariamente a quanto successo ai tempi dell'introduzione dell'R100 e dell'R200, questa volta non abbiano pronto il coniglio da tirar fuori al momento opportuno dal cilindro, ma che abbiano bisogno che l'NV30 sia da tutti riconosciuto come il chip più performante, per recuperare il primo posto, guadagnare tempo e organizzare le prossime mosse. Se così fosse, la situazione sarebbe veramente tragica.
Ciao
Originally posted by "checo"
fatto sta che la scheda più veloce al 3dmark, a 1600*1200 è la geffo fx ultra.
mah!???
Appunto il problema della FX NON è la banda ;)
Ritengo fortemente scorretto la Futurmark, collaborare con nVidia per lo sviluppo del 3dmark, come per qualunque altra marca.
Adesso mi sorgono anche dei dubbi: che combinazione l'NV30 ed 3dMark 2003 praticamente escono insieme :confused:
nVidia si lamenta perchè mancano istruzioni ad hoc per l'NV30?
Ci mancava solo questo, se fosse successo allora era davvero un suicidio di massa!!! (senza offesa per l'NV30)
MIOiPE
sanitarium
12-02-2003, 14:59
Originally posted by "halduemilauno"
ragazzi cercate di capire quello che intendo.
loro nVidia hanno il diritto di chiedere spiegazioni delle sigole voci a chi di dovere.
io dico altro.a voi prima interessava il voto finale(vi faceva comodo e delle singole voci non ve ne fregava niente)e ridevate e scherzavate sopra.ora che il voto finale(seppur per poco)da ragione ad nVidia vi aggrappate alle singole voci.dicendo e si nVidia vince ma guarda qui,garda la.
ma è chiaro quello che dico?????
Noi stiamo parlando della notizia che ha riportato Custode: da ciò che si legge in quella notizia emerge che loro non hanno chiesto spiegazioni dei singoli test, ma si sono semplicemente lamentati del fatto che il 3dmark 2003, così strutturato, non è attendibile. A me di dove vince Nvidia e dove vince ATi in un test come il 3dmark non può fregare di meno, ho sempre detestato questo tipo di valutazione delle schede video, in tutto il forum non troverai un solo mio messaggio in cui mi vanto del mio punteggio col 3dmark; sto soltanto facendo notare che, GUARDA CASO, NVIDIA SI E' LAMENTATA PROPRIO DI QUEI SINGOLI E SPECIFICI TEST DOVE IL LORO ULTIMO NATO PERDE CONTRO LA 9700PRO, quindi non sto cercando di svalutare la GeforceFX dicendo "qui non vince, pappappero", ma sto solo dicendo che è quantomeno curioso che a NVidia non vadano a genio proprio i test dove il GeforceFX non primeggia: come mai ATi non si lamenta dei restanti test, in cui la GeforceFX, seppur di poco, supera la 9700pro? Forse perché non ha nulla di cui preoccuparsi...
yossarian
12-02-2003, 15:13
Originally posted by "pandyno"
Appunto il problema della FX NON è la banda ;)
senza filtri attivati NON è la banda; con i filtri attivati è ANCHE la banda.
Ciao
Ce l' ha eccome, l' unica cosa che funziona non la vedete lol la compressione della banda
Rammento che la 9500pro col bus a 128bit con AA sta avanti alla Fx
halduemilauno
12-02-2003, 15:19
Originally posted by "sanitarium"
Noi stiamo parlando della notizia che ha riportato Custode: da ciò che si legge in quella notizia emerge che loro non hanno chiesto spiegazioni dei singoli test, ma si sono semplicemente lamentati del fatto che il 3dmark 2003, così strutturato, non è attendibile. A me di dove vince Nvidia e dove vince ATi in un test come il 3dmark non può fregare di meno, ho sempre detestato questo tipo di valutazione delle schede video, in tutto il forum non troverai un solo mio messaggio in cui mi vanto del mio punteggio col 3dmark; sto soltanto facendo notare che, GUARDA CASO, NVIDIA SI E' LAMENTATA PROPRIO DI QUEI SINGOLI E SPECIFICI TEST DOVE IL LORO ULTIMO NATO PERDE CONTRO LA 9700PRO, quindi non sto cercando di svalutare la GeforceFX dicendo "qui non vince, pappappero", ma sto solo dicendo che è quantomeno curioso che a NVidia non vadano a genio proprio i test dove il GeforceFX non primeggia: come mai ATi non si lamenta dei restanti test, in cui la GeforceFX, seppur di poco, supera la 9700pro? Forse perché non ha nulla di cui preoccuparsi...
ciao.
Secondo nVidia il test 1 è ridicolo perchè rappresenta solo l'1% dei giochi oggi disponibili e soprattutto perchè rappresenta solo 1% delle scene di quei giochi! (cioè un combattimento ad alta quota dove il terreno non è visibile)
Sempre secondo nVidia il 2 e il 3 sono una fotocopia, cambia solo la scena, la cosa di cui si lamentano è che la scena è in PS 1.4, ma se la scheda non li supporta scala in PS1.1 senza passare per i PS1.3 (supportate dalle Geffo4)!
non è che abbiano tutti i torti, dopotutto mi pare che non esisitano giochi PS1.4!
e tutto questo pur avendo la scheda che si comporta meglio come punteggio finale (alla fine la Fx va di più).
a presto.
