PDA

View Full Version : Connessione di rete tra 2 pc Win XP - help!


Hawk
11-02-2003, 18:17
Salve a tutti.
Sto tentando di connettere in rete 2 pc con OS Win XP senza alcun esito. :mad:
Non ci sono neppure riuscito eseguendo il wizard di configurazione di rete presente in Win XP. :confused: :cry:
Ogni volta che tento di accedere alla rete, compare invariabilmente il seguente messaggio: "Impossibile accedere al gruppo di lavoro. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso contattare l'amministratore del server. L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile".
Qualcuno di voi ha qualche suggerimento da fornirmi in merito al messaggio di errore citato in precedenza ed, eventualmente, come dovrei procedere per eliminare l'inconveniente?
Il mio obiettivo sarebbe quello di creare una piccola rete p2p poichè dispongo di un modesto hub.
I pc sono collegati tra loro mediante schede di rete realtek. La rete, dal punto di vista fisico funziona perfettamente in quanto se spengo uno dei 2 pc collegati, nel systray dell'altro compare immediatamente l'icona indicante il cavo scollegato.
Grazie per l'aiuto. :)

darkmax
11-02-2003, 23:15
Allora.. è un problema di WinXp.. devi impostare la password agli account di entrambi i pc ed il gioco è fatto... l'hanno fatto solo per un problema di protezione !! Ciao

orko
12-02-2003, 10:48
scusate sbagliato 3d

Hawk
12-02-2003, 18:01
Innanzitutto grazie per l'aiuto darkmax.
Ho tentato di fare come dicevi tu. Sono andato su pannello di controllo - Account utente ed ho impostato la password. Purtroppo nulla è cambiato. I 2 pc continuano a non vedersi tra loro ed il messaggio di errore riportato in apertura di thread continua ad apparire :muro: Forse sto sbagliando qualche cosa :( Ti dispiacerebbe spiegarmi in sintesi quali operazioni dovrei compiere?
Tutti questi problemi precedentemente con Win 98 e Win ME non li avevo :confused: Lì utilizzavo il protocollo Netbeui e i pc dialogavano allegramente tra loro. Boh, non mi pare che tra i vari protocolli forniti da XP ci sia anche il vecchio Netbeui.
Grazie ancora, ciao.

Beta7
12-02-2003, 22:27
Scusa, forse hai già fatto questi passaggi:
1 ) Hai assegnato gli Ip;
2) hai fatto installazione guidata;
3) hai dato un nome ad ogni Pc;
4) hai assegnato lo stesso nome del gruppo di lavoro.
5) hai pingato per capire se c'è collegamento fisico.
Adesso non mi viene in mente null'altro!
Spero di esserti stato utile! Ciao.

darkmax
13-02-2003, 17:20
assegna un ip fisso ad entrambi i pc tipo 192.168.0.5 al primo e 192.168.0.6 all'altro.. come subnet mask metti 255.255.255.0 e come nome del gruppo di lavoro controlla che ci sia lo stesso !! a questo punto se hai impostato le password in entrambi i pc il tutto deve funzionare !!

P.S.: può sembrare stupido ma, ovviamente, stai usando un cavo crossed fra i due pc, vero??

Hawk
13-02-2003, 22:59
Grazie a tutti e due.
Ho provato a fare come avete detto ma niente da fare :muro: :mad: Sempre lo stesso messaggio di errore.
Beta 7, la rete funziona dato che come ho già detto se spengo uno dei due pc nel systray dell'altro compare immediatamente l'icona di cavo disconnesso. Tuttavia ho tentato di pingare entrambi i pc ma la richiesta scade sempre, fatto questo che sembrerebbe dimostrare qualche problema a livello di rete. Gli altri passaggi (nome comune del gruppo di lavoro, nome pc ecc... ) li avevo già eseguiti.

Darkmax, che cosa intendi dire quando parli di impostare la password? Dove devo andare, in pannello di controllo-account utente? Per caso XP funziona come Win 2000 nel quale al fine di accedere alla rete devi creare i vari utenti? Se sì dove vado a crearli?

