View Full Version : ecco come comprimere in divx con linux.
il tutto è disponibile a:
http://utenti.lycos.it/movie4linux/home.html
mancano da aggiungere:
- i link per ffmpeg e lamemp3
- come comprimere l'audio in oggvorbis.
ogni suggerimento è chiaramente ben accetto.
perdonate l'aspetto grafico penoso ma in questo periodo ho veramente pochissimo tempo.
se mi suggerite un editor html semplice da usare in mdk 9 metto giù qualcosa di più serio.
ciao a tutti ;) .
#!/bin/sh
08-02-2003, 16:32
la sto già stampando!! grazie!!! :)
dimenticavo: un 1000 grazie a briareos
per gli spunti di partenza,il supporto tecnico, e, soprattutto, la pazienza :) .
Ikitt_Claw
08-02-2003, 17:08
Originally posted by "riaw"
mancano da aggiungere:
- i link per ffmpeg e lamemp3
lame: non ricordo (www.mp3dev.org?)
ffmpeg: http://ffmpeg.sf.net
E` uscita la versione 0.4.6 che e` (quasi) una bomba, se non fosse che non supporta ancora i b-frames con 4mv attivato... Bug corretto nella release CVS attorno alla 4650.
ffmpeg-0.4.6 si puo` installare anche con libavcodec come libreria condivisa, ma tanto mplayer (almeno sino alla 0.90rc3) si porta sempre dietro una versione CVS aggiornatissima e privata...
- come comprimere l'audio in oggvorbis.
Ci metti anche una sezione su come comprimere usando il formato di file ogg/ogm anziche` avi?
ogni suggerimento e chiaramente ben accetto.
Parlerai anche della faccenda BPP/BPB?
Dell'impostazione 4MV che mi dici? :)
perdonate l'aspetto grafico penoso ma in questo periodo ho veramente pochissimo tempo.
bubbole, e` il contenuto che conta!
se mi suggerite un editor html semplice da usare in mdk 9 metto giu qualcosa di piu serio.
bluefish? Quanta?
Originally posted by "Ikitt_Claw"
lame: non ricordo (www.mp3dev.org?)
ffmpeg: http://ffmpeg.sf.net
E` uscita la versione 0.4.6 che e` (quasi) una bomba, se non fosse che non supporta ancora i b-frames con 4mv attivato... Bug corretto nella release CVS attorno alla 4650.
ffmpeg-0.4.6 si puo` installare anche con libavcodec come libreria condivisa, ma tanto mplayer (almeno sino alla 0.90rc3) si porta sempre dietro una versione CVS aggiornatissima e privata...
1)Ci metti anche una sezione su come comprimere usando il formato di file ogg/ogm anziche` avi?
2)Parlerai anche della faccenda BPP/BPB?
Dell'impostazione 4MV che mi dici? :)
3)bubbole, e` il contenuto che conta!
4)bluefish? Quanta?
1) ogg sicuramente, la sezione sull'ogg è quasi pronta; sull'ogm sono un po perplesso, dal momento che sarebbe fuori dallo standard avi e quindi abbassi tantissimo la compatibilità....
2) Appena capisco cosa sono le cose che hai scritto sicuramente :D
3) E' il contenuto che conta? e come mi spieghi allora il fatto che ci sono in giro così tante copie installate di winxppro? :D
4) bluefish l'avevo già sentito, quanta no. domattina installo sti due programmi e provo.
grazie mille e ciao!
Ikitt_Claw
08-02-2003, 19:25
Originally posted by "riaw"
sull'ogm sono un po perplesso, dal momento che sarebbe fuori dallo standard avi e quindi abbassi tantissimo la compatibilit`a....
Vero, pero` IMHO e` interessante...
