Entra

View Full Version : Athlon XP con core Barton: le recensioni on line


Redazione di Hardware Upg
10-02-2003, 07:53
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9255.html

Quest'oggi AMD ha rilasciato ufficialmente i nuovi processori Athlon XP 3000+, 2800+ e 2500+ dotati del nuovo Core Barton con 512 Kbytes di cache L2

Click sul link per visualizzare la notizia.

GIVDYX
10-02-2003, 08:03
...finalmente...
...andiamo a vedere...>;-)...

Furbetto
10-02-2003, 08:26
Diamo un'occhiata :D

Giouncino
10-02-2003, 08:27
ottimi i risultati del p4 com 3dsmax, buona la potenza dell'athlon con 900Mhz in meno, sicuramente troppo alti i prezzi di entrambe le CPU!!!!! Ma se avessi qualche soldino in più ora investirei sul p4 (anche se io a casa ho una rete con tutti athlon XP e sono stato sempre un sostenitore AMD dai primi duron). Vorrei vedere un test tra p4 a 3Ghz e Atholn XP a 3Ghz effettivi solo così per sfizio...

GIVDYX
10-02-2003, 08:52
...infatti...come al solito prezzi altissimi...
...e visto che continuo a propender x il rapporto prezzo/prestazioni...>;-)...

cicastol
10-02-2003, 08:57
Come dice THG anche per me il povero xp è pronto per il pensionamento,quando si decide a far uscire il 64???

Xanny
10-02-2003, 08:58
OK visti i risultati o calano i prezzi o calano le braghe ;) (parlo di AMD). Sempre che qualcuno voglia spendere ste cifre esosissime per far correre un po' di piu' i nostri gia' veloci pc.
L'unica cosa positiva di Barton e' che e' molto overclockkabile... ;)

JamesWT
10-02-2003, 09:06
Guardando il risultati e tenendo presente che era il BARTON che sifdava il PIV e non viceversa mi sarei aspettato di +...

Cioè quando vince AMD le differenze sono minime tranne 1 2 benchmark nel resto vince il PIV e anche in questo caso di poco....

Ok alla fin fine tutto sommato possiamo definirli equivalenti... ma Intel si prepara a lanciare il PIV 3,2 3,4 Ghz ad Aprile bus 800Mhz .....

Amd ha appena sfornato il BARTON che tra la'ltro da sigla del processore è fresco fresco di gennaio di quest'anno.....

Speriamo riesca a superare sta cacchio di barriera dei 2250mhz (non parlo di OC ma di frequenze di default) insomma un bel 2500mhz o 3ghz reali sarebbero un tocca sana

NME
10-02-2003, 09:13
Mah... avevo già visto qualche bench qualche mese fa (si, si, proprio così) di un 2500+... è un fake, pensai... invece dopo aver letto un paio di prove, mi sa che non era un fake. Come era da attendersi per il burton... lieve incremento nelle applicazioni da ufficio e poche altre applicazioni... Nelle applicazioni dove c'è uso di fpu invece non guadagna niente. Cmq sono rimasto meravigliato dalle prestazioni professionali in OpenGL... in tutte le prove P4 o Burton se la battono sul fil di lana... in ViewPerf7 il Burton STRAVINCE!

cionci
10-02-2003, 09:21
Qualcuno ha notato il test di Tom's Hardware... Improvvisamente è apparso un divario incredibile in favore del P4 a parità di frequenza-model number...non solo con il Barton, ma anche con le CPU precedenti ? Qualcuno l'ha notato ?

GROVE
10-02-2003, 09:39
..che tom's hardware=intel.Non vedrete mai un discorso in quel sito a favore di AMD.Cmq Barton stà molto vicino al piv 3.06 e stà a quasi 1ghz sotto di frequenza.Io ho il 2800+ thoro overclockato a 2500mhz e và molto stabile(ventola top motor low 24dbl...quindi ottimo!).Dai test penso che le dà anche al 3.06 intel.Cmq il progetto di "ottimizzazione" della AMD lo considero superiore a quello della intel.

xk180j
10-02-2003, 09:50
intel mi sembra ancora superiore e il divario crescerà col 3200, il vero affare secondo me sono i 2600+mp se fosseroo realmente disponibili...

GROVE
10-02-2003, 09:54
esce anche il 3200+ Barton quindi il divario non crescera.Cmq i barton sono molto overclockabili e i pentium IV a quelle frequenze no perchè scaldano troppo.Quindi non penso che il divario crescera..anzi tutti gli appassionati si butteranno su barton perchè con un leggero overclock(2500mhz li regge benissimo il barton) avranno una cpu abbastanza piu potente del 3.06 e forse anche del 3.2 intel.

supermarchino
10-02-2003, 09:56
Originally posted by "GROVE"

..che tom's hardware=intel.Non vedrete mai un discorso in quel sito a favore di AMD.Cmq Barton stà molto vicino al piv 3.06 e stà a quasi 1ghz sotto di frequenza.Io ho il 2800+ thoro overclockato a 2500mhz e và molto stabile(ventola top motor low 24dbl...quindi ottimo!).Dai test penso che le dà anche al 3.06 intel.Cmq il progetto di "ottimizzazione" della AMD lo considero superiore a quello della intel.