:) :)
sanitarium
12-02-2003, 16:02
Originally posted by "halduemilauno"
ciao.
Secondo nVidia il test 1 è ridicolo perchè rappresenta solo l'1% dei giochi oggi disponibili e soprattutto perchè rappresenta solo 1% delle scene di quei giochi! (cioè un combattimento ad alta quota dove il terreno non è visibile)
Sempre secondo nVidia il 2 e il 3 sono una fotocopia, cambia solo la scena, la cosa di cui si lamentano è che la scena è in PS 1.4, ma se la scheda non li supporta scala in PS1.1 senza passare per i PS1.3 (supportate dalle Geffo4)!
non è che abbiano tutti i torti, dopotutto mi pare che non esisitano giochi PS1.4!
e tutto questo pur avendo la scheda che si comporta meglio come punteggio finale (alla fine la Fx va di più).
a presto.
:) :)
Ciao! :)
Beh, ma allora la domanda mi sorge spontanea: come mai, se i test del 3dmark 2003 sono tanto diversi dai veri videogiochi, la GeforceFX ultra nei veri videogiochi a stento sorpassa (e a volte neanche, ma le prende) la 9700pro, esattamente come succede per il 3dmark2003? Se i videogiochi fossero il vero banco di prova della GeforceFX, questa dovrebbe ottenere punteggi ben più alti di quelli ottenuti dalla 9700pro, invece finora non mi sembra che le differenze siano così esaltanti: e oltretutto a che condizioni, visto che razza di scheda è la GeforceFX ultra...
halduemilauno
12-02-2003, 16:13
Originally posted by "sanitarium"
Ciao! :)
Beh, ma allora la domanda mi sorge spontanea: come mai, se i test del 3dmark 2003 sono tanto diversi dai veri videogiochi, la GeforceFX ultra nei veri videogiochi a stento sorpassa (e a volte neanche, ma le prende) la 9700pro, esattamente come succede per il 3dmark2003? Se i videogiochi fossero il vero banco di prova della GeforceFX, questa dovrebbe ottenere punteggi ben più alti di quelli ottenuti dalla 9700pro, invece finora non mi sembra che le differenze siano così esaltanti: e oltretutto a che condizioni, visto che razza di scheda è la GeforceFX ultra...
ciao.
beh ma anche la risposta è spontanea aspettiamo l'uso di questi driver(e di migliori ancora)anche sui bench dei giochi.comunque nei bench giochi finora visti il problema era soprattutto circoscritto all'AA.
guarda ti dico come lo avrei articolato io.nessun gioco dx 7 poi più giochi 3/4 dx 8(con le features realmente utilizzate)e 2/3 dx 9.
a presto.
:) :)
Originally posted by "halduemilauno"
ciao.
Secondo nVidia il test 1 è ridicolo perchè rappresenta solo l'1% dei giochi oggi disponibili e soprattutto perchè rappresenta solo 1% delle scene di quei giochi! (cioè un combattimento ad alta quota dove il terreno non è visibile)
Sempre secondo nVidia il 2 e il 3 sono una fotocopia, cambia solo la scena, la cosa di cui si lamentano è che la scena è in PS 1.4, ma se la scheda non li supporta scala in PS1.1 senza passare per i PS1.3 (supportate dalle Geffo4)!
non è che abbiano tutti i torti, dopotutto mi pare che non esisitano giochi PS1.4!
e tutto questo pur avendo la scheda che si comporta meglio come punteggio finale (alla fine la Fx va di più).
a presto.
:) :)
Hai copiato il mio post LADROOOOOOO!!!!! IO TI DENUNCIO! :D :D
halduemilauno
12-02-2003, 16:20
Originally posted by "Betha23"
Hai copiato il mio post LADROOOOOOO!!!!! IO TI DENUNCIO! :D :D
ciao.
confermo.e che il traduttore quello mi ha dato.e a quel punto....ho citato una fonte più autorevole.ti sono debitore.
:D :D
sanitarium
12-02-2003, 16:21
Originally posted by "yossarian"
Il fatto che si aggrappino con le unghie e i denti ad un progetto che i loro stessi comportamenti (o/c estremo, tentativo di influenzare le SWHouse a introdurre istruzioni ad hoc per l'NV30, probabile ottimizzazione dei drivers alla ricerca delle sole prestazioni a scapito della qualità - è difficile credere che dopo tanti ritardi abbiano tirato fuori un chip con drivers così poco compatibili da ottenere una qualità dell'AA così schifosa, a meno che la cosa non sia voluta) inducono a ritenere fallimentare, fa temere che quelli di nVIDIA, contrariamente a quanto successo ai tempi dell'introduzione dell'R100 e dell'R200, questa volta non abbiano pronto il coniglio da tirar fuori al momento opportuno dal cilindro, ma che abbiano bisogno che l'NV30 sia da tutti riconosciuto come il chip più performante, per recuperare il primo posto, guadagnare tempo e organizzare le prossime mosse. Se così fosse, la situazione sarebbe veramente tragica.
