Torri
10-02-2003, 18:40
Lavoro con un scheda DVStorm che ha anche l'ardware di encoding MPGEG2 incorporato, quindi i flies .2mp (in cui ho trasformato i miei filmati .avi) sono a posto.
Non resta che "cuocere" il DVD con il mio masterizzatore SONY DRU 500- A, e qui iniziano i miei problemi.
Come sw di authoring ho provato a usare MyDVD ver. 4.0 fornito dalla Sony assieme al masterizzatore. Ho usato anche DVDit! Professional edition, sempre della Sonic.
In entrambi i casi, se faccio dei DVD della dimensione di circa 3 Gb, tutto funziona bene, ma se solo supero questa soglia (vari filmati di diversa dimensione, ognuno un capitolo) MyDVD mi inibisce il bottone rosso che fa partire la masterizzazione o, se non lo fa, si arresta e mi dà: errore (non meglio specificato).
Con DVDit! E' più o meno lo stesso. In genere si ferma dopo aver elaborato il progetto, nella fase di scrittura.
Il problema è che vorrei sfruttare tutto lo spazio (4,7 Gb) dichiarato sull'etichetta dei DVD vergini (sia + che -) che acquisto a caro prezzo.
Per ora sto usando i +RW.
Non è solo una questione di costo, ma anche di far entrare in un solo disco i miei filmati e non spezzettarli.
Nessuno ha avuto problemi simili ? Mi domando se non debba spezzare i filmati in spezzoni sotto il ???? 1 Gb o che ?
Grazie per l'aiuto
Non resta che "cuocere" il DVD con il mio masterizzatore SONY DRU 500- A, e qui iniziano i miei problemi.
Come sw di authoring ho provato a usare MyDVD ver. 4.0 fornito dalla Sony assieme al masterizzatore. Ho usato anche DVDit! Professional edition, sempre della Sonic.
In entrambi i casi, se faccio dei DVD della dimensione di circa 3 Gb, tutto funziona bene, ma se solo supero questa soglia (vari filmati di diversa dimensione, ognuno un capitolo) MyDVD mi inibisce il bottone rosso che fa partire la masterizzazione o, se non lo fa, si arresta e mi dà: errore (non meglio specificato).
Con DVDit! E' più o meno lo stesso. In genere si ferma dopo aver elaborato il progetto, nella fase di scrittura.
Il problema è che vorrei sfruttare tutto lo spazio (4,7 Gb) dichiarato sull'etichetta dei DVD vergini (sia + che -) che acquisto a caro prezzo.
Per ora sto usando i +RW.
Non è solo una questione di costo, ma anche di far entrare in un solo disco i miei filmati e non spezzettarli.
Nessuno ha avuto problemi simili ? Mi domando se non debba spezzare i filmati in spezzoni sotto il ???? 1 Gb o che ?
Grazie per l'aiuto