View Full Version : dv storm2 vorrei acquistarla ma c'è qualcuno che la usa già?
come da oggetto. canopus dice grandi cose di questa scheda, il prezzo non è proprio uno scherzo, ma è valida veramente come dicono? :confused:
grazie a tutti quelli che risponderanno
non c'è nessuno che la usa? Possibile?
Allora farà schifo :confused:
Originally posted by "evakant"
non c'è nessuno che la usa? Possibile?
Allora farà schifo :confused:
Una scheda da 1350 euro fa schifo? :eek:
Guarda che non tutti qui del forum si possono permettere una sk del genere x uso hobbistico. Ecco xche' hai difficolta' ad ottenere delle risposte.
Da quello che si legge in giro, e' sicuramente la migliore visto il rapporto qualita'/prezzo.
Ma tu sei intenzionata all'acquisto? Se fai una ricerca con Google e Altavista, troverari molte recensioni e confronti con altre sk di acquisizione comparabili con la DVStorm.
Ciao
Fogman
Vai da un rivenditore e provala, solitamente hanno una macchina con la scheda installata per farla provare ai possibili acquirenti.
Ho avuto la fortuna di provarla sia su una macchina veloce che su una lenta, e mi ha fatto un'ottima solo su quella veloce (dual Xeon 2.4 + 3 Hd Scsi); su quella lenta (P4 2.266) non mi ha entusiasmato perniente: non riusciva a lavorare in RT se non per pochi secondi.
Ciao
Leox Canx
13-02-2003, 09:56
La DV Storm è stupenda, per prestazioni, flessibilità, tecnologia scalabile.
Un particolare da non sottovalutare è l'unica scheda che lavora appoggiandosi alla potenza della cpu, ciò significa che se aggiorni il tuo pc avrai prestazioni che ti sbalordiranno, un'altro particolare piccolo e che non devi renderizzare nulla, tutto in real time, vuoi sapere altro? monta un codec Sony che viene montato sulle stazioni Avid. Ottimizzata al 100% :cool: :cool: per Premiere, nella confezione trovi software chiamato storm edit, che per la sua velocità di montaggio ti lascia a bocca aperta. Non è una scheda amatoriale, su questo non c'e' dubbio, costa di più, ma solo perchè è stata proggettata per il professionale.
Ti ringrazio. Io ho una postazione così composta:
Scheda madre MSI con raid ultra 133 per pentium 4 1,7 ghz
512 ddr, 1 hd maxtor 60 gb
2 hard disk ibm scsi 160 1000 giri da 18 gb
1 hard disk maxtor 120 gb ultra 133
master dvd pioneer 104
lettore dvd
s.o win xp home fat 32
ho sempre usato per l'analogico la DC30 ma ora mi sono stufata e vorrei passare a qualcosa di più
pensi che con la mia configurazione possa fare qualcosa di interessante?
ti ringrazio comumque per la gentilezza!!!! ;)
Leox Canx
13-02-2003, 17:59
la configurazione mi sembra soddisfacente, ma ti "consiglio" di formattare i dischi in NTSF, per ottenere prestazioni migliori, sopratutto se lavori con xp, non necessita il disco di sistema, ma i dischi secondari dove metterai i tuoi filmati. Se conosci la DC 30, con la DV Storm ti sentirai in un'altro pianeta, Buon divertimento. ;) :p
Un neo che secondo me non è affatto trascurabile è che non può lavorare in modo progressivo(materiale di provenienza cinematografica).Quindi per il telegiornale va bene ma se devi montare un film...?
siete gentilissimi.
Grazie per la dritta della partizione in ntfs. partition magic c'è l'ho già installato faccio in un attimo.
per quanto riguarda il progressivo non ho capito bene.
puoi essere più chiaro?
io devo montare (nel senso di fare qualche filmino!!!) da sorgente videocamera analogica e digitale.
Originally posted by "naif"
Un neo che secondo me non è affatto trascurabile è che non può lavorare in modo progressivo(materiale di provenienza cinematografica).Quindi per il telegiornale va bene ma se devi montare un film...?