A parte il fatto che col tempo molti bench sono stati ottimizzati per Intel (ricordate che ANCHE I WILLY HANNO COL RINNOVARSI DEI BENCH MISTERIOSAMENTE MIGLIORATO LE LORO PRESTAZIONI?), Tom's ha passato la misura.
Il K7 è la migliore architettura per PC degli ultimi anni. Tom's scrive cose da un bambino di 2 anni, sono solo delle CAPRE IGNORANTI, dei GREZZI, ma come si fa a dire che il K7 è da ritirare? Anche ammesso e non concesso che non sia competitivo per la fascia top, RESTA IL MEGLIO per la fascia media ed economica. :mad: :mad:

prova
10-02-2003, 10:00
Proprio stamane, alzandomi, pensavo a quando sarebbe uscito il Barton per cambiare processore!
Devo essere telepate! :D

Corriamo a leggere! :D

JamesWT
10-02-2003, 10:04
Originally posted by "GROVE"

..che tom's hardware=intel.Non vedrete mai un discorso in quel sito a favore di AMD.Cmq Barton stà molto vicino al piv 3.06 e stà a quasi 1ghz sotto di frequenza.Io ho il 2800+ thoro overclockato a 2500mhz e và molto stabile(ventola top motor low 24dbl...quindi ottimo!).Dai test penso che le dà anche al 3.06 intel.Cmq il progetto di "ottimizzazione" della AMD lo considero superiore a quello della intel.
il ghz di differenza non c'entra oramai si è detto e stradetto;) che hanno due architetture diverse una volta a salire molto a discapito dell'efficienza e l'altra a salire poco nulla ma essere molto efficace....

Cmq non puoi dire che il tuo overclocatto va + del PIV 3Ghz perchè allora bisognerebbe overcloccare pure lui :)

Non voglio polemizzare su INTEL rulex o AMD rulez tanto gli ho entrambi...

Sparpa
10-02-2003, 10:06
Per quello che AMD ha dato a TUTTI indistintamente, dovremme essergli grati, AMDisti e Intellisti.
Criticare senza un minimo di logica è sempre facile, perchè adesso è facile sputare su AMD, azienda enormemente più piccola di Intel, un pò come Davide contro Golia, ma che ha saputo sfidare il gigante.
Certo, noi come utenti ci dirigiamo verso quello che per noi è più conveniente, ed è giusto. Ma sputare sentenze in questo modo, non fa altro che dimostrare che chi ci propone specchi per le allodole, spesso e volentieri ha ragione.
A me non interessa. vado più piano? anche se di poco? Benissimo, ma acquisterò sempre AMD, senza per questo screditare il rivale, che peraltro non ha bisogno di nessun sostegno da parte di nessuno.

JamesWT
10-02-2003, 10:09
Originally posted by "GROVE"

esce anche il 3200+ Barton quindi il divario non crescera.Cmq i barton sono molto overclockabili e i pentium IV a quelle frequenze no perchè scaldano troppo.Quindi non penso che il divario crescera..anzi tutti gli appassionati si butteranno su barton perchè con un leggero overclock(2500mhz li regge benissimo il barton) avranno una cpu abbastanza piu potente del 3.06 e forse anche del 3.2 intel.

si si overcloccano 2500 2600 mhz ma pure il PIV ci arriva a 3500 3600 ad aria

Poi ci sarà sempre il Barton che arriva a 3,2 Ghz come il pIV che arriva a 4,6Ghz con LN2 ecc

Quindi rimaniamo li li.. ovvio se usiamo programmi di calcolo matematico è meglio AMD vedi SUPERPI (anche se è troppo sensibile alle memorie) ma se usiamo programmi tipo PRIME95 ottimizzato SSE2 primeggia INTEL

JamesWT
10-02-2003, 10:11
Alla fin fine io valuto il prezzo del processore e di conseguenza costo mobo..

Se voglio fare OC guardo i margini di OC con dissipatore ad aria costoso ma sotto i 44db

rmarango
10-02-2003, 10:19
Primi test di PCworld danno vincente il Barton 3000+.
Vedere http://www.pcworld.com/news/article/0,aid,109158,00.asp

Promette davvero bene :)

Ciao

}DrSlump{
10-02-2003, 10:22
Notato che amd non ha per nulla toccato il vecchio progetto AthlonXP? il core é praticamente uguale, salvo il raddoppio di cache.
Secondo me amd sta prendendo tempo in attesa che il progetto athlon64 sia terminato.
A mio personalissimo parere, l'XP prenderá il posto dei vecchi duron (ottimi processori!) entro brevissimo tempo (con conseguente calo di prezzi).
Se dovessi acquistare un pc ora, io prenderei una piattaforma amd con burton 2500+, secondo me attualmente é il miglio compromesso prezzo/prestazioni... e che prestazioni.

xk180j
10-02-2003, 10:30
Originally posted by "GROVE"

esce anche il 3200+ Barton quindi il divario non crescera.Cmq i barton sono molto overclockabili e i pentium IV a quelle frequenze no perchè scaldano troppo.Quindi non penso che il divario crescera..anzi tutti gli appassionati si butteranno su barton perchè con un leggero overclock(2500mhz li regge benissimo il barton) avranno una cpu abbastanza piu potente del 3.06 e forse anche del 3.2 intel.

bus a 800 = maggiori prestazioni a parità di mhz quindi il divario crescerà, a meno che amd non decida di alzare i mhz reali in modo più che proporzionale rispetto al pr.

GROVE
10-02-2003, 10:32
..non lo puoi overclockare +di tanto avendo sempre stabilità(niente crash per 2 giorni senza restart per esempio)ad aria perchè scalda TROPPO.Già a 2500mhz l'xp è + veloce del p3.06, se alzi il p3.06 di 200 mhz non cambia molto.E se vuoi parlare di liguido...il 2800+ lo porti a + di 3000mhz che equivalgono a un p4 di 4100-4200mhz.Quindi meglio non parlare di overclock estremi.

rmarango
10-02-2003, 10:46
Vedere qui http://www.theregister.co.uk/content/3/29252.html :
AMD claims desktop CPU crown
By Drew Cullen
Posted: 10/02/2003 at 10:02 GMT

AMD today starts shipping the AMD Athlon XP 3000+, modestly tagged the "world's highest performing desktop PC processor".
According to the company the 3000+ outperforms competing desktop PC processors by "up to 17 percent" on sundry benchmarks.

