PDA

View Full Version : Kernel Mandrake 2.4.21 pre4


Daniele
08-02-2003, 21:24
come spiegato in questo topic:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=392978
avrei bisogno di installare il kernel linux 2.4.21, mi serve il kernel mandrake, visto che supporta il supremount, ma non ho la più pallida idea nè di dove trovarlo, nè di come compilarlo.
C'è un anima buona che mi aiuterebbe ?
So compilare un kernel in formato tar.gz , ma quello mandrake l'ho visto in giro solo in formato rpm e non so come fare.

ANDY CAPS
08-02-2003, 21:33
se hai aggiunto quei server di prima lo trovi anche in installazione pacchetti
per compilarlo pare sia piu' incasinato dei precedenti

Daniele
09-02-2003, 00:51
Il problema non è tanto il compilarlo... ma come fare a farlo con un rpm.
se eseguo l' rpm non ho la piu pallida idea di dove mi sbatta i sorgenti...

NZ
09-02-2003, 08:35
Originally posted by "Daniele"


se eseguo l' rpm non ho la piu pallida idea di dove mi sbatta i sorgenti...
A meno di stranezze i sorgenti del kernel si trovano in /usr/src
Quindi se installi un fantomatico linux-2.4.21-mdk.rpm ti dovresti ritrovare la directory /usr/src/linux-2.4.21
Prova...male che vada,essendo pacchettizzato,rimuovi il pacchetto ;)

Ciao ;)

hilo
09-02-2003, 09:47
Originally posted by "NZ"


A meno di stranezze i sorgenti del kernel si trovano in /usr/src
Quindi se installi un fantomatico linux-2.4.21-mdk.rpm ti dovresti ritrovare la directory /usr/src/linux-2.4.21
Prova...male che vada,essendo pacchettizzato,rimuovi il pacchetto ;)

Ciao ;)

tieni conto anche che c'e' un link a /usr/src/linux (no so se l'installazione dell'rpm te lo aggiorna)

Daniele
09-02-2003, 11:11
adesso provo, poi vi faccio sapere...

Daniele
09-02-2003, 14:18
La compilazione si blocca e mi spara questo errore:

ib/lib.a \
--end-group \
-o vmlinux
drivers/scsi/scsidrv.o(.data+0x77c): multiple definition of `ignore'
drivers/ide/idedriver.o(.data+0xa9c): first defined here
make: *** [vmlinux] Error 1

Dove ho sbagliato ?

N.B. non ho modificato niente nella configurazione, ho caricato tutte le impostazioni con cui avevo compilato correttamente il 2.4.20 (generico non mdk)

Daniele
10-02-2003, 00:00
ho fatto una decina di tentativi di compilazione cambiando i vari moduli, ma niente... l'errore è sempre quello !
C'è qualcuno che mi darebbe una mano a risolvere ?

ilsensine
10-02-2003, 07:55
Conflitto di simboli, non so bene a cosa sia dovuto, ti consiglio di mettere _tutto_ ciò che riguarda lo scsi come modulo. Lancia make mrproper prima di ripetere la compilazione (salvati il file .config prima di eseguirlo, in quanto make mrproper cancella la configurazione da te scelta).

Daniele
10-02-2003, 13:56
mettendo tutto lo scsi come moduli funziona, mi fa la compilazione e mi installa il nuovo kernel, ma al riavvio si blooca su "Attendi, stabilisco le dipendenze dei moduli"

ilsensine
10-02-2003, 14:00
Dovrebbe fermarsi per un pò, poi continuare. Non c'è motivo che si blocchi lì.

Daniele
10-02-2003, 14:06
un' altra cosuccia: ;)

dopo il make modules_install mi aveva sparato questo:

make: warning: Clock skew detected. Your build may be incomplete.

Significa qualcosa ?

Daniele
10-02-2003, 14:49
Ok ora quell'errore non me lo da più,
ma mi dà questo quando faccio make install:

There was an error when generating initrd try to do a :
/sbin/mkinitrd /boot/initrd-2.4.21pre4-5mdkcustom.img 2.4.21pre4-5mdkcustom
and see the errors
look like there was a problem, the default vmlinuz version is not the same
of the initrd
which mean you have a mdk kernel and not a mdk initrd you may go in trouble

E coontinua bloccarsi all'avvio

ilsensine
10-02-2003, 19:59
Non mi ficerei di "make install", preferisco copiare il kernel manualmente evitando, se possibile, l'uso dell'initrd.

