PDA

View Full Version : Come prelevare 5 volt dal Vaio Fx805


Tiramisu
08-02-2003, 15:39
Vorrei collegare un lettore LS120 esterno USB al mio portatile.

Il lettore oltre alla connessione USB classica richiede un voltaggio su altro connettore di 5 Volt.
A corredo vi è un cavo sdoppiato da connettere al PS2, che non c'è nel Vaio.
Pensavo di recuperarlo o dalla seriale o dalla parallela.
E' possibile ?
Qualcuno ha uno schema da poter utilizzare ?

saluti :)

tiramisu

ZZR1100
08-02-2003, 17:32
Non so se è giusto....ma lo dico lo stesso... perchè non provi con i mini convertitori Ps2-->Usb ??? Dovrebbe funzionare.
Praticamente questi convertitori vengono forniti con le tastiere/mouse wireless senza fili... sicuramente avrai un amico che ce l'ha...quind provalo e facci sapere ;)
Ciao
Claudio

Athlon
08-02-2003, 18:18
la PS/2 proprio perche' antica e' in grado di generare una buona quantita' di corrente , superata solo dal vecchio connettore per tastiere AT.

5V e' esatamente il voltaggio dell' USB , ogni presa USB puo' fornire al massimo 1 Ampere in uscita , la soluzione del problema sta semplicemente nel verificare che le prese USB del tuo portatile siano indipendenti , questo vuol dire avere a disposizione un altro Ampere , piu' che sufficiente per ogni esigenza

http://www.hardwarebook.net/connector/bus/usb.html

Athlon
08-02-2003, 18:20
qui le descrizioni dell' uscita di tastiera AT
http://www.hardwarebook.net/connector/userinput/keyboardpc5.html

PS/2
http://www.hardwarebook.net/connector/userinput/keyboardpc6.html

Athlon
08-02-2003, 18:23
qui lo schema di adattatore PS/2 seriale , sebbene la porta seriale non sia in grado di generare molta corrente puo' alimentare piccoli dispositivi

http://www.hardwarebook.net/adapter/serial/mouseserialps2.html

(comunque l'usicta +5Vcc dell' USB e' decisamente meglio essendo progettata fin dalle origini per fornire alimentazione , dalla seriale invece si sfrutano segnali logici che non senpre tollerano grosse correnti infatti noterai che per alimentare il singolo pin +5 della PS/2 servono ben 3 pin della seriale)

Tiramisu
08-02-2003, 20:57
concordo che per definizione l'alimentazione da usb è quella preferenziale.

Non capisco infatti perché il lettore non prende i 5 Volt tramite USB. Lo avrei aperto per verificare se il PIN del 5v è trminato oppure per esigenze di scheda non viene sfruttato, ma il guscio sembrerebbe saldato e non vorrei spaccarlo nell'aprirlo.

Il modello è di alcuni anni fa, esattamente un DATAWISE recuperato in GB.

Cercherò un adattatore PS2 -> USB , il Logitech che ho purtroppo fa l'inverso.

grazie per i suggerimenti e gli schemi

Tiramisu
08-02-2003, 21:35
Scusate la sciocchezza.
Niente è saldato se no come ***** la fai la riparazione.

risolto il busillis:

dentro c'è un simpatico mitsubishi che richiede 1,8 A a 5 volt.

SE l'USB può dare solo 1 A c'è ovviamente la necessità di un'altra sorgente.

Immagino che il problema sia l'amperaggio ricevabile dall'USB quindi anche un adattatore non risolverebbe, credo
suggerimenti ?

Athlon
08-02-2003, 23:31
in teoria OGNI porta Usb dovrebbe date un alimetazione "root" cioe' da 1 AMPERE

I casi in cui l'alimentazione e' condivisa tra le due porte sono molto rari