Ciao

ErPazzo74
10-02-2003, 10:56
ragazzi ho provato a leggere tomshardware all'inizio ridevo ma dopo il disgusto era troppo arrivato a metà mi son dovuto interrompere.
La cosa vergognosa di toms è che ogni volta cambia tipo di test, praticamente tutti i programmi o dipendono dalla ram strettamente o dal clock della cpu, insomma scelti a posta per il P4. Se non rientrano in queste due categorie allora sono ottimizzati sse2.
Comunque io direi che si può ricavare un decente guadagno prestazionale grazie alla cache, eppoi così i prezzi degli altri caleranno, il 2500+ per overclokkabilità/prestazioni/prezzo dovrebbe essere la scelta migliore sicuramente ora converrà acquistare intel dal 2.66 in sù ;)

rmarango
10-02-2003, 11:03
http//www.amdmb.com/images/athlonxp3000/3dmark-1024.gif

Niente male, eh ? )

rmarango
10-02-2003, 11:23
Originally posted by "ErPazzo74"

ragazzi ho provato a leggere tomshardware all'inizio ridevo ma dopo il disgusto era troppo arrivato a metà mi son dovuto interrompere.

La faziosita' di Tom e di altri siti simpatizzanti pro Intel ha raggiunto livelli impressionanti.
Sono anch'io sbalordito di fronte a certe affermazioni che negano l'evidenza.
Evidentemente il grande fratello Intel, come si vede anche dalla foto d'apertura del servizio ha colpito ancora :mad:

Ciao

Raven
10-02-2003, 11:25
*DLIN-DLON*

Recensione del Barton ora anche su hwupgrade! ;)

*DLIN-DLON*

:D

rmarango
10-02-2003, 11:39
http//www.hwupgrade.it/articoli/798/3dmark_2001_se.gif

Nightwish
10-02-2003, 12:24
Dopo aver letto tre recensioni, ho visto che piu o meno in tutte e tre i risultati sono alineati. Sicuramente il Barton e un passo avanti rispetto agli altri Athlon XP, ma non a tutti i test. Stessa cosa con i P IV. Per chi dice che alcune recensioni sono di parte (es.Tom's), vorrei dire che si sbagliano. Prima di tutto perche anche loro sono di parte e non riescono a fare una critica obbiettiva. Se vi ricordate, quando sono usciti i primi P IV, era per primo Tom a dire che facevanno c@....re e che non c'era alcun vantaggio rispetto ai P III di quel tempo ma neanche rispetto agli Athlon, anzi era indietro. Poi se ancora vi ricordate, era sempre lui che ha detto che i nuovi celeron (cesseron direi io) facevano schifo come quelli vecchi rispetto non solo ai Duron con clock molto piu basso, ma anche rispetto agli atlon XP che avevano lo stesso prezzo o piu basso. E ci sono anche altri esempi che non staro qua a raccontare. Dopo questo tutti penserano che ho un intel, invece ho un bellissimo XP1600+ AGOIA overclockato! Comunque quello che voglio dire e che e meglio cercare di essere obbiettivi e lasciar perdere le prefferenze. Forse non vi piace quello che ha scritto Tom che AMD dovrebbe lasciar perdere l'architettura K7, ma se ci pensate bene e vero, e poi se avete letto bene, Tom ha scritto che e una architettura fantastica, solo che dopo i suoi 5-6anni di eta, sarebbe ora di rinnovarla e passare a qualcosa di piu innovativo visto che ha quasi ragiunto il suo limite, e questo non perche i processori che ci sono gia non venderanno piu, anzi, ma solo perche visto che tutti guardano solo i benchmark del processore di punta, se AMD vuole riavere il primo posto dovrebbe far uscire un prodotto piu innovativo. Ha anche scritto come nelle altre recensioni che ho letto (HWupgrade e anandtech), che molte volte il vantagio del P IV e dovuto solo alle ottimizazioni dei programmi per SSE2 o HT. Detto questo inviterei tutti a pensare ed essere piu obbiettivi prima di scrivere dei commenti, specialmente quando accusano qualcuno. Io sinceramente non comprerei mai ne un PIV 3,06 ne un XP3000+ o 2800+, prima di tutto per il loro prezzo, e poi perche non si ha nessun vantagio almeno per l'uso che faccio io. I giochi sono giocabili anche con un processore piu lento, poi andare su internet o scrivere un testo o i miei appunti? Lo stesso. Qualche volta che magari faccio un po di grafica o editing video, si un po di potenza in piu non sarebbe male, ma anche col mio processore va benissimo, anzi piutosto che mettere un processore piu veloce, e meglio avere una configurazione RAID e li la differenza si vede! Attualmente prefferisco gli AMD per il rapporto prestazioni/prezzo, ma se i prezzi dei P IV fossero allo stesso livello con stesse prestazioni, prenderei in considerazione molto seriamente ache l'acquisto di un P IV. Non mi interessa la marca, quello che mi interessa e quello che conviene a me e finche AMD sara piu conveniente prendero le loro CPU, ma se le cose dovessero cambiare, non ci pensero due volte prima di passare ad Intel.
Scusate la lunghezza del post, ma sono stuffo di leggere commenti di parte, polemiche varie e accuse a chi non ci sta simpatico o dice una cosa che a noi non sta bene. Rispettate le idee altrui e lasciate che sia ogni uno di noi a giudicare cosa e giusto o conveniente e cosa no. Siamo tutte persone intelligenti e possiamo giudicare da soli.

Ciao a tutti!

T_M_P
10-02-2003, 12:33
L'idea che sta alla base dell'HT è fantastica a mio modesto parere..
Il problema è che non è ancora supportata...
Ma questo è un altro problema: non si può dire che non serve o che è una ciofeca solo perchè i programmatori ancora non si sono adeguati. E' appena uscito, aspettiamo e vedremo...

