Maialo
11-02-2003, 19:36
Descrivo il mio sistema:
Multiboot xp 2000 su controller raid hightpoint
per primo ho installato xp poi il 2000,entrambe ntfs,da una precedente installazione ho aggiunto tramite driveimage la partizione estesa contenente 2 partizioni: dati e audio in fat32.
mi parte il multiboot e scelgo win xp,con questo s.o nessun problema,la partizione col 2000 risulta nascosat quella con xp è vista come C:,le altre 2 come D: e E: poi seguono i cdrom e masterizzatori,quindi tutto bene!
Se avvio il 2000 invece ottengo questo:
la partizione con xp è visibile e mi diventa C:,la partizione col 2000 diventa E: come D: ho un dvdrom,F: e G: le due partizioni dati-audio,poi a seguire i 2 masterizzatori!
Provando a ordinare le lettere con PartitionMagic,cioè nascondere la partizione del xp e facendo C: quella col 2000 ottengo solo un inizio di boot del 2000 che si blocca prima che appaia il messaggio classico di config conessioni
Dimenticavo che con Partition usato in entrambi i sistemi ho la seguente disposizione delle partizioni 1 partizione col 2000 2° con XP 3° e 4°l'estesa con le 2 part.dati audio.
La prima col 2000 è di 10Gb e risulta nascosta primaria,la seconda con xp è 7Gb e risulta attiva primaria,segue la pertizione estesa che è nessuno primaria e le altre 2 (dati-audio)nessuno logica:
Ho pure provato a invertire la disposizione delle 2 partizioni (con drive image) non cambia nulla!
Allora ho pensato a bootmagic
installandolo da entrambi i S.O stesso risultato:la partizione del xp parte e mi fà vedere il mess,di multiboot da dove scelgo entrambi i sistemi che partono regolarmente.Se scelgo ,da bootmagic di partire dalla partizione del 2000 (che è perfettamente riconosciuta da bootmagic)ottengo il messaggio dos : NTLDR MANCANTE riavviare.
Mi pare di non aver dimenticato nulla
Domanda:Come fare ordine nel S.O. win2000??!!
Multiboot xp 2000 su controller raid hightpoint
per primo ho installato xp poi il 2000,entrambe ntfs,da una precedente installazione ho aggiunto tramite driveimage la partizione estesa contenente 2 partizioni: dati e audio in fat32.
mi parte il multiboot e scelgo win xp,con questo s.o nessun problema,la partizione col 2000 risulta nascosat quella con xp è vista come C:,le altre 2 come D: e E: poi seguono i cdrom e masterizzatori,quindi tutto bene!
Se avvio il 2000 invece ottengo questo:
la partizione con xp è visibile e mi diventa C:,la partizione col 2000 diventa E: come D: ho un dvdrom,F: e G: le due partizioni dati-audio,poi a seguire i 2 masterizzatori!
Provando a ordinare le lettere con PartitionMagic,cioè nascondere la partizione del xp e facendo C: quella col 2000 ottengo solo un inizio di boot del 2000 che si blocca prima che appaia il messaggio classico di config conessioni
Dimenticavo che con Partition usato in entrambi i sistemi ho la seguente disposizione delle partizioni 1 partizione col 2000 2° con XP 3° e 4°l'estesa con le 2 part.dati audio.
La prima col 2000 è di 10Gb e risulta nascosta primaria,la seconda con xp è 7Gb e risulta attiva primaria,segue la pertizione estesa che è nessuno primaria e le altre 2 (dati-audio)nessuno logica:
Ho pure provato a invertire la disposizione delle 2 partizioni (con drive image) non cambia nulla!
Allora ho pensato a bootmagic
installandolo da entrambi i S.O stesso risultato:la partizione del xp parte e mi fà vedere il mess,di multiboot da dove scelgo entrambi i sistemi che partono regolarmente.Se scelgo ,da bootmagic di partire dalla partizione del 2000 (che è perfettamente riconosciuta da bootmagic)ottengo il messaggio dos : NTLDR MANCANTE riavviare.
Mi pare di non aver dimenticato nulla
Domanda:Come fare ordine nel S.O. win2000??!!