Vabbeh, sara` per la prossima guida
(i comunque credo che ne faro` di codifiche in .ogm)
2) Appena capisco cosa sono le cose che hai scritto sicuramente :D
vedi /path/ai/sorgenti/di/Mplayer/DOCS/tech/encoding-tips.txt
Qualcuno ha provato a usare bitrate/risoluzione secondo quelle linee-guida? Io sto provando (recentemente ho poco tempo), e i risultati IMHO sono MOLTO interessanti...
3) E' il contenuto che conta? e come mi spieghi allora il fatto che ci sono in giro cos`i tante copie installate di winxppro? :D
E che ne so? Siamo su un forum Linux e ti scrivo da links ;)
betto.la2
08-02-2003, 19:33
io faccio divx con mencoder daq un bel pezzo...e troppo bello farli in 4 ore ;) con una qualità eccezzzzzionale ;)
se vuoi ti mando i comandi che io suo per aggiungere alla tua guida...e anche uno script in sh semplicissimo per ridurre le lunghe righe della console...
fammi sapere
Originally posted by "betto.la2"
io faccio divx con mencoder daq un bel pezzo...e troppo bello farli in 4 ore ;) con una qualità eccezzzzzionale ;)
se vuoi ti mando i comandi che io suo per aggiungere alla tua guida...e anche uno script in sh semplicissimo per ridurre le lunghe righe della console...
fammi sapere
ti mando un pvt con la mia email ;) .
Serialcycler
08-02-2003, 21:38
Originally posted by "riaw"
il tutto è disponibile a:
http://utenti.lycos.it/movie4linux/home.html
mancano da aggiungere:
- i link per ffmpeg e lamemp3
- come comprimere l'audio in oggvorbis.
ogni suggerimento è chiaramente ben accetto.
perdonate l'aspetto grafico penoso ma in questo periodo ho veramente pochissimo tempo.
se mi suggerite un editor html semplice da usare in mdk 9 metto giù qualcosa di più serio.
ciao a tutti ;) .
grazie, lo stampo e lo inserisco nella nutrita libreria di appunti.
Oggi sono alle prese con la configurazione di X-CD-Roast,
ma prima dell'alba glia fò.
Felice notte
:(
Ciao....
grazie per la guida...
cmq, non è che sei mica anche esperto di mjpeg.tools o video4linux???
Io ho una DC10+ ma non riesco ad usarla sotto linux....
come non riesco ad usare l'ucita TV della mia 8500LE.
Non è che mi puoi dare una mano?
Grazie.
bye by CNC.
P.S: Per quel che riguarda i programmi incasinati da installare...devo dire che lm_sensor....è un casino bestiale.....per ora ho rinunciato. Forse quando sarò "laureato in Linux" riuscirò ad installarlo :-)
betto.la2
08-02-2003, 22:59
ecco riaw mandato tutto in e-mail...
solo una cosa nella prima pagina le ffmpeg penso si possano ometter dallo scaricare perchè le si trovano già in mplayer...
come il ./configure --enable-mencoder viene già fatto con mencoder...
solo xchè magari potrebbe creare confusione...vedi te...
betto.la2
08-02-2003, 23:33
per Ikitt_Claw...
nn sapevo dell'esistenza di questo v4mv...ho provato a leggere un po in giro quel poco che si trova...nn ho fatto ancora prove...ma mi da come l'impressione che l'euforia iniziale sia un po scomparsa...
per esempio questa era la vecchia pagina di manuale
v4mv 4 motion vectors per macroblock, may give
you slightly better quality, can only be
used in HQ mode and is buggy with B
frames currently. (default: disabled)
questa quella più recente
v4mv
allow 4 MV per MB (little difference in filesize/quality)
disabled by default
cannot be used with B frames (should now work in lq mode)
sembra che nn riescano ad utilizzarla con i b-frames e questo limita moltissimo ma solo in lq mode...
io però ho la revisione 4646 con mplayer rc2...utilizzo solo la versione che mi danno con mencoder xchè la ottimizzano e il gruppo di sviluppo di mplayer secondo me è proprio tosto...
