PDA

View Full Version : Firmware x Yamaha F1


otellobettin
09-02-2003, 10:20
L'ho appena preso (firmware 1.0d).
Ho scaricato il nuovo 1.0f, ma sono nel dubbio se aggiornarlo oppure no.
Qualcuno sa che "pro" o che "contro" dopo l'aggiornamento? (visto che non si può + tornare in dietro).
:confused:
Grazie in anticipo x le risposte.
CIAO!

polostation
09-02-2003, 10:22
Anche io ho preso l'F1 giovedì e ieri l'ho aggiornato..
Mi pare che aumenta la compatibilità coi supporti.

Ciao!

ant@res
09-02-2003, 10:30
Originally posted by "polostation"

Anche io ho preso l'F1 giovedì e ieri l'ho aggiornato..
Mi pare che aumenta la compatibilità coi supporti.

Ciao!

esatto...

spritz80
09-02-2003, 11:36
Sappi che la versione 1.0f ti blocca l'estrazione audio dei CDA originali a 24x. (invece che 44x).

CYRANO
09-02-2003, 11:38
Dovrebbe anche ridurre i giri ( quindi la velocità) quando si acolta un cd audio.





Ciaozzz

Masterminator
09-02-2003, 14:04
Originally posted by "spritz80"

Sappi che la versione 1.0f ti blocca l'estrazione audio dei CDA originali a 24x. (invece che 44x).
Si di default ma puoi dirgli di farlo cmq a 44x

spritz80
09-02-2003, 15:39
Premendo il tasto eject per 5 secondi o c'è un altro modo? Immagino comunque che questa safe mode sia stata introdotta per scongiurare il rischio di esplosione dei supporti, magari CDA datati, non adatti ad alti regimi di rotazione, altrimenti non vi sarebbe motivo che l'estrazione audio con i CD-R è rimasta a 44x.........in conclusione, se faccio andare il lettore a 44x con un CDA e mi scoppia dentro al masterizzatore, non è che Yamaha si rifiuti di rispondere in garanzia?

ant@res
09-02-2003, 16:00
Originally posted by "spritz80"

Premendo il tasto eject per 5 secondi o c'è un altro modo? Immagino comunque che questa safe mode sia stata introdotta per scongiurare il rischio di esplosione dei supporti, magari CDA datati, non adatti ad alti regimi di rotazione, altrimenti non vi sarebbe motivo che l'estrazione audio con i CD-R è rimasta a 44x.........in conclusione, se faccio andare il lettore a 44x con un CDA e mi scoppia dentro al masterizzatore, non è che Yamaha si rifiuti di rispondere in garanzia?

certo che si rifiuta, ormai non ne fa più...pensi che te ne costruisca uno a posta per te???? :D :D :D

spritz80
09-02-2003, 19:29
Comunque se mi capitasse la colpa sarebbe della Yamaha e dovrebbe risarcirmi il masterizzatore, perchè se ci sono lettori che possono fare estrazione audio ad oltre 8500 giri senza problemi vuol dire che il problema sta anche nell'afferraggio del CD del masterizzatore, nonchè in uno sbilanciamento dinamico del sistema di rotazione.
Comunque ho provato a leggere un CDA e la sua copia su CD-R con cd speed abilitando la lettura a 44x e comunque il CD-R viene letto un 20% più veloce.....qualche problema ci deve essere!

spritz80
09-02-2003, 19:32
ops. Ignorare

polostation
09-02-2003, 19:32
La Yamaha non fa più masterizzatori... :o
Per questo ero alla ricerca dell'ultimo :D

polostation
09-02-2003, 19:33
Secondo me io e te (spritz80) abbaimo mandato in tilt il forum perchè abbiamo postato un messaggio dopo l'altro tutti e due (4 messaggi in 2 minuti).

Batti 5! :D :D :D

spritz80
09-02-2003, 19:33
Ignorare.........ho fatto casino con i messaggi......non posso toglierli?

jmazzamj
09-02-2003, 21:51
Non vorrei dire una cavolata,ma se non erro con Yamaha puoi installare un firmware + vecchio.



Saluti

otellobettin
09-02-2003, 22:55
La riduzione della velocità in lettura x l'estrazione audio, dovrebbe essere un vantaggio (+ probabilità di estrarre l'audio correttamente, con - errori).
Che ne dite ?
E cosa vorrebbe dire: "con il nuovo firmware supporta + CD", forse che l'F1 con alcuni supporti non va? se si chi sa dirmi con quali?
X quanto riguarda "reinstallare un firmware + vecchio" chi sa dirmi qualcosa ?

otellobettin
09-02-2003, 22:56
La riduzione della velocità in lettura x l'estrazione audio, dovrebbe essere un vantaggio (+ probabilità di estrarre l'audio correttamente, con - errori).
Che ne dite ?
E cosa vorrebbe dire: "con il nuovo firmware supporta + CD", forse che l'F1 con alcuni supporti non va? se si chi sa dirmi con quali?
X quanto riguarda "reinstallare un firmware + vecchio" chi sa dirmi qualcosa ?

