PDA

View Full Version : Aiuto ASUS A7V333 e Athlon XP 2400+


cert
11-02-2003, 17:10
Due giorni fa ho sostituito il processore (Xp1800+) con un Xp2400+.
Il resto della macchina è così composto:

M/B ASUS A7V333
1024 Mb RAM DDR 333 (2x512)
VGA GeForce 4 Ti 4200 (Sparkle)
HD Maxtor ATA 133 - 60 Gb
DVD ROM/CD RW
Alimentatore 450W

Dopo avere infilato il processore nel suo zoccolo, ho aggiornato il bios della MB da 1011 a 1015, ottenendo il riconoscimento corretto della cpu.

Allegro, ho avviato il sistema ma, ahimè, non ne vuole sapere: Win2000, chiesta la pw per l'account si pianta, il cursore del mouse diventa un informe ammasso di pixel e, dopo circa 5 secondi ottengo il piantamento totale del pc (NumLock e CapsLock non reagiscono più).

Ho pensato potesse trattarsi della necessita di aggiornare anche i driver 4in1 di Via. Per farlo, ho deciso di rasare una delle due installazioni Win2000 del pc. Oltre ad avere impiegato un tempo interminabile per formattare la partizione (5 Gb) riservata all'operazione, al 12% della copia dei file ho ricevuto "impossibile copiare il file xxxxxxx.yyy". Al secondo tentativo, esclusa la formattazione, ho ricevuto lo stesso messaggio, relativo ad un altro file, al 7% della copia dei file.

Ho verificato ulteriormente le impostazioni del bios e mi pare che fsb e moltiplicatore siano a posto (133/33 x 15), memoria (By SPD), 2.5T di latenza e Vcore in auto (anche se mi pare che 1.80 sia un po alto rispetto alle specifiche AMD)
La MB è in Jumperless Mode.

Qualcuno di voi ha voglia di farmi passare sto mal di testa???

Grazie anticipatamente.

Maurizio XP
11-02-2003, 18:07
prova a togliere 512 di ram

cert
11-02-2003, 18:17
...mmm, già fatto, tolto prima un modulo, poi l'altro. Già ruotati su tutti e tre gli slot....

Altri suggerimenti?

Maurizio XP
11-02-2003, 18:21
temperature?

cert
11-02-2003, 18:48
Invero un po elevatina. Oltre i 55. Eppure il dissipatore ha la sua bella base in rame...

cert
11-02-2003, 22:18
Il problema è rientrato. Era sufficiente sbloccare i jumpers della regolazione del Vcore che, (shame on me!) per qualche motivo erano fissati su 1,8. Spostati quelli su Jumperless mode e regolata la tensione via Bios, tutto a posto.

Grazie comunque.

Maurizio XP
11-02-2003, 22:33
ok, meno male :) .