View Full Version : Athlon XP: questa sigla giustifica 20 € in più?
AMD ATHLON Thoroughbred XP 2400+ AXDA2400DKV3C/AIUHB
Qualcuno me la interpreta? costa 190€ spese incluse contro i 175€ dell'altro.... che cosa cambia? Ne vale la pena? Sn interessato ad OC!
Grazie mille
P.S. Abbastanza urgente...
WizardAMD
11-02-2003, 17:02
La sigla finisce con "C", quindi ha il bus a 266Mhz...;)
Ciao!!:D
Originally posted by "sslazio"
bus 333 invece che 266?
No, non mi pare li facciano a 333.
Quindi vuol soltanto dire ke è boxed? Non mi pare... visto ke sul sito c'è anke quello boxed con una sigla diversa..
Nessuno mi aiuta?
Originally posted by "Dadocom"
Quindi vuol soltanto dire ke è boxed? Non mi pare... visto ke sul sito c'è anke quello boxed con una sigla diversa..
Nessuno mi aiuta?
è conservato sotto una pila di 6000 XP a 2200+ che devono essere rimossi per prenderlo? :D
per quanto riguarda fsb 266 e fsb 333
la distinzione è che
266 = .............DKV3C
333 = .............DKV3D
Ciao
AIUHB sembra che sia la sigla più overclockabili... E' ricercatissimo !!!
ax59pro_it
12-02-2003, 13:52
Si ma con meno soldi prendi un 2100+ che va a 2000MHz @1.65 volt e
forse anche meno.
AIUHB e' overclokkabile, ma vale la pena per il 2100+ non per il 2400+
Originally posted by "ax59pro_it"
Si ma con meno soldi prendi un 2100+ che va a 2000MHz @1.65 volt e
forse anche meno.
AIUHB e' overclokkabile, ma vale la pena per il 2100+ non per il 2400+
So ke spendendo meno prendo il 2100+ ke tiro cm un 2400+.... ma a me interessa il 2400+ (per poi portarlo ben su).. non sto a spiegarti le motivazioni dell'acquisto xkè ci vorrebbero ore..
A me interessa sapere: se prendo l'altro (ke costa 20€ in meno) non AIUHB, cambia qualcosa da questo, anke e soprattutto per quanto riguarda l'OC! (stabilità con poco OverVolt, buon incremento, temperatura basse)
Grazie mille!
Se è di produzione più vecchia della 50a settiamna del 2002 si overclockerà sicuramente meno dell'AIUHB...
Tanto vale comprarlo in un negozio dove non fanno distinzione fra AIUHB e non e provarlo a scegliere (data superiore alla 50a del 2002).... Perchè se fanno distinzione sicuramente i migliori se li tengono da parte...
Lo compro in un negozio online in germania... posso scegliere AIUHB o no.. va bè..
Quanto la sento la differenza in OC? tanto tanto? :sofico:
Originally posted by "Dadocom"
Quanto la sento la differenza in OC? tanto tanto? :sofico:
E' impossibile saperlo :)
Ma risparmi davvero tanto a comprarlo in germania ?
No, non risparmio un bel niente... spendo uguale... infatti se non devo prendere l'AIUHB lo prendo in Italia..
Non so cosa fare....
Originally posted by "Dadocom"
Non so cosa fare....
Vai in un negozio in Italia e te lo scegli ;)
Originally posted by "cionci"
Vai in un negozio in Italia e te lo scegli ;)
Sarei daccapo... non conosco per nulla le differenze di sigla... non è un problema di 20€, ci mankerebbe.. è un problema ke non ne capisco niente di settimane o fasi di produzione..
Originally posted by "Dadocom"
AMD ATHLON Thoroughbred XP 2400+ AXDA2400DKV3C/AIUHB
Qualcuno me la interpreta? costa 190€ spese incluse contro i 175€ dell'altro.... che cosa cambia? Ne vale la pena? Sn interessato ad OC!
Grazie mille
P.S. Abbastanza urgente...
prendi un 1700+ jiuhb 0302!!
è eccezionale......sn riuscito a trovarlo qui a mantova....se vuoi ti dico come.....costa 90€ e l'ho portato x adesso con un dissy marcio ad aria a 2100mhz reali ....cioè un 2500+.........e sn solo 2 ore che lo provo
fammi sapere ;)
confermo !!!!!
1700@2400++ ( ++ poiche' ha il bus a 166 ed e' piu' performante del 2400 di serie)
Temp. max 40° ad aria coolermaster da 12 € su gigabyte 7vaxp
fsb 133, nulti x12
Rock stable.
Vcore = 1.74
... 82 euro
UNA BOMBA
Dumah Brazorf
12-02-2003, 23:52
Confermo... a metà!!
Sono al massimo che mi permette la k7s6a, 150x12,5=1875MHz a Vcore standard (1,60v), anzi... scende pure a 1,58... :)
Ciao.
io sn a 2111 mhz 1,69 v :cool:
Originally posted by "Dadocom"
Sarei daccapo... non conosco per nulla le differenze di sigla... non è un problema di 20€, ci mankerebbe.. è un problema ke non ne capisco niente di settimane o fasi di produzione..
Non ci vuole niente !!!
http://www.hwupgrade.it/articoli/798/sigle_cpu.jpg
A parte che questa è la sigla di un Barton...ma per riconoscere un 2400 con sigla buona è facilissimo...
Ovviamente ci deve essere 2400 al posto di 3000 sulla prima riga a sinistra...
Sulla seconda riga ci deve essere scritto AIUHB o una qualsiasi sigla successiva (successiva nel senso che qualsiasi lettera deve essere maggiore o uguale della corrispondente in AIUHB...ad esempio JIUHB è successiva)...dopo c'è scritta la settimana di produzione... Nell'esempio è 0303 che indica 3a settiamana del 2003 (prima l'anno poi la settiamana)... Per te dovrebbe andare bene qualsiasi CPU da 0251, 0250 (per queste controlla comunque la sigla davanti) e 03xx (tutte quelle del 2003)...
Non lo chiedere al negoziante...chiedigli solamente se te li fa scegliere... Se non te if a scegliere allora gli dici che non lo prendi...ti giri e alzi i tacchi...
Farai qualche figuretta, ma fregatene...
Niente figure, secondo me e' un diritto di chi compra il potere scegliere tra i prodotti disponibili in negozio, infatti nei 2 negozi dove vado abitualmente quando chiedi un processore ti mettono davanti la "vaschetta" e ti pigli quello che piu' ti aggrada, come il mio 1700+, era il piu' recente degli 11 che avevano, e va dibbestia!
rip 82 xkè non lo porti più su quel processore?
Originally posted by "Dadocom"
rip 82 xkè non lo porti più su quel processore?
allora ci 6 andato?
No.. anke perchè lo trovo a 83 euri! Sarò stupido ma sta cosa dell'overclock non mi convince molto! di temperatura quanto fate?
Ma un 1700+ overcloccato a 2000Mhz diventa un 2400+ a tutti gli effetti o tra questo a 2000 Mhz e un 2400+ reale c'è differenza? (prestazioni, stabilità, overcloccabilità...)
Grazie
Non posso tirarlo di piu' perche' ho un dissipatore di alluminio da spendere poco e poi il mio pc lo spengo una volta al mese, per il resto e' acceso 25h a day, lo friggerei :-)
La mia temperatura si legge chiaramente nella firma ^_^
Ma il tuo è un Thoro JIUHB?
Non mi ricordo la sigla, so per certo che e' un Thoro revision A, di quelli a basso voltaggio (1.5V)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.