PDA

View Full Version : Quesito sulle partizioni


Eintein
10-02-2003, 09:22
Raga, ho bisogno del vostro aiuto perchè vorrei capirci qualcosa di più sulle partizioni. Se non sbaglio le minime per fare una installazione sono swap e /. Le altre, tipo user, boot ecc., a cosa servono? Qundo si usano? :confused:

ilsensine
10-02-2003, 09:33
Servono se vuoi organizzare l'albero delle directory in maniera "personale".
Ad esempio io preferisco tenere /boot e /home in una partizione separata, e creare un'altra partizione per i dati da montare sotto /mnt e esportare via nfs per gli altri computer. Visto che le partizioni hanno un carico di lavoro diverso, per ciascuna uso un file system apposito (ext2 per /boot e /, reiserfs per /home e dati).

Eintein
10-02-2003, 09:41
Scusa ma non ho capito bene, in fase di installazione per fare un lavoro fatto bene con una partizione separata peri documenti cosa devo fare, che tipo di partizione devo creare?

Eintein
10-02-2003, 13:26
Lasciamo stare la domanda di prima che forse ho capito ugualmente.
Vorrei sapere ancora un'altra cosa però, per far condividere linux con un sistema win 2000 NTFS installato su un'altro disco, devo creare una partizione di boot sul disco per linux oltre ad / e swap o no? Se si che dimensione gli devo dare?

blackgnat
10-02-2003, 17:14
come prima installazione non complicarti la vita..... una partizione ext3 su ciu installare l'intero sistema operativo..... una partizione di swat della dimensione doppia rispetto alla tua ram ( in ogni caso non superare i 400 mega ...sarebbe uno spreco) !
Le altre partizioni servirebbero solo per "modulare" i dati del sistema operativo.......per evitare di perdere i dati in caso di disastro totale ( frequente dopo le prime installazioni ......tocco di qua ... tocco di la .... ed alla fine il sistema si rifiuta di partire ).. se proprio devi creati un aprtizioncina dove salvare i tuoi file ( /home).....Ricordati inoltre che i file da ntfs puoi solo leggerli !

Eintein
10-02-2003, 20:35
Grazie, allora ci provo e speriamo di non fare casini. Altrimenti.... :muro:

AnonimoVeneziano
11-02-2003, 18:35
Io uso da sempre il tipo di installazione a + partizioni, ( /, /boot, /usr ,/home , /var ,/dati1,/dati2) , questo metodo è utilissimo per diversi motivi:

Se ti si spacca una partizione non hai perso il sistema e puoi ripristinare, se ti si inizia a copiare un file in modo recursivo il file ha il limite della partizione nel quale si sta copiando (ammetto che è un evenienza abbastanza remota :D ) , puoi backuppare le partizioni con "dd" in modo perfetto , organizzi lo spazio come vuoi (ora ad esempio non ho windows , ma se volessi metterlo per ad esempio giocare ad un gioco che mi hanno "prestato" dovrei cancellare linux, invece così posso spostare le partizioni ) , e i files stanno tutti al loro posto (i programmi in /usr , i file personali in /home , i kernel in /boot ....) so che uno può anke fregarsene di questo ordine, ma a me mi da un grande senso di pulizia :D

Ciao

hilo
11-02-2003, 19:05
io ho anche una partizione
/backup
dove salvo i file di configurazione (tutta la dir /etc, dir e file di configurazione della /home/utente); cosi' ho meno problemi nel caso di installazione di una nuova release; quando ero pollo, ehm newbie :D li salvavo in windows perdendomi tutti gli attributi e privilegi

kingv
12-02-2003, 09:08
su un server varrebbe la pena anche mettere /tmp e soprattutto /var su partizioni separate, per prevenire problemi legati alla dimensione dei log.

inoltre mettendo /home su una partizione diversa puoi attivare quota ;)