Masterminator
09-02-2003, 23:24
Originally posted by "otellobettin"

La riduzione della velocità in lettura x l'estrazione audio, dovrebbe essere un vantaggio (+ probabilità di estrarre l'audio correttamente, con - errori).
Che ne dite ?
E cosa vorrebbe dire: "con il nuovo firmware supporta + CD", forse che l'F1 con alcuni supporti non va? se si chi sa dirmi con quali?
X quanto riguarda "reinstallare un firmware + vecchio" chi sa dirmi qualcosa ?

Vuol dire che alcuni cd prima venivano masterizzati a 16x e ora correttamente a 44x (dei maxell 48x) in più si sono aggiunte le velocità intermedie 24x e 32x (sinceramente o masterizzato sempre e solo a 44x o 4 per audio

CYRANO
10-02-2003, 02:37
Originally posted by "Masterminator"



Vuol dire che alcuni cd prima venivano masterizzati a 16x e ora correttamente a 44x (dei maxell 48x) in più si sono aggiunte le velocità intermedie 24x e 32x (sinceramente o masterizzato sempre e solo a 44x o 4 per audio

non sono state affatto aggiunte quelle velocità intermedie...
Si passa da 16x a 44x , come prima...
Il fatto è che è stato ampliato il database con l'atip dei cd , in modo che il master possa scegliere la velocità migliore in funzione del tipo di supporto che deve incidere...




Ciaozzz

Keyfaiv
10-02-2003, 07:50
Originally posted by "CYRANO"


non sono state affatto aggiunte quelle velocità intermedie...
Si passa da 16x a 44x , come prima...


Dalla versione "D" del firmware e' possibile masterizzare anche a
24x e 32x, se hai nero devi togliere il controllo sulla qualita' e
vedrai apparire magicamente anche le altre due velocita'...
onestamente, un masterizzatore che non mi dia la possibilita'
di scegliere velocita' alternative ed intermedie, non e' che mi
piaccia molto... sara' che in passato ho avuto masterizzatori con
un'ampia scelta delle velocita'...

Masterminator
10-02-2003, 08:53
Originally posted by "Keyfaiv"



Dalla versione "D" del firmware e' possibile masterizzare anche a
24x e 32x, se hai nero devi togliere il controllo sulla qualita' e
vedrai apparire magicamente anche le altre due velocita'...
onestamente, un masterizzatore che non mi dia la possibilita'
di scegliere velocita' alternative ed intermedie, non e' che mi
piaccia molto... sara' che in passato ho avuto masterizzatori con
un'ampia scelta delle velocita'...

appunto :p

CYRANO
10-02-2003, 09:21
Originally posted by "Keyfaiv"



Dalla versione "D" del firmware e' possibile masterizzare anche a
24x e 32x, se hai nero devi togliere il controllo sulla qualita' e
vedrai apparire magicamente anche le altre due velocita'...


Dove tolgo sto controllo della velocità?


PS cdrwin mi dà solo il 24x



Ciaozzz

Keyfaiv
10-02-2003, 13:30
Originally posted by "Masterminator"



appunto :p
Be'... con la versione "F" si puo' scegliere comodamente tra le velocita'
basse (1, 2, 4, 8(??) 16) e con il barbatrucco :) anche le 24 e 32...
senza dimenticare la massima 44x :p
In ogni caso preferisco di gran lunga usare quelle non ufficiali,
cioe' 24 o 32x :)
Tanto il tempo per masterizzare e' abbastanza basso e la qualita'
dei CD scritti mi sembra buona... di sicuro e' nettamente migliore
del mio 12x... mi addormentavo aspettando che finisse :D

CYRANO
10-02-2003, 19:00
. error

Masterminator
10-02-2003, 19:15
Originally posted by "CYRANO"



Dove tolgo sto controllo della velocità?


PS cdrwin mi dà solo il 24x



Ciaozzz
Menu MASTERIZZATORE > SELEZIONA MASTERIZZATORE > OPZIONI (in basso)

CYRANO
10-02-2003, 22:19
Ah grazie... :)

Comunque lo uso solo per l'audio... quindi più di 4-8x non vado... ;)





Ciaozzz

Lucifaerus
16-04-2003, 19:03
non capisco perchè ma ultimamete i cd che faccio a 44 nn sono leggibili.... sarà colpa dei cd-r troppo schifosi? eppure supportano la masterizzazione a 48x(sono fujifilm) e il masterizzatore non adatta la velocità... adesso provo ad aggiornare il firm alla nuovaversione

jmazzamj
23-04-2003, 18:55
Se con altri supporti il tuo lettore non ha problemi è solo questione della reflettività del supporto che stai usando ora....

Cmq x favore non scrivere audio a tale vel folle...




Saluti