Ciao
Mi sa tanto che è così, non hanno saputo accettare il fatto che stavolta non sono riusciti a prendersi lo scettro di scheda più veloce in assoluto, poiché ATi ad agosto col suo R300 ha spiazzato tutti, produttori e utenti finali. E piuttosto che accettare la sconfitta e immettere subito sul mercato il GeforceFX liscio come nuova scheda di punta della casa, hanno deciso di ricorrere a soluzioni grossolane e discutibili pur di creare una scheda che andasse di poco più veloce della 9700pro, quella ultra che noi tutti conosciamo (purtroppo): non mi sembra esattamente un comportamento serio degno di una ditta che ha sfornato per anni le schede più veloci disponibili sul mercato...
:mc:
E poi, parliamoci chiaro: se sono tanto sicuri della loro GeforceFX, come mai si preoccupano tanto del 3dmark? La 9700pro, col 3dmark 2001, non ha offerto incrementi di chissà che portata rispetto ad una Geforce 4 ti4600, ma nei videogiochi la musica cambia, eccome se cambia! ;)
Bah io penso che tutto questo casino sia nato per colpa di TSMC, alla fine i problemi di produzione a cosa hanno portato?
Ritardi nella produzione dei primi semple, ritardo di 6 mesi rispetto alla concorrenza, ritardo nella disponibilità di una sk su cui costruire i driver e uns terribbile resa del processo produttivo (beh diciamolo stanno avendo gli stessi problemi che ebbe AMD col ThoroA).
Detto questo io continuo a ritenere la Gfx liscia una ottima sk (per 300euro) sopratutto dopo che avrà ottenuto un affinamento dei driver! ;)
sanitarium
12-02-2003, 16:50
Originally posted by "Betha23"
Bah io penso che tutto questo casino sia nato per colpa di TSMC, alla fine i problemi di produzione a cosa hanno portato?
Ritardi nella produzione dei primi semple, ritardo di 6 mesi rispetto alla concorrenza, ritardo nella disponibilità di una sk su cui costruire i driver e uns terribbile resa del processo produttivo (beh diciamolo stanno avendo gli stessi problemi che ebbe AMD col ThoroA).
Detto questo io continuo a ritenere la Gfx liscia una ottima sk (per 300euro) sopratutto dopo che avrà ottenuto un affinamento dei driver! ;)
Beh, ma il voler overclockare e overvoltare la scheda è derivato da NVidia, mica dal TSMC!
Anche io come te penso che la GeforceFX liscia, se non andrà sopra i 300€, sarà una buona scheda! ;)
:mc: 300E si come no, se è cosi' aspetto e vedo se prendermi la 9700 la la FX liscia :mc:
-=Krynn=-
12-02-2003, 17:08
Originally posted by "sanitarium"
ma sto solo dicendo che è quantomeno curioso che a NVidia non vadano a genio proprio i test dove il GeforceFX non primeggia: come mai ATi non si lamenta dei restanti test, in cui la GeforceFX, seppur di poco, supera la 9700pro? Forse perché non ha nulla di cui preoccuparsi...
E di che dovrebbe preoccuparsi?
la sua creatura, uscita 6 mesi prima, tiene testa in modo egregio, ad un costo molto + contenuto.....
Mi spiace ma..Nvidia :mc: :mc: :mc:
Ragazzi scusate questo profano (io :p ) ma dopo aver letto tutta la discussione fino a qui nn ho capito un H :D
Io a Marzo cambio computer ..... il punto e': come faccio a decidere che scheda video prendere????? Seguiro' questa discucione come prima cosa ma poi, dato che nn ci capisco nulla di bench e cose varie ..... come faccio a sapere chi ha ragione e che scheda video devo prendere???? :confused: :confused:
Hail my lords and see U soon
sanitarium
12-02-2003, 17:50
Originally posted by "-=Krynn=-"
E di che dovrebbe preoccuparsi?
la sua creatura, uscita 6 mesi prima, tiene testa in modo egregio, ad un costo molto + contenuto.....
Mi spiace ma..Nvidia :mc: :mc: :mc:
E' proprio quello che intendevo ;)
Come ho già detto in passato, credo che l'aver aquistato la 9700pro sia stata una delle mie scelte più azzeccate! :cool:
sanitarium
12-02-2003, 17:57
Originally posted by "Death81"
Ragazzi scusate questo profano (io :p ) ma dopo aver letto tutta la discussione fino a qui nn ho capito un H :D
Io a Marzo cambio computer ..... il punto e': come faccio a decidere che scheda video prendere????? Seguiro' questa discucione come prima cosa ma poi, dato che nn ci capisco nulla di bench e cose varie ..... come faccio a sapere chi ha ragione e che scheda video devo prendere???? :confused: :confused:
Hail my lords and see U soon
Per marzo-aprile se non sbaglio dovrebbero uscire la 9900 e la 9900pro, quindi sai già che scheda prendere! :D
A parte gli scherzi, ecco le cose che devi fare quando stai per aquistare una nuova scheda video (sono cose scontate, ma tant'è...):
1- Guarda il tuo budget.
2- Guarda il rapporto qualità-prezzo: per es., una 9700pro comprata adesso è un affare rispetto ad una poco più veloce (ma molto più costosa, rumorosa e precaria) GeforceFX ultra.
3- Guarda i bench fatti sui giochi: non sono affatto difficili da capire, si tratta di vedere i valori totalizzati da ciascuna scheda presa in considerazione e confrontarli con quelli delle altre recensite: nulla di più semplice! Non considerare invece più di tanto test sintetici come 3dmark e compagnia bella.
