PDA

View Full Version : Vi credete bravi nell'overclock?!?! Allora risolvete questo.


Cimi
09-02-2003, 17:56
Provo a overcloccare il mio Athlon 1,4 Tbird. Alzo voltaggio a 1,85, ma + di 140 Mhz di fsb nn li fa. Mi dice errore di protezione di winzozz. riavvio e basta. Temp a 62°.

NME
09-02-2003, 18:00
Forse non è che noi (o gli altri) siano bravi... forse sei tu che hai poca esperienza (ti prego non prendela come offesa! ;))

Allora 62°C non sono temp decenti per una cpu... dovresti essere una 20°C in meno per sperare qualcosa nell'overclock.
Prova a smontare, lappare e rimontare il dissipatore con pasta termoconduttiva decente... se le cose migliorano almeno di 13-15°C allora puoi andare avanti, altrimenti cambia il dissipatore.

Delpi
09-02-2003, 18:07
personalmente lo vedo un problema di RAM... al max metti tutti i timing al minimo soprattutto CAS 3!!! e poi vedi dove arrivi...
al max ti pigli poi un banco di RAM nuova... PS:che marca è???

NME
09-02-2003, 18:11
62°C e problema di Ram?!
Probabilmente sarà anche quella ma a 62°C...

Cimi
09-02-2003, 18:25
Ora vi spiego un po' meglio:
1) io ho un dissy di merda (è vero)
2)il mio procio è uno degli athlon che scalda di + (+ degli xp)
3)la RAM è settata a cas 2 (2,5 dichiarati)
4)nn ho mai detto che sono esperto
5)Avevo già intenzione di cambiare dissy (vedete il mio topic sempre in questa sezione del forum)
6)secondo me è l'hd che nn capisce + nulla
7)senza oc faccio 61°

Delpi
09-02-2003, 18:28
appunto... prova a mettere CAS 3!!!! :D :D

Cimi
09-02-2003, 18:31
domanda setto cas 2,5 (3 nn posso) ma ras e ras to cas delay che metto?

Cimi
09-02-2003, 18:38
SEMBRA funzionare...

Cimi
09-02-2003, 18:49
ma come ho fatto a non pensarci?!?!?!

gabry24
09-02-2003, 18:49
Gli amd thunderbird 1.4 erano già al limite per la loro tecnologia per cui non si deve sperare granche da loro.Solo in rari casi si è visto qualcuno salire con raffreddamento ad acqua e pesanti overvolt.ricordo un amico due anni fa,già a 1450mhz 1,85v dava problemi e normalmente raggiungeva temp di 58-64 gradi senza overclock.Cmq cambiare il dissi è cansigliabile ma senza spendere troppo tanto...
Per le ram,se è possibile prova ad aumentare il voltaggio,controlla sul manuale.

Cimi
09-02-2003, 18:59
per ora sono a 1522 mhz con 62° in idle

NME
09-02-2003, 20:00
Guarda che 62°C in idle non sono per niente normali e per niente ammissibili. Io ci andrei piano nell'overclock... se poi hai intenzione di dargli fuoco spegni direttamente la ventolina che fai prima ;)

Cmq credo abbia un problema nel montaggio o il dissipatore non è specifico per Tb 1400... cambialo di corsa... per la spesa dipende tutto da te e da quello che vuoi farci... IMHO ti consiglio un Xp1700+ + una ventolina economica ma non troppo una tipo Volcano 9 o similis... insomma max 20 euro.

Cimi
09-02-2003, 20:05
infatti ho downcloccato e aspetto nuovo dissy.
P.S. pci e agp a che frequenza possono viaggiare al MASSIMO?
pci mi pareva 37 MHz, e agp?
eventuali cose da dirmi?

NME
09-02-2003, 20:09
Allora... consigli vari...

1 Sblocca il processore... lo si sblocca con una matita, cerca sul forum o in rete, cmq basta smatitare gli L1

2 Riduci il moltiplicatore e vedi la ram e il chipset finchè reggono

3 Riaumenta il moltiplicatore e cerca il miglior compromesso fsb/ram

4 a parità di frequenza di cpu meglio avere fsb più alto... (1400/133 peggio di 1400/150)

5 pci e agp a meno che non abbia schede particolarmente sensibili reggono almeno fino a 38/40 mhz di bus, alcuni hd sono molto sensibili all'aumento di clock... devi verificare su campo la "resistenza" dei tuoi componenti

Cimi
09-02-2003, 20:19
1)avevo già fatto
2)nn posso ridurre molti (bloccato da scheda madre)
3)vedi sopra
4)lo sapevo
5)la frequenza dell'agp è 66mhz di base, perciò nn può esser 38/40. credo max 72, è vero? Nn vorrei fondermi la 9500 pro!

