PDA

View Full Version : Aggiornamento definizioni Norton 2003 bug??


gunter
11-02-2003, 21:13
Questa sera ho aggiornato le definizioni di NIS 2003 e stranamente dopo aver lanciato le definizioni aggiornate ho avuto segnalazione che il disco era pieno e files protetti da scrittura, reinstallare Norton antivirus.

Nel timore di non avere il pc a posto ho reistallato il sistema operativo con Drive image e rifatto il collegamento con Symantec per aggiornare il firewall e fino qui tutto ok.
Ho scaricato poi l'aggiornamento delle definizioni di oggi e quando le ho installate stesso messaggio, disco pieno, files protetti da scrittura definizioni non corrette per le norton 2003.

Ho installato le definizioni del 5/2 che avevo precedentemente salvato su cd e aggiornamento al 5 febbraio perfetto.

Mi chiedo può essere magari un problema di Symantec che ha messo a disposizione un file di aggiornamento con bug?
Qulcuno è riuscito ad aggiornare con le definizioni di oggi 11 febbraio?

pol66
11-02-2003, 22:24
Oggi ho scaricato gli aggiornamenti ed è andato tutto bene , solo che la data riguardo la voce Definizioni dei virus è rimasta aggiornata al 05/02/2003 , non capisco perchè .

Bilancino
11-02-2003, 23:24
Non solo norton 2002-2003 danno problemi diversi ma sembrano non essere in gradi fare fare gli aggiornamenti........ :rolleyes:

http://www.swzone.it/news/swznews.php?action=news&id=6261

Ciao

giomu\'
12-02-2003, 16:24
[quote="Bilancino"]Non solo norton 2002-2003 danno problemi diversi ma sembrano non essere in gradi fare fare gli aggiornamenti........ :rolleyes:

http://www.swzone.it/news/swznews.php?action=news&id=6261

CiaoSono andato al link da te segnalatomi ma non ho capito bene cosa volevi intendere. Devo aggiornare il NAV andando al sito symantec e non dal LiveUpdate? Potresti spiegarti meglio?
Per ora ho aggiornato con LiveUpdate.

Bilancino
12-02-2003, 16:59
Quello che volevo dire che è un problema generale e non solo tuo, c'è un bug negli aggiornamenti del 2000-2001-2003

Ciao

pol66
12-02-2003, 17:30
Originally posted by "Bilancino"

Quello che volevo dire che è un problema generale e non solo tuo, c'è un bug negli aggiornamenti del 2000-2001-2003

Ciao


E' temporaneo il problema ? :mad: Senza aggiornamenti non si può andare avanti .

Maurizio XP
12-02-2003, 19:37
ecco, cosa se deve fare?

gunter
12-02-2003, 20:02
Ho scaricato adesso le definizioni del 12/2 e le Norton 2003 sono state aggiornate senza problemi.
Almeno una spiegazione se non le scuse di Symantec per un fatto veramente sconcertante.

Maurizio XP
12-02-2003, 20:04
appena riuscito pure io.

Jaguar64bit
12-02-2003, 21:54
Originally posted by "gunter"

Ho scaricato adesso le definizioni del 12/2 e le Norton 2003 sono state aggiornate senza problemi.
Almeno una spiegazione se non le scuse di Symantec per un fatto veramente sconcertante.



Maledetta Symantec anche io oggi ho dovuto fare il formattone x colpa di questi errori del Norton2003 , mi diceva che l'aggiornamento conteneva file errati e corrotti o qualcosa del genere , stramaledico la Symantec.............. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: quando mi scade l'abbonamento non mi vedono + altro che i 59€ che ho sganciato :mad: :mad: ..............Pandasoftware rulezzzzzzzz

amvinfe
12-02-2003, 23:33
Maledetta Symantec anche io oggi ho dovuto fare il formattone x colpa di questi errori del Norton2003 , mi diceva che l'aggiornamento conteneva file errati e corrotti o qualcosa del genere , stramaledico la Symantec.............. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: quando mi scade l'abbonamento non mi vedono + altro che i 59€ che ho sganciato :mad: :mad: ..............Pandasoftware rulezzzzzzzzz

Scusa, in che senso formattone?
Non avrai mica formattato per una cosa del genere?
Se sì, bastava disinstallare Norton e reinstallarlo; un'altra cosa: lo stesso problema può capitare anche con il LiveUpdate, in passato è già successo.

Marco(amvinfe)

Jaguar64bit
13-02-2003, 11:09
Originally posted by "amvinfe"



Scusa, in che senso formattone?
Non avrai mica formattato per una cosa del genere?
Se sì, bastava disinstallare Norton e reinstallarlo; un'altra cosa: lo stesso problema può capitare anche con il LiveUpdate, in passato è già successo.