^TiGeRShArK^
10-02-2003, 12:42
Pentium 4 a 3.4 GHZ con bus a 800 mhz ad aprile??? p4 overcloccabile facilmente con raffreddamento ad aria a 3.6 ghz???? si ma magari con dell'aria liquida!!! ma vi rendete conto qto dissipa il p4 già a 3.06 ghz????
senza parlare del fatto ke a metà aprile uscirà il 3.2 GHz e nn il 3.4..... MAH! ora capisco dove nascono le leggende metropolitane........

ErPazzo74
10-02-2003, 12:59
x raven: veramente io me la sono letta alle 9 quella di hwupgrade o ho poteri mediatici o qualcosa non torna? :D

x Nightwish:
segue tomshardware da anni e l'ho sempre reputato un ottimo sito, ma per le cpu ho gettato la spugna.
Confronti fuori di testa, amd con ram cas 2.5 e 266 e p4 con rdram1066 quando ancora in italia non si trovavano le 800. suite dei programmi per le prove che cambia continuamente per adeguarsi ai nuovi programmi ottimizzati sse2, programmi per encoding divx e mp3 che cambiano continuamente, rimozione del benchmark compilazione del kernel linux, mai la presenza di povray, etc.....visto che sei in grado di giudicare a te il giudizio....

rmarango
10-02-2003, 13:03
Originally posted by "Nightwish"

Per chi dice che alcune recensioni sono di parte (es.Tom's), vorrei dire che si sbagliano.


Non tutti la pensano come te' e visto che c'e' liberta' di opinione...
e a proposito di architetture , prima di criticare quella dell'Athlon che e' indiscutibilmente meglio ottimizzata di quella del P4 , visto che con quasi 1 ghz di differenza gli sta appresso, ci penserei due volte :mad:
L'obiettivita' non e' di casa a Tomshardware.

Saluti a te

buzzbomb
10-02-2003, 13:34
invece qui l'obbiettività è di casa.....

Raven
10-02-2003, 13:37
Originally posted by "ErPazzo74"

x raven: veramente io me la sono letta alle 9 quella di hwupgrade o ho poteri mediatici o qualcosa non torna? :D


in effetti... ci ho messo giusto un po' a segnalarla! :p

dm69
10-02-2003, 13:46
A me sembra che la numerazione data ai processori AMD sia un po' poco seria. Infatti se guardate la differenza fra XP 1600 e il Barton 3000 notate che il barton e' circa il 50% piu veloce, non quasi il doppio come il nome farebbe capire.

Raven
10-02-2003, 13:57
Originally posted by "buzzbomb"

invece qui l'obbiettività è di casa.....

In che senso?! Ti riferisci alle recensioni di hwupgrade o ai commenti?!

Nightwish
10-02-2003, 14:09
x ErPazzo74: Lo so infatti se leggi i suoi commenti, vedrai che anche lui ha scritto che molti bench li vince il P IV proprio perche e ottimizzato.
"The P4 gets a considerable boost from the HT optimizations." o "One more thing about all AMD Athlon XP CPUs: compared to Intel's models, the AMD processors lag slightly behind because they lack enhancements. Plus, the integrated HyperThreading functions give the Pentiums a slight advantage. That said, the Athlon XP at 2500 MHz still takes first in office performance.". Questo non vuol dire che e di parte. Sarebbe di parte se facesse solo i bench dicendo "guardate che differenza!". Poi se guardi bene per l'athlon usa l'nforce2 e le corsair 3200 con cas2 e non le 266 cas2,5 come dici tu.
"Motherboard and Memory Asus A7N8X (NVIDIA NForce 2) Revision: 1.03
Bios: 1002 BETA 004 (01-15-2003)
2 x 256 MB DDR 400, Corsair, CL 2.0, PC 3200

x rmarango: Non ho mai detto che l'archittetura del P IV e superiore, anzi so benissimo che quella del Athlon e molto meglio! Infatti ho un Athlon. Se intendevi che Tom non dice niente sul architetura degli athlon allora leggi bene l'articolo.
"It is pretty certain that hardly any x86 architecture processor has a longer history. The idea for the first Athlon core goes back to 1998, when Dirk Meyer of AMD impressed us all and, most importantly, gave a jaded Intel competition jitters.

It was a market revolution, and not long before the Athlon started its victory march, winning everyone's heart along the way. The essential ingredient was its very good price/ performance ratio."
e poi "This deserves a measure of respect because, it is quite an achievement. Seen from the same perspective, Intel's P4 would have to reach 5.2 GHz (compared to its original 1.3 GHz clock rate)."

L'inglese immagino che lo capite bene, quindi non dico nient'altro.

Ciao!

buzzbomb
10-02-2003, 14:35
mi riferivo agli interventi , credo che comunque molti siano imbeccati da quanto apparso qui , non si spiegherebbero altrimenti alcune prese di posizione su intel o nvidia di gente che non hai mai avuto modo di provare questi prodotti , vedi gefx, che si rifà a quanto letto qua e la capendone la metà e pronta a dare sentenze definitive con la certezza di essere un portatore di verità.E vero ognuno è libero di pensare dire e fare ciò che vuole , ma per esperienza qui ogni tanto si spara al bersaglio grosso , ed è fin troppo facile.....alla redazione ..niente da dire , mi vorrai riconoscere che un po' di campanilismo però c'è....un anno e spicci fa..veniva detto che athlon 64 e opteron a oggi sarebbero stati nei nostri case di felici consumatori e che l'intel sarebbe stata messa alla corda..la realtà è che amd è ancora seconda...seconda...il 15% del mercato contro l'85% non è una gran consolozione..le roadmap fanno più ridere di zelig , però è raro legger qui qualcuno che valuti la bontà del prodotto intel più facile leggere di paragoni impossibili tra XP2000 E P4 2600 , leggere ammenità su p4 che si fondono prima degli xp o similari ( ma che c@zzate sono...)Sai poi è facile che leggendo 30 post a favore amd (degli utenti ) e 2 pro intel...uno si faccia l'idea che amd sia sicuramente meglio.anche se i fatti sono leggermente diversi...