4- Guarda anche il PC che farà da "contorno" alla scheda video: se uno prende un processore al di sotto dei 2GHz abbondanti, è inutile (o quasi) che compra un mostro come la 9700pro, visto che non sfrutterà mai a dovere la scheda.
Ataru_Moroboshi
12-02-2003, 17:57
Mah... secondo me la GeffoFX è una trovata pubblicitaria dell'ATI... :D
La prossima Nvidia farà 19-20mila al 3dmark2004 ma i colori saranno così sbiaditi che sul 3dmark si vedrà uno schermo completamente bianco con qualche macchia grigio-verde al centro ma in basso a destra saranno indicati 259-260 fps qualsiasi sia il test... a tutto ciò saranno affiancati effetti audio 3d mai sentiti (la turbina di un boeing 747 ad esempio) fissi e costanti anche se la scheda non sta lavorando...
Però uscirà sicuramente prima di Duke Nukem Forever! :p
yossarian
12-02-2003, 21:33
Originally posted by "sanitarium"
Mi sa tanto che è così, non hanno saputo accettare il fatto che stavolta non sono riusciti a prendersi lo scettro di scheda più veloce in assoluto, poiché ATi ad agosto col suo R300 ha spiazzato tutti, produttori e utenti finali. E piuttosto che accettare la sconfitta e immettere subito sul mercato il GeforceFX liscio come nuova scheda di punta della casa, hanno deciso di ricorrere a soluzioni grossolane e discutibili pur di creare una scheda che andasse di poco più veloce della 9700pro, quella ultra che noi tutti conosciamo (purtroppo): non mi sembra esattamente un comportamento serio degno di una ditta che ha sfornato per anni le schede più veloci disponibili sul mercato...
:mc:
E poi, parliamoci chiaro: se sono tanto sicuri della loro GeforceFX, come mai si preoccupano tanto del 3dmark? La 9700pro, col 3dmark 2001, non ha offerto incrementi di chissà che portata rispetto ad una Geforce 4 ti4600, ma nei videogiochi la musica cambia, eccome se cambia! ;)
Se fosse solo una puerile presa di posizione, paragonabile a quella del bambino a cui viene sottratto il giocattolo preferito, per quanto deprecabile, sarebbe comunque "rassicurante". Quello che temo è che l'FX DEBBA necessariamente essere il chip più veloce, perchè deve servire a nVIDIA per prendere ulteriore tempo, poichè, al contrario di ATI, al momento attuale, non ha altre contromosse pronte. Così all'uscita dell'R350 potrebbero sempre dire "per ora abbiamo l'FX che è pur sempre il secondo chip più veloce, in attesa dell'NV35" (che è ancora di là da venire). Se così fosse, questo sarebbe l'inizio di un regime di monopolio da parte di ATI (relativo solo, per ora alla fascia alta, poichè nei sistemi entry level e medi, nVIDIA può contare ancora su prodotti validi che le assicurano una massiccia presenza).
L'istarismo che sta caratterizzando le mosse di nVIDIA in questo periodo non ha precedenti ed è ben lontano dalla calma, dettata dalla sicurezza nei propri mezzi, con cui ha reagito all'uscita dell'R100 e dell'R200, quando aveva già in serbo le GF2 Ultra e le GF4.
Ciao
Originally posted by "sanitarium"
Per marzo-aprile se non sbaglio dovrebbero uscire la 9900 e la 9900pro, quindi sai già che scheda prendere! :D
A parte gli scherzi, ecco le cose che devi fare quando stai per aquistare una nuova scheda video (sono cose scontate, ma tant'è...):
1- Guarda il tuo budget.
2- Guarda il rapporto qualità-prezzo: per es., una 9700pro comprata adesso è un affare rispetto ad una poco più veloce (ma molto più costosa, rumorosa e precaria) GeforceFX ultra.
3- Guarda i bench fatti sui giochi: non sono affatto difficili da capire, si tratta di vedere i valori totalizzati da ciascuna scheda presa in considerazione e confrontarli con quelli delle altre recensite: nulla di più semplice! Non considerare invece più di tanto test sintetici come 3dmark e compagnia bella.
4- Guarda anche il PC che farà da "contorno" alla scheda video: se uno prende un processore al di sotto dei 2GHz abbondanti, è inutile (o quasi) che compra un mostro come la 9700pro, visto che non sfrutterà mai a dovere la scheda.
1)Allora .... all'incirca il pc che dovrei prendere constatera' di AtlonXp 2600 (o forse un + piccolo 2400) con 512 di RAM ......
