View Full Version : domanda da newbie sugli RPM
Attualmente uso la Mandrake 9.0 e ho notato che tutti gli rpm sono "marchiati" Mandrake (es tar versione 1.13.25-6mdk). Mi chiedevo cosa comporta questo. Se volessi installarmi un rpm per un altra distribuzione o un rpm preparato da terzi senza specificare la distribuzione di riferimento a cosa andrei in contro? Ho il sospetto che il tutto possa essere legato al dove i pacchetti andranno ad installarsi ma avrei bisogno di maggiori dettagli e chiarmimenti su tutto quello che questo può comportare. Inoltre se il problema è legato proprio a questo esiste un sito dove trovare un documento sulle differenze presenti nelle varie distribuzioni che usano rpm?
Per i pacchetti debian esistono gli stessi problemi?
ciao Feyd
lnessuno
09-02-2003, 20:45
in linea teorica i pacchetti per red hat 8 sono compatibili con quelli per mandrake 9, quindi se non trovi altro puoi provare con quelli. quelli di altre distribuzioni lasciali perdere perchè quasi sicuramente non funzioneranno su mandrake
se non c'è scritto niente allora non dovrebbero richiedere dipendenze particolari, e li dovresti poter installare senza problemi...
spero di averti chiarito un pò la situazione... in realtà è molto più semplice di quanto sia riuscito a spiegare :p
Originally posted by "lnessuno"
in linea teorica i pacchetti per red hat 8 sono compatibili con quelli per mandrake 9, quindi se non trovi altro puoi provare con quelli.
Molto in linea teorica :)
In genere tra casini di dipendenze causate dall'uso di versioni differenti di librerie, quando manca l'rpm specifico di una distribuzione, si fa prima a ricompilarli a mano. ;)
Originally posted by "lnessuno"
in linea teorica i pacchetti per red hat 8 sono compatibili con quelli per mandrake 9, quindi se non trovi altro puoi provare con quelli. quelli di altre distribuzioni lasciali perdere perchè quasi sicuramente non funzioneranno su mandrake
mdk e' nata come distribuzione "compatibile" con rh ed in effetti all'inizio la compatibilita' era pressoche' totale; adesso che ha assunto una sua fisionomia lo e' molto meno
lnessuno
10-02-2003, 11:01
beh dipende... alcuni pacchetti per rh8 si installano su mdk9, per esperienza personale... certo che in genere preferisco non sfidare la sorte :D
duffyduck
10-02-2003, 21:25
Originally posted by "MrAsd"
Molto in linea teorica :)
In genere tra casini di dipendenze causate dall'uso di versioni differenti di librerie, quando manca l'rpm specifico di una distribuzione, si fa prima a ricompilarli a mano. ;)
mi spiegheresti come si fa a ricompilare a mano un rpm?
prendo i sorgenti e li "adatto" alla mia distribuzione?
thx
Originally posted by "duffyduck"
mi spiegheresti come si fa a ricompilare a mano un rpm?
prendo i sorgenti e li "adatto" alla mia distribuzione?
thx
hai duepossibilita':
parti dai sorgenti src.rpm e con
1. rpm --rebuild nomepacchetto_src.rpm
ottieni un rpm da installare (che ha comunque i problemi visti prima)
2. parti dai sorgenti, li decompatti, e leggi eventuali readme e/o install allegati che ti spiegano come fare a compilarli
duffyduck
11-02-2003, 18:09
grazie per la risposta :)
ciao
AnonimoVeneziano
11-02-2003, 18:17
Dico la mia.
Gli RPM sono pacchetti precompilati, e con questi non importa su quale distro siano stati compilati, perchè un programma binario generalmente fuziona su ogni piattaforma "linux compatibile" . Tutto questo si vanifica (ovviamente ) quando si parla di programmi che si compilano facendo molto riferimento sul kernel, come moduli o i binari di Nvidia.
Ciao
Inanzi tutto grazie per le risposte e scusate se mi rifaccio vivo solo ora (ero fuori per lavoro).
Avevo solo un'altra domanda: ma i problemi di compatibilità dovuti agli rpm preparati per diverse distribuzioni sono dovuti al fatto che chi li prepara mette mano ai sorgenti in qualche punto (patchandoli a loro uso) o semplicemente al fatto che ogni distribuzione decide autonomamente dove installare i pacchetti (es KDE in redhat sta in un percorso che non è detto sia lo stesso in Mandrake).
Ciao Feyd
#!/bin/sh
16-02-2003, 17:51
tutte le cose che hai detto. Puo' dipendere da modifiche ai sorgenti, dal fatto che i file vengono installati in posizioni diverse per diverse distribuzioni. Poi ci sono le dipendenze. Magari ad esempio xine su suse si installa lo stesso senza li aalib, mentre su rh prima le devi installare se no cicca. Poi non è detto che un binario compilato con una versione di libreria continui ad andare anche con unaversione successiva. In parole povere è un po un casino.... :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.