PDA

View Full Version : Thoro 2100+ e kt333......mi chiarite le idee?


rookie
09-02-2003, 15:46
Non ho capito se il processore in questione dovrebbe essere sbloccato o meno......il mio in pratica è bloccato, perchè cambiare il molti sulla mobo non ha nessuna influenza.

Visto che non potevo agire sul multi, ho provato, come letto qua sul forum, ad alzare il bus a 166.

Ho messo il jumper sulla scheda madre a 166 (da 133), nel bios ho impostato le ram al bus della cpu (166) e alzato preventivamente il Vcore da 1.65 a 1.75.

Il pc è arrivato tranquillamente a Win, lancio Sandra e vado a controllare i bus AGP e PCI......che purtroppo sono fuori specifica......vedo anche che il divisore PCI è a 1/4.

Dopo un po' il pc di blocca e allora riavvio.......stranamente non ne vuole più sapere di ripartire nemmeno provando ad alzare il vcore fino a 1.85.....allora rimetto il jumper della cpu a 133 e ricomincio daccapo.

Per farla breve sono dovuto scendere col bus fino a 161@2091mhz (posso agire a passi di un mhz).....ora pare bello stabile, ma vorrei capire dove posso intervenire per alzare un po'.......

La ram nn dovrebbe essere un problema, visto che andava bene fino ad oltre i 170, quindi 166 li dovrebbe reggere tranquilla, come li regge quando il processore sta a 133 (posso decidere se impostarla a 133 o 166).....giusto?

A questo punto, fino a dove posso salire col vcore per capire se il problema è lì, visto che a 1.85 ancora si bloccava e a 1.75 come lo tengo ora il programma di monitoraggio mi dice che al max raggiungo i 43°??

La causa potrebbero essere i bus AGP e PCI troppo fuori specifica? Può aiutare a capire il fatto che le uniche periferiche collegate sono la Ti 4200 (overcloccata.....potrebbe essere il caso di provare a riportarla standard?) e il "modem" ISDN?

Se l'indiziato fosse l'AGP, potrei provare a togliere il FW.....e magari impostare 1x o 2x?

Aumentare i voltaggi AGP serve?

Non ho trovato impostazioni per cambiare i divisori sulla mia mobo......il divisore a 1/5 non è disponibile di default con il kt333?

Insomma, si vede che ho un po' di confusione......mi aiutate a capirci di più?

Thx ;)

JamesWT
09-02-2003, 16:00
Originally posted by "rookie"

Non ho capito se il processore in questione dovrebbe essere sbloccato o meno......il mio in pratica è bloccato, perchè cambiare il molti sulla mobo non ha nessuna influenza. è bloccato come è ovvio che sia



Ho messo il jumper sulla scheda madre a 166 (da 133), nel bios ho impostato le ram al bus della cpu (166) e alzato preventivamente il Vcore da 1.65 a 1.75. Il pc è arrivato tranquillamente a Win, lancio Sandra e vado a controllare i bus AGP e PCI......che purtroppo sono fuori specifica......vedo anche che il divisore PCI è a 1/4. Sandra sballa prova con una versione aggiornata e cmq aggiorna il bios della tua scheda madre ma il divisore a 1/5 ce sicuramente


Dopo un po' il pc di blocca e allora riavvio.......stranamente non ne vuole più sapere di ripartire nemmeno provando ad alzare il vcore fino a 1.85.....allora rimetto il jumper della cpu a 133 e ricomincio daccapo. si vede che il processore non è completamente stabile o scalda troppo


Per farla breve sono dovuto scendere col bus fino a 161@2091mhz (posso agire a passi di un mhz).....ora pare bello stabile, ma vorrei capire dove posso intervenire per alzare un po'.......
sei altamente fuori specifica con AGP e PCI (161/4=40,xx TROPPI) se fossi in te mi fermerei a 150 o cerchere di stabilizzarlo a 166


La ram nn dovrebbe essere un problema, visto che andava bene fino ad oltre i 170, quindi 166 li dovrebbe reggere tranquilla, come li regge quando il processore sta a 133 (posso decidere se impostarla a 133 o 166).....giusto? si



Non ho trovato impostazioni per cambiare i divisori sulla mia mobo......il divisore a 1/5 non è disponibile di default con il kt333? in teoria si lo imposta da solo aggiorna il bios della scheda madre

rookie
09-02-2003, 19:03
Grazie per le risposte.......;)

Ho usato Sandra 2003 professional 1.9.26, credo sia abbastanza aggiornato. C'è qualche altro programma per leggere i valori AGP e PCI?

Il bios è l'ultimo che ho trovato per la mia scheda madre.......sicuro che il divisore 1/5 ci debba essere PER FORZA? La scheda è una Jetway V333U.......non può essere che non lo abbiano implementato (anche se mi pare strano, nel manuale si fa espressamente riferimentoall'overclock e ad esempio mi permette di settare il bus a passi di 1 mhz alla volta e di cambiare voltaggi core, ram agp con variazioni minime)?

Per quanto riguarda il vcore.....quanto posso provare a salire senza fare danni per capire se il problema di stabilità a 166mhz è il votaggio del processore? Qual'è la temperatura massima alla quale posso arrivare e che imposterei sul sistema di monitoraggio/protezione?