bubbachuck
08-02-2003, 15:41
La mia config la tovate in sign...
Il dubbio mi e' venuto spulciando qua e la per questo splendido forum:
per sfruttare al meglio un sistema sarebbe il caso di tenere il bus della cpu e della ram alla stessa velocita'??
cioe',io ho un banco di ram da 256 pc2700 a 333mhz..per guadagnare in performances dovrei settare il mio Xp 2100 a 166 di fsb?
Il fatto e' che a 166*13 il mio pc non e' stabilissimissimo al 100%
Quindi che faccio:
1)mantengo il fsb a 166 abbassando il moltiplicatore
2)abbasso il fsb (per es. a 142*13.5 come lo sto tenendo ora)
3)riprovo a 166*13 overvoltando (ho fatto un po' di prove e con windows mi regge a temperature accettabili,ma giocando o 3Dmarkando a volte mi si freeza...)
Il mio dubbio e soprattutto fra i punti 1 e 2:
e' meglio
- 142*13.5=1917
- 166*11.5=1909
Il clock finale +o - e' lo stesso...in questo caso la sincronia potrebbe darmi sensibili benefici?
help!!!
perdonatemi se ho detto qualche gastroneria...
Il dubbio mi e' venuto spulciando qua e la per questo splendido forum:
per sfruttare al meglio un sistema sarebbe il caso di tenere il bus della cpu e della ram alla stessa velocita'??
cioe',io ho un banco di ram da 256 pc2700 a 333mhz..per guadagnare in performances dovrei settare il mio Xp 2100 a 166 di fsb?
Il fatto e' che a 166*13 il mio pc non e' stabilissimissimo al 100%
Quindi che faccio:
1)mantengo il fsb a 166 abbassando il moltiplicatore
2)abbasso il fsb (per es. a 142*13.5 come lo sto tenendo ora)
3)riprovo a 166*13 overvoltando (ho fatto un po' di prove e con windows mi regge a temperature accettabili,ma giocando o 3Dmarkando a volte mi si freeza...)
Il mio dubbio e soprattutto fra i punti 1 e 2:
e' meglio
- 142*13.5=1917
- 166*11.5=1909
Il clock finale +o - e' lo stesso...in questo caso la sincronia potrebbe darmi sensibili benefici?
help!!!
perdonatemi se ho detto qualche gastroneria...