PDA

View Full Version : masterizzare & autoradio


gio70
10-02-2003, 19:50
Problema di masterizzazione di cd audio .
O provato varie volte a masterizzare dei cd audio e mi succede una cosa strana . Una volta fatto il cd se provo ad ascoltarlo con il pc o con lo stereo di casa , che è un pò vecchiotto circa 10 anni , tutto bene . Se invece provo ad ascoltarlo con il cd della macchina ( un kenwood nuovo che legge anche gli mp3) non si sente niente o si sente solo un pezzo di un brano e poi salta al successivo . Lo stesso difetto succede con lo stereo di casa di un mio amico ; stereo comprato di recente .
Cosa posso fare per rimediare ?
Grazie a tutti
Cio gio

Xspazz
10-02-2003, 22:56
Che masterizzatore hai?

Programma che usi?

Che CD usi per fare gli audio? A che velocità?

Ad esempio io uso Nero Burning o X-CD-Roast, con TEAC CDR-58S, e scrivo a 2X o 4X max. Secondo me una velocità superiore ad 8X può dare problemi ma è solo una mia opinione; seppur affidabile e tutto il resto, anche col Burn Proof et similia, velocità superiori non danno un'incisione ottimale del supporto per quanto riguarda l'audio...

Per i CD uso i TDK, in genere, ma anche con altri tipi, ad esempio Princo o Traxdata oppure Precision, non ho avuto mai particolari problemi. Vero che in molti casi il produttore è lo stesso :-/

In auto il mio Alpine legge correttamente e a casa i miei due Marantz lo stesso.

In un articolo ho letto che i supporti con fondo scuro possono causare incompatibilità con certi lettori CD per via del diverso potere riflettente del substrato ma io non ho mai avuto problemi di questo tipo.

Tieni presente che i lettori CD audio "puri" possono dare problemi se il CD è da 80 minuti, nel senso di 80 minuti di musica effettiva. Il lettore CD/DVD che ho, ad esempio, è compatibile col formato audio "puro" e cioè 74 minuti max.

Xspazz

Mistral PaolinuX
10-02-2003, 23:16
Ciao !

Sicuramente scrivere un CD-DA a velocità superiori a 8x può dare problemi. La velocità oggi migliore (in rapporto ai cd-w ed ai supporti) risulta essere la 4x, ovviamente su supporti ottimi (TDK). Il problema potrebbe anche derivare da un'incompatibilità tra la tua autoradio ed i supporti che usi, quindi io proverei a cambiarli (prevalentemente si parla di questioni di riflettività). Infine, come sw di mastering ti consiglio di usare o Nero o CD-Mate, e non fare mai CD-DA in overburning, pena uscire nettamente dalle specifiche dettate dal "Red Book", che definisce lo standard CD-DA.

Fammi sapere :)

Paolo

Adric
11-02-2003, 03:50
Altri qui sul forum hanno avuto problemi con i lettori car Kenwood, ma non con quelli di altre marche. Evidentemente hanno una correzione d'errore mediocre.

madaboutpc
11-02-2003, 10:08
autoradio pioneer cd masterizzati a 24 x...risultato?no problem!

RedDragon
12-02-2003, 22:20
autoradio pioneer 45wx4 Mosfet, masterizzo 40x e a volte 48x quando overclocco il mio lite-on, di solito cd-r princo 80 minuti, mai nessun problema, mai nessun salto, nemmeno sui san pietrini, e ho una Y10 dell'87.... :)

paxante
12-02-2003, 22:40
autoradio mp3 kenwood mai dato problemi con nessun cd( lg... o piu' marci ) a diverse velocita di scrittura fino a 16 di piu' mai provato

rc211v
12-02-2003, 22:58
autoradio pioneer
legge anche le pizzette :D :sofico:

codroipo
12-02-2003, 23:20
anche io pioneer del 95... mi fà diventare pazzo... odia i mitsubishi (verbatim) ha un debole per i taiyo yuden... è ai preliminari con i mitsui.

con supporti scrivibili fino a <16x (tipo vecchi verbatim o philips taiyo yuden o ancora basf/emtec 12x) non ho mai avuto UN dico UN problema (masterizzando un un teac 54e) poi da un annetto a questa parte (dai 24x...) è tutto un compromesso...

però io non voglio cambiarlo, gli voglio bene.

:D