:confused:
Fogman
Mi spiego meglio.I film sono a 25 fotogrammi interi al secondo (sempre i 50 campi del PAL ma a due a due uguali), mentre le trsmissioni televisive sono a 50 semiquadri distinti.Se voglio ottenere dei filmati che assomiglino il più possibile ad un prodotto cinematografico devo lavorare a 25 fotogrammi interi al secondo compreso transizioni ed effetti vari che a loro volta devono seguire questo tipo di "passo".La Canopus non lo può fare.
Originally posted by "naif"
Mi spiego meglio.I film sono a 25 fotogrammi interi al secondo (sempre i 50 campi del PAL ma a due a due uguali), mentre le trsmissioni televisive sono a 50 semiquadri distinti.Se voglio ottenere dei filmati che assomiglino il più possibile ad un prodotto cinematografico devo lavorare a 25 fotogrammi interi al secondo compreso transizioni ed effetti vari che a loro volta devono seguire questo tipo di "passo".La Canopus non lo può fare.
Il passo dei film "cinematografici" (quelli che vedi al cinema, x intenderci)non e' 25 bensi' 24.
E poi vorrei sapere, a titolo di curiosita', quali prodotti hw supportano quello che dici.
Grazie e ciao
Fogman
Esatto, 24 fotogrammi al cinema ma 25 in TV(telecine, infatti un film visto in televisione dura qualche minuto meno che al cinema essendo leggermente velocizzato per adeguarlo al nostro standard televisivo).
Non so quali altre schede lavorino in questo modo ma comunque trovo incredibile che una scheda di quella portata non lo possa fare!
:confused: :confused: :confused:
ROBIXVIDEO
14-02-2003, 19:21
Io la uso da circa un mese.Ti posso assicurare che è eccezionale soprattutto in simbiosi con il suo software di editing:STORMEDIT
attenzione alla scheda madre. Ho avuto brutte sorprese. Ora ho una asus P4B533E ed è perfetta, nessun blocco di sistema anche con video da un'ora e mezzo e 3-4 ore continue di lavoro su timeline con Storm edit. Prima avevo una Qdi Kudoz 7 e i problemi c'erano!! ( anche se si dice che le schede Canopus sono stabili su tutti i sistemi!!) Meglio verificare la completa compatibilità sul sito Canopus. Anche la scheda video può dare problemi di stabilità, o meglio, i driver della scheda video ( parlo sempre per esperienza ). L'hard disk di lavoro lo consiglio bello grande, 120Gb, così riesci a fare vari lavori senza troppi problemi.
attenzione alla scheda madre. Ho avuto brutte sorprese. Ora ho una asus P4B533E ed è perfetta, nessun blocco di sistema anche con video da un'ora e mezzo e 3-4 ore continue di lavoro su timeline con Storm edit. Prima avevo una Qdi Kudoz 7 e i problemi c'erano!! ( anche se si dice che le schede Canopus sono stabili su tutti i sistemi!!) Meglio verificare la completa compatibilità sul sito Canopus. Anche la scheda video può dare problemi di stabilità, o meglio, i driver della scheda video ( parlo sempre per esperienza ). L'hard disk di lavoro lo consiglio bello grande, 120Gb, così riesci a fare vari lavori senza troppi problemi.
grazie rosacco. Posso sapere quanto l'hai pagata? a me hanno chiesto 1800 euro. in più si deve comprare il pannellino frontale con altri 200 euro se non mi sbaglio. :muro: :mc:
Originally posted by "evakant"
grazie rosacco. Posso sapere quanto l'hai pagata? a me hanno chiesto 1800 euro. in più si deve comprare il pannellino frontale con altri 200 euro se non mi sbaglio. :muro: :mc:
La scheda costa 1299 euro + 199 euro x il pannellino frontale.
I prezzi sono iva esclusa
Ciao
Fogman
mi ero dimenticata di chiedere. Parli di Stormedit come programma da usare, ma io conosco meglio premiere. E' facile da usare Stormedit?
e' in italiano? comunque anche se foose in inglese, non mi preoccupo affatto l'importante che sia valido come programma.
mi permette di esportare la timeline in mpeg2 per creare dei dvd?
grazie per la vostra pazienza nell'ascoltarmi e nella vostra prontezza a rispondermi.
sapete tra le mie amiche non c'è nessuna che si occupi di queste cose,
tra i maschietti che conosco nemmeno allora voi siete l'unica speranza.
