PDA

View Full Version : Temperature


izutsu
10-02-2003, 09:49
Athlon Thunderbird, 41° a pieno carico... è tanto? Beh, consideato che raffreddo passivamente... :D

Già, il mio 1200 ora è un 600@1,15V... avete letto bene, 1,15 volts!! Ma c'è un limite per i processori AMD? ahahaha,voglio vedere fino a quanti MHz boota con questo voltaggio, se riuscissi a spingelo a 800 con un dissipatore in rame (ora ne ho un GlobalWin in alluminio dalla base scandalosamente NON lappata :cry:) sarebbe un ottimo pc da salotto :D

shadowd
10-02-2003, 14:57
Ciao, ho il tuo stesso processore...
Come hai fatto ad abbassare tanto il vcore? Che mobo hai? Vorrei farlo anche al mio pc ma la mia a7a non permette di scendere col vcore sotto 1,75. Mi spieghi se puoi come hai fatto passo-passo?
Ciao, grazie

bona
12-02-2003, 20:21
è una temperatura normalissima,se la vuoi far scendere metti un pò di pasta termoconduttiva tra cpu e dissipatore

izutsu
12-02-2003, 20:23
Originally posted by "bona"

è una temperatura normalissima,se la vuoi far scendere metti un pò di pasta termoconduttiva tra cpu e dissipatore

Normalissima senza ventola? Dubito :)

izutsu
12-02-2003, 20:33
Originally posted by "shadowd"

Ciao, ho il tuo stesso processore...
Come hai fatto ad abbassare tanto il vcore? Che mobo hai? Vorrei farlo anche al mio pc ma la mia a7a non permette di scendere col vcore sotto 1,75. Mi spieghi se puoi come hai fatto passo-passo?
Ciao, grazie

Se non puoi scendere col Vcore non c'è molto da fare... dovresti controllare se hai l'opzione per settare manualmente i parametri della CPU (sulla Abit si chiama User Define) o al limite dei jumper sulla scheda che ti permettano di scegliere i parametri, mi sembra strano che tu non possa scendere (1,75 è il voltaggio standard per sti processori, dovresti avere almeno 1,65 per i duron più recenti e gli XP palomino)... cmq l'importante è provare... parti col diminuire il moltiplicatore tenendo presente che il FSB non influisce sulle temp... quindi lascialo a 133. Ho notato che il mio a 5x non partiva quindi ho messo 6x133=800. Una volta che sei a 800 provi a diminuire il Vcore... il bello del downclock/downvolt è che non rischi di bruciare niente quindi scendi pure di tanto, prova a 1,45 (il mio a 1,40 non bootava, credo per colpa della mobo visto che a voltaggi inferiori invece boota) poi 1,25... io ho visto che a 1,125 è veramente molto stabile, a 1,1 alle volte presenta problemi di cold boot... Se hai bisogno di altre spiegazioni son qui :)

Ah, la ventola staccala SOLO dopo che sei arrivato ad almeno 1,2V e cmq stai pronto a riattaccarla se vedi che si alza troppo... consiglio di usare MBM e Switch Off, un programma che fa lo shutdown... se li combini assieme puoi far spegnere il pc quando la cpu supera una data temperatura (io ho messo 55)... considera che il mio dissipatore fa kakare, con uno zalman in rame probabilmente riuscirei a tenerlo senza ventola anche a 1,25v (o ad avere temp inferiori a 1,125 :D). Ah, il dissipatore, per arrivare alla temperatura d'equilibrio, ci mette un po'... quindi mettilo sotto sforzo per almeno mezz'ora o un'ora e lascia il case aperto le prime volte