PDA

View Full Version : A che fsb si bruciano le componenti?


Cimi
09-02-2003, 19:11
vedi sopra, nn vorrei fottermi pci, sk video e simili. di base il mio athlon fa 133 mhz, ma per ora sono arrivato a 145.

rip82
09-02-2003, 22:24
non passare i 148

Cimi
09-02-2003, 22:32
ma c'è chi dice che potrei fare 150!

Cimi
09-02-2003, 22:34
155!

rip82
10-02-2003, 09:08
E' consigliabile non portare le PCI oltre i 37MHz, moltiplichi per 4 e ottieni la frequenza che ti ho detto: 148. Se vuoi eccedere fallo, se fotti l'hd capirai che probabilmente avevo ragione, anche se potrebbe andarti bene.

biancoros
10-02-2003, 09:23
devi assicurarti di avere un hdd che sopporta bene l'overclock.


io tempo fa avevo un fujitsu ata33 che lo tollerava bene, e infatti tenevo sempre l'fsb a 153 senza problemi, e solo a 165 mi ha sputtanato winzozz.


poi ho preso un hdd ibm ata100, e questo qui per sicurezza bisogna tenerlo in specifica.....

Marco.exe
10-02-2003, 09:33
non vuol dire niente 148 150 0 170 Mhz di bus. Prima di tutto dipende che divisori supporta la tua mobo. Poi i componenti si comportano tutti in maniera diversa. Magari la mia scheda audio non regge un PCI a 34 Mhz e la tua regge tranquillamente 40 Mhz. Poi secondo me un componente non si "fotte" solamente perchè si è alzato l'FSB, al massimo si incrocchia il PC e questo vale anche per l'HD.

biancoros
10-02-2003, 09:36
beh, gli hdd ibm si rompono, eccome.



comunque, logicamente, se uno ha i divisori bassi può alzarlo quanto vuole, purtroppo sulla mia KT7A Raid non li ho...

Mark75
10-02-2003, 10:44
Originally posted by "biancoros"

beh, gli hdd ibm si rompono, eccome.



comunque, logicamente, se uno ha i divisori bassi può alzarlo quanto vuole, purtroppo sulla mia KT7A Raid non li ho...

Io avevo un HD IBM da 13,5Gb P3B-f e P3 Katmai da 450. Lo tenevo fisso a 600, con AGP a 88 e PCI a 44. La sk video era una VooDo3 2000, la sk audio era una Live player 4.1
Mi si è sputtanato WinXP solo con una mobo della biostar e A1200 cercando di portarlo da 100x12 di bus a 104x12, non è valsa proprio la pena!
Secondo me tutto dipende dalla qualità della mobo, mai sottovalutarla!

Marco.exe
10-02-2003, 10:48
Originally posted by "biancoros"

beh, gli hdd ibm si rompono, eccome.



comunque, logicamente, se uno ha i divisori bassi può alzarlo quanto vuole, purtroppo sulla mia KT7A Raid non li ho...

anche questa leggenda bisognerebbe sfatare, io ho sempre avuto ibm e non se ne è mai rotto uno. Gli IMB si rompono come si rompono i segrate o i WD o una qualsiasi altra marca.

wilson
10-02-2003, 10:58
io ne ho rotti 3 di ibm,sempre lasciando il bus tutti i giorni a 150 con il kt333 e la cpu aimè bloccata,ora con nforce 2 tranquillo a 205 :sofico:

checo
10-02-2003, 11:12
Originally posted by "wilson"

io ne ho rotti 3 di ibm,sempre lasciando il bus tutti i giorni a 150 con il kt333 e la cpu aimè bloccata,ora con nforce 2 tranquillo a 205 :sofico:

:eek:
io tengo da quasi un mese un ibm a 150 di bus!!!!!!

però lo raffreddo.

wilson
10-02-2003, 11:27
il mio era super raffreddato,ma non è quello l'importante :) i maxtor ad es. reggono meglio. La miglior cosa se si ha un kt333 è quello di tenere il bus a 166 in specifica,o al max 172 :)

biancoros
10-02-2003, 11:30
beati voi, io appena cambiato hdd l'ho tenuto col bus a 153, e andava tutto malissimo.

