Entra

View Full Version : Western Digital WD Raptor SerialATA 10.000 giri


Redazione di Hardware Upg
11-02-2003, 15:46
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9272.html

Disponibile la press release di Western Digital che annuncia il disco WD Raptor SerialATA 10.000 giri

Click sul link per visualizzare la notizia.

Piemo
11-02-2003, 15:53
Era ora!!!! Finalmente si vedono i primi HD SerialATA e soprattutto con regime di rotazione superiore a 7200 giri!!!! Ormai sono gli Hard disk il collo di bottiglia di tutto un sistema

krokus
11-02-2003, 15:59
....lo voglio EIDE! UltraDMA133!

davidon
11-02-2003, 15:59
ottima notizia
però bisogna sperare che nn costino quanto gli scsi, altrimenti questa innovazione nn servirà a nulla per gli utenti medi


ciaobye

blubrando
11-02-2003, 16:00
proprio ora che avevo intenzione di farmi l'hard disk nuovo.... e la cosa che mi brucia di più è che la schedozza che volevo prendere ha il serial ata intregrato.... sigh e arisigh!!! :cry: :cry: :cry:

JoJo
11-02-2003, 16:01
E soprattutto speriamo siano "costruiti meglio" di quelli a 7200 visto ke secondo me se ne spaccano troppi...

Uzi[WNCT]
11-02-2003, 16:05
Finalmente!!!! Aspettavo troppo gli IDE a 10.000 giri!

salaramanna
11-02-2003, 16:10
Ora tocca ai 2.5' a 7200rpm :-)

MaxP4
11-02-2003, 16:12
Finalmente qualcosa di muove... sperando che siano prodotti affidabili, più vicini allo standard SCSI.

E finalmente anche l'utilizzo del SATA che in alcune situazioni (grossi files) può portare qualche miglioramento.

cristianox
11-02-2003, 16:13
beh, per una questione di concorrenza nel giro di massimo 6 mesi tutti avranno i dischi a 10.000 rpm ide! che bello....

atomo37
11-02-2003, 16:18
questa è una vera news!!!!!!!!!

OSMIUM_modified
11-02-2003, 16:19
Secondo me è meglio aspettare prima di comprarli: sempre meglio attendere prima di investire nell'ultima tecnologia...

Poi mi domando quanto calore produrranno. Che io sappia gli SCSI sono dispositivi che scaldano molto.

atomo37
11-02-2003, 16:24
comunque credo che per passare a 10.000giri siano passati ai dischi di cristallo (e per questo la garanzia è di 5 anni) e proprio per questo non avranno prezzo molto più bassi dai cugini scsi.
il vantaggio sarà non dover comprare controller costosi.
chissà a vederli in raid 0!!!!

Solifuge
11-02-2003, 16:28
Ragazzi ma secondo voi quanto costeranno? Io avrei intenzione di prendere una Epox 8rda2+ (quella con controller Serial Ata Raid integrato, che non capisco cosa aspettino a fare uscire) da abbinare ad un paio di dischi come questi... Un Ibm 180 Gxp da 60 GB lo si trova a 130 Euro... Contando che questi sono meno capienti ma + veloci il prezzo sarà molto + alto (superiore ai 150 Euro) ?

blubrando
11-02-2003, 16:28
Originally posted by "OSMIUM"

Secondo me è meglio aspettare prima di comprarli: sempre meglio attendere prima di investire nell'ultima tecnologia...

Poi mi domando quanto calore produrranno. Che io sappia gli SCSI sono dispositivi che scaldano molto.

vero!

Rob80
11-02-2003, 16:28
Speriamo nel prezzo, che almeno sia una via di mezzo tra scsi e eide..anche se credo costerà tanto come un disco scsi ma almeno senza il costo del controller..

Cfranco
11-02-2003, 16:44
Originally posted by "Mini4wdking"


Le tecnologie per produrre dischi veloci esistono (vedi scsi), perchè non sono state applicate finora anche sui dischi ata?
Perché costano , inoltre per aumentare la velocità bisogna diminuire la densità di registrazione , infatti i dischi SCSI hanno capacità per piatto decisamente inferiori agli EIDE .
Per inciso se già i 7200 scaldano come stufe ( e si rompono per questo ) mi sa che i 10000 saranno forni , bisognerà fare come gli SCSI e metterli in vani da 5 1/4 con ventola davanti e dietro ?