Ragazzi, scusatemi se vi rompo le scatole, ma purtroppo questo problema vorrei proprio risolverlo. Grazie mille per l'aiuto :)

Hawk
13-02-2003, 23:04
oooppppssss, scusate :eek: un'altra informazione: poichè dispongo di un piccolo hub ed anche di un terzo pc in rete, le macchine non sono collegate tra loro con cavo cross bensì con normali cavi Rj 45 connessi all'hub. Ciao

Hawk
15-02-2003, 18:27
Non so più veramente che cosa fare :cry: :mad: :mad: :mad:
Penso di averle provate tutte o quasi.
Fornisco ancora qualche informazione sperando che qualcuno possa aiutarmi:
allora, ricapitolando, mi trovo nella necessità di connettere 2 pc in rete: il primo è dotato di Win XP Professional, il secondo di Win XP Home.
Nel primo pc è installata una scheda di rete-hub della Trust con 4 ingressi.
Ad uno di essi è connesso il cavo proveniente dal pc con win XP Home (quest'ultimo dispone sempre di una scheda di rete Trust con chip realtek). La rete da un punto di vista "fisico" (se così ci si può esprimere) funziona poichè se spengo il pc con la scheda-hub nel systray dell'altro pc compare immediatamente l'icona che indica il cavo scollegato. Il problema è che i pc proprio non si vedono. Ho eseguito le seguenti operazioni:
1) ho impostato l'indirizzo IP 192.168.0.2 con subnet mask 255.255.255.0 sul pc con win XP pro. Nell'altro pc ho impostato l'IP 192.168.0.3 con subnet mask 255.255.255.0. Ho lasciato perdere le impostazioni relative al gateway al DNS ecc... in quanto non mi interessa la condivisione dell'accesso ad internet.
2) Ho attivato la condivisione di un paio di cartelle contenute nel pc con win xp home ed un altro paio nel pc con win xp pro e qui si è già verificata una cosa strana: la finestra che dovrebbe consentire l'impostazione della condivisione e della protezione in entrambi i pc presenta solamente 3 opzioni striminzite: condividi la cartella in rete, nome condivisione e consenti agli utenti di rete di modificare i file. Ricordo che precedentemente avevo connesso in rete un pc con win 2000 pro e un altro con win ME. Nel pc con win 2000 la finestra dedicata alla condivisione ed alla protezione era ben più ricca di opzioni. Si parlava di condivisione cartella, di impostazione delle autorizzazioni per gli utenti che dovevano accedere alla cartella condivisa in rete ecc... Il bello è che consultando un manuale dedicato ad XP, ho notato che anche in XP dovrebbe comparire una finestra identica in tutto e per tutto a quella che compariva in win 2000 per quanto riguarda condivisione e protezione. Ciò non avviene e non riesco a spiegarmi il motivo. Inizialmente ho ipotizzato che questo fenomeno dipendesse da win xp home il quale non consente una specifica gestione di utenti e gruppi. Tuttavia ciò non spiega perchè la finestra "completa" di tutte le opzioni di condivisione e protezione non compaia nemmeno in xp pro che invece consente un'approfondita gestione di utenti e gruppi.
Ogni volta che tento di sfogliare la rete compare invariabilmente il seguente messaggio: "Impossibile accedere al gruppo di lavoro. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso contattare l'amministratore del server. L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile".
Il problema è che a questo punto non so più dove mettere le mani. Come faccio a creare gli utenti e come faccio ad impostare la protezione per l'accesso a file e cartelle condivise? Tra le altre cose, perchè nel messaggio di errore si parla di elenco dei server? Io voglio realizzare una piccola rete p2p, non una rete basata su un'architettura client-server. Finchè comparirà il messaggio di cui sopra non ci sarà mai la possibilità di fare funzionare questa stramaledetta rete. Ah, a proposito, anche ricorrendo al wizard di creazione della connessione di rete le cose non cambiano.
Mi date una mano, per favore? Ancora un po' e mi viene l'esaurimento nervoso :muro: Se avete bisogno di altre informazioni chiedetemi pure quello che volete. Grazie, ciao :)

Danilson
16-02-2003, 16:53
hawk anche io avevo il tuo stesso problema

Sai cosa era?

