PDA

View Full Version : sfarfallio monitor su laptop toshiba


xfulviox
11-02-2003, 21:15
ho appena terminato di installare la redhat8 anche sul mio portatile (toshiba 1900-303 fresco fresco)... vi espongo quanto mi succede:
terminata l'installazione grafica il pc non si è riavviato, dando una schermata con messaggi di errori e schermo sfarfallante... avevo già in mano il cd 1 per ricominciare da capo qualora qualcosina fosse andato storto, ma rebootando sembrava andare tutto ok: audio, rete, video, tutto ok. senonchè, al logout (e tornando quindi alla schermata di login) lo schermo ha ripreso a sfarfallare, portandosi dietro il problema nonostante venisse rifatto il login. il problema si ripresenta ogni tanto con modalità random...
dove può risiedere l'errore? driver scheda video o del monitor? io per il monitor ho messo "generico", forse è meglio che mi cerchi quello specifico... o per i laptop non c'è questa gran differenza? se non mi ricordo male questo problema lo ebbi quasi due anni fa sul desktop... tutto si rimediò ripetendo l'installazione ma questa filosofia windows style ormai l'ho persa ;)

aspetto vostri ragguardi!

xfulviox
12-02-2003, 14:11
a posto... ho risolto usando il driver per schermo generico.

xfulviox
16-02-2003, 18:56
ahimè no, il problema si ripresenta. ho scelto come driver quello generico per laptop a 1024x768, 16 bit... che sia un problema di frequenze? ho provato a settare come range quelli riportati nel manuale, ma non c'è stato nulla da fare :muro:
chi ha già avuto problemi di questo tipo? come li avete risolti?

xfulviox
17-02-2003, 16:20
dal sito linux on laptops ho scaricato il file XF86Config-4 ottimizzato per il mio toshiba 1900-303... ma il problema è ... su redhat 8 (tornerò ahimè presto alla 7.3) manca totalmente... ho provato a sostituire il file XF86Config(6 con il nuovo XF86Config-4 già sapendo che non avrebbe funzionato, e così è stato... tutto impallato e login da console... nemmeno assieme nella stessa directory come mi pare di ricordare fossero nella 7.3... qualcuno mi sa dire come posso fare? XF86Config-4 è per caso contenuto in qualche xfree più recente di quello montato da rh8 di default?

ilsensine
17-02-2003, 16:23
ma il problema è ... su redhat 8 (tornerò ahimè presto alla 7.3) manca totalmente...
Che la RH8 ti abbia sadicamente installato l'xfree 3.3.6 invece del 4?

ho provato a sostituire il file XF86Config(6 con il nuovo XF86Config-4 già sapendo che non avrebbe funzionato, e così è stato... tutto impallato e login da console...
...e ovviamente non ti sei fatto una copia del file che hai sostituito, vero?

xfulviox
17-02-2003, 17:49
certo che l'ho fatto! che sei matto???
proverò ad installare xfree4... poi ti sò dire!

xfulviox
17-02-2003, 18:08
ahimè, ho la versione 4, ma sul mio hd non c'è traccia di XF86Config-4...che sia il risultato di qualche xf86config?

ilsensine
17-02-2003, 19:50
No, forse quelli della Redhat hanno messo le mani anche lì...
qui ti deve aiutare qualcuno che usa RH8