rmarango
10-02-2003, 15:26
Originally posted by "buzzbomb"

mi riferivo agli interventi , credo che comunque molti siano imbeccati da quanto apparso qui , non si spiegherebbero altrimenti alcune prese di posizione su intel o nvidia di gente che non hai mai avuto modo di provare questi prodotti , vedi gefx, che si rifà a quanto letto qua e la capendone la metà e pronta a dare sentenze definitive con la certezza di essere un portatore di verità.E vero ognuno è libero di pensare dire e fare ciò che vuole , ma per esperienza qui ogni tanto si spara al bersaglio grosso , ed è fin troppo facile.....alla redazione ..niente da dire , mi vorrai riconoscere che un po' di campanilismo però c'è....un anno e spicci fa..veniva detto che athlon 64 e opteron a oggi sarebbero stati nei nostri case di felici consumatori e che l'intel sarebbe stata messa alla corda..la realtà è che amd è ancora seconda...seconda...il 15% del mercato contro l'85% non è una gran consolozione..le roadmap fanno più ridere di zelig , però è raro legger qui qualcuno che valuti la bontà del prodotto intel più facile leggere di paragoni impossibili tra XP2000 E P4 2600 , leggere ammenità su p4 che si fondono prima degli xp o similari ( ma che c@zzate sono...)Sai poi è facile che leggendo 30 post a favore amd (degli utenti ) e 2 pro intel...uno si faccia l'idea che amd sia sicuramente meglio.anche se i fatti sono leggermente diversi...

sul P4 e' vero che esiste la sindrome di morte improvvisa dei northwood.
sulla fpu pura (senza considerare le estensioni multimediali) e' vero che quella del 2000 e' superiore addirittura a quella del P4 2600 e sfido te' a provare il contrario.
Intel sara' anche grande e grossa ma dalle mie parti si dice "grand e gros , ciula e baloss". ;)

Ciao

zavfx
10-02-2003, 15:30
Dalla recensione su Anand risulta che il 3000+ é poco al di sotto del P4 2500 e dal P4 3060 prende legnate nell'ordine del 20-25% (vedi CC Winstone 2003 e Sysmark 2002).

joe4th
10-02-2003, 15:38
Recensione carina, ma possibile che usate
sempre i soliti benchmark per Windows? Inoltre
perché non usate le vere scale invece di
farle vedere zoomate tralasciando l'origine? In
questo modo i risultati sono falsati perche'
differenze di pochi millesimi di percentuale
appaiono come del 30-40%...
Che ne diresti di usare qualche benchmark anche per Linux quando si prova una nuova CPU? Ce ne sono
parecchi, o basta farsene (encoding in MP3/MPEG,
compilazione kernel, compilazione kernel SMP, etc.)

rmarango
10-02-2003, 15:38
Certo nei test addomesticati, ovviamente .

Ciao ciao

zavfx
10-02-2003, 15:46
E nella stragrande maggioranza dei test rimane sotto anche al 2800+ (rating un po' ottimistico?)

rmarango
10-02-2003, 16:09
In many cases the Athlon XP 3000+ can outperform the 3.06GHz Pentium 4, while in others it manages to tie with Intel's flagship and yet in others it falls behind just as much. The overall performance is close enough to warrant the 3000+ rating in some cases, but there's no question that it is a very close call between the two top performing CPUs.

Tratto da Anand

zavfx
10-02-2003, 16:10
Perché test con Windows 2000 quando é noto che HT funziona solo su Win XP?

zavfx
10-02-2003, 16:13
Sarebbe stato forse opportuno includere tra i processori di raffronto il 2800+ Tbread, che in base ad altre recensioni (vedi Anand per esempio) supera il 3000+ Barton nella stragrande maggioranza dei bench.

cionci
10-02-2003, 16:45
Originally posted by "Nightwish"

Stessa cosa con i P IV. Per chi dice che alcune recensioni sono di parte (es.Tom's), vorrei dire che si sbagliano.
Io non sto dicendo che Tom è di parte, ma non mi torna che fino a poco tempo fa anche lui diciva che i P4 e gli Athlon erano alineati a stessa frequenza-model number... Ora invece dalla recensione del Barton risulta che gli stessi Athlon di prima sono nettamente inferiori ai P4... E questo quello che non mi torna...
Poi ha cambiato la suite di test eliminando i test in cui l'Athlon dominava...e non ditemi che non è vero...

Dov'sono finiti i test su (clickate e vedrete i test sul 2800+) WinAce (http://www.tomshardware.com/cpu/20021001/xp_2800-20.html), Spec ViewPerf 7 (http://www.tomshardware.com/cpu/20021001/xp_2800-22.html), Lame Encoder (http://www.tomshardware.com/cpu/20021001/xp_2800-15.html), 3D Mark 2000 (http://www.tomshardware.com/cpu/20021001/xp_2800-13.html), Virtual Dub (http://www.tomshardware.com/cpu/20021001/xp_2800-13.html) ? Non vi sembra strano ? Li aveva usati nella recensione del 2800+ giudicandolo più veloce del P4 2800...ora dai test dell'articolo sul Barton il 2800+ risulta molto indietro rispetto al P4 2800...

4 test tolti e 2 aggiunti (Main Concept e WinRar)...quelli tolti erano tutti a favore dell'Athlon XP...mentre quelli aggiunti sono tutti in favore del P4...