EvilCap
11-02-2003, 16:50
Per fortuna ho preso la Asus deluxe con serial ata...speriamo davvero non costino uno sproposito i 10000 rpm :D

OSMIUM_modified
11-02-2003, 16:51
Per chi ha già un impianto a liquido ci sono i waterblock per dischi fissi. Per chi no purtroppo i cassettini con ventoline.

MaxFactor[ST]
11-02-2003, 16:52
nessuno fa cenno alla rumorosità?
io non ho dischi scsi e quindi non sono ferrato, voi che dite?

blubrando
11-02-2003, 16:54
e io che volevo la abit nf7-S..........

davidon
11-02-2003, 16:56
ma a quanti piacerebbe avere il case pieno di tubi, se ci volesse anche il wb per ogni disco fisso!!?

meglio degli slot da 5"1/4 sono i "cestelli" di alcuni case dedicati agli hdd: una ventola da 80x80 raffredda due hd, e si risolve il problema della temp e del rumore che solitamente emettono gli slot con ventola preposti a raffreddare gli hdd

luckye
11-02-2003, 16:57
si ma 36gb son davvero pochi considerando il settore in cui si posiziona...cioè per che fa montaggi video principalmente

Star trek
11-02-2003, 17:32
Di sicuro costeranno una pazzia.Preferisco un buon ATA RAID.
:)

ErPazzo74
11-02-2003, 17:34
mi sembra una bella novità, anche se và detto che in pratica è uno scsi con interfaccia SATA, stessa dimensione degli SCSI, stessi rpm, stesso tempo di accesso, stessa durata della garanzia, probabilmente anche 8Mb di cache, qualcosa mi dice che sarà anche STESSO PREZZO. Magari avrà il prezzo del + economico degli scsi ma costerà sempre tanto, comunque bisognava inizare prima o poi, poi la concorrenza ci penserà al resto.....:)....tempo 1 annetto e ci sarà da aggiornare tutti gli HD ;)

PS Ora faccio un giro e vedo almeno quanto costano gli SCSI da 36Gb e 10000RPM.....ciaozzzzzzzzzz

blubrando
11-02-2003, 17:38
vedremo.......

MisterG
11-02-2003, 17:38
E se fosse talmente tanto simile allo scsi da avere anche 16mb di cache? :eek: :D

atomo37
11-02-2003, 17:54
16 mi sembrano troppi, ma magari 8 ce li mettono! :)

atomo37
11-02-2003, 18:00
the WD Raptor hard drive is expected to sell for approximately 30 percent less than competing SCSI hard drives

bastava leggere il comunicato ;)
30% in meno degli scsi, considerando che non bisogna comprare il controller non è male
rimane anche da vedere in che tipo di case consiglieranno di metterlo e con che specifiche di cooling. direi di aspettare anche di "sentire" quanto sono rumorosi. Wester li sta proponendo come dischi enterpise, quindi destinati soprattutto a server, insomma non vedo l'ora di leggere qualche recensione accurata!

davidon
11-02-2003, 18:22
però effettivamente somigliano un po' troppo agli scsi... speriamo che nn rimangano prodotti di nicchia, e che la capacità aumenti velocemente come negli IDE
sarebbe bello tra un annetto comprare un 80gb sata 1000rpm sui 150€
speriamo che ibm, maxtor e seagate nn rimangano indietro e presentino presto i loro prodotti

hellshock
11-02-2003, 18:29
azzz e io che ho appena comprato, gli hardisk wester digital caviar da 80 gb con 8 mb di cache. Cavolo e ho una scheda madre asus a7n8x cazzzz. volevo aspettare l'uscita di quelli serial ata. ed escono adesso. :O

lucianorossi
11-02-2003, 18:36
il mio prossimo HD

MisterG
11-02-2003, 18:49
Credo che l'intenzione di WD sia di valutare la reazione del mercato ed eventetualmente, se positiva, rilasciare i tagli + grandi da 72 e 144gb. :sofico:
Comunque un 30% meno di costo di un modello equivalente scsi è buono se anche le prestazioni rimangono paragonabili. Io lo comprerei subito!!!

Eugeni BERZIN
11-02-2003, 18:54
Se WD offre 5 anni di garanzia vorrà ben dire qualcosa; credo (e spero) che questi HDD non si romperanno tanto facilmente.

Cemb
11-02-2003, 19:01
Davidon, da 1000 rpm li trovi anche a meno di 150€! ;-)
Scusate tutti la battuta idiota..

