View Full Version : CAS 2 O CAS 3 ? Che casso di differenza c'è ?
Mandarino Meccanico
08-02-2003, 22:53
Ci sono differenze SENSIBILI ? Meglio moduli RAM più piccoli ma più veloci o il contrario ?
XP1700+@2400+
08-02-2003, 23:03
Le differenze sono nell'ordine di 6/8% per quanto riguarda l'efficienza della RAM...quindi a parità di timings passare sa un CAS2 a un CAS3 comporta un rallentamento nelle prestazioni non ridicolo...minor cosa se il passaggio è da CAS2.5 a CAS2.
Saluti
leomagic
09-02-2003, 09:33
dipende da che sistema hai.
Se hai un amd i timing fanno la sua differenza, cmq le ddr non permettono un cas 3 in quanto sarebbe equivalente ad un cas circa 4 delle sdr normali..pensa un pò come sarebbero lente.
Per p4 conta molto la banda e non il timing..
XP1700+@2400+
09-02-2003, 09:46
Originally posted by "leomagic"
dipende da che sistema hai.
Se hai un amd i timing fanno la sua differenza, cmq le ddr non permettono un cas 3 in quanto sarebbe equivalente ad un cas circa 4 delle sdr normali..pensa un pò come sarebbero lente.
Per p4 conta molto la banda e non il timing..
Penso tu abbia le idee un po' confuse :rolleyes:
leomagic
09-02-2003, 10:24
ah nn penso proprio!!
XP1700+@2400+
09-02-2003, 10:43
Originally posted by "leomagic"
ah nn penso proprio!!
I timings fanno proprio poca differenza e ti faccio subito un esempio che spero basti per tutti!
Io adesso viaggio a 200MHz di FSB con le mie corsair in CAS2.5 (potrei settarle anche a 3 giusto per smentire una delle tue affermazioni) e timings 7 - 3 - 3 ... beh sappi che la mia RAM a questa frequenza di lavoro ha una efficienza del 91.8% contro i circa 96% della migliore ram che puoi trovare in commercio con timings al minimo ovvero CAS2 - 5 - 2 - 2... se tu 4 punti percentuali li vedi come una differenza enorme allora non so proprio che dirti!
Lo stesso discorso vale per piattaforme P4 con la differenza che lavorare in asicrono ha un senso in quanto il bus è di tipo QDR e non DDR come su AMD....
... tradotto in soldoni se tu avessi gli FSB a 166Mhz su intel e disponessi di memorie DDR666 potresti ottenere prestazioni mostruosamente più elevate rispetto agli AMD!
Il granite bay in questo senso ha ragion d'essere poichè con due semplici banchi di DDR 333 (una volta ottimizzato ovviamente) potrà simulare un banco solo di DDR 666 con i benefici sopracitati.
Questo con AMD non si può fare...infatti lo dimostrano gli scarsi risultati del dual DDR...dato che il problema non è quello di far viaggiare le memorie in parallelo come nel caso del RAID 0 per gli HDDs, bensì la bandwidth risicata offerta dal BUS DDR di AMD!
Spero di averti illuminato su alcuni concetti.
Saluti
Mandarino Meccanico
09-02-2003, 10:47
Quindi in sostanza....?
XP1700+@2400+
09-02-2003, 10:56
Originally posted by "Mandarino Meccanico"
Quindi in sostanza....?
In sostanza ovviamente è preferibile avere la migliore efficienza possibile sulla ram quindi più ci si avvicina al 100% meglio è!
Il problema risiede nel fatto che per quanto concerne piattaforme AMD bisogna lavorare sul BUS e non comprare memorie stratosferiche!
Quindi:
Se avete FSB di 133MHz comprare DDR 266 pc2100
Se avete FSB di 166MHz comprare DDR 333 pc2700
Se avete FSB di 200MHz comprare DDR 400 pc3200
Se avete FSB di 220MHz comprare DDR 435 pc3500
Se avete FSB di 250MHz comprare DDR 460 pc3700
QUESTO per quanto riguarda piattaforme AMD
Per piattaforme Intel tutto dipende da i settaggi in asincrono che vi permette la vostra motherboard!!!
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
... tradotto in soldoni se tu avessi gli FSB a 166Mhz su intel e disponessi di memorie DDR666 potresti ottenere prestazioni mostruosamente più elevate rispetto agli AMD!
Il granite bay in questo senso ha ragion d'essere poichè con due semplici banchi di DDR 333 (una volta ottimizzato ovviamente) potrà simulare un banco solo di DDR 666 con i benefici sopracitati.
Questo con AMD non si può fare...infatti lo dimostrano gli scarsi risultati del dual DDR...dato che il problema non è quello di far viaggiare le memorie in parallelo come nel caso del RAID 0 per gli HDDs, bensì la bandwidth risicata offerta dal BUS DDR di AMD!
Scusa ma quando parli del dual DDR ti riferisci al dual channel?No perchè se è così mi sa che non conviene ancora comprare le mobo con tale specifica.O no? :D
XP1700+@2400+
09-02-2003, 11:11
Originally posted by "S3N_"
Scusa ma quando parli del dual DDr ti riferisci al dual channel?No perchè se è così mi sa che non conviene ancora comprare le mobo con tale specifica.Ono? :D
Certo che mi riferisco al dual channel...ma non conviene infatti comprare Nforce 2 per il dual channel come tanti non informati credono!
L'Nforce2 ha il demoltiplicatore a 1/6 e ti permette di salire con gli FSB quanto vuoi senza alterare le frequenze di AGP e PCI!!!
Questa è la vera rivoluzione!!!
Saluti
E mi pare una rivoluzione non da poco!! :eek: :eek: :eek:
:sofico:
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Certo che mi riferisco al dual channel...ma non conviene infatti comprare Nforce 2 per il dual channel come tanti non informati credono!
L'Nforce2 ha il demoltiplicatore a 1/6 e ti permette di salire con gli FSB quanto vuoi senza alterare le frequenze di AGP e PCI!!!
Questa è la vera rivoluzione!!!
Saluti
ma l'nforce2 non ha il fix che mantiene costante il pci ? :confused:
XP1700+@2400+
09-02-2003, 14:34
La demoltiplica 1/6 è sicura...sulla mia EPOX 8RDA il PCI è bloccato a 33MHz, ma non posso sapere se è così in tutte le altre mobo che montano questo chipset!
Saluti
alphacygni
09-02-2003, 14:45
Originally posted by "innerc"
ma l'nforce2 non ha il fix che mantiene costante il pci ? :confused:
Si :)
E comunque, i grossi benefici dell'nforce2 secondo me derivano dal SB ben piu' efficiente di quelli che montano le mobo con chipset Via... oltre che ovviamente dallapossibilita' di usare frequenze di BUS ben maggiori di quelle consentite con i divisori preimpostati.
ragà, ma siete sicuri di tutti questi benefici dell'nforce2 rispetto al via kt400? Dalle prove comparative che ho visto, mi pare di capire che l'nforce2 si rivela particolarmente performante rispetto al kt400, solo quando verrà abbinato al barton, ossia ad un cpu con fsb 333. Invece, se abbinato a thoro e ddr333, risulta alla pari, se non addirittura inferiore al kt400!!! Mi sbaglio forse?
XP1700+@2400+
09-02-2003, 16:13
Ho risposto ovunque a domande simili...dai un'occhiata in giro per il forum...non ho voglia di ripetermi in continuazione!
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.