JamesWT
10-02-2003, 16:51
Originally posted by "^TiGeRShArK^"

Pentium 4 a 3.4 GHZ con bus a 800 mhz ad aprile??? p4 overcloccabile facilmente con raffreddamento ad aria a 3.6 ghz???? si ma magari con dell'aria liquida!!! ma vi rendete conto qto dissipa il p4 già a 3.06 ghz????
senza parlare del fatto ke a metà aprile uscirà il 3.2 GHz e nn il 3.4..... MAH! ora capisco dove nascono le leggende metropolitane........

be io il PIV ci riesco a farlo stare a 3500 anche per 1 settimana acceso senza avere temperature assurde... e sotto i 50 gradi....

In estate ovviamente non sarà così .. a 3.06ghz dissipa 81,6 watt

e cmq il 3,4ghz sarà se non sbaglio a 0,09 e non a 0,13

cionci
10-02-2003, 17:05
Originally posted by "JamesWT"

In estate ovviamente non sarà così .. a 3.06ghz dissipa 81,6 watt

e cmq il 3,4ghz sarà se non sbaglio a 0,09 e non a 0,13
Il 3.2 Ghz e il 3.4 Ghz saranno Northwood...quindi a 0.13...
Comunque 81.6 Watt è il thermal Design Power...non la dissipazione massima...

zavfx
10-02-2003, 18:36
Dopo la frase che hai postato tu, Anand continua così:

The areas in which the Athlon XP does quite well, including the new Barton core, are its conventional strong points; in business applications it dominates the Pentium 4, showing off a very conservative model rating, in games the chip is quite competitive with Intel but once we shift to the newer multimedia, encoding and rendering environments the Athlon XP is no longer able to do so well.

zavfx
10-02-2003, 18:43
Babelfish riveduta e corretta:

I compiti in cui Athlon XP (compreso il nuovo core Barton)rende abbastanza bene sono i suoi soliti punti forti; nelle applicazioni commerciali/gestionali domina il Pentium 4, a dimostrazione di un model rating molto conservatore, nei giochi il chip è abbastanza competitivo con Intel, ma una volta che si giunge alle applicazioni multimediali più recenti, all'encoding ed al rendering, Athlon XP non può più fare così bene.

Nightwish
10-02-2003, 18:59
x Cionci: Il tuo link non funzia. Comunque molto probabilmente come ha scritto nel articolo su barton, hanno usato versioni aggiornate dei vari programmi e molto probabilmente queste nuove versioni sono ottimizzate meglio per i P IV e le istruzioni SSE2, poi l'ha scritto anche lui che in molti bench il P IV va meglio solo per merito delle ottimizzazioni. Sono anche andato sul sito e rivisto l'aticolo sul Thoro 2800+ e se ci guardi bene i risultati sono perfettamente alineati con quelli dell' articolo sul barton almeno nei test uguali. Si e vero manca qualche test dove magari l'athlon andava un po meglio. Questo pero non vuol dire niente, visto che come ho scritto anche sopra, lui stesso ha detto che molti programmi sono ottimizzati per P IV. Il perche ha tolto quelli altri non lo so, ma visto che il mercato si evolve ed escono nuove versioni, ha fatto bene ad usare i programmi piu aggiornati. E sai che ti dico? Io ho un athlon e sono contentissimo e sono anche fan del AMD, ma se non riesce a convincere i programmatori a ottimizzare i loro programmi anche per gli athlon, ben le sta che si usino programmi ottimizzati solo per P IV. Sicuramente come archittetura l'athlon e molto meglio del P IV, ha 3FPU invece di 2 ed un set di istruzioni 3Dnow pro, che il P IV non ha, ma dov'e il supporto per queste istruzioni nei vari programmi? Non c'e! Quindi AMD farebbe bene anche a cercare di fare in modo che ci sia piu supporto per i suoi processori. E vero che i processori del AMD anche con frequenze minori hanno prestazioni migliori, e questo fa capire la loro superiorita, ma mi spiegate dov'e l'ottimizzazione nel software anche per gli athlon? Io sono contento che intel faccia in modo che i suoi processori vengano sfruttati al max anche dai vari software, perche vuol dire che fa in modo che il suo processore venga sfruttato nel suo insieme in un modo o nel altro. Se AMD vuole riavere il primo posto, e lo puo fare, non deve far altro che far ottimizzare il software anche per le istruzioni 3Dnow.
Scusate per la lunghezza e per le cose che ai piu fanatici del AMD non faranno certo piacere, ma quando ci vuole, ci vuole... Il P IV in questo momento e meglio e non perche e meglio technicamente o come architetura o come progetazione, ma perche viene sfruttato meglio dal software che c'e in giro. Faccio i complimenti ad Intel perche sa come far sfruttare i suoi processori al max. AMD dovrebbe guardare ed imparare questo, come intel forse dovrebbe guardare ed imparare come si costruiscono i processori e a che prezzi si devono vendere, perche non bisogna alzare solo la frequenza. Quello che mi fa paura pero e che se intel riesce a progettare dei processori migliori, per AMD e finita. Se invece AMD riuscisce a far sfruttare i suoi processori come si deve, penso che per intel le cose si metterebbero MOLTO male.

Ciao a tutti!

P.S. Non aspetto reazioni molto "pacifiste" dai fanatici AMD dopo quello che ho scritto, ma io guardando i fatti la penso cosi. W AMD! e ancora complimenti ad Intel!

rmarango
10-02-2003, 19:51
La maggior parte del software che c'e' in giro non e' ancora ottimizzato per le estensioni multimediali, ma se anche fosse l'AMD supporta le SSE (non le SSE2), per cui il gap e' comunque ridotto anche in questo ambito.
Se invece andiamo a prendere in considerazione i software non ancora ottimizzati, la fpu di Athlon e' nettamente superiore.