2)I Bench fatti sui giochi dove li trovo? :p
3)Io nn avevo mai pensato alle ATI perche' avevo sentito nn ricordo da chi (nn qui cmq) che necessitavanod i una loro particolare versione delle DirectX ...... Cmq se mi dite che ATI > NVIDIA io son pronto a sperimentare .... infatti ho deciso di prendere un Atlon invece di un Pentium come avevo sempre fatto :D
Cmq grazie per la tua risposta ;)
sanitarium
12-02-2003, 22:08
Originally posted by "yossarian"
Se fosse solo una puerile presa di posizione, paragonabile a quella del bambino a cui viene sottratto il giocattolo preferito, per quanto deprecabile, sarebbe comunque "rassicurante". Quello che temo è che l'FX DEBBA necessariamente essere il chip più veloce, perchè deve servire a nVIDIA per prendere ulteriore tempo, poichè, al contrario di ATI, al momento attuale, non ha altre contromosse pronte. Così all'uscita dell'R350 potrebbero sempre dire "per ora abbiamo l'FX che è pur sempre il secondo chip più veloce, in attesa dell'NV35" (che è ancora di là da venire). Se così fosse, questo sarebbe l'inizio di un regime di monopolio da parte di ATI (relativo solo, per ora alla fascia alta, poichè nei sistemi entry level e medi, nVIDIA può contare ancora su prodotti validi che le assicurano una massiccia presenza).
L'istarismo che sta caratterizzando le mosse di nVIDIA in questo periodo non ha precedenti ed è ben lontano dalla calma, dettata dalla sicurezza nei propri mezzi, con cui ha reagito all'uscita dell'R100 e dell'R200, quando aveva già in serbo le GF2 Ultra e le GF4.
Ciao
Infatti io non intendevo che hanno tirato fuori la GeforceFX ultra per una semplice presa di posizione, ma perché stanno vedendo la propria posizione di leader vacillare di giorno in giorno e hanno bisogno di tempo per tirare fuori qualcosa di veramente efficace per contrastare i futuri prodotti ATi: prima tirano fuori dal cilindro una scheda overclockata e overvoltata all'inverosimile, poi si lamentano che il 3dmark 2003 non è attendibile (e NVidia ha SEMPRE puntato sul 3dmark per far vedere che la sua scheda è la più veloce: basti vedere il periodo appena post-uscita della 9700pro, in cui hanno iniziato ad uscire i detonator che davano un boost solamente su questo bench :rolleyes: ), addirittura sostengono che all'interno del test di futuremark ci siano delle soluzioni pro-ATi ecc... Evidentemente gli serve parecchio tempo per far si che NV35 sia veramente competitivo, e in questo tempo non hanno altro prodotto per dimostrare la loro supremazia se non quello scherzo tecnologico che è la GeforceFX ultra.
Insomma, come dici tu questo non è un comportamento da azienda che tiene una condotta calma e posata, ma di una ditta che si vede sempre più tallonata dalla concorrenza (ATi), mai aggressiva e imprevedibile come da agosto ad oggi.
sanitarium
12-02-2003, 22:18
Originally posted by "Death81"
1)Allora .... all'incirca il pc che dovrei prendere constatera' di AtlonXp 2600 (o forse un + piccolo 2400) con 512 di RAM ......
2)I Bench fatti sui giochi dove li trovo? :p
3)Io nn avevo mai pensato alle ATI perche' avevo sentito nn ricordo da chi (nn qui cmq) che necessitavanod i una loro particolare versione delle DirectX ...... Cmq se mi dite che ATI > NVIDIA io son pronto a sperimentare .... infatti ho deciso di prendere un Atlon invece di un Pentium come avevo sempre fatto :D
Cmq grazie per la tua risposta ;)
Test fatti sui giochi ne trovi quanti ne vuoi, considera che nelle recensioni delle schede video il 90% dei bench viene condotto sui giochi veri e propri: quello che ti volevo dire è che alle volte ci sono dei furboni che ottimizzano i driver solo per il 3dmark e altri particolari bench, che sono si indicativi della potenza delle schede, ma non rappresentano quello che è un videogioco vero e proprio. Quindi quando leggi le recensioni, controlla soprattutto i bench condotti, per esempio, su Unreal Tournament 2K3, piuttosto che quelli condotti sul 3dmark! I bench sulle schede video li trovi dovunque si parli di hardware: prova nella sezione articoli di questo sito! ;)
Per quanto riguarda le directx, penso che tu abbia fatto un po' di confusione: le schede ATi non necessitano di directx particolari, semplicemente le serie 9700 e 9500, tra le ultime uscite, sono compatibili con la versione 9 delle directx, il che è un pregio, non un difetto! ;)
yossarian
12-02-2003, 23:16
Originally posted by "sanitarium"
Infatti io non intendevo che hanno tirato fuori la GeforceFX ultra per una semplice presa di posizione, ma perché stanno vedendo la propria posizione di leader vacillare di giorno in giorno e hanno bisogno di tempo per tirare fuori qualcosa di veramente efficace per contrastare i futuri prodotti ATi: prima tirano fuori dal cilindro una scheda overclockata e overvoltata all'inverosimile, poi si lamentano che il 3dmark 2003 non è attendibile (e NVidia ha SEMPRE puntato sul 3dmark per far vedere che la sua scheda è la più veloce: basti vedere il periodo appena post-uscita della 9700pro, in cui hanno iniziato ad uscire i detonator che davano un boost solamente su questo bench :rolleyes: ), addirittura sostengono che all'interno del test di futuremark ci siano delle soluzioni pro-ATi ecc... Evidentemente gli serve parecchio tempo per far si che NV35 sia veramente competitivo, e in questo tempo non hanno altro prodotto per dimostrare la loro supremazia se non quello scherzo tecnologico che è la GeforceFX ultra.
Insomma, come dici tu questo non è un comportamento da azienda che tiene una condotta calma e posata, ma di una ditta che si vede sempre più tallonata dalla concorrenza (ATi), mai aggressiva e imprevedibile come da agosto ad oggi.