Ikitt_Claw
09-02-2003, 08:45
Originally posted by "betto.la2"
per Ikitt_Claw...
nn sapevo dell'esistenza di questo v4mv...ho provato a leggere un po in giro quel poco che si trova...nn ho fatto ancora prove...ma mi da come l'impressione che l'euforia iniziale sia un po scomparsa...
Premessa: io uso sempre 4mv perche`
mi sembra che nei cambi di scena o nelle scene veloci dia qualche piccolo incremento qualitativo, e la velocita` di compressione non ne risente significativamente (e` vhq che frena parecchio di piu`)
sembra che nn riescano ad utilizzarla con i b-frames e questo limita moltissimo
Mai usati i b-frames sinora (quelli danno problemi a me) e la qualita` mi sembra comunque almeno buona se non molto buona :)
ma solo in lq mode...
4mv richiede VHQ (fonte: sorgenti di libavcodec)
io pero ho la revisione 4646 con mplayer rc2...
Ovvero la release stabile 0.4.6 (Che ha appunto revisione 4646)
utilizzo solo la versione che mi danno con mencoder xche la ottimizzano e il gruppo di sviluppo di mplayer secondo me e proprio tosto...
Sono d'accordo, ma le differenze IMHO non sono abissali, e quando possibile cerco di usare una soluzione piu` pulita. Comunque, le revisioni >= 4650 di lavc dovrebbero risolvere il bug (si puo` usare 4mv + bframes), e infatti la versione in Mplayre 0.90rc3 lo consente.
Segnalo poi che c'e` un'interessante test comparativo sulle varie opzioni di lavc linkato su ffmpeg.sf.net.
non so se puo interessare ma sto facendo delle prove con mencoder+xvid.
da quanto leggo risulta essere leggermente inferiore come qualita di codifica rispetto lavc ma ha (x me) l'insuperabile vantaggio di decidere la dimensione del file rippato.
finita la miniguida la metto in rete :)
Ikitt_Claw
09-02-2003, 10:11
Originally posted by "chico"
risulta essere leggermente inferiore come qualita di codifica rispetto lavc
E anche un pochino piu` lento ;)
ma ha (x me) l'insuperabile vantaggio di decidere la dimensione del file rippato.
Ci riesco con buona approssimazione anche con lavc... O, al limite, ottengo files piu` piccoli della dimensione voluta, ma mai piu` grandi.
L'algoritmo che uso e` praticamente quello di tcscan in transcode...
betto.la2
09-02-2003, 10:29
---------------
4mv richiede VHQ (fonte: sorgenti di libavcodec)
-----------
si se nn si utilizzano i b-frames
cmq buono a sapersi x quel 4mv...ho letto il file txt che hai suggerito qua sotto e sembra proprio interessante quell'opzione appena esce la 1 la scarico installo e provo...
betto.la2
09-02-2003, 11:13
Originally posted by "betto.la2"
---------------
4mv richiede VHQ (fonte: sorgenti di libavcodec)
-----------
si se nn si utilizzano i b-frames
cmq buono a sapersi x quel 4mv...ho letto il file txt che hai suggerito qua sotto e sembra proprio interessante quell'opzione appena esce la 1 la scarico installo e provo...
aspetta adesso mi fai sorgere un dubbio i b-frames vengono ustai di default giusto?e tu li disattivi?...xchè altrimenti... ;)
Ikitt_Claw
09-02-2003, 11:56
Originally posted by "betto.la2"
aspetta adesso mi fai sorgere un dubbio i b-frames vengono ustai di default giusto?
AFAIK e` il contrario esatto:
B-frames disattivati di default, almeno sino AMplayer 0.90rc3.
Infatti vmax_b_frames=0.
