zuk
10-02-2003, 12:59
Ciao a tutti,
prima di tutto desidero dirvi che sono abbastanza nuovo a questi forum, quindi se questa non è la sezione in cui dovrei postare il mio problema vi chiedo di essere comprensivi e non buttarmi fuori subito.
Ogni indicazione sulla sezione ad-hoc è comunque bene acccetta.
Il mio problema è il seguente.
Ho un computer con un Hard drive di 17 giga in due partizioni: una di 11 giga Fat32 e l'altra per il rimanente spazio NTFS.
Ho deciso di reinstallare windows 98 nel mio computer nella partizione da 11 (disco c).
Ho fatto il mio bel disco di riavvio, ho lanciato il boot dal dischetto, ho aspettato che finisse la procedura e quando ha ridato il segnale di stand by
A:
ho scritto il comando : format c:
formattando la partizione.
Ho successivamente reistallato il windows 98 ma mi trovo in un grosso problema!!!!!
:muro:
Adesso il mio computer non mi permette di fare più il boot da cdrom.
Tutte le volte che cerco di fare il boot da cdrom mi compare il messaggio che vedete in oggetto (o qualcosa di simile).
Il boot da cdrom mi serve per recuperare il windows Xp che si trova nella partizione D, ed al quale non posso più accedere visto che la installazione del 98 mi ha cancellato il double boot che, all'avvio del computer, mi permetteva di scegliere quale sistema operativo far partire.
Ho provato di tutto.
Prima di tutto il cd del XP è boottabile (provato il altro computer), quindi il problema non è legato al cd;
Sono entrato nella bios disabilitando ogni possibilità di boot fuorche quella da cdrom;
Ho provato a reinstallare il 98 ma non è cambiato nulla;
Leggendo qua e la, mi sono accorto che probabilmente il comando di formattazione corretto avrebbe dovuto essere
format c: /s
ma ho cercato dirisolvere il problema digitando,col dischetto di boot inserito , il comando
sys c:
a fine formattazione.
Nella mia grande ignoranza credo che la bios non riconosca più il cdrom per il boot.
Tutte le altre possibilità di boot funzionano perfettamente (HD, Floppy).
Il cdrom a computer avviato funziona perfettamente leggendo il contenuto dei dischi senza problemi.
Conclusione, sono disperato e sto impazzendo perchè non riesco a trovare una uscita da questo problema.
Spero voi possiate aiutarmi.
Grazie a tutti
ZUK :cry:
prima di tutto desidero dirvi che sono abbastanza nuovo a questi forum, quindi se questa non è la sezione in cui dovrei postare il mio problema vi chiedo di essere comprensivi e non buttarmi fuori subito.
Ogni indicazione sulla sezione ad-hoc è comunque bene acccetta.
Il mio problema è il seguente.
Ho un computer con un Hard drive di 17 giga in due partizioni: una di 11 giga Fat32 e l'altra per il rimanente spazio NTFS.
Ho deciso di reinstallare windows 98 nel mio computer nella partizione da 11 (disco c).
Ho fatto il mio bel disco di riavvio, ho lanciato il boot dal dischetto, ho aspettato che finisse la procedura e quando ha ridato il segnale di stand by
A:
ho scritto il comando : format c:
formattando la partizione.
Ho successivamente reistallato il windows 98 ma mi trovo in un grosso problema!!!!!
:muro:
Adesso il mio computer non mi permette di fare più il boot da cdrom.
Tutte le volte che cerco di fare il boot da cdrom mi compare il messaggio che vedete in oggetto (o qualcosa di simile).
Il boot da cdrom mi serve per recuperare il windows Xp che si trova nella partizione D, ed al quale non posso più accedere visto che la installazione del 98 mi ha cancellato il double boot che, all'avvio del computer, mi permetteva di scegliere quale sistema operativo far partire.
Ho provato di tutto.
Prima di tutto il cd del XP è boottabile (provato il altro computer), quindi il problema non è legato al cd;
Sono entrato nella bios disabilitando ogni possibilità di boot fuorche quella da cdrom;
Ho provato a reinstallare il 98 ma non è cambiato nulla;
Leggendo qua e la, mi sono accorto che probabilmente il comando di formattazione corretto avrebbe dovuto essere
format c: /s
ma ho cercato dirisolvere il problema digitando,col dischetto di boot inserito , il comando
sys c:
a fine formattazione.
Nella mia grande ignoranza credo che la bios non riconosca più il cdrom per il boot.
Tutte le altre possibilità di boot funzionano perfettamente (HD, Floppy).
Il cdrom a computer avviato funziona perfettamente leggendo il contenuto dei dischi senza problemi.
Conclusione, sono disperato e sto impazzendo perchè non riesco a trovare una uscita da questo problema.
Spero voi possiate aiutarmi.
Grazie a tutti
ZUK :cry: