RESET
10-02-2003, 19:20
PC-1:P166 con 3com etherlink III 10MBit(2) win 2000
PC-2:cel 366 con realtek 8139 10/100 win xp
pc-3:notebook 486/50 con 3com etherlink III win 95
avevo messo in rete i pc 1 e 2 senza alcun problema, il tutto principalmente perchè il modem non voleva funzionare sul pc-2.... poi ho avuto la brillante idea di collegare anke il portatile... di spendere soldi per hub o switch non se ne parla... avendo cavi di rete e alcune schede isa in piu' ho pensato che mettendo una seconda sk di rete sul pc avrei potuto averli tutti e 3 in connessi in contemporanea... ho aggiunto un'altra 3com etherlink III al pc-1 (non sono sicurissimo che funzioni...)... tutto andava ma la conensione al portatile non andava (icona della LAN2 segnava cavo scollegato...) ho invertito i cavi (LAN1 al portatile) e il portatile risultava connesso al PC-1.. accendo il PC-2 e risulta connesso... ma nel PC-1 risulta solo una connessione attiva, infatti dal pc-2 non è possibile accedere alle cartelle condivise del pc-1...
al momento è tutto impostato con DHCP... ero sicuro che la mia geniale mossa di mettere una seconda scheda avrebbe creato casino... ma sarebbe interessante riuscire a far funzionare il tutto... consigli?
spero di si ^^
p.s. non mi sarei mai lanciato in una cosa del genere se non avessi visto un tizio fare una cosa del genere con linux [:D]
byeZ
PC-2:cel 366 con realtek 8139 10/100 win xp
pc-3:notebook 486/50 con 3com etherlink III win 95
avevo messo in rete i pc 1 e 2 senza alcun problema, il tutto principalmente perchè il modem non voleva funzionare sul pc-2.... poi ho avuto la brillante idea di collegare anke il portatile... di spendere soldi per hub o switch non se ne parla... avendo cavi di rete e alcune schede isa in piu' ho pensato che mettendo una seconda sk di rete sul pc avrei potuto averli tutti e 3 in connessi in contemporanea... ho aggiunto un'altra 3com etherlink III al pc-1 (non sono sicurissimo che funzioni...)... tutto andava ma la conensione al portatile non andava (icona della LAN2 segnava cavo scollegato...) ho invertito i cavi (LAN1 al portatile) e il portatile risultava connesso al PC-1.. accendo il PC-2 e risulta connesso... ma nel PC-1 risulta solo una connessione attiva, infatti dal pc-2 non è possibile accedere alle cartelle condivise del pc-1...
al momento è tutto impostato con DHCP... ero sicuro che la mia geniale mossa di mettere una seconda scheda avrebbe creato casino... ma sarebbe interessante riuscire a far funzionare il tutto... consigli?
spero di si ^^
p.s. non mi sarei mai lanciato in una cosa del genere se non avessi visto un tizio fare una cosa del genere con linux [:D]
byeZ