;) ;) ;) ;)
ROBIXVIDEO
17-02-2003, 11:58
Storm edit è in italiano.Il manuale è tutto in inglese.Il programma ha un'interfaccia molto spartana ma c'è tutto il necessario per fare editing.I filtri video li trovo un po complicati (almeno alcuni).Il suo punto di forza è senz'altro la qualità superiore.Storm Edit sfrutta il codec HW istallato sulla STORM2 per ottenere file Mpeg.Secondo me non ci sono paragoni con altre soluzioni su questa fascia di prezzo.Io la uso con un ATHLON XP 2100 e 512 mb di memoria DDR e sk grafica GE force 440.CIAO :D
ROBIXVIDEO
17-02-2003, 12:05
Dimenticavo una cosa.Puoi lavorare anche con Premiere dato che il SW Storm istalla un plug-in per quest'ultimo,ma perdi la capacità di avere tutto in tempo reale.
il pannellino frontale non è obbligatorio!! ti serve solo per non dover connettere i cavi dietro al computer. Io ho connesso i cavi dietro al computer e li lascio li a penzoloni, quando mi servono li collego alla telecamera o videoregistratore senza problemi.
Leox Canx
17-02-2003, 19:13
Se l'esigenza e quella di codificare a 24 fotogrammi, prova a chiedere istruzioni ai centri di conversione da video a pellicola.
Per quanto riguardo premiere, la DV Storm lavora in tempo reale, ma con l'effettistica della Canopus, che non è poco. :cool: :cool:
Originally posted by "ROBIXVIDEO"
Il suo punto di forza è senz'altro la qualità superiore.Storm Edit sfrutta il codec HW istallato sulla STORM2 per ottenere file Mpeg.
Robix, ma con la storm2 puoi acquisire direttamente in mpeg2 pronto per il dvd, o devi prima acquisire in DV e poi convertire velocemente in mpeg2 grazie all'accelerazione hw? Quanto è veloce la conversione, considerando un alto bitrate?
Leox Canx
18-02-2003, 09:34
La DV Storm 2, ha un modulo mpg integrato sulla schede, che ti consente di acquisire mpg 2 in real time senza altro render, nella confezione c'e' MEDIACRUISE un sw per gestire questi contributi. :cool: :cool:
io come effetti ho sia explode della canopus che holliwood gold quelli della explode sono veramente belli, anche quelli della holliwood ma quest'ultimi saranno compatibili in real time con dvstorm2?
Comunque ai punti vincono gli effetti canopus facili da usare e veramente ben fatti
:p :p :p :p
Leox Canx
18-02-2003, 09:47
Non funge. HollywoodFX è una architettura Pinnacle, pensi che questi si tirano il carro addosso? I plugin di terze parti non hanno interesse ad aumentare, la grande clientela di canopus, preferiscono ottimizare le proprie schede, per far funzionare gli HollywoodFX in real time. Forse un tempo già lontano erano plugin molto belli, ora con tutti gli effetti compresi nella confezione non c'e' bisogno di altri effetti, perchè li puoi modellare in base alle tue esigenze, si deve pur rinunciare a qualcosa, che ne pensi? :cool: :cool:
lellopisello
18-02-2003, 11:30
[/quote]non c'è nessuno che la usa? Possibile?
Allora farà schifo
Amico mio, stai parlando di una Canopus Dv-storm 2 e non si scherza sul fatto che sia il prodotto migliore, dopo la RT-Professional di Canopus, sul mercato.
Fa tutto in tempo reale. Nessun tempo di attesa per nulla che tu faccia sulla timeline.
Un vero mostro e ti assicuro che vale tutti i soldi che costa.
Collegati al sito della canopus www.canopus.it e vai a cercare il rivenditore più vicino a casa tua. Ti farà vedere come funziona.
Quello che si dice di questa scheda è tutto vero, a differenza di altre marche e modelli come Mat**x X-1*0 o X-*0.