solo rimettendolo a 133 è tornato normale.... anche io lo raffreddo, ma non credo fosse una questione di calore.

biancoros
10-02-2003, 11:32
Originally posted by "Mark75"

Secondo me tutto dipende dalla qualità della mobo, mai sottovalutarla!

beh, io ho una KT7A Raid, credo sia un mobo di qualità ;)


e comunque, col vecchio hdd stavo a 153 sempre, e pure a 160 funzionava, solo a 165 si è sputtanato winzozz

biancoros
10-02-2003, 11:34
Originally posted by "Marco.exe"



anche questa leggenda bisognerebbe sfatare, io ho sempre avuto ibm e non se ne è mai rotto uno. Gli IMB si rompono come si rompono i segrate o i WD o una qualsiasi altra marca.
tu hai avuto fortuna, non dico che tutti si rompano.


ma basta sentire quanta gente ha rotto ibm negli ultimi 1-2 anni...... anche qui nel forum, se ne sono sentiti un sacco.

molti di più rispetto alle altre marche, di sicuro.

Tsuneku
10-02-2003, 12:07
Quindi io che voglio mettere il mio FSB a 200 mhz con la Asus A7N8X e le mie lucenti Corsair 3200 (lo voglio provare a 200 per lasciare in sincrono FSB e RAM) sono ad altissimo rischio di fottimento HD,Scheda video etc ?????

Preddy
10-02-2003, 13:12
Originally posted by "Tsuneku"

Quindi io che voglio mettere il mio FSB a 200 mhz con la Asus A7N8X e le mie lucenti Corsair 3200 (lo voglio provare a 200 per lasciare in sincrono FSB e RAM) sono ad altissimo rischio di fottimento HD,Scheda video etc ?????

Beh, ormai sembra sicuro che le nforce2 abbiano i fix, quindi a 200Mhz di bus i tuoi componenti sarebbero comunque in specifica.

Tsuneku
10-02-2003, 16:01
Originally posted by "Preddy"



Beh, ormai sembra sicuro che le nforce2 abbiano i fix, quindi a 200Mhz di bus i tuoi componenti sarebbero comunque in specifica.


Quindi? Significa che quando vai fuori specifica ti blocca da solo?
Non ho capito pardon :(

Louder Than Hell
10-02-2003, 16:37
scusate tanto ma come può essere il limite a 150 se alcuni processori originali come il 2700+ per fare un esempio sono a 166??? :confused:

Darkevil
10-02-2003, 17:43
Originally posted by "Marco.exe"

non vuol dire niente 148 150 0 170 Mhz di bus. Prima di tutto dipende che divisori supporta la tua mobo. Poi i componenti si comportano tutti in maniera diversa. Magari la mia scheda audio non regge un PCI a 34 Mhz e la tua regge tranquillamente 40 Mhz. Poi secondo me un componente non si "fotte" solamente perchè si è alzato l'FSB, al massimo si incrocchia il PC e questo vale anche per l'HD.
appunto, tralasicando nforce2 che è un caso a parte, è inutile parlare di fsb, è molto più utile parlare del bus del pci.Io sono a 38 e preferisco non superarli.Una volta per fare dei test lo ho portato a 39 o 40 e mi ha reso illeggibili parecchi gb.Per l'agp quando ritieni che si troppo alto basta che lo porti a 2x, tanto si perde pochissimo....

Cimi
10-02-2003, 17:46
e fino a quando posso tenere agp a 4x?
HO IL TERRORE DI VEDERE DEL FUMO NERO USCIRE DALLA SCHEDA VIDEO

Darkevil
10-02-2003, 17:52
Originally posted by "Cimi"

e fino a quando posso tenere agp a 4x?
HO IL TERRORE DI VEDERE DEL FUMO NERO USCIRE DALLA SCHEDA VIDEO
io mi preoccupo molto più dell' hd, della sk di rete e di quella audio, che della mia geffo.Ormai le sk video hanno una alta sopportazione agli alti bus.Io sono a 76 di agp, se mi ricordo giusto, e non ho mai avuto problemi

Cimi
10-02-2003, 18:01
scusate ma se a me va stabilillimo a 148 mhz con 62° lo tengo così o va in contro ad elettromigrazione? a che temp max si porta una cpu oc?