E' bastato disattivare il firewall della norton!

giacal
16-02-2003, 20:21
Ma.......
se usi xp devi attivare la condivisione delle risorse del sistema e senza limitazioni.
Altrimenti nn ti permette di condividere le directory e se nn condividi, xp ti restituisce il mex d'errore che hai tu.

Un piccolo consigli se posso:
da quello che ho capito hai pochi pc in rete.
Evitati gli indirizzi IP e i domini.
Fai tutte le impostazioni in DHCP che è + spedito!!!

CIAOOOOOOOOOO

Hawk
18-02-2003, 22:50
Ehi, grazie a tutti, adesso funziona !!!!! :D :D :D :D

ticonx
19-02-2003, 08:38
Originally posted by "Hawk"

Ehi, grazie a tutti, adesso funziona !!!!! :D :D :D :D

dai dai ... anche a me capita la stessa cosa :muro:
Tutto a posto ma cosa hai fatto esattamente?????
Plz aiutami tu adesso :cry:

Hawk
19-02-2003, 18:47
Allora ticonx, premetto che devo ancora testare la soluzione proposta da giacal che mi sembra piuttosto interessante (mi riservo cmq di farlo entro breve).
La dritta giusta è arrivata da Danilson. Anch'io, infatti, ho il firewall della Norton installato sui pc. E' stato sufficiente inserire l'indirizzo IP dei pc connessi in rete nella finestra "controllo gruppi internet" che trovi nelle opzioni di configurazione del firewall (sempre che anche tu, naturalmente, possieda Norton personal firewall o internet security). Non so se si sia trattato di pura e semplice fortuna, fatto sta che adesso i pc si vedono tra loro.
Ad ogni modo, se neppure questa soluzione dovesse funzionare, ti suggerisco un altra procedura che sicuramente funziona in quanto da me testata personalmente: sono diventato matto per trovarla ma, alla fine, ci sono riuscito. Puoi installare anche in Windows XP (home o professional) il protocollo di rete NETBEUI. Sebbene Microsoft dichiari ufficialmente che il suddetto protocollo non è supportato da XP, la casa di zio Bill si è resa conto che, data la molteplicità di sistemi operativi presenti sulle macchine degli utenti, alcuni dei quali piuttosto "vecchiotti" (Win 95, win 98 ecc...), la migrazione totale a XP richiederà del tempo quindi, nel frattempo, si rende necessario garantire una certa compatibilità tra le varie versioni di windows in circolazione. Pertanto, nel cd di XP è stato inserito anche NETBEUI, protocollo che tu non trovi nell'installazione standard di xp. Per individuare NETBEUI, inserisci il cd di xp nell'unità cd rom. Quando si attiva l'autorun e compare il primo menu di opzioni clicca su "Esegui altre operazioni". Nella schermata successiva clicca su "Esplora il cd rom", poi clicca sulla cartella "Valueadd", poi sulla cartella "MSFT", poi ancora sulla cartella "NET" ed, infine, sulla cartella "NETBEUI". A questo punto segui le istruzioni contenute nel documento di testo che accompagna i file NBF e NETNBF (attento, devi abilitare la visualizzazione di tutte le cartelle, comprese quelle nascoste poichè uno dei due file, se non ricordo male NETNBF, va copiato su una cartella nascosta).
Assicurati, naturalmente, che i pc possiedano nomi diversi l'uno dall'altro ma anche che facciano parte dello stesso gruppo di lavoro altrimenti non si vedranno mai tra loro. Installa NETBEUI, condividi le risorse che desideri condividere e il gioco dovrebbe essere fatto. Se la soluzione funziona, fammi sapere. Spero di esserti stato d'aiuto, ciao ! ;)

Danilson
19-02-2003, 19:22
Sono contento di esserti stato di aiuto Hawk! ;)

L'unica cosa che purtroppo non riesco a fare e fare funzionare entrambi i pc nei giochi in multiplayer,il secondo viene rifiutato da tutti i server
Sono costretto a disattivare completamente il firewall per farli andare entrambi!
Vabbè che cmq ho letto su questo forum che un firewall software risulta completamente inutile date le molteplici falle dei sistemi windows,quindi alla fine lo disinstallo e amen.