View Full Version : rimuovere pausa tra le tracce audio
Qualuno mi può aiutare a rimuovere la pausa tra le tracce audio usando nero ?
Se seleziono tutte le tracce e imposto 0 secondi mi da un errore in fase di masterizzazione, dice che il formato richiede che ci siano 2-3 secondi tra una traccia e l'altra.
HELP! :muro:
Usa Nero express e spunta su nessuna pausa tra le tracce audio, ma soprattutto non postare in questa sezione
ciao
ho già risolto ma non riesco a fare quello che volevo io, pare che per un limite di formato dell'mp3 sia impossibile eliminare completamente la pausa tra un brano e l'altro, si sente sempre lo stacco.
Ah.. poi dei problemi di masterizzazione mi pare che se ne sia sempre parlato qua :confused:
Ti conviene usare Feurio! con il suo editor anche se l'operazione è piuttosto lunghetta...
Ciao :)
Originally posted by "Kewell"
Ti conviene usare Feurio! con il suo editor anche se l'operazione è piuttosto lunghetta...
Ciao :)
Molto buono Feurio! anche se ogni tanto è persin troppo pignolo...
Per non avere l'interruzione tra una traccia e l'altra, ad esempio in una compilation, devi, oltre a togliere la pausa assicurarti, che l'mp3 sia tagliato benissimo altrimenti senti sempre il brevissimo stacco...
Ciao
Mistral PaolinuX
10-02-2003, 23:23
Ciao !
Non si tratta di un limite del formato mp3, che è solo un formato di compressione, e come tale tratta i dati come gli vengono passati. Evidentemente i tuoi brani sono stati rippati con tanto di pausa, ergo questa è rimasta nella compressione mp3. Per fare il miglior lavoro nel togliere lo stacco, ti conviene decomprimere gli mp3 in files .wav e quindi, con un ottimo editor audio (Cool Edit, SoundForge, GoldWave) tagliare le parti di silenzio. Eseguita la manipolazione, ricomprimi in mp3 (consiglio: usando il lame 3.93.1), ed otterrai files audio perfetti.
Paolo
Oppure usi Ogg e ti dimenticherai lo stacco fra i brani, senza alcuno sbattimento, oltre ad avera maggiore compressione e qualita' audio migliore.
Lo stesso vale per Musepack (Mpc).
Originally posted by "Mistral PaolinuX"
Ciao !
Non si tratta di un limite del formato mp3, che è solo un formato di compressione, e come tale tratta i dati come gli vengono passati. Evidentemente i tuoi brani sono stati rippati con tanto di pausa, ergo questa è rimasta nella compressione mp3. Per fare il miglior lavoro nel togliere lo stacco, ti conviene decomprimere gli mp3 in files .wav e quindi, con un ottimo editor audio (Cool Edit, SoundForge, GoldWave) tagliare le parti di silenzio. Eseguita la manipolazione, ricomprimi in mp3 (consiglio: usando il lame 3.93.1), ed otterrai files audio perfetti.
Paolo
Però in questo modo la qualità decade in maniera sempre più sensibile....
ho trovato quello che cercavo in mpc, problema risolto ;)
Originally posted by "se7en"
ho trovato quello che cercavo in mpc, problema risolto ;)
;)
Mistral PaolinuX
12-02-2003, 20:42
Ciao !
In effetti decomprimere e ricomprimere bene non fa, ma sugli mp3 non è possibile fare editing senza una decopressione (anche se qualche sw non lo dice, e finge di lavorare direttamente sull'mp3).
Paolo
Originally posted by "Mistral PaolinuX"
Ciao !
In effetti decomprimere e ricomprimere bene non fa, ma sugli mp3 non è possibile fare editing senza una decopressione (anche se qualche sw non lo dice, e finge di lavorare direttamente sull'mp3).
Paolo
Tutto vero... certo che se non si ha scelta si pò fare come si è detto (decompressione-lavorazione-compressione), ma io la terrei come ultima considerando il tempo e la qualità che si perde...
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.