Marco(amvinfe)



Ti spiego , ieri scarico a mano i famigerati 3,5 mb dell' 11 - 2 , li installo ...e sorpresa mi da quell'errore di file corrotti o non so cosa ( di cui anche gli altri si sono lamemtati ) da quel momento il Norton 2003 pagato 59€ da..... :mad: ha iniziato a manifestare strani comportamenti , intanto sulla schermata principale nella riga con la data degli aggiornamenti c'era scritto in rosso definizioni errate o qualcosa del genere , poi non partiva manco la scansione e mi dava una schermata rossa Norton ha dei problemi bla bla bla............quando cercavo di uscire da questa scheramata mi si bloccava il Pc .................ho riavviato e non arrivava manco alla schermata di Winzoz ( ed dunque non ho potuto disinstallare il Norton )..................A QUEL PUNTO HO RASO TUTTO AL SUOLO E O FORMATTATO TUTTO L'hard Disk................questo errore della Symantec mi ha causato una rognetta simile , ma se un utente che non sa' formattare ha una sorpresa simile , gli toccha sganciare 50€ x farsi formattare il Pc.............

Bilancino
13-02-2003, 11:15
Pur garantendo (forse) una sicurezza maggiore io ho abbandonato Norton dal 2001 perchè il 2002 e 2003 danno problemi vari, sia qui che in altri forum, il fatto che uno dice a me va bene non vuole dire niente perchè se un bug compare una sola volta il programma è buggato, quindi pagare 50euro per qualcosa che è instabile e funziona in base alla fortuna non mi sembra il caso.........con prudenza, sistema operativo aggiornato basta un antivirus Free.

Ciao

Jaguar64bit
13-02-2003, 11:27
Originally posted by "Bilancino"

Pur garantendo (forse) una sicurezza maggiore io ho abbandonato Norton dal 2001 perchè il 2002 e 2003 danno problemi vari, sia qui che in altri forum, il fatto che uno dice a me va bene non vuole dire niente perchè se un bug compare una sola volta il programma è buggato, quindi pagare 50euro per qualcosa che è instabile e funziona in base alla fortuna non mi sembra il caso.........con prudenza, sistema operativo aggiornato basta un antivirus Free.

Ciao



Prima avevo il Panda Titanium ( x un anno ) che ha aggiornamenti totalmente automatici tutti i giorni , quando ha trovato un virus lo ha uccisi senza problemi , e' anche + leggero del norton e la scansione Smart Scan fila come un missile , ormai ho il Norton2003 ma era meglio che ri aggiornavo il Panda........comunque x me' e' inammissibile che un'azienda come la Symantec tiri di queste bidonate hai clienti , anziche proteggere i tuoi dati da virus ti bloccano tutto il Pc in questa maniera ? appena cliccavo sull'icona Norton2003 mi dava la scermata rossa .........uscivo da questa e il pc si bloccava............col Panda una cavolata del genere non mi e' mai successa................se non fosse che ho ancora molti mesi di abbonamenti alle definizioni............il Norton 2003 volava fuori dalla finestra...............e quando riavviavo schemata nera e puntatore del mouse bloccato..........

Jaguar64bit
13-02-2003, 11:31
E sapete tutti che fino a ieri ho sempre detto bene del Norton........adesso dopo il formattone naturalmente tutto Ok , spero che non si ripeta + una cosa del genere.............

LeoSoft
14-02-2003, 19:17
Da quando ho effettuato l'ultimo liveupdate il mio norton internet security da i numeri.
Mi succedono le seguenti cose:
1) all'avvio della macchina mi chiedi di collegarmi al sito clr.verysign.com se non faccio componi o chiudi non parte ne il norton internet security ne il NAV.
2) non mi permette di scaricarmi la posta con Outlook se disattivo il NIS mi scarica ma esce un errore del NAV che dice che non ha potuto controllare il messaggio appena arrivato.

Ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo ma il risultato non cambia.
Oltretutto un aggiornamento di NIS non me lo effettua mi da un errore di download, questo errore me lo fa dal primo giorno che ho installato il NIS.

A qualcuno sta succedendo la stessa cosa ho per caso sa come risolvere, e poi non capisco io compro un programma originale e non ho diritto neanche ad una e-mail per l'assistenza, mi mettono a disposizione un sito con risposte banali già fatte, oppure voglio 29 euro per un'assistenza telefonica.

Datemi un aiuto, non so proprio cosa provare.

Hunky
16-02-2003, 11:09
Anche io ho grossi problemi con Norton sia 2002 che 2003...
Mi consiglieresti un altro antivirus..possibilmente free!!!..E meno pesante di norton..
Oltretutto Norton è di una pesantezza unica...avete mai notato il 2003 di quanto rallenta le prestazioni totali del Pc?..:muro:
Ciao :muro:

Bilancino
16-02-2003, 20:16
Free c'è AVG che si integra con OE5.x ma non OE6 però basta installare la versione 5.x per risolvere il problema oppure AntivirPE e in questo caso inserisci l'estensione .DBX che corrisponde alla cartella posta in arrivo così se arriva il virus questo viene segnalato. In Beta test e non completo c'è Gladiator xxl che bisogna anche provarlo perchè non da problemi con gli altri antivirus, si può usare come scanner antivirus

Ciao