biancoros
10-02-2003, 18:14
beh, 62° non sono pochi, ma comunque se ti regge non preoccuparti.


magari invece che durare 20 annu, così durerà 6-7 anni, ma intanto tra 7 anni sarà diventato già un portachiavi :D

Darkevil
10-02-2003, 18:16
Originally posted by "Cimi"

scusate ma se a me va stabilillimo a 148 mhz con 62° lo tengo così o va in contro ad elettromigrazione? a che temp max si porta una cpu oc?
amd crantisce fino a 85 90, il mioper errore l' ho portato a più di 85,per pochi secondi, ma è ancora vivo,cmq secondo me se lo tini sotto i 60° dura un po' di più e non ci dovrebbero essere problemi.Alttri utenti consigliano di stare sotto i 50°.
Io sto a 46° contando che la 8k3a, leggendo dal diodo, legge circa 10° in +, di max arrivo a 52

Cimi
10-02-2003, 18:18
ah sì? bene allora
se regge allora overclocco?

Darkevil
10-02-2003, 18:20
Originally posted by "biancoros"

beh, 62° non sono pochi, ma comunque se ti regge non preoccuparti.


magari invece che durare 20 annu, così durerà 6-7 anni, ma intanto tra 7 anni sarà diventato già un portachiavi :D
Io ho un 1400 col core rotto,preso in negozio, come portachiavi, però i piedini danno un fastidio della mado**a!!

biru
10-02-2003, 21:16
Originally posted by "biancoros"

beh, gli hdd ibm si rompono, eccome.



comunque, logicamente, se uno ha i divisori bassi può alzarlo quanto vuole, purtroppo sulla mia KT7A Raid non li ho...
Se tu hai la Raid vai tranquillo con l'hd :) , il controller Raid (hp.... nn ricordo come si chiama :D ) regge frequenze pari a quelle dell'AGP, praticamente se il limite per il controller IDE normale è diciamo è 38 (152Fsb) x quello RAID è + o - il doppio 76 (304fsb valore impossibile, lo so :D ).

Spero di esserti stato d'aiuto

Ciao

Cimi
10-02-2003, 21:18
al dilà dell'avatar, che potevi proprio risparmiartelo, nn ho capito cosa vorresti dire. Io credo di aver il controller raid ma ho 1 solo hd e nn lo uso. cmq resta il fatto che le pci si bruciano lo stesso

biru
10-02-2003, 21:25
Originally posted by "Cimi"

al dilà dell'avatar, che potevi proprio risparmiartelo, nn ho capito cosa vorresti dire. Io credo di aver il controller raid ma ho 1 solo hd e nn lo uso. cmq resta il fatto che le pci si bruciano lo stesso
Uè che hai da dire sull'avatar :D .
Cmq gli hd attaccati sul raid supportano (o sopportano :p ) valori di bus doppi rispetto a quelli dei normali canali IDE.
Certo che le pci si bruciano lo stesso, ma se è l'hd a preoccupare, il problema nn esiste :) .

Ciao

Cimi
10-02-2003, 21:31
no nn supporta il raid. cmq il motivo del mio topic era se potevo comprare quel dissy di coolermaster: mi volete rispondere prima a questo? (arcisnort per il tuo avatar, cugini di me**a! :mad: )

biru
10-02-2003, 21:42
Originally posted by "Cimi"

no nn supporta il raid. cmq il motivo del mio topic era se potevo comprare quel dissy di coolermaster: mi volete rispondere prima a questo? (arcisnort per il tuo avatar, cugini di me**a! :mad: )
ehm....
veramente il titolo del topic e la prima pagina dicevano altro :rolleyes: .
Poi se potevi o no comprare il dissi--->Qualcuno ti ha mai proibito di comprare qualcosa :rolleyes: ??
Io ti consiglio di cambiare raffreddamento, 62° sono abbastanza, con una piccola spesa saresti + tranquillo.
Non ho capito che significa "no nn supporta il raid", se hai un controller raid, controlla che controller è, se è quello che inizia con hp..... fai una ricerca su internet e controlla che sia quello che dico io (un'altra preoccupazione in meno).
Ultima cosa, hai fatto bene a mettere gli ** nn è molto bello offendere persone in pubblico ;) .

