View Full Version : HD Removibili - POBLEMA
E' già un anno che uso i cassettini per rendere gli HD removibili per il trasferimento dei dati da un PC ad un altro... Usavo su un PC Win Me e sull'altro Win XP.
Ora però, per motivi di lavoro, ho dovuto impostare su un PC con Win XP gli account utenti per l'accesso di più persone... e da questo punto ho iniziato a non riuscire più a leggere i dati che copiavo sul CD sia che vangano copiati da uno, sia che vengano copiati dall'altro PC. Mi viene sempre fuori la finestra di errore: "Il file non è' stato trovato, verificare il percorso del file c:\dati\......" anche se i file sono tutti materialmente sull'HD. Ho provato quasi di tutto ma ormai non so più cosa fare...
Aiutatemi per favore. Grazie.
Masterminator
09-02-2003, 13:45
Originally posted by "luca2f"
E' già un anno che uso i cassettini per rendere gli HD removibili per il trasferimento dei dati da un PC ad un altro... Usavo su un PC Win Me e sull'altro Win XP.
Ora però, per motivi di lavoro, ho dovuto impostare su un PC con Win XP gli account utenti per l'accesso di più persone... e da questo punto ho iniziato a non riuscire più a leggere i dati che copiavo sul CD sia che vangano copiati da uno, sia che vengano copiati dall'altro PC. Mi viene sempre fuori la finestra di errore: "Il file non è' stato trovato, verificare il percorso del file c:\dati\......" anche se i file sono tutti materialmente sull'HD. Ho provato quasi di tutto ma ormai non so più cosa fare...
Aiutatemi per favore. Grazie.
Non capisco il problema: all'inizio parli di HD rimovibili e poi invece si parla di CD fatti con uno o l'altro dei PC. Prova a rispiegare
dove ho scritto CD intendevo HD, scusa
personalmente penso che il problema può essere generato da:
- dagli account che devo per forza utilizzare
- dal fatto che su un PC l'HD viene riconosciuto con lettera F: mentre
sull'altro con lettera G:
- forse sono i files di sistema che vengono generati dalle due versioni di
WIN XP e Me che vanno in conflitto tra loro?
Non lo so e aspetto tutti i Vs. consigli.
Masterminator
09-02-2003, 19:54
Originally posted by "luca2f"
personalmente penso che il problema può essere generato da:
- dagli account che devo per forza utilizzare
- dal fatto che su un PC l'HD viene riconosciuto con lettera F: mentre
sull'altro con lettera G:
- forse sono i files di sistema che vengono generati dalle due versioni di
WIN XP e Me che vanno in conflitto tra loro?
Non lo so e aspetto tutti i Vs. consigli.
Su XP puoi assegnare una lettera qualsiasi ad un disco in pannello controllo -> strumenti di amministrazione -> gestione dischi
Sul disco che smonti quante partizioni ci sono e di che tipo?
Smonti il disco a caldo o a PC spento?
Non dovrebbero esserci file di sistema, se è un disco di scambio dovrebbe essere una partizione logica.
Se smonti a caldo come fai a smontare e soprattutto a rimontare?
Ho appena comprato anche io un cassetto rimov ed è tutto ok però per smontare e montare a caldo uso un programmino che mi ha fatto un amico ad hoc (va solo su sistemi NT)
Ti rispondo a punti:
1 - ho provato più di una volta ad assegnare una lettera diversa all'HD portatile ad esempio R: ma il problema rimane anche perchè su Win Me non riesco ad impostare la lettera che voglio... o forse si può e non sono capace
2 - per quanto riguarda le partizioni ne l'ho sempre usato con una sola. Sia con una partizione primaria con una partizione logica... niente :-(
3 - l'HD lo metto e lo tolgo sepmre da PC spento. Tra l'altro ho sentito parlare anche di questi cassettini in versione PnP ma non so come possano funzionare, forse si connetteranno tramite porta USB interna
4 - secondo me ci sono file di sistema, un esempio è il famigerato "cestino" che crea su ogni HD il suo bel figliolo...
Mi sta venendo un dubbio e se fosse l'HD che è partito? E' troppo strano, prima funzionava tutto e adesso ho questi problemi; scandisk approfondito mi da tutto OK.
Sai che ti avevo accennato agli account? beh, non è dovuto a quelli perchè anche su un altro PC senza account ha gli stessi problemi.
P.S.: sai se esistono programmini tipo quello che hai tu? Magari do un'acchiata su qualche sito.
Cmq ti ringrazio per l'interessamento.
- probabilmente in win xp non entri come amministratore.
- quando hai condiviso il disco in rete, lo hai condiviso in lettura/scrittura o lo hai solamente spostato nella cartella documenti condivisi?
Masterminator
10-02-2003, 18:58
Originally posted by "luca2f"
Ti rispondo a punti:
P.S.: sai se esistono programmini tipo quello che hai tu? Magari do un'acchiata su qualche sito.
Cmq ti ringrazio per l'interessamento.
Effettivamente a pc spento non ci dovrebbero essere problemi.
Il programma che uso è in fase di beta test, appena lo abbiamo provato a fondo lo pubblica sul suo sito che è www.cdmp.it
serve a smontare e rimontare una periferica discho fisso o lettori cd a caldo sui sistemi nt!
No, entro da amministratore, ma ora lo fa anche sul PC senza gli account.
Per quanto riguarda la condivisione in rete, non ho fatto nessuna scelta, anche perchè penso che essendo un rimovibile non ce ne sia bisogno.
P.S. i computers che ho non sono collegati da una rete.
Bohh ???
No, entro da amministratore, ma ora lo fa anche sul PC senza gli account.
Per quanto riguarda la condivisione in rete, non ho fatto nessuna scelta, anche perchè penso che essendo un rimovibile non ce ne sia bisogno.
P.S. i computers che ho non sono collegati da una rete.
Bohh ???
Per il software, andrò a dare un'occhiata sul sito.
Dimenticavo una cosa importante:
se vado sul disco rimovibile e clicco su uno dei files presenti es. un .doc o un .dwg e scelgo proprietà, mi viene visualizzato il programma con cui il file verrebbe aperto ma viene evidenziato "non eseguibile".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.