Daniele
10-02-2003, 20:03
Se mi spieghi come fare adotto volentieri quest soluzione... se puo servire a farlo andare....

Comunque ho un altro dettaglio che credo sia importante:

Ho provato a dare il comando:
[root@PC1 root]# /sbin/mkinitrd /boot/initrd-2.4.21pre4-5mdkcustom.img 2.4.21pre4-5mdkcustom

come consigliato nel messaggio di errore. Il risultato è stato:

4-5mdkcustom
mke2fs 1.27ea (14-Mar-2002)
mount: impossibile trovare un qualsiasi device /dev/loop#
Can't get a loopback device

Può aiutare a risolvere ?

ilsensine
10-02-2003, 20:26
Ahhh

:D

Esegui "modprobe loop" prima di quei comandi

Daniele
10-02-2003, 20:32
provato...
dice che non riesce a trovare il modulo loop.

E' grave ?

ilsensine
11-02-2003, 07:43
Abbastanza, in quanto dovrebbe essere presente in tutti i kernel precompilati.
Hai per caso ricompilato il tuo kernel originale e inavvertitamente tolto questo modulo?

Daniele
11-02-2003, 10:09
Può essere ... ;)
Lo ricompilo e ce lo rimetto ?

ilsensine
11-02-2003, 10:13
Fare a meno dell'initrd?

Daniele
11-02-2003, 12:47
basta cancellarlo ?

ilsensine
11-02-2003, 12:56
No, basta compilare staticamente nel kernel tutto il necessario per montare la partizione di root, quindi istruire il bootloader a non usare l'initrd per il kernel.

Daniele
11-02-2003, 13:03
Originally posted by "ilsensine"

No, basta compilare staticamente nel kernel tutto il necessario per montare la partizione di root

fin qui ci sono (forse), è il resto che mi rimane oscuro...

ma 'sto initrd serve a qualcosa di particolare ?

ilsensine
11-02-2003, 13:10
Serve a caricare eventuali moduli necessari a montare il file system root nel caso non siano presenti staticamente nel kernel, quali driver per file system particolari o per i controller scsi. Visto che le distribuzioni devono poter girare su una infinità di computer e di utenti differenti, è impensabile mettere tutto staticamente nel kernel, da qui l'initrd.
Sulla mdk l'initrd contiene anche l'immagine visualizzata al boot.

Daniele
11-02-2003, 13:33
quindi se nel kernel ho compilato i driver per il filesystem che uso posso dire a lilo di non usare l'intrd ?

ilsensine
11-02-2003, 14:32
Esatto.
Crea una voce a parte per il nuovo kernel, così se qualcosa va storto puoi partire con quello vecchio.

Daniele
12-02-2003, 07:29
non funziona lo stesso.
ho provato a rimettre il vecchio kernel (2.4.19) e poi ricompilare quello nuovo, stavolta non mi ha dato errori, ma una volta installato, con o senza initrd, si blocca sempre DOPO il controllo delle dipendenze dei moduli.
Perchè ?

N.B. ho provato anche a utilizzare il file .config del vecchio kernel, ma con lo stesso risultato.

ilsensine
12-02-2003, 07:49
Nella linea "append" di lilo.conf, specifica noquiet al posto di quiet. Sperabilmente dovrebbe darti qualche messaggio in più.

Gyxx
12-02-2003, 09:54
Iersera ho tentato anche io la ricompilazione (seguendo la favolosa guida di Anonbimo veneziano). Tutto và a buon fine, se non che al primo riavvio mi dice prima di non trovare i moduli della sb live, (vabbè pace, non muoio x questo ma magari e sintomo di qualcosa di + grave xchè li avevo selezionati) poi dà un errore non recuperabile sull' acpi, poi una sfilza di block xxxxxxxxxxxxx.xxxxx, e poi mi si blocca dicendo di provare a passare a lilo l'ozione "linear".
Penso che stasera ricompilerò levandomil supporto all' acpi, ma se avete qualche consiglio lo tengo sicuramente in considerazione.