Solifuge
11-02-2003, 19:02
Raga mi son fatto 2 conti... Un disco Quantum Atlas 10k III 10000 rpm con 8 mega di buffer U160 costa circa 220 Euro. Se han detto il 30% in meno vuol dire che + o meno siamo sui 150 Euro ! Come avevo sperato ! Contando il fatto che su molte delle schede madri attuali il controller serial ata è incluso (e comunque a comprarlo non si spende una follia come lo SCSI) direi che un bel raid da 72 Gb a 300 Euro ivato mi va benone !!! Forza WD !!!!

Star trek
11-02-2003, 19:25
Eheheh che bello!! cosi vedremo gli ingenieri delle WESTERN DIGITAL e quelli della SILICON IMAGE ballare insieme il meneito o la macarena


uaz uaz uaz uaz uaz :D :D

cionci
11-02-2003, 19:33
Era l'ora !!! E' una delle notizie più belle degli ultimi giorni... Io sarei contento se un di questi HD da 40 Gb costasse quanto uno da 120 Gb...
Le dimensioni sono cresciuto troppo...mentre le performance ZERO !!!!
5,2 ms di accesso significano quasi un terzo del tempo di accesso degli HD attuali... E' una meraviglia !!!

Grande Western Digital !!! Ed ora aspettiamo Maxtor !!!

MrPinco
11-02-2003, 19:46
Secondo me il SATA150 è nato già morto, all'orizzonte c'è SATA300 e (molto) più in il SATA600. Il fatto che i controller siano tutti di terze parti (Silicon, Promise etc), e che non si trovino dischi, la dice lunga.
Cmq anche PATA133 o 100, 10000 giri si faranno sentire...in tutti i sensi! (E vai col fonoassorbente!!!)

Byez

Blaze
11-02-2003, 19:54
Era ora!! Gli Hd sono diventati il vero collo di bottiglia del sistema, resta da vedere l'affidabilità (10000rpm non sono poch)i e anche il rumore.

Speriamo che anche altri produttori seguano la strada di WD.

X MrPinco

Non penso che usciranno presto i sata300 e 600, gli hd attuali non sfruttano un ata100, che senso avrebbe.

Byezz

davidon
11-02-2003, 20:20
Originally posted by "Cemb"

Davidon, da 1000 rpm li trovi anche a meno di 150€! ;-)
Scusate tutti la battuta idiota..


azz.. dici veramente?


allora mi hanno fregato!
l'ho pagato caro il mio 720 :eek: rpm... credici :D :D

chaoz
11-02-2003, 20:41
la WD dichiara che l'hd durera' per 1.200.000 ORE
pari ad approssimativamente

137 ANNI !!!!!!!!

cazzus!!!!

zuper
11-02-2003, 21:12
figata!!!!
2 dischi in raid 0 di 36 giga mi sembra già un OTTIMO inizio....

non vedo l'ora che escano...la mia ga7vaxpultra stà già sognando!!!

zuper
11-02-2003, 21:14
Originally posted by "davidon"




azz.. dici veramente?


allora mi hanno fregato!
l'ho pagato caro il mio 720 :eek: rpm... credici :D :D

mi sa che mi devo aggiornare...

il mio ata 6 540 rpm è un po vecchiotto.....che dite??????? :D:D

computer amico
12-02-2003, 09:10
beh coraggio ragazzi io ho 2 hd scsi da 15.000 rpm in raid 0 con ctrl con 32 mb di cache il tutto abbinato ad un p4 che va a 3200 mhz con bus a 189 x4 ... una vera bomba e non immaginate quanto abbia pagato i due hd ... se ve lo dico piangete

saluti a tutti

piefab
12-02-2003, 13:01
mettere il sata 300 o il 600 sulle attuali mobo penso che sia inutile visto che non potranno trasferire verso il bus pci piu' di 32bit a 33MHz ovvero circa 133MB/s...

Crisidelm
12-02-2003, 13:04
Però se la tua mobo ha pure PCI a 64Bit/66Mhz allora... :)

piefab
18-02-2003, 13:06
qualcuno sa quando saranno acquistabili?

Kaiozzi
06-04-2003, 17:07
> Contando il fatto che su molte delle schede madri
> attuali il controller serial ata è incluso
Celo ! A7V8X S-ata

> direi che un bel raid da 72 Gb
> a 300 Euro ivato mi va benone !!!
puoi dirlo forte! aspetto un attimino che escano i modelli più grossi così il 36Gb cala di prezzo e poi un bel raid 0 a 72 Gb Sata non me lo leva nessunooooo !!!!!