Era solo per una conferma. Evidentemente abbiamo avuto la stessa impressione :)
Ciao
La situazione è piuttosto curiosa se confrontata anche solo ad un anno fa. In questo periodo nVidia stava presentando il GeForce 4, prodotto che avrebbe poi spazzato definitivamente (sul fronte delle prestazioni) il Radeon 8500.
A distanza di 12 mesi ci ritroviamo nella posizione opposta. ATi sta presentando R350 che spazzerà definitivamente via il GeForce FX, con l'unica differenza che, rispetto al Radeon 8500, quest'ultimo deve ancora arrivare sul mercato.
Questo dovrebbe far capire a tutti quanto sia precario ed instabile il monopolio in questo settore. 3dfx prima ed nVidia dopo hanno perso la loro posizione di leader nelle prestazioni (nVidia comunque vende + chip di ATi, almeno per il momento) nel giro di un anno. Basta un misero ritardo dovuto a problemi tecnici (VSA-100 fu presentato a Novembre del 1999 e arrivò sul mercato a Giugno del 2000) per lasciare il passo ad altri.
nVidia non dirà mai che ritira il GeForce FX Ultra dal mercato retail........ al massimo lo farà dire ai produttori di schede video che, avendo una disponibilità limitata di queste schede, le venderanno innanzitutto nel mercato OEM. Sarebbe una sconfitta troppo grande emettere un comunicato ufficiale in cui si dice che NV30 viene ritirato dopo averlo presentat0. Il tutto non è poi così dissimile da quanto accadde alla Voodoo5 6000 no?
Riguardo la situazione del 3DMark..... beh non fa che riconfermare quanto detto fino ad ora. Non è importante se NV30 va meno in alcuni test e va meglio in altri test. Il punto è che un prodotto come il GeForce FX, che arriva sul mercato (ancora lo aspettiamo) almeno dopo 6 mesi rispetto al Radeon 9700 Pro, che lavora a 175 Mhz in più del Radeon 9700 Pro e che tecnologicamente va oltre R300 (come numero di istruzioni e cose simili), non può assolutamente permettersi di non essere sempre il più veloce, di offrire un FSAA di dubbia qualità, di fare un rumore infernale e di costare molto di più rispetto alla concorrenza.
Mi ricordo che a Maggio dell'anno scorso il presidente di ATi Technologies disse che a partire da Settembre 2002, la sua azienda sarebbe diventata leader nel settore almeno per tutto il 2003. Beh..... si tratta di parole che si sono avverate. nVidia dovrà lavorare molto per recuperare il terreno perduto e per farlo dovra progettare una GPU che dovrà essere più veloce di R400 (che arriverà per Agosto/Settembre 2003).
Secondo me, in ogni caso, ciò che porterà ad nVidia le maggiori perdite in termini di fatturato sarà l'assoluta mancanza di progresso nel mercato di fascia medio-bassa. ATi ha effettuato un restyling 6 mesi fa di tutta la sua offerta, con scheda video supportanti le DirectX 8.1 a basso costo (9000, 9000 Pro e 9100) e con prodotti DX9 compliant già in fascia media (9500 e 9500 Pro). nVidia dal canto suo sta ancora con una scheda DX7 (GeForce 4 MX) in fascia bassa e ci vorrà un bel po prima di vedere NV31 che contrasterà le 9500 e 9500 Pro. Questo porterà i maggiori guadagni ad ATi e le più grandi perdite per nVidia.
sanitarium
13-02-2003, 08:12
Originally posted by "Vifani"
La situazione è piuttosto curiosa se confrontata anche solo ad un anno fa. In questo periodo nVidia stava presentando il GeForce 4, prodotto che avrebbe poi spazzato definitivamente (sul fronte delle prestazioni) il Radeon 8500.
A distanza di 12 mesi ci ritroviamo nella posizione opposta. ATi sta presentando R350 che spazzerà definitivamente via il GeForce FX, con l'unica differenza che, rispetto al Radeon 8500, quest'ultimo deve ancora arrivare sul mercato.
Questo dovrebbe far capire a tutti quanto sia precario ed instabile il monopolio in questo settore. 3dfx prima ed nVidia dopo hanno perso la loro posizione di leader nelle prestazioni (nVidia comunque vende + chip di ATi, almeno per il momento) nel giro di un anno. Basta un misero ritardo dovuto a problemi tecnici (VSA-100 fu presentato a Novembre del 1999 e arrivò sul mercato a Giugno del 2000) per lasciare il passo ad altri.
nVidia non dirà mai che ritira il GeForce FX Ultra dal mercato retail........ al massimo lo farà dire ai produttori di schede video che, avendo una disponibilità limitata di queste schede, le venderanno innanzitutto nel mercato OEM. Sarebbe una sconfitta troppo grande emettere un comunicato ufficiale in cui si dice che NV30 viene ritirato dopo averlo presentat0. Il tutto non è poi così dissimile da quanto accadde alla Voodoo5 6000 no?