Ciao

Cimi
10-02-2003, 21:51
ooops ho sbagliato topic. c'è nè un altro dove chiedo che dissy prendere. andatelo a vedere plz.
cmq nn ho il controller raid. o almeno credo (nel manuale della mobo nn c'è)

AzzzzZ
11-02-2003, 10:00
io su epox 8k3a sono arrivato a 215 di bus senza agp tearing @4x e senza sputtanare nulla

@220 agp tearing :)


sk video radeon 8500
hd quantum fireball 13 gb

biancoros
11-02-2003, 10:33
Originally posted by "biru"


Se tu hai la Raid vai tranquillo con l'hd :) , il controller Raid (hp.... nn ricordo come si chiama :D ) regge frequenze pari a quelle dell'AGP, praticamente se il limite per il controller IDE normale è diciamo è 38 (152Fsb) x quello RAID è + o - il doppio 76 (304fsb valore impossibile, lo so :D ).

Spero di esserti stato d'aiuto

Ciao


sì, ma io ho solo un hdd, non credo si possa mettere sul controller raid.

o sì?

biancoros
11-02-2003, 10:35
ma comunque il problema non è il controller, ma il disco proprio.

prima l'hdd ata33 era sempre attaccato allo stesso controller, ma non mi dava alcun problema.

cambiato hdd, ecco i problemi.

quindi, non è un fatto di controller, ma proprio di hdd.

biru
11-02-2003, 12:42
Originally posted by "biancoros"




sì, ma io ho solo un hdd, non credo si possa mettere sul controller raid.

o sì?
Io penso proprio di si, prova :) .

Ciao

High Speed
11-02-2003, 13:43
xchè io vorrei sapere chi si è appena comprato un pc non riesce a ficcarsi in testa che i bus non sono 150 160 166 200 etc. (come già sia su che in altre occasioni è già stato ripetuto migliaia di volte!!)
questi son i bus :
16,67Mhz per gli ISA spariti ormai
33,33Mhz per i PCI gli slot bianchi in fila allineati !!
33,33X2 Mhz per gli AGP1x quello unico sfalsato rispetto agli altri !!!
e tutto il resto poi sempre a 33Mhz (Hard Disk, ram chipset cpu etc.)
Quando si parla di :
133 Mhz si intende 33,33 x 4 > ram ddr a 266 pc 2100 2,1 gb
166 Mhz si intende 33,33 x 5 > ram ddr a 333 pc 2700 2,7 gb
200 "" "" "" 33,33 x 6 > ram ddr a 400 pc 3200 3,2 gb
TRA QUESTI VALORI IL BUS SALE DA 33,33X(4-5-6) FINO A OLTRE 42X E PASSA MHZ PER POI RITORNARE IN SPECIFICA A 33,33X MHZ

quindi tenete sempre presente che il bus di base con i sistemi attuali è di 33,33 Mhz moltiplicato per un valore di 4-5-6

il limite pratico è di circa 37,5 Mhz ma tutto dipende appunto dai componenti possono reggere di più ma anche di meno !!!

Cimi
11-02-2003, 14:03
e per agp? NN VORREI BRUCIARE LA 9500 PRO!
METTO 146 O è ANCORA TROPPO RISCHIOSO?

biancoros
11-02-2003, 14:36
le schede video di solito sono tolleranti, gli unici problemi di solito sorgono con gli hdd e le schede pci.

robyarmy
11-02-2003, 16:32
Allora come si fa a verificare che pci agp e hdd sono in specifica a seguito di un overclock???e poi come si potrebbe cambiare i divisori?????
io ho portato l'fsb a 166 e molti a 12 e vcore 1,7

penso che interesserebbe saperlo a molti di noi!!!
grazie
roberto

biancoros
11-02-2003, 17:40
beh, a 166 dovrebbe essere tutto in specifica, se la tua scheda ha il divisore 1/5

robyarmy
11-02-2003, 17:51
ma sinceramente non lo so!!!!so solo che è una ASUS A7V8X con bios 1010 della asus...non so come faccio a capirlo ??? ti sono grato dell'interessamento

grazie!!!

checo
11-02-2003, 19:13
Originally posted by "Cimi"

e per agp? NN VORREI BRUCIARE LA 9500 PRO!
METTO 146 O è ANCORA TROPPO RISCHIOSO?

non preoccuparti dell agp!

se tieni il pci a 37.5 non avrai il minimo problema

Cimi
11-02-2003, 19:16
non preoccuparti dell agp!

se tieni il pci a 37.5 non avrai il minimo problema
sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri ?

rookie
12-02-2003, 01:12
Mi spiegate una cosa alla quale non sono ancora riuscito ad avere risposta?

Ho una MB Jetway con KT333, è una scheda economica, ma ha alcune caratteristiche interessanti per l'OC, tipo fsb a passi di 1 mhz, voltaggi agp/ram/vcore ampiamente modificabili ecc.....

Quello che pare non avere è il divisore a 1/5, ho provato a mettere 166 di bus (c'è un jumper sulla scheda con 3 scelte: 100/132 - 133/165 - 166/200e rotti), ma almeno Sandra (professional 2003) mi dice che il divisore pci è a 1/4 e di conseguenza è fuori specifica di brutto.

Il bios della MB è l'ultimo disponibile.

E' un problema della mia scheda e me la devo tenere così (sperando magari che in futuro esca un bios che introduca sto benedetto 1/5), oppure è magari Sandra che non legge bene i valori? Se fosse l'ultima ipotesi, c'è in giro un programma più preciso che legga quei valori?

biancoros
12-02-2003, 08:30
scusate, non è che qualche moderatore di buona volontà metterebbe a posto questa discussione? quando arrivano nuovi messaggi visualizza "pagina 3 di 2", e se si cambia pagina rimangono solo 2 pagine e la terza pagina sparisce....

checo
12-02-2003, 09:32
Originally posted by "robyarmy"

ma sinceramente non lo so!!!!so solo che è una ASUS A7V8X con bios 1010 della asus...non so come faccio a capirlo ??? ti sono grato dell'interessamento

grazie!!!

leggi sul manuale della scheda è fatto apposta.
cmq dovrebbe essere un kt400 quindi nessun problema

checo
12-02-2003, 09:34
Originally posted by "Cimi"


sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri sicuri ?

si

Darkevil
12-02-2003, 19:09
Originally posted by "checo"



non preoccuparti dell agp!

se tieni il pci a 37.5 non avrai il minimo problema
anche 38!!!

checo
12-02-2003, 20:50
questa pagina non esiste! :eek:

biancoros
12-02-2003, 22:08
adesso sì :D

checo
12-02-2003, 22:27
Originally posted by "biancoros"

adesso sì :D

miracolo!

biancoros
12-02-2003, 22:59
il monitor trasuda sangue!!!!

rookie
13-02-2003, 09:39
Scusate se mi autoquoto.......mi date una mano?????? :cry:


Originally posted by "rookie"

Mi spiegate una cosa alla quale non sono ancora riuscito ad avere risposta?

Ho una MB Jetway con KT333, è una scheda economica, ma ha alcune caratteristiche interessanti per l'OC, tipo fsb a passi di 1 mhz, voltaggi agp/ram/vcore ampiamente modificabili ecc.....

Quello che pare non avere è il divisore a 1/5, ho provato a mettere 166 di bus (c'è un jumper sulla scheda con 3 scelte: 100/132 - 133/165 - 166/200e rotti), ma almeno Sandra (professional 2003) mi dice che il divisore pci è a 1/4 e di conseguenza è fuori specifica di brutto.

Il bios della MB è l'ultimo disponibile.

E' un problema della mia scheda e me la devo tenere così (sperando magari che in futuro esca un bios che introduca sto benedetto 1/5), oppure è magari Sandra che non legge bene i valori? Se fosse l'ultima ipotesi, c'è in giro un programma più preciso che legga quei valori?

recoil
15-02-2003, 12:26
voi parlate di nessun problema a 37,5 per il PCI, ma se uno mette il bus a 166 allora si va a 41,5 che mi sembrano troppi!

in ogni caso posso essere d'accordo sul fatto che si parte da 33Mhz e poi i bus vengono ottenuti per moltiplicazione, ma se un programma mi dice che il mio PCI sta viaggiando a 41,5 io che devo fare? mi viene da crederci e allora mi preoccupo...

quello che mi chiedo e che sto cercando da 2 giorni è se esiste un programma affidabile (quindi non sandra) che mi dica a che frequenza stanno girando i vari bus di sistema.

rookie
15-02-2003, 18:31
Originally posted by "recoil"

quello che mi chiedo e che sto cercando da 2 giorni è se esiste un programma affidabile (quindi non sandra) che mi dica a che frequenza stanno girando i vari bus di sistema.

Io almeno 2 settimane.......pare che non lo sappia nessuno........ :(

Solublepower
15-02-2003, 18:35
Ciao!A quanto posso osare senza aver problemi,vista la mia configurazione!Ora ho il molti a 12.5 e l'fsb a 142.
Grazie!

checo
15-02-2003, 18:55
Originally posted by "rookie"



Io almeno 2 settimane.......pare che non lo sappia nessuno........ :(

ma che chipset hai?

se va a 166 ed ha i divisori stai tranquillo.

recoil
15-02-2003, 19:35
Originally posted by "checo"


ma che chipset hai?

se va a 166 ed ha i divisori stai tranquillo.

lui, come me, ha il KT333.
quello che entrambi vogliamo sapere è se c'è sto benedetto divisore 1/5.
il manuale non dice nulla (almeno nel mio caso), nel BIOS non ci sono indicazioni...
è per questo che servirebbe un programma che dica l'esatta frequenza del bus PCI, in questo modo potremo stare tranquilli

rookie
16-02-2003, 01:36
Originally posted by "checo"



ma che chipset hai?

se va a 166 ed ha i divisori stai tranquillo.

Jetway V333U con KT333, ha un jumper per settare l'fsb a 100/132 - 133/165 - 166/255 e sul sito dice che è compatibile con l'XP 2700+ a 166fsb......quindi in teoria dovrebbe andare, solo che non sono SICURO che i divisori li abbia (sul manuale e nel bios nn trovo nulla a riguardo) e Sandra (che forse sbaglia) mi dice che sto fuori specifica con il divisore a 1/4.

Pensi che a sto punto invece sia tutto OK?

In ogni caso il divisore a 1/5 si mette in automatico solo se setto il jumper a >166, mentre se lo tengo ad esempio a 165 rimane a 1/4???

recoil
16-02-2003, 17:27
come diceva anche qualcun'altro questa discussione è veramente strana, per vedere i messaggi di pagina 4 ho dovuto mettere una risposta, altrimenti si fermava alla fine della terza :confused:

intanto ne approfitto per rispondere a rookie.
anche nel mio caso nel sito del produttore si parla del supporto ai nuovi athlon con bus 166.
dato che ancora non ho trovato soluzione non mi resta che mandare una mail al supporto tecnico sperando che mi rispondano risolvendo finalmente questo mistero

rookie
17-02-2003, 14:50
sempre incasinato 'sto post uff ;)

vediamo se riescono i messaggi

rookie
17-02-2003, 14:52
Con mia grossa sorpresa la Jetway mi ha risposto immediatamente :D

Ecco qua: il divisore 1/5 c'è e Sandra scazza :o

"DEAR SIR

1.YES , THE PCI DIVISION IS 1/4 WHEN YOU USE 133MHZ FSB
THE PCI DIVISION IS 1/5 WHEN YOU USE 166MHZ FSB

2.YES , THIS IS JUMPLESS DESIGN , AUTO DETECT CPU MULTIPLIER BY BIOS

3. THE A07 BIOS FIX ANOTHER PROBLEM , IT INCLUSE A05 BIOS FIXED PROBLEM

4..WE HAVE TEST THE PROBLEM IN SOFT SANDRA 2002/2003 , THIS IS SOFT
SANDRA
UTILITY
PROBLEM , THE UTILITY HAS NO DIVISION 5 (1/5) OPERATION"

recoil
17-02-2003, 16:16
ancora una volta mi è toccato fare reply per leggere... boh!

sono contento per te cmq, tra l'altro il tuo post mi da speranza perché se è davvero un problema di Sandra allora è probabile che anche io abbia il divisore 1/5.
intanto attendo la risposta del supporto tecnico ECS, a quanto pare i tuoi sono stati più veloci :)

Solublepower
18-02-2003, 09:50
Originally posted by "Solublepower"

Ciao!A quanto posso osare senza aver problemi,vista la mia configurazione!Ora ho il molti a 12.5 e l'fsb a 142.
Grazie!

