mik77
11-02-2003, 14:58
sabato il mio rivenditore mi ha finalmente sostituito l'ibm da 80 giga che avevo e che, pur funzionando alla perfezione, faceva un rumore fastidiosissimo (come un vecchio frigo...).
Appena tornato a casa mi sono subito messo all'opera per reinstallare win 2000 e ho riscontrato subito un problema: non riuscivo a formattare l'hd.
Il cd di win 2000 mi diceva che l'hd (nuovo fiammante prodotto il 16 gen 2003) era rotto o i cavi erano collegati male... questo messaggio me lo dava verso la fine del processo di formatazione.
Poi ho subito provato con il dischetto di winme per formattare in fat32 ma dopo aver creato la partizione con fdisk il disco era ancora non formattabile (mi compariva la domanda abort, retry, ecc)
a questo punto panico totale... ho trafficato un po' sui cavi collegando l'hd sull'altra presa del cavo (quella a metà della pattina) e ho tolto il jumper dal disco visto che era l'unico su quel canale.
poi miracolo sono riuscito a formattarlo con il dischetto di winme.
una volta caricato win2000 mi sono subito fiondato sul sito della western digital e ho scaricato le utilità per verificare lo stato del disco: l'esito del test rapido e anche di quello approfondito mi davano l'hd senza errori... (hehehe anche l'ibm pur facendo un casino bestiale mi dava l'hd ok)
così mi ero messo il cuore in pace pensando che o la pattina avesse una porta rotta o che il jumper messo di fabbrica creasse qualche problema...
invece oggi mentro lavoravo ho sentito uno "stack" provenire dall'pc e win 2000 si è piantato con la luce dell'hd accesa!!!
ho resettato ma niente il bios si bloccava quando doveva rilevare l'hd.
poi ho provato a spegnere e ad aspettare...
un paio di minuti dopo ho provato a riaccendere e il pc è regolarmente partito.
ora sono qui per chiedere a voi esperti se conoscete la possibile causa di tutto ciò?
poi a che problemi vado incontro formattando un hd da 8 g con fat32 e un'unica partizione?
ciao e grazie.
mik
Appena tornato a casa mi sono subito messo all'opera per reinstallare win 2000 e ho riscontrato subito un problema: non riuscivo a formattare l'hd.
Il cd di win 2000 mi diceva che l'hd (nuovo fiammante prodotto il 16 gen 2003) era rotto o i cavi erano collegati male... questo messaggio me lo dava verso la fine del processo di formatazione.
Poi ho subito provato con il dischetto di winme per formattare in fat32 ma dopo aver creato la partizione con fdisk il disco era ancora non formattabile (mi compariva la domanda abort, retry, ecc)
a questo punto panico totale... ho trafficato un po' sui cavi collegando l'hd sull'altra presa del cavo (quella a metà della pattina) e ho tolto il jumper dal disco visto che era l'unico su quel canale.
poi miracolo sono riuscito a formattarlo con il dischetto di winme.
una volta caricato win2000 mi sono subito fiondato sul sito della western digital e ho scaricato le utilità per verificare lo stato del disco: l'esito del test rapido e anche di quello approfondito mi davano l'hd senza errori... (hehehe anche l'ibm pur facendo un casino bestiale mi dava l'hd ok)
così mi ero messo il cuore in pace pensando che o la pattina avesse una porta rotta o che il jumper messo di fabbrica creasse qualche problema...
invece oggi mentro lavoravo ho sentito uno "stack" provenire dall'pc e win 2000 si è piantato con la luce dell'hd accesa!!!
ho resettato ma niente il bios si bloccava quando doveva rilevare l'hd.
poi ho provato a spegnere e ad aspettare...
un paio di minuti dopo ho provato a riaccendere e il pc è regolarmente partito.
ora sono qui per chiedere a voi esperti se conoscete la possibile causa di tutto ciò?
poi a che problemi vado incontro formattando un hd da 8 g con fat32 e un'unica partizione?
ciao e grazie.
mik