PDA

View Full Version : nuovo Plextor PX-W4012TS SCSI: prova e considerazioni


Adric
11-02-2003, 06:18
Dopo 3 anni dal rilascio del 12x , ecco il nuovo masterizzatore SCSI Plextor 40x, il PleXWriter PX-W4012TS. Qui la prova in formato stampabile di CDRInfo:
http://cdrinfo.com/Sections/Articles/PrinterFriendly.asp?ArticleHeadline=PleXWriter+PX%2DW4012TS

Caratteristiche salienti
- ZoneCLV recording technology
- VariRec recording mode
- PoweRec II media checking system
- Optimised PCB (power circuit board)
- Chipset SANYO
- Carrello nero
- supporto Mt. Rainier
- Scrittura fino a 99 minuti
- Incisione fino a 40X
- 4 MB di buffer

Iniziamo dalle note positive (che non sono poche).
Disponibile in 2 versioni (anche di colore nero). Ben 4 LED.
Finalmente un Plextor che scrive fino a 99 minuti: gli altri si fermavano a 95 minuti. Buffer ampio (4 MB) anche se c'e' chi fa di meglio (Mitsumi, Yamaha). Tante velocita' di scrittura selezionabili: ben 8. C'e' da dire che quelli di CDRInfo non sono riusciti a scrivere a 1x, neanche con la seconda versione del firmware, ma dovrebbe essere risolto in futuro questo problema. Ottimo il comportamento con le protezioni audio
(sia Key2Audio che CDS200)
Altre considerazioni.
Il drive non riduce automaticamente la massima velocita' di scrittura, anche nell'uso di un supporto di bassa qualita'.
Il PoweREC non puo' essere disabilitato, cosi come sul 4824A.
Veniamo alla dolenti note.
La correzione d'errore e' discreta, ma francamente ci si sarebbe aspettati di piu'. Meglio il Teac 40x o lo Yamaha F1.
Qualita' di scrittura. CDRInfo ha cambiato la metodologia di test, quindi un confronto con gli altri apparecchi non e' facile.
Comunque analizzando il comportamento al jitter audio, viene purtroppo riconfermato quel difetto che affligge i Plextor sin dal modello 24x: la schizzinosita' con i supporti, specie se non di qualita'.
Buon comportamento con i Ciba Plasmon 48x, discreto con Fuji 40x e
Verbatim 48x, mediocre con gli Hitachi Maxell 40X e Imation 48X e cattivo con gli SKC 48x. In altri grafici sono esaminati anche i supporti della stessa casa (i Plextor prodotti da Taiyo Yuden); nonostante la loro certificazione massima nominale a 48x questi forniscono il loro migliore risultato alla velocita' di 16x, risultando deludenti alle altre velocita'. Sicuramente il VariRec ha dei problemi. Come jitter non solo Yamaha F1 e Teac 40x, ma lo stesso Plextor Eide 48x vanno meglio.
Sicuramente un masterizzatore veloce, anche se leggermente piu' lento del Plextor Eide 40x.
Considerazione finale sul prezzo (270 Euro IVA inclusa). E' leggermente piu basso del previsto considerando poi che la versione bulk costera' meno. Ma e' sempre un prezzo pari in media al triplo degli Eide delle altre marche. Eccessivo, considerando il prezzo dei masterizzatori DVD.
Inoltre lo SCSI dovra' guardarsi dalla concorrenza anche di Firewire e USB2.

Per il comportamento con i giochi lascio la parola agli altri.

gurka
13-02-2003, 21:32
.


Sbagliato topic :o

Gordon
14-02-2003, 06:52
per quanto riguardo i giochi siamo nel solito standard plextor

si ferma con la sd2.50 per una copia 1:1
per le altre non ci sono problemi in scrittura

riguardo la securom 4.8x
i plextor sono considerati i migliori per la lettura con blindwrite :D

byz