PDA

View Full Version : Western Digital WD Raptor: new 10,000rpm Serial ATA HD


formatter
10-02-2003, 15:23
======================================
Today Western Digital officially announced new 10,000rpm WD Raptor hard drive family, being the market-first to support Enterprise Serial ATA (ESATA).

New WD Raptors feature large MTBF (Mean Time Between Failure) of about 1.2 million hours, 5.2ms average read seek, up to 150Mb/s buffer to host transfer rate and the 5-year warranty.

Shipments of WD Raptor drives are expected in the late February. The initial capacity (WD360GD model) will make 36.7Gb.

WD Raptor WD360GD additional specifications:

Average read seek: 5.2ms
===========================================


Track-to-track seek: 0.7ms
Full stroke read seek: 10.2ms
Average latency: 2.9ms
Buffer: 8Mb
Drive ready time: 7s average
Dimensions: 25.4x147.0x101.6 mm
Weight: 0.73 kg
Non-operating shock: up to 250G
Operating shock: up to 20G (write), up to 65G (read)
Idle mode noise: 32dBA
Seek mode noise: 36dBA







SBAV
LO VOGLIO :eek: :eek: :eek:

Coyote74
10-02-2003, 15:40
Ma perchè non fanno anche i P-ATA a 10000 rpm? A che ci servono bande da 133Mb/s con gli hd attuali?

ClawHammer85
10-02-2003, 15:40
Sembra veramente fenomenale!!! :eek: :eek: :eek:
Che segni il ritorno di WD tra i migliori produttori di HD? (ultimamente era un po' snobbata dagli utenti perchè preferivano acquistre dischi Maxtor e Seagate...)
Cmq ricordatevi che secondo me molto presto sentiremo annunci simili anche da parte degli altri produttori di HD, non penso che vogliano rimanere fermi a 7200 giri...
Certo, i primi modelli costeranno un bel po' di €, ma con la concorrenza prevedo che i prezzi si abbasseranno gradualmente :rolleyes:

Quincy_it
10-02-2003, 15:42
Wow!
Dai dati tecnici sembra un mostro di velocità, speriamo tutto ciò venga confermato dai bench ma soprattutto che sia affidabile! :)

Ginopilot
10-02-2003, 19:13
Sembra dalle caratteristiche un 36GB scsi. Se cosi' fosse immagino che dovrebbe costare intorno ai 200 euro.
Se si tratta di meccanica ibm scsi su interfaccia sata mi sa di mezzo aborto. Gli ibm scsi sono infatti i piu' lenti dischi scsi disponibili.

Coyote74
10-02-2003, 19:28
Saranno comunque sempre più veloci di quelle mezze ciofecchie che abbiamo ora.

Ginopilot
10-02-2003, 19:36
Si, ma non credere il tranfer rate sia molto elevato. La densita' di memorizzazione dovrebbe essere bassa.

Blade^R
11-02-2003, 09:57
era ora che incominciassero a fruttare un pochino il serial ata

tcianca
11-02-2003, 12:07
Quando pensate che riusciremo a trovare nei negozi un hd con interfaccia s.ata (meglio se a 10.000 giri) ???

Non vedo l'ora di sostituire quel catafalco del maxtox D.max 9 plus 80Gb!!! :D

Tassadar
11-02-2003, 13:09
Originally posted by "Blade^R"

era ora che incominciassero a fruttare un pochino il serial ata

Diciamo era ora che uscissero HD ATA a 10000 rpm ;)

]ken[
15-02-2003, 19:09
Originally posted by "ClawHammer85"

Sembra veramente fenomenale!!! :eek: :eek: :eek:
Che segni il ritorno di WD tra i migliori produttori di HD? (ultimamente era un po' snobbata dagli utenti perchè preferivano acquistre dischi Maxtor e Seagate...)

Secondo me WD sta davvero ritornando alla grande, tanto è vero che ho deciso di sostituire i miei 2 Maxtor con i corrispettivi Western Digital WD80JB (buffer da 8 MB) e devo dire che già ne sono pienamente soddisfatto. Le premesse di questi nuovi gioielli su interfaccia Serial ATA sembrano davvero buone. Aspetterei qualche mese, qualche prova e qualche irrimediabile bug, prima di valutarne l'acquisto. Però un pensierino ce lo sto già facendo. L'unico interrogativo che mi pongo è se un H.D. Serial Ata è meccanicamente in grado di gestire un motore da 10.000 giri....non è mica cosa da poco! Speriamo bene :)

]ken[
15-02-2003, 19:10
Post doppio...:p

]ken[
15-02-2003, 19:11
...anzi post triplo! Scusate..:eek: :o :rolleyes: