PDA

View Full Version : sl75drv5 e divisore


ricaia
09-02-2003, 18:54
ciao a tutti ce qualcuno di voi che a questa scheda madre?
mi interesava sapere se ha il divisore 1/5
ho provato a salire sopra i 166 di bus pero controlando con sandra mi dava sivisore pci a 1/4
non vorrei che devo abilitare qualcosa da bios che non so
grazzie mille e ciao

wilson
10-02-2003, 07:44
tranquillo il divisore esiste,gran scheda la tua,io ce l'ho ancora,la dovrei usare x fare un secondo pc :)

ricaia
10-02-2003, 09:37
grazzie per avermi risposto
pero mi interessa sapere se ce qualche impostazione da bios che devo cambiare
perche ho provato a mettere il mio toro 1800 a 170x10.5 =1800mhz
pero mi ritrovo il pci a 43mhz 1/4 e agp a 86mhz
passati i 166 non dovrebbe passare a 1/5?
purtroppo per salire sono costretto a tenere il moltiplicatore a 12.5
senno mi va in tilt hd :muro:

wilson
10-02-2003, 09:40
diciamo fino a 175-180 dovresti star tranquillo che non dovresti star poi tanto fuori specifica. Cmq se quardi il manuale,noterai che a 166 scatta il div 1/5 xchè le periferiche tornano in specifica a 33mhz...no ti fidare di sandra,scazza pure sulla mia nforce2 che ha i fix :D

ricaia
10-02-2003, 21:12
oggi ho riprovato a salire ma purtroppo se supero i 170 hd mi si incasina ho la sensazione che il divisore mi rimane a 1/4 mi potresti indicare unaltro programma per controllare il divisore
:muro:

wilson
10-02-2003, 22:31
cmq la soltek è molto ostile a salire,hai alzato il voltaggio alla ram al max tramite i jumper? Li devi mettere tutti da una parte( è un'ulteriore settaggio non elencato nel manuale x il voltaggio delle ram)

ricaia
11-02-2003, 07:44
ciao
le modifiche alla soltek le conosco quasi tutte almeno credo
sia il voltaggio alle ram a 2.8v ho anche fatto la modifica per aumentare il
v core oltre 1.85v gli ho messo lultimo bios 1.6
il problema è che mi sballa hd ne ho uno da 14g con windows xp che se supero i 1900mhz mi si incasina lo formattato 5 volte in 4 settimane
mi sparisce sempre \windows\system32\config\system
adesso ne ho unaltro da 4g dove ho installato windows me ma anche questo se supero i 1800 mhz 170x10.5 mi fa cose strane tipo che gli devo rimpostare la risoluzione del monitor ho mi perde i driver della sheda video ho la sensazione che quello she mi dice sandra sia vero pci 43mhz 1/4 agp 86 mhz :muro: :muro:

ricaia
12-02-2003, 08:37
nessuno a il mio stesso problema con il divisore 1/5 :muro: :muro: :muro: :muro:

rookie
12-02-2003, 12:30
Io ho lo stesso problema, copio qua sotto il testo che avevo già scritto su un altro thread che però ha qualche problema ad essere visualizzato correttamente:



"Mi spiegate una cosa alla quale non sono ancora riuscito ad avere risposta?

Ho una MB Jetway con KT333, è una scheda economica, ma ha alcune caratteristiche interessanti per l'OC, tipo fsb a passi di 1 mhz, voltaggi agp/ram/vcore ampiamente modificabili ecc.....

Quello che pare non avere è il divisore a 1/5, ho provato a mettere 166 di bus (c'è un jumper sulla scheda con 3 scelte: 100/132 - 133/165 - 166/200e rotti), ma almeno Sandra (professional 2003) mi dice che il divisore pci è a 1/4 e di conseguenza è fuori specifica di brutto.

Il bios della MB è l'ultimo disponibile.

E' un problema della mia scheda e me la devo tenere così (sperando magari che in futuro esca un bios che introduca sto benedetto 1/5), oppure è magari Sandra che non legge bene i valori? Se fosse l'ultima ipotesi, c'è in giro un programma più preciso che legga quei valori?"