Cio` detto, pur usando con grande soddisfazione lavc come codec, non uso abitualmente mencoder, ma transcode; mi tengo pero` aggiornato attivamente su mencoder perche` bene o male e` lo stato dell'arte per la codifica con lavc.
betto.la2
09-02-2003, 12:34
bene allora anch'io nn ho mai usato i b-frames...allora nn solo devo provare -v4mv ma anche i b-frames ;-)
betto.la2
09-02-2003, 12:52
ikitt aspetta un attimo...dal man
vb_strategy 0-1 for pass 2
0 allways use the max number of B frames (default)
1 avoid B frames in high motion scenes (this will cause bitrate
misprediction)
b-frames abilitati...
quello a cui ti rifersici te è questo (semplicemente il max numero di bframes cioè se io qui metto 1 nel comando sopra (di default) nn potrà mai superare 1)
vmax_b_frames 0-4 (maximum number of B frames between non B frames)
0 no b frames (default)
0-2 is a sane range for mpeg4
sbaglio?
Ikitt_Claw
09-02-2003, 12:59
Originally posted by "betto.la2"
ikitt aspetta un attimo...dal man
TI dico come l`ho sempre interpretato io, dimmi dove non sei/siete d`accordo
vb_strategy 0-1 for pass 2
0 allways use the max number of B frames (default)
1 avoid B frames in high motion scenes (this will cause bitrate
misprediction)
se usa i b-frames, adotta la strategia indicata: non li genera nelle scene ad alto movimento con 1, li genera sempre con 0
vmax_b_frames 0-4 (maximum number of B frames between non B frames)
0 no b frames (default)
0-2 is a sane range for mpeg4
B-frames da usare:
0 -> non usare b-frames del tutto :)
1 o 2 -> inserisci al massimo 1 (o 2) b-frames tra i non-b-frames, ovvero tra i P e gli I frames:
Una cosa tipo IBPBPBPBPBPBPBP oppure IPBBPBBPBBPBBPBB, rispettivamente (credo, ma il concetto e` questo)
Ergo, a prescindere dalla vb_strategy, se metto vmax_b_frames=0, usero` zero B-frame tra i P e gli I frame, ovvero... Non usero` B-frame del tutto :)
betto.la2
09-02-2003, 14:09
si i effetti può anche essere vista così...qui per tagliare la testa al toro bisognerebbe scrivere sul forum di mplayer...
http://www.MPlayerHQ.hu/homepage/design4/info.html
ma mastico troppo poco inglese...
sul loro forum il max che ho trovato è questo
http://www.MPlayerHQ.hu/pipermail/mplayer-users/2002-May/014987.html
> -lavcopts
> >vcodec=mpeg4:vqmin=1:vqdiff=10:vme=1:vbitrate=2000:vmax_b_frames=4:vb_strat
>egy=1 -o sd1b.avi -sub dump.mpsub -pass 2 -v
vmax_b_frames=4 & -pass 2 is stupid, try -lavcopts vpass=1 & vpass=2 if u use
b-frames
and vme=1 & vqmin=1 arent really good ideas either
ma anche qui nn si capisce intende dire semplicemente di usare "vpass=1 e vpass=2" al posto di "-pass 2" o al posto di "vmax_b_bframes=4" xchè in quel modo si usano i b-frames?boh...
Ikitt_Claw
09-02-2003, 16:06
Originally posted by "betto.la2"
si i effetti puo anche essere vista cos`i...qui per tagliare la testa al toro bisognerebbe scrivere sul forum di mplayer...
Oppure si puo` fare una prova pratica con la 0.90rc3 o superiori, attivando psnr tra le lavcopts. Tra le informazioni che il log genera c'e` anche il tipo di frame codificato.
ma anche qui nn si capisce intende dire semplicemente di usare "vpass=1 e vpass=2" al posto di "-pass 2" o al posto di "vmax_b_bframes=4" xche in quel modo si usano i b-frames?boh...
Non conosco ancora a sufficienza gli internals di lavc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.