Nessuno che mi dà un consiglio? :cry:

Dirty_Punk
18-02-2003, 12:41
ti posso dire che con pci a 50mhz e agp a 100mhz bruci sicuramente una ti4200, esperienza personale (fottute 2 prima di notare che la mobo non applicava i divisori maggiori di 1/4... :( )

Cemb
18-02-2003, 15:16
Originally posted by "Louder Than Hell"

scusate tanto ma come può essere il limite a 150 se alcuni processori originali come il 2700+ per fare un esempio sono a 166??? :confused:

Beh, perchè ci sono i divisori! A 155 hai divisore 1/4 per PCI (che va quindi fuori specifica); a 166 entra il divisore 1/5 e il pci torna in specifica a 33mhz.

mcatk
18-02-2003, 16:20
bha...... io con il kt133a non riesco in nessun modo a tenere stabile il sistema oltre 148mhz di fsb (niente divisori...) in ogni caso fino a 148mhz con bus pci a 37 non ho bruciato niente fino ad adesso almeno :D

OldGuardian
18-02-2003, 16:48
Originally posted by "rookie"



Io almeno 2 settimane.......pare che non lo sappia nessuno........ :(


Se ancora stessi ad ascoltare Sandra il pc dovrebbe esplodere da un momento all'altro è lei che sbaglia la tua mobo non ha niente.

altri software meglio di Sandra? Il bios della tua scheda madre quello non sbaglia mai :D

rookie
18-02-2003, 18:43
Arifamo un replay......ma non c'è qualcuno che sistema sto post?

Louder Than Hell
18-02-2003, 20:36
Originally posted by "Cemb"



Beh, perchè ci sono i divisori! A 155 hai divisore 1/4 per PCI (che va quindi fuori specifica); a 166 entra il divisore 1/5 e il pci torna in specifica a 33mhz.

ah grazie...


sob sob ieri ero a 215x 10 circa ed ho fuso ma ancora non so cosa sia...

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4432745#4432745

araknis
18-02-2003, 21:33
Originally posted by "recoil"

voi parlate di nessun problema a 37,5 per il PCI, ma se uno mette il bus a 166 allora si va a 41,5 che mi sembrano troppi!

in ogni caso posso essere d'accordo sul fatto che si parte da 33Mhz e poi i bus vengono ottenuti per moltiplicazione, ma se un programma mi dice che il mio PCI sta viaggiando a 41,5 io che devo fare? mi viene da crederci e allora mi preoccupo...

quello che mi chiedo e che sto cercando da 2 giorni è se esiste un programma affidabile (quindi non sandra) che mi dica a che frequenza stanno girando i vari bus di sistema.
Quote te per rispondere a tutti. L'unico modo per sapere a che frequenza funziona il tuo BUS è usare uno strumento speciale (nn ricordo, ma penso il frequenzimetro).
Non esistono programi che ti dicono che bus PCI o AGP hai.
Un modo per saperlo è sapere quale divisore può supportare al massimo il tuo chipset:
- KT333: probabilmente supporta il divisore 1/5 quindi quando arrivi a 166 Mhz il PCI ritorna a salire da 33,33 Mhz
- KT400: SICURAMENTE supporta il divisore 1/5, IDEM come sopra
- NForce2: dipende dalla mobo. Molte hanno i FIX per PCI e AGP (che tengono PCI e AGP fissi rispettivamente a 33,33 MHz e 66,67 MHz, indipendentemente dal BUS che si tiene), altre invece no e funzionano con i normali divisori (stessa storia del KT400, allora).
I chipset precedenti supportano tutti quanti il divisore 1/4 al max. (trane la 8kha che, secondo un certa "scuola di pensiero" funzionanva anche con i divisori 1/5).
Capito adesso? :pig: :sofico: :muro: ;)

recoil
18-02-2003, 21:38
grazie per l'interessamento.
l'ultima parola spetta allora ai produttori della scheda madre (nel mio caso ECS che spero si muova a rispondermi) per avere la sicurezza sul moltplicatore 1/5.
certo mi pare strano che alcuni l'abbiano, altri no, no dovrebbe essere una caratterista solo del chipset?