PDA

View Full Version : voodoo3 + dri help


qweasdzxc
10-02-2003, 16:39
mi sono procurato una voodoo3 2000 agp tanto per smanettare...
ci ho messo un po a capire come, ma poi sono riuscito a farla andare compilando il modulo dri del kernel e installando le glide3... a parte qualche stranezza in qualche gioco, pare funzionare abbastanza bene.
ora ero incuriosito dai driver che si trovano su http://dri.sourceforge.net/
ho provato a compilarli, ma ho toppato non disabilitando il supporto dri integrato nel kernel.
ora, siccome non ho tantissimo tempo a disposizione, se qualcuno ha gia avuto modo di provare, vorrei sapere se:

1) vale la pena di usare i driver esterni, sono piu veloci o offrono maggiore compatibilita o features, o sono uguali a quelli del kernel?

2) per farli andare devo per forza compilare agpgart direttamente nel kernel e non come modulo, o posso compilarlo come modulo? dalla documentazione pare che sia necessario compilarlo nel kernel, ma e strano, visto che il modulo dri del kernel funziona bene anche con agpgart come modulo....

3) ma e proprio obbligatorio usare il desktop a 16bit per avere l'accelerazione, o si puo usare il desktop a 24bit e comunque avere accelerazione almeno fullscreen a 16 bit? dalla doc di nuovo pare di no...

4) qualcuno ha avuto qualche problemino durante la riproduzione di filmati a pieno schermo? a me, solo in alcuni casi, appare una riga viola in basso, sia usando mplayer che usando totem(basato su xine). inoltre, non si puo modificare luminosita e contrasto da mplayer? o almeno con xine? niente del tutto?

ilsensine
10-02-2003, 19:57
Originally posted by "qweasdzxc"


1) vale la pena di usare i driver esterni, sono piu veloci o offrono maggiore compatibilita o features, o sono uguali a quelli del kernel?
Il driver nel kernel _è_ il driver dri. Per la Voodoo3 la maggior parte del lavoro è fatto dalle glide, e il driver dri è molto piccolo.

2) per farli andare devo per forza compilare agpgart direttamente nel kernel e non come modulo, o posso compilarlo come modulo? dalla documentazione pare che sia necessario compilarlo nel kernel, ma e strano, visto che il modulo dri del kernel funziona bene anche con agpgart come modulo....
Sempre avuto come modulo.

3) ma e proprio obbligatorio usare il desktop a 16bit per avere l'accelerazione, o si puo usare il desktop a 24bit e comunque avere accelerazione almeno fullscreen a 16 bit? dalla doc di nuovo pare di no...
Credo che si possa, anche se non ho verificato personalmente.

4) qualcuno ha avuto qualche problemino durante la riproduzione di filmati a pieno schermo? a me, solo in alcuni casi, appare una riga viola in basso, sia usando mplayer che usando totem(basato su xine). inoltre, non si puo modificare luminosita e contrasto da mplayer? o almeno con xine? niente del tutto?
Niente linee, ma neanch'io posso variare la luminosità. Non so se dipende dal driver video o dalla mia versione di xine.

qweasdzxc
10-02-2003, 20:14
ok grazie.
credevo che il dri del kernel magari fosse meno aggiornato di quello esterno, ma mi sa che giustamente le novita riguardano piu che altro radeon e compari...
prima mi sono fatto un partitozzo a q3, e andava tutto alla grande... adesso disgraziatamente chissa cosa ho toccato, non va piu, te pareva... vado a checkarmi le glide...

AnonimoVeneziano
10-02-2003, 21:10
Bella li qweasdzxc, ne sto prendendo una ank io (ma una 3000) , dimmi come va

Ciao

qweasdzxc
10-02-2003, 22:32
ho trovato... MAI installare libglide2-v3, in sid almeno... crea un casino devastante...

tornando alla voodoo3, adesso il 3d funge bene pare quake3, tuxracer, ut. ovviamente non ci fai girare ut2003, e bisogna accontentarsi di risoluzioni bassine.
xmame-gl e zsnes-cvs-gl vanno a 2 all'ora, probabile che becchino la libreria sbagliata.
quake2 girava bene, ho eliminato la configurazione che avevo nella home, e adesso si ostina a cercare all'avvio un joystick che non esiste.. e non so come convincerlo a smetterla...
devo controllare se davvero non si puo usare il desktop a 24 bit e l'accelerazione fullscreen a 16bit. peccato per la luminosita con mplayer... c'e l'opzione -fs -gl2 che renderizza i filmati in opengl (chissa pero se c'e il limite delle textures da 256x256) su cui posso variare la luminosita, pero mi sbaglia le proporzioni... anche li bisogna investigare...
considerando che da 2 mesi non facevo muovere neanche mezzo poligono sul mio pc visto che i nuovi binari nvidia o sono incompatibili col mio kernel o sono incompatibili col mio compilatore o sono semplicemente incompatibili con me ormai, direi che non va malaccio sta scheda...

AnonimoVeneziano
12-02-2003, 16:52
Qweasdzxc , secondo te 20 € SS escluse per una 3000 no TV-OUT ne vale la pena?

E quanto varrebbe con TVOUT?

Ciao

qweasdzxc
12-02-2003, 18:19
non sapevo neanche che esistessero le 3000 agp senza tvout.
non chiedermi prezzi precisi, (e non prendere per oro colato quello che ho scritto sulla voodoo3, magari a te poi fa schifo), 20 euri ci possono stare, ma se con le spese si arriva a 27 forse sono tanti.

AnonimoVeneziano
12-02-2003, 18:23
Stavo già preparando l'acquisto prima di questo post :D

E' per sostituire sul muletto la ormai in età + che pensionabile la mia S3 Trio64V+ 2MB :rolleyes:

Così almeno ho pure il 3d. Dici che le 3000 hanno tutte il TVOUT??? azzz, ma allora perchè uno mi ha detto 3000 senza tvout?? (Pace, tanto io ne voglio una con il TVOUT)

Ho deciso di prendere 3dfx perchè così ho un pezzo di storia del PC nel case :D

Prima avevo una V2 che ho prestato ad un mio amico, e dopo due anni (dopo che 3dfx era fallita ) gliela richiedo indietro e lui che mi dice??? Ma io l'ho già venduta!! :eek: cosa??? Evabbè, e mi sono perso la V2. Così almeno voglio la V3 :D

CIao