Ciao

zavfx
10-02-2003, 20:44
Dal sito Intel

http://www.intel.com/support/platform/ht/os.htm

The following desktop operating systems include optimizations for HT
Technology and are currently eligible to carry the new Intel® Pentium® 4
Processor with HT Technology logo:

Microsoft* Windows* XP Professional Edition
Microsoft* Windows* XP Home Edition

The following desktop operating systems are not recommended for use with
Hyper-Threading Technology.
If you are using one of the following desktop operating systems, it is
advised that you should disable Hyper-Threading Technology in the system
BIOS Setup program:

Microsoft Windows 2000 (all versions)
Microsoft Windows NT* 4.0
Microsoft Windows Me
Microsoft Windows 98
Microsoft Windows 98 SE

Nightwish
10-02-2003, 20:54
x rmarango: Lo so che l'athlon non ha le SSE2 e come ho scritto anch'io l'athlon ha 3FPU invece di 2 come il P IV. Pero c'e da dire che i programmi sono piu ottimizzati per i P IV che per gli athlon. Comunque sono d'accordissimo che l'athlon nei programmi non ottimizzati e nettamente superiore! Ciao!

rmarango
10-02-2003, 22:30
Originally posted by "zavfx"

Dal sito Intel

http://www.intel.com/support/platform/ht/os.htm

The following desktop operating systems include optimizations for HT
Technology and are currently eligible to carry the new Intel® Pentium® 4
Processor with HT Technology logo:

Microsoft* Windows* XP Professional Edition
Microsoft* Windows* XP Home Edition

The following desktop operating systems are not recommended for use with
Hyper-Threading Technology.
If you are using one of the following desktop operating systems, it is
advised that you should disable Hyper-Threading Technology in the system
BIOS Setup program:

Microsoft Windows 2000 (all versions)
Microsoft Windows NT* 4.0
Microsoft Windows Me
Microsoft Windows 98
Microsoft Windows 98 SE



Ma nessuno di voi si e' mai chiesto perche' l'HT funziona solo con WinXP, mentre sugli altri no ?
A pensar male si fa peccato, ma .... ;)

cionci
11-02-2003, 09:11
Nightwish: il mio post di prima ha perso diversi nomi nella lista dei test (non so come mai)...guarda il riepilogo dei bench usati sia nel test del 2800+ che in quelli del 3000+... Io non sto dicendo che i risultati che sono sull'ultima recensione sono falsati...per carità...ha fatto bene a mettere le ultime versioni dei bench...
Comunque quelli tolti sono Virtual Dub, WinAce, 3dMark2000, SPEC ViewPerf 7...ed in TUTTI questi era l'Athlon a stravincere...
Quelli aggiunti sono WinRAR (chissà perchè l'ha inserito al posto di WinACE), Main Concept 1.3...ed entrambi sono nettamente a favore del P4... Magari non l'ha fatto volutamente, ma una manovra del genere può cambiare totalmente la recensione di un prodotto...
Guarda la recensione su Anandtech e su questo sito...mi sembra che le conclusioni siano totalmente diverse...

cionci
11-02-2003, 09:13
Ora il forum è chiuso e non posso editare il messaggio sopra... Comunque è stato tolto anche Lame Encoder che era a favore dell'Athlon...

JamesWT
11-02-2003, 09:40
Originally posted by "zavfx"

Dal sito Intel

http://www.intel.com/support/platform/ht/os.htm

The following desktop operating systems include optimizations for HT
Technology and are currently eligible to carry the new Intel® Pentium® 4
Processor with HT Technology logo:

Microsoft* Windows* XP Professional Edition
Microsoft* Windows* XP Home Edition

The following desktop operating systems are not recommended for use with
Hyper-Threading Technology.
If you are using one of the following desktop operating systems, it is
advised that you should disable Hyper-Threading Technology in the system
BIOS Setup program:

Microsoft Windows 2000 (all versions)
Microsoft Windows NT* 4.0
Microsoft Windows Me
Microsoft Windows 98
Microsoft Windows 98 SE



a rigor di logica dovrebbe funzionare su XP, 2000 e NT4.0 perchè hanno il supporto nativo al dual processor
quindi penso che anche se solo simulato non dovrebbe creare problemi

Per gli altri non ce l'hanno mai avuto e quindi a meno di aggiornamenti tramite Windwos Update la vedo dura...

Cmq ovvio non potevano scrivere che il 3Ghz non frulla su 98 ed ME

ma poi chi è il pazzo (senza offesa) che usa un 3ghz sul 98?

ErPazzo74
11-02-2003, 09:43
Originally posted by "Nightwish"

x Cionci: Il tuo link non funzia. Comunque molto probabilmente come ha scritto nel articolo su barton, hanno usato versioni aggiornate dei vari programmi e molto probabilmente queste nuove versioni sono ottimizzate meglio per i P IV e le istruzioni SSE2, poi l'ha scritto anche lui che in molti bench il P IV va meglio solo per merito delle ottimizzazioni. Sono anche andato sul sito e rivisto l'aticolo sul Thoro 2800+ e se ci guardi bene i risultati sono perfettamente alineati con quelli dell' articolo sul barton almeno nei test uguali. Si e vero manca qualche test dove magari l'athlon andava un po meglio. Questo pero non vuol dire niente, visto che come ho scritto anche sopra, lui stesso ha detto che molti programmi sono ottimizzati per P IV. Il perche ha tolto quelli altri non lo so, ma visto che il mercato si evolve ed escono nuove versioni, ha fatto bene ad usare i programmi piu aggiornati. E sai che ti dico? Io ho un athlon e sono contentissimo e sono anche fan del AMD, ma se non riesce a convincere i programmatori a ottimizzare i loro programmi anche per gli athlon, ben le sta che si usino programmi ottimizzati solo per P IV. Sicuramente come archittetura l'athlon e molto meglio del P IV, ha 3FPU invece di 2 ed un set di istruzioni 3Dnow pro, che il P IV non ha, ma dov'e il supporto per queste istruzioni nei vari programmi? Non c'e! Quindi AMD farebbe bene anche a cercare di fare in modo che ci sia piu supporto per i suoi processori. E vero che i processori del AMD anche con frequenze minori hanno prestazioni migliori, e questo fa capire la loro superiorita, ma mi spiegate dov'e l'ottimizzazione nel software anche per gli athlon? Io sono contento che intel faccia in modo che i suoi processori vengano sfruttati al max anche dai vari software, perche vuol dire che fa in modo che il suo processore venga sfruttato nel suo insieme in un modo o nel altro. Se AMD vuole riavere il primo posto, e lo puo fare, non deve far altro che far ottimizzare il software anche per le istruzioni 3Dnow.
Scusate per la lunghezza e per le cose che ai piu fanatici del AMD non faranno certo piacere, ma quando ci vuole, ci vuole... Il P IV in questo momento e meglio e non perche e meglio technicamente o come architetura o come progetazione, ma perche viene sfruttato meglio dal software che c'e in giro. Faccio i complimenti ad Intel perche sa come far sfruttare i suoi processori al max. AMD dovrebbe guardare ed imparare questo, come intel forse dovrebbe guardare ed imparare come si costruiscono i processori e a che prezzi si devono vendere, perche non bisogna alzare solo la frequenza. Quello che mi fa paura pero e che se intel riesce a progettare dei processori migliori, per AMD e finita. Se invece AMD riuscisce a far sfruttare i suoi processori come si deve, penso che per intel le cose si metterebbero MOLTO male.