Riguardo la situazione del 3DMark..... beh non fa che riconfermare quanto detto fino ad ora. Non è importante se NV30 va meno in alcuni test e va meglio in altri test. Il punto è che un prodotto come il GeForce FX, che arriva sul mercato (ancora lo aspettiamo) almeno dopo 6 mesi rispetto al Radeon 9700 Pro, che lavora a 175 Mhz in più del Radeon 9700 Pro e che tecnologicamente va oltre R300 (come numero di istruzioni e cose simili), non può assolutamente permettersi di non essere sempre il più veloce, di offrire un FSAA di dubbia qualità, di fare un rumore infernale e di costare molto di più rispetto alla concorrenza.
Mi ricordo che a Maggio dell'anno scorso il presidente di ATi Technologies disse che a partire da Settembre 2002, la sua azienda sarebbe diventata leader nel settore almeno per tutto il 2003. Beh..... si tratta di parole che si sono avverate. nVidia dovrà lavorare molto per recuperare il terreno perduto e per farlo dovra progettare una GPU che dovrà essere più veloce di R400 (che arriverà per Agosto/Settembre 2003).
Secondo me, in ogni caso, ciò che porterà ad nVidia le maggiori perdite in termini di fatturato sarà l'assoluta mancanza di progresso nel mercato di fascia medio-bassa. ATi ha effettuato un restyling 6 mesi fa di tutta la sua offerta, con scheda video supportanti le DirectX 8.1 a basso costo (9000, 9000 Pro e 9100) e con prodotti DX9 compliant già in fascia media (9500 e 9500 Pro). nVidia dal canto suo sta ancora con una scheda DX7 (GeForce 4 MX) in fascia bassa e ci vorrà un bel po prima di vedere NV31 che contrasterà le 9500 e 9500 Pro. Questo porterà i maggiori guadagni ad ATi e le più grandi perdite per nVidia.
Assolutamente d'accordo.
Ataru_Moroboshi
13-02-2003, 08:32
Mi ricordo che a Maggio dell'anno scorso il presidente di ATi Technologies disse che a partire da Settembre 2002, la sua azienda sarebbe diventata leader nel settore almeno per tutto il 2003. Beh..... si tratta di parole che si sono avverate. nVidia dovrà lavorare molto per recuperare il terreno perduto e per farlo dovra progettare una GPU che dovrà essere più veloce di R400 (che arriverà per Agosto/Settembre 2003).
Concordo in pieno... l'unica mia paura sarà il prezzo di una nuova scheda video ATI (R350) che avrà come unico rivale il suo predecessore... se (i)nVidia non fa qualcosa il monopolio ATI si vedrà soprattutto nei prezzi... 9700Pro non scenderà mai di prezzo e R350 sarà alle stelle... tanto non ha concorrenza!
Originally posted by "Ataru_Moroboshi"
Concordo in pieno... l'unica mia paura sarà il prezzo di una nuova scheda video ATI (R350) che avrà come unico rivale il suo predecessore... se (i)nVidia non fa qualcosa il monopolio ATI si vedrà soprattutto nei prezzi... 9700Pro non scenderà mai di prezzo e R350 sarà alle stelle... tanto non ha concorrenza!
Io spero che siano più furbi del mero "vantaggio di mercato = prezzi di vendita più elevati" :)
Ricordiamoci che ati spende molto meno della rivale in campagne diffamatorie dei concorrenti, intrallazzi coi siti, sponsorizzazioni dei tester e marketing in generale :), perciò un prodotto di punta dovrebbe costare meno della concorrente sotto questo punto di vista.
Se così non fanno temo che vogliano accaparrare il presente e non investire sul futuro, ovvero faranno lo stesso identico errore di nvidia. Imho ovviamente :)
Milio
Milosevik
13-02-2003, 09:32
Originally posted by "Ataru_Moroboshi"
Concordo in pieno... l'unica mia paura sarà il prezzo di una nuova scheda video ATI (R350) che avrà come unico rivale il suo predecessore... se (i)nVidia non fa qualcosa il monopolio ATI si vedrà soprattutto nei prezzi... 9700Pro non scenderà mai di prezzo e R350 sarà alle stelle... tanto non ha concorrenza!
Leggo spesso il forum,e avrò letto MMille volte sta storia del "no concorrenza -> Monopolio -> prezzi più alti ",chiunque credo in parte sia d'accordo con questo ragionamento (neanche tanto complicato...),però anche i produttori le devono vendere ste schede,e se fanno dei prezzi spropositati se le tengono.
Non è che vendono un bene primario,che non si può fare a meno di esso,vendono un bene di "lusso",quindi il prezzo lo devono regolare in base alla damanda e alle tasche di noi consumatori,se i prezzi che fanno sono x pochi di conseguenza ne venderanno poche.
A mio parere quindi,il monopolio deve spaventare non tanto x l'aumento dei prezzi,ma x l'impatto negativo che avrebbe sulla ricerca e l'uscita di nuove tecnologie e quindi di nuove schede video.
Ciao
P.S. Ho quotato te solamente xchè sei l'ultimo che ho letto che parla di monopolio,non x altri motivi :).
Ataru_Moroboshi
13-02-2003, 09:39
A mio parere quindi,il monopolio deve spaventare non tanto x l'aumento dei prezzi,ma x l'impatto negativo che avrebbe sulla ricerca e l'uscita di nuove tecnologie e quindi di nuove schede video.