Prova.
purtroppo il rivenditore più vicino al mio è a 150 km e mi ha detto in maniera molto seccata e sgarbata che non aveva macchine dimostrative e ne poteva farmela vedere quando gli ho chiesto poi se aveva delle facilitazioni nei pagamenti si è messo a ridere e ha accentuato la dose di sgarbatezza, ha detto che per una cifra del genere non se lo sognano nemmeno di fare agevolazioni, cosa vuoi che siano 2000 euro?
faccia di .....!!!! :muro:
l'altro rivenditore 250 km ha la macchina però devo trovare il modo di andarlo a trovare.
Speriamo bene
gianmaria
18-02-2003, 15:38
ma pensate che con un xp 2800 su asus a7v333 possa viaggiare agga grande ,
grazie
gianmaria
18-02-2003, 15:43
a proposito di rivenditori :
io mi sono recato da un rivenditore pinnacle gold per la pro one rtdv e me ne sono andato con la storm 2 , non vi dico cosa disse della pro one
a proposito di "tutto in tempo reale"..... non è proprio cosi!
Gli effetti non dichiaratamente RT, tipo gli explode professional, un pò complicati ( praticamente tutti!) e eventualmente più titoli con scorrimento o più effetti PIP ( immagine nell'immagine ), oppure un semplice filtro seppia + effetti tipo vecchio filmino, non vengono gestiti in tempo reale, ma necessitano di rendering ( anche se questo viene eseguito molto velocemente!). Tutto dipende dalla potenza del processore. Il mio processore è un P4 a 2,4 ( e non è proprio da buttar via..), primo avevo un xp1800, ma praticamente nulla è cambiato.
incredibile!!!! proprio in questi giorni CANOPUS ha aggiornato il listino. Indovinate quanto viene la dvstorm2 adesso?
1299 + iva (comunque non bruscolini) ma vuoi mettere quasi 200 euro in meno?
poi sono andata su adcom.it e sono riuscita a trovarla anche con 100 euro di meno. E' una ditta di Bologna con tanto di P...e (c'è una vocale e due consonanti) che mi ha spiegato con gentilezza che loro vendono la scheda o il computer con la scheda inclusa un IBM fatto su misura per fare editing ma quest'ultima soluzione non mi interessa.
Mi ha anche detto che non mi possono garantire la compatibilità con la mia Motherboard che dovevo provare ahhhhhhhhh :mc: :mc: :mc: :cry: :cry:
Originally posted by "evakant"
incredibile!!!! proprio in questi giorni CANOPUS ha aggiornato il listino. Indovinate quanto viene la dvstorm2 adesso?
1299 + iva (comunque non bruscolini) ma vuoi mettere quasi 200 euro in meno?
poi sono andata su adcom.it e sono riuscita a trovarla anche con 100 euro di meno. E' una ditta di Bologna con tanto di P...e (c'è una vocale e due consonanti) che mi ha spiegato con gentilezza che loro vendono la scheda o il computer con la scheda inclusa un IBM fatto su misura per fare editing ma quest'ultima soluzione non mi interessa.
Mi ha anche detto che non mi possono garantire la compatibilità con la mia Motherboard che dovevo provare ahhhhhhhhh :mc: :mc: :mc: :cry: :cry:
Guarda che quello e' il prezzo di vendita della sk da almeno 6 mesi. I 1299 euro li avevo visti a luglio; inoltre ti avevo gia' postato il prezzo qualche risposta prima.
Ciao
Fogman
accidenti avevo controllato un sacco di volte il sito canopus ma avevo visto sempre 1499 inoltre anche un rivenditore che poteva ordinarmela mi ha fatto quel prezzo mettendoci un po di sconto
fogman mi parli di altre schede con prestazioni simili, hai qualche nome da farmi?
grazie per la cortesia ;)
Originally posted by "evakant"
accidenti avevo controllato un sacco di volte il sito canopus ma avevo visto sempre 1499 inoltre anche un rivenditore che poteva ordinarmela mi ha fatto quel prezzo mettendoci un po di sconto
fogman mi parli di altre schede con prestazioni simili, hai qualche nome da farmi?
grazie per la cortesia ;)
Dunque, io ho da poco preso la sorella minore e cioe' la DVRaptor RT + ADVC50. Non l'ho ancora montata ma solo x questioni di mancanza di tempo (penso entro 2 settimane di montarla). L'ho acquistata ad occhi chiusi considerando il nome, cio' che mi e' stato riferito da chi gia' opera con questa sk, varie notizie e prove comparative.