Ciao a tutti!

P.S. Non aspetto reazioni molto "pacifiste" dai fanatici AMD dopo quello che ho scritto, ma io guardando i fatti la penso cosi. W AMD! e ancora complimenti ad Intel!
Non tutti i software sono ottimizzati anzi sono molto pochi rispetto alla normalità, e l'usare quasi esclusivamente software ottimizzati ti presenta un insieme di dati che si scosta dalla realtà di tutti i giorni, che è poi quello che a me e penso a tutti interessa.
Per questo sostengo che toms sia di parte, aggiungici la scomparsa sistematica dei bench in cui amd và meglio, per l'aggiornamento delle versioni è chiaro che sia giusto.
Il fatto che toms dice che amd manca di ottimizzazioni in alcuni test, dimostra che seleziona coscientemente i test, sarà che abbiamo una visione diversa delle cose.
le 3dnow pro sono sse x cui tutti i software ottimizzati intel lo sono di conseguenza anche x amd, così non ha speso nulla ed ha tutto ottimizzato come vedi amd è + furba dell'intel che sfrutta al massimo i suoi processori pagando. Chiaro che amd ha pagato la licenza sse (e x l'a64 la licenza sse2)....

ErPazzo74
11-02-2003, 09:50
x nightwish:
quando parlavo di DDR266 e cas 2.5 mi riferivo a delle vecchie review di toms, insomma lo seguo da anni e controllo attentamente i suoi test e ne ricavo che è di parte, poi ognuno è libero di pensarla come vuole.....
O proprio se non vogliamo dire che è di parte diciamo che non mi piace come svolge i suoi test......preferisco di gran lunga il corsini....ciaozzzz

cionci
11-02-2003, 09:53
Originally posted by "JamesWT"

a rigor di logica dovrebbe funzionare su XP, 2000 e NT4.0 perchè hanno il supporto nativo al dual processor
quindi penso che anche se solo simulato non dovrebbe creare problemi
Riciclo un post che ho scritto in un altro thread...

Il punto è che HT non è equivalente a 2 CPU fisiche perchè, come si era già visto in passato, anche i programmi che sfruttano il dual non ottengono alcun vantaggio da HT se non adeguatamente ottimizzati (vedi 3dsmax 5 -> 3dsmax 5.1 che è ottimizzato)...
Proprio perchè HT è ben diverso da avere 2 CPU fisiche... HT serve per sfruttare al massimo le unità di esecuzione della CPU...quindi ad esempio assegnando ad entrambe le CPU dei task che fanno uso intensivo delle stesse unità di calcolo non si ottiene alcun vantaggio...anzi si perde solamente tempo dimezzando quasi le prestazioni per thread (ecco quello che accade in molti test) e perdendo il doppio del tempo per il contest switching al momento dell'introduzioni di nuovi task...

In Windows XP hanno introdotto anche una specie di driver dedicato alla CPU...che dovrebbe appunto essere la parte più interna del kernel e che quindi dovrebbe sfruttare tutte le ottimizzazioni di ogni CPU...
Windows 2000 non ha questa cosa ed ogni CPU viaggia sulo stesso identico kernel...
E' probabile che Windows XP riconosca il secondo processore come generato dall'HT e di conseguenza (tramite quel driver di cui parlavo prima) adotti politiche diverse di assegnazione dei thread alle CPU...
Ad esempio... Una CPU ha una carico di lavoro notevole che sfrutta abbastanza bene le unità di calcolo ? Allora non assegno un nuovo task all'altra CPU logica...

fransys
11-02-2003, 13:09
ok ok
sicuramente il Burton e' un processore molto buono, e tutto sommato lo si vede anche da i test di Tom, nonostante i commenti che ha fatto.
Pero' solo una nota un po' polemica con chi ad ogni passo dice AMD rulez:
come mai se l'intel fa un proc tipo Banias, che a frequenze inferiori fa prestazioni molto buone, esso e' una c...ta, se lo fa AMD e' ottimo?

ciao ciao

ErPazzo74
11-02-2003, 13:25
io non ho mai scritto niente di denigrante su banias, ne ho letto altro scritto da frequentatori del forum, ma io leggo solo le news e non frequento i forum specifici ciao......

Comunque Banias rende peggio di 1 XP a parità di clock nonostante 1Mb di cache ;)

lingie
14-02-2003, 08:33
Dico questo:


TOM'S HARDWARE è SCANDALOSO!!!