Cioè se nVidia non si muove l'anno prossimo ATI avrà pronto l'R500 e non lo farà uscire? :confused:
Milosevik
13-02-2003, 09:52
Vedi il mio discorso era un pò più in generale,non parlo di r500,anno prossimo etc.,dico solamente che se si instaurasse un regime di monopolio (cosa che non credo assolutamente),si rallenterebbero le uscite di nuovi prodotti xchè un produttore non essendo incalzato dalla concorrenza,non ha la fretta di far uscire nuovi prodotti o rischiare con nuove tecnologie,tutto qua.
X me la situazione la rendiamo un pò troppo drammatica,Nvidia e Ati resteranno sempre le più grandi marche di schede video,che prima l'una poi l'altra avrà la leadership del mercato.
Ciao
Ataru_Moroboshi
13-02-2003, 10:04
Sempre che la nVidia non si specializzi in sistemi di ventilazione per uffici... :p
... avete presente anche la cubatura delle ultime nVidia? :D
In regime di monopolio lo sviluppo tecnologico rallenterebbe, questo credo sia assodato, ma di certo non si ferma!!
Guardate nVidia cosa ha buttato fuori per controbattere la concorrenza... una scheda che non serve a niente.
Se da una parte l'evoluzione dell'hardware rallenta dall'altra abbiamo dei coder che possono dedicarsi con piu' lucidità sulle features disponibili, senza sperare in schede sempre piu' potenti.
Otterremmo la tanto bramata ottimizzazione, ritornando un pò ai tempi vissuti con le 3DFX
-=Krynn=-
13-02-2003, 11:14
Originally posted by "Vifani"
La situazione è piuttosto curiosa se confrontata anche solo ad un anno fa. In questo periodo nVidia stava presentando il GeForce 4, prodotto che avrebbe poi spazzato definitivamente (sul fronte delle prestazioni) il Radeon 8500.
A distanza di 12 mesi ci ritroviamo nella posizione opposta. ATi sta presentando R350 che spazzerà definitivamente via il GeForce FX, con l'unica differenza che, rispetto al Radeon 8500, quest'ultimo deve ancora arrivare sul mercato.
Questo dovrebbe far capire a tutti quanto sia precario ed instabile il monopolio in questo settore. 3dfx prima ed nVidia dopo hanno perso la loro posizione di leader nelle prestazioni (nVidia comunque vende + chip di ATi, almeno per il momento) nel giro di un anno. Basta un misero ritardo dovuto a problemi tecnici (VSA-100 fu presentato a Novembre del 1999 e arrivò sul mercato a Giugno del 2000) per lasciare il passo ad altri.
nVidia non dirà mai che ritira il GeForce FX Ultra dal mercato retail........ al massimo lo farà dire ai produttori di schede video che, avendo una disponibilità limitata di queste schede, le venderanno innanzitutto nel mercato OEM. Sarebbe una sconfitta troppo grande emettere un comunicato ufficiale in cui si dice che NV30 viene ritirato dopo averlo presentat0. Il tutto non è poi così dissimile da quanto accadde alla Voodoo5 6000 no?
Riguardo la situazione del 3DMark..... beh non fa che riconfermare quanto detto fino ad ora. Non è importante se NV30 va meno in alcuni test e va meglio in altri test. Il punto è che un prodotto come il GeForce FX, che arriva sul mercato (ancora lo aspettiamo) almeno dopo 6 mesi rispetto al Radeon 9700 Pro, che lavora a 175 Mhz in più del Radeon 9700 Pro e che tecnologicamente va oltre R300 (come numero di istruzioni e cose simili), non può assolutamente permettersi di non essere sempre il più veloce, di offrire un FSAA di dubbia qualità, di fare un rumore infernale e di costare molto di più rispetto alla concorrenza.
Mi ricordo che a Maggio dell'anno scorso il presidente di ATi Technologies disse che a partire da Settembre 2002, la sua azienda sarebbe diventata leader nel settore almeno per tutto il 2003. Beh..... si tratta di parole che si sono avverate. nVidia dovrà lavorare molto per recuperare il terreno perduto e per farlo dovra progettare una GPU che dovrà essere più veloce di R400 (che arriverà per Agosto/Settembre 2003).
Secondo me, in ogni caso, ciò che porterà ad nVidia le maggiori perdite in termini di fatturato sarà l'assoluta mancanza di progresso nel mercato di fascia medio-bassa. ATi ha effettuato un restyling 6 mesi fa di tutta la sua offerta, con scheda video supportanti le DirectX 8.1 a basso costo (9000, 9000 Pro e 9100) e con prodotti DX9 compliant già in fascia media (9500 e 9500 Pro). nVidia dal canto suo sta ancora con una scheda DX7 (GeForce 4 MX) in fascia bassa e ci vorrà un bel po prima di vedere NV31 che contrasterà le 9500 e 9500 Pro. Questo porterà i maggiori guadagni ad ATi e le più grandi perdite per nVidia.
Concordo in pieno
-=Krynn=-
13-02-2003, 11:16
Originally posted by "Ataru_Moroboshi"
Cioè se nVidia non si muove l'anno prossimo ATI avrà pronto l'R500 e non lo farà uscire? :confused:
la 9900 invece che essere un r350 sarà ancora un r300 overcloccato, che tanto basta.
Se invece la Fx fosse stata una schedona si sarebbe visto r350 non solo sulla 9900pro, ma anche sulla 9900....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.