Ah, come si fà ad aggiungere un modulo come quello del controller RAID, ad un driver prima(sorgente)/dopo (compilato separatamente) la compilazione ??? Và "semplicemente" copiato in una cartella??? Io ho compilato settando il supporto sperimentale all' hpt 366-370 ma sò che sarebbe meglio mettere solo il modulo hpt37x2.o xchè il supporto al 366 potrebbe dare conflitti (li dà sicuramente con il 2.4.19)

Grazie e ciao ;) e scusate la prolissità :D

Gyxx

Daniele
12-02-2003, 13:22
>> Nella linea "append" di lilo.conf, specifica noquiet al posto di quiet.

Fatto, non specifica niente di nuovo. si blocca subito dopo aver dato l'ok su stabilisco le dipendenze dei moduli. Di solito dopo quello monta i filesystems...ma io ho compilato nel kernel tutti i supporti per i file system che uso (FAT32 e NTFS oltre l'EXT3)
:cry: :muro:

Daniele
12-02-2003, 14:33
Dopo l'ennesimo tentativo di ricompilazione ho deciso di lasciar perdere.
Devo però rimettere il kernel 2.4.20.
qualcuno sa dirmi dovo trovo la versione mandrake di questo pacchetto ?

ilsensine
12-02-2003, 14:39
Vuoi rimettere il kernel originale o un derivato del 2.4.20 fatto dalla Mandrake? Il primo lo trovi sui cd di installazione, il secondo sui mirror ftp della Mandrake (sezione cooker).
Certo, se hai sovrascritto il tuo kernel originale, potresti avere qualche impercettibile problema a far partire il sistema...

Daniele
12-02-2003, 17:00
Originally posted by "ilsensine"

Vuoi rimettere il kernel originale o un derivato del 2.4.20 fatto dalla Mandrake? Il primo lo trovi sui cd di installazione, il secondo sui mirror ftp della Mandrake (sezione cooker).
Certo, se hai sovrascritto il tuo kernel originale, potresti avere qualche impercettibile problema a far partire il sistema...

Avevo il 2.4.19 mdk e funzionava, ma il sistema sembrava un 386sx
poi ho messo il 2.4.20 generico e funzionava, ma non aveva il supermount
poi ho provato il 2.4.21 mdk ed è quello che si blocca.
allora questa sera provo il 2.4.20 mdk

Gyxx
13-02-2003, 07:33
Per non sapere nè leggere nè scrivere, dopo molti tentativi infruttuosi iersera ho provato anche con la cosa + facile, ovvero ho copiato il config del 2.4.19 funzionante e ho compilato il 2.4.21 ... ho avuto due errori mentre mi compilava i moduli (ma onestamente non ho capito come identificare l'errore), il sistema poi è ripartito perfettamente, però non potevo + usare il mouse ma solo la tastiera :eek: ... oltretutto non mi è riuscito di rimettere in sesto il sistema reistallando la 9.0 come aggiornamento, cosa che avevo fatto sin'ora x rimediare a tutti i casini di ricompilazione ... questo può voler dire che il 2.4.21 è incompatibile con il mio sistema ?????

Ciaps

Gyxx

ilsensine
13-02-2003, 12:42
A parte il fatto che il 2.4.21 è ancora in beta, se hai utilizzato dei sorgenti "sporchi" (ad es. reduci da una recente - anche se fallita - compilazione), devi eseguire make mrproper prima di copiare il file .config.
Cmq i file .config di kernel diversi possono dar luogo a incompatibilità.

Gyxx
14-02-2003, 07:16
Ti ringrazio. Pensavo che bastasse make clean x ripulire i sorgenti. Cmq non mi dò x sconfitto ;) e riproverò. E' solo il tempo che manca, non la voglia. Ciao Gian Luigi

Daniele
14-02-2003, 07:46
Dopo l'ennesimo tentativo con blocco all'avvio ho deciso per la reistallazione della mdk 9.1b3