NME
09-02-2003, 21:13
In che senso "bloccato da scheda madre", non ti permette di cambiare il moltiplicartore? Beh, se è così non è facile risalire ad un'instabilità del computer in seguito ad un overlcock... può essere il processore che non regge, può essere la memoria, può essere qualcosa legato al bus PCI, qualcosa legato allo slot AGP... non è facile ottenere il max! Cmq fermati per ora, aspetta il nuovo dissipatore e poi cerchi di spingere al max il FSB.
Per i 38/40 mhz... io mi riferivo agli Slot PCI, il doppio per AGP. Alcune mobo hanno divisori maggiori ma non credo sia il tuo caso, altre mobo hanno ascincronia completa tra AGP e FSB come le mobo basate su nforce... per quanto riguarda i moltiplicatore non posso dirti molto, non ne so niente!
Ritornando al bus agp... tutto dipende dalla scheda grafica, io con la mia Radeon 9000 pro arrivavo sulla vecchia Epox 8k7a+ ad 83/84 mhz ma dovevo impostare l'agp a 2x per farla restare stabile... l'overclock della scheda video era però limitato, evidentemente il fatto di avere il bus a quella frequenza dava qualche problemino... cmq con frequenze della scheda video di default 275/275 nessun problema, max overclock 295/295 ora ho max overclock a 330/305 (rispettivamente per GPU e RAM).

A conti fatti a mio avviso dovresti (ram e cpu permettendo) ad arrivare a 150 mhz di fsb senza particolari problemi per PCI e AGP, anche i 155 mhz sono alla portata... Io sulla mia vecchia mobo (la stessa di sopra) avevo un duron 1200 sbloccato e quindi ero con il bus a 166 mhz, agp a 83/84 e pci a 41,5 ed ero stabilissimo... la ram era pc2700 però.

Cimi
09-02-2003, 21:29
per ora nn va a 150 (la temperatura al momento del crash era 59°).
posso ambire a 150 ancora o devo overvoltare ram?
mi dite valori meno rischiosi che non soffrano di problemi di asincronia?

NME
09-02-2003, 21:38
Allora... se proprio non ce la fai ad aspettare il nuovo dissipatore...

Hai controllato almeno che sia installato bene? Che marca e modello è? Ventola rpm?

Per la ram... overclocca pure... non andare oltre 2,7/2,75v se non hai il case aerato (forse puoi andare anche oltre però mi sa che oltre la ram comincia a riscaldarsi troppo) vedi che ram hai (leggi la sigla sui chip)

Per quanto riguarda PCI e AGP a 150 mhz di fsb non penso ci siano problemi per quello. Se puoi metti la ram in asincrono giusto per provare fin quanto regge il processore... ad esempio se il compuer funziona ed è stabile a 150 mhz fsb e 150-33mhz per la memoria allora il problema è la memoria

Cimi
09-02-2003, 21:56
il dissy è installato al meglio con pasta al posto del pad. - ° di così nn si può (ora sono senza chassis)

Cimi
09-02-2003, 22:28
ke ne dite di questo?
http://web.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=9941866&ART=42650&LST=_DD_

checo
09-02-2003, 22:47
Originally posted by "NME"

Guarda che 62°C in idle non sono per niente normali e per niente ammissibili. Io ci andrei piano nell'overclock... se poi hai intenzione di dargli fuoco spegni direttamente la ventolina che fai prima ;)

Cmq credo abbia un problema nel montaggio o il dissipatore non è specifico per Tb 1400... cambialo di corsa... per la spesa dipende tutto da te e da quello che vuoi farci... IMHO ti consiglio un Xp1700+ + una ventolina economica ma non troppo una tipo Volcano 9 o similis... insomma max 20 euro.

ha una asus, quindi quei 62 leggili come 52 ;)

Cimi
09-02-2003, 23:11
che ne dite di questo?
http://www17.tomshardware.com/cpu/20030113/cooler5-09.html

NME
09-02-2003, 23:24
Sinceramente non lo conosco... cmq non mi fa ben sperare... è tutto in alluminio ed oggi i migliori sono tutti in rame o quantomeno con la base in rame. Ionltre la ventola a 2500 rpm è già rumorosa... al max la puoi tenere a 3000/3200 rpm... al max dei giri non ti consiglio di andare... troppo casino (se poi non ti interessa il fatto che faccia casino o meno allora vai pure a palla!)

Dal negozio che hai visto tu ho visto che hanno il CP5-7JD1B-0L che se ben ricordo ha anche questo base in rame... ma non conosco neanche questo e quindi non so cosa dirti!

Prendi qualche dissipatore testato e provato... così non corri il rischio di spendere 15/20 euro per un prodotto tutto fumo e poco arrosto...
Apri un tread appositamente o meglio fai le riceche che di tread a riguardo che ne sono... magari aiutati anche con google cercando prove e roundup di coolers vari.

Cimi
09-02-2003, 23:38
hai visto il test? va come un vulcano 7+!

NME
09-02-2003, 23:47
Beh... te l'ho detto test non ne ho visti... cmq quanti erano... 4500 o 5000 rpm per una ventola 8x8 secondo me sono un casino bestiale... forse peggio di una delta da 7000 rpm!

NME
09-02-2003, 23:48
Ah si... non avevo visto il link... base in rame... mi sbagliavo :)
Allora rivaluto la mia opinione! Per resta il fatto che fa una casino da morire! The noise level varies accordingly, between 49 dB(A) and 65dB(A).

Cimi
09-02-2003, 23:50
eccone un altra:
http://www.viperlair.com/reviews/case_cool/coolermaster/amd/xdream/xdream1.shtml
SAPPIATEMI DIRE IL PRIMA POSSIBILE!

NME
09-02-2003, 23:55
Ho leggiucchiato un pò la prova... sembra andar benino anche a pochi rpm... a mio avviso vai tranquillo! Magari chiedi anche opinioni ad altri... cmq in quella fascia di prezzo che io sappia è uno dei migliori!

Cimi
10-02-2003, 23:06
rispondete plz!