Di altre sk paragonabili alla Storm2, sinceramente non saprei che dirti salvo le solite 2 case che ben conoscerai.
Ho visto lavorare sia la X.100 che la Storm2 e se dovessi scegliere sicuramente prenderei la Storm2
Se vuoi un consiglio spassionato, rimani su prodotti Canopus. Un nome... una garanzia.
Se ti puo' interessare vai qui: http://www.rekeo.it
Ciao
Fogman
ROBIXVIDEO
19-02-2003, 18:59
Sul sito canopus c'è una prova comparativa tra la Dv storm e le concorrenti.Basta vedere quello che resta dopo svariate ricompressioni nelle altre soluzioni.Forse sarà pure una prova di "parte" ma per quello che ho potuto vedere in giro è realmente cosi'.La qualità Canopus non si discute.Per quanto riguarda il "TEMPO REALE", anche in caso di effetti multipli applicati in Timeline,si ottiene comunque grazie ad una renderizzazione VELOCISSIMA.Il codec HW MPEG2,poi,oltre ad essere veloce è qualitativamente superiore e permette di intervenire manualmente sui diversi parametri di codifica.Forse un appunto lo si puo' fare alla loro assistenza tecnica a pagamento visto che,come ho gia' detto,il manuale della scheda è tutto in inglese.Non lo trovo affatto giusto per chi,come me,ha sborsato la bellezza di quasi 2000 euro tra scheda e Storm Bay.Devo dire comunque che l'assistenza gratuita tramite e-mail è funzionale ed abbastanza veloce.
come ti trovi con l'acquisizione da analogico? Per esempio da videoregistratori?
Molti mi chiedono di passare le videocassette del matrimonio su dvd
e devo fare acquisizioni da analogico
puoi dirmi come ti trovi?
grazie siete stupendi!!!!!
ROBIXVIDEO
19-02-2003, 21:49
Ho appena fatto anch'io un riversamento da analogico a DVD.Non si nota nessuna perdita di qualita' dall'originale.Il codec Canopus lavora egregiamente anche con l'analogico e soprattutto NON si deve fare nessun passaggio intermedio visto che è possibile catturare direttamente in MPEG in TEMPO REALE.Per l'authoring Canopus da in bundle un software della ulead:Workshop.Niente di eccezionale ma credo si trovi di peggio,fa il suo lavoro senza infamia e senza lode.Niente ti impedisce comunque di utilizzare altri software.CIAO
E' sicuramente la migliore scheda di acquisizione (su quella fascia di prezzo) attualmente sul mercato, è scalabile, cioè utilizza le risorse della CPU esiste da oltre un anno e più e solo ora la concorrenza butta fuori qualcosa di simile X100 delle matrox che comunque non ha niente a che vedere nè in qualità nè in performance.
Io c'è l'ho (la uso per diletto) e ne sono contentissimo e conosco molte altre persone che la utilizzano anche a livello professionale e ne sono soddisfattissimi.
Ciao Steve.
Originally posted by "rosacco"
attenzione alla scheda madre. Ho avuto brutte sorprese. Ora ho una asus P4B533E ed è perfetta, nessun blocco di sistema anche con video da un'ora e mezzo e 3-4 ore continue di lavoro su timeline con Storm edit....
Faccio anch'io una domanda, nella speranza che rispondiate.
Vorrei capire meglio, in sostanza usando il software "Storm Edit" che se ho capito bene sostituisce Premiere, è possibile fare un montaggio realizzando un progetto su timeline di oltre 3 ore?
Faccio questa domanda perchè su Premiere la timeline non va oltre le 3 ore. A me occore proprio questo, cioè fare progetti unici oltre le 3 ore, se è così faccio un'idea sulla DV Storm 2.
Grazie
Originally posted by "Paki"
Faccio anch'io una domanda, nella speranza che rispondiate.
Vorrei capire meglio, in sostanza usando il software "Storm Edit" che se ho capito bene sostituisce Premiere, è possibile fare un montaggio realizzando un progetto su timeline di oltre 3 ore?
Visto che nessuno ha risposto, mi autorispondo:
SI, utilizzando StormEdit è possibile fare un montaggio realizzando un progetto di oltre 3 ore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.