View Full Version : Meglio NFORCE o VIA KT 400 ?
luckysat
08-02-2003, 15:00
Come da oggetto e quale mobo ?
nforce2, qualsiasi mobo, dipende dalle features che cerchi. io sono contento della mia.
rmarango
08-02-2003, 20:48
Originally posted by "luckysat"
Come da oggetto e quale mobo ?
nforce e' il chipset vecchio (non e' riuscito benissimo :D ), nforce2 quello nuovo.
Se sei un overclocker e non usi win98 vai su nforce2, altrimenti orientati sul kt400.
Saluti
madhatter
08-02-2003, 22:40
Ma quanto è migliore l'nforce2?
provate a dare una % di performance e in
quali applicazioni.
Vorrei farmi una idea se questo chipset vale i 50 €
in più che costa (circa) :D .
Grazie !!
XP1700+@2400+
08-02-2003, 23:07
La differenza principale tra Nforce2 e KT400 è semplicemente visibile con FSB superiori ai 190MHz per il seguente motivo:
Es. FSB = 200MHz
NForce2 ----> PCI=33MHz AGP= selezionabile da bios da 50MHz a 100MHz con passi di 1MHz
KT400 -----> PCI=40MHz (fuori specifica...alcuni HDDs saltano e alcuni masterizzatori/lettori danno i numeri) AGP=80MHz ... alcune schede video non potrebbero funzionare correttamente o addirittura bruciare!
Quindi le differenze si hanno solo con FSB fuori specifica... a 166MHz lavorano pressochè allo stesso modo ... anche a 180MHz nessun divario di rilievo...ma tu prova a portare un KT400 a 220MHz....fondi tutto!!!
Saluti
madhatter
09-02-2003, 10:22
scusate l'ignoranza :cry: ma.... allora se ho un Kt400 e voglio
usare ddr 400 devo alzare il fsb a 200 mhz mandando tutto
fuori specifica? e variare il molti per tenere
la cpu alla sua frequenza "naturale"? (nel caso che nn
voglia oc)
spiegatemi....
XP1700+@2400+
09-02-2003, 10:48
No non è necessario portare gli FSB a 200MHz...solo che se non li porti a 200MHz e non fai lavorare le memorie in SINCRONO con gli FSB utilizzerai semplicemente poco le potenzialità delle DDR400!
Infatti se lavori a 166MHz di FSB DDR 333 e DDR 400 hanno differenze ridicole di efficienza (meno dell' 1%).
Ma le DDR 333 costano sensibilmente di meno!
Quindi la scelta delle memorie migliori va fatta assumendo che AMD ha il collo di bottiglia sugli FSB e questo è indiscutibile.
Sorrido quando vedo persone con pc3500 e FSB 133MHz...non si rendono conto che le loro memorie vanno come delle stupide DDR 266 che reggono timings aggressivi!
Il rapporto è proprio intuitivo: BUS ----> RAM
Saluti
Più seguo il fprum e più sono convinto che l'oc non sia un qualcosa da fare in più e che porti solo rischi.(scusate ma sono newbie in oc :pig:)
Addirittura mi sembra che l'oc sia l'unnico modo per sfruttare a pieno le capacità e le potenzialità di un pc.
O no? :D
AnonimoVeneziano
09-02-2003, 11:00
Comunque se vuoi un consiglio ora come ora le DDR 400 non vale la pena comprarle neanke con Nforce2 , il primo supporto decente per queste memorie penso lo vedremo con il SiS 764FX e il KT400A , per ora i chipset che ci sono ora sia per AMD che INTEL abbassano tutti i timings di accesso alle memorie peggiorando le prestazioni su tutte
Ciao
XP1700+@2400+
09-02-2003, 11:04
Originally posted by "S3N_"
Più seguo il fprum e più sono convinto che l'oc non sia un qualcosa da fare in più e che porti solo rischi.(scusate ma sono newbie in oc :pig:)
Addirittura mi sembra che l'oc sia l'unnico modo per sfruttare a pieno le capacità e le potenzialità di un pc.
O no? :D
Attualmente purtroppo sì...soprattuto su piattaforme AMD!!!
XP1700+@2400+
09-02-2003, 11:07
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Comunque se vuoi un consiglio ora come ora le DDR 400 non vale la pena comprarle neanke con Nforce2 , il primo supporto decente per queste memorie penso lo vedremo con il SiS 764FX e il KT400A , per ora i chipset che ci sono ora sia per AMD che INTEL abbassano tutti i timings di accesso alle memorie peggiorando le prestazioni su tutte
Ciao
Oddio ciò che dici è vero solo se si assume che uno non overclocki il proprio PC....
...ti posso assicurare che se porto gli FSB oltre i 200MHz e faccio lavorare le RAM in sincrono ho bisogno di DDR 400 se non di 435 per FSB più alti ancora!
Lasciamo stare SiS che non propone nulla di nuovo con il suo 764FX così come il KT400a non porterà innovazioni sconvolgenti...
...deve cambiare struttura il BUS di AMD ...
Saluti
AnonimoVeneziano
09-02-2003, 11:22
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Oddio ciò che dici è vero solo se si assume che uno non overclocki il proprio PC....
...ti posso assicurare che se porto gli FSB oltre i 200MHz e faccio lavorare le RAM in sincrono ho bisogno di DDR 400 se non di 435 per FSB più alti ancora!
Lasciamo stare SiS che non propone nulla di nuovo con il suo 764FX così come il KT400a non porterà innovazioni sconvolgenti...
...deve cambiare struttura il BUS di AMD ...
Saluti
Se mi riesci a dare dei dati allora ti posso anke credere, ma ora come ora sia Nforce(2) che KT400 che sia con le DDR400 non vanno molto bene, che sia sincrono o asincrono che sia, perchè con i timings che gli vengono messi vanno come le 333 o peggio.
Più è nuovo il chipset ,insomma , meglio sono implementate, con il KT400 (che nel nostro caso è il + vecchio ) si hanno i timings peggiori, con il + nuovo Nforce 2 si hannop timings un po' migliori ma sempre scadenti, con i Nuovi SIS e VIA si spera che riusciranno almeno ad avvicinarsi a quelli nelle 333!!
Comunque per me ora come ora le DDR400 con bus 266 333 400 800 o che sia non ne vale la pena, meglio delle buone 333
Ciao
XP1700+@2400+
09-02-2003, 11:26
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Se mi riesci a dare dei dati allora ti posso anke credere, ma ora come ora sia Nforce(2) che KT400 che sia con le DDR400 non vanno molto bene, che sia sincrono o asincrono che sia, perchè con i timings che gli vengono messi vanno come le 333 o peggio.
Più è nuovo il chipset ,insomma , meglio sono implementate, con il KT400 (che nel nostro caso è il + vecchio ) si hanno i timings peggiori, con il + nuovo Nforce 2 si hannop timings un po' migliori ma sempre scadenti, con i Nuovi SIS e VIA si spera che riusciranno almeno ad avvicinarsi a quelli nelle 333!!
Comunque per me ora come ora le DDR400 con bus 266 333 400 800 o che sia non ne vale la pena, meglio delle buone 333
Ciao
I dati sono presto detti ... io con le mie CORSAIR XMS pc2700 a 200MHz viaggio in CAS2.5 e timings 7 -3 -3 con delle pc3200 viaggerei con CAS2 e timings 5 - 2 - 2 !
Che poi vi sia una differenza di un 5% scarso sono d'accordo con te...ma l'overclock si basa sullo spremere al massimo un dispositivo...e le DDR 400 ti aiutano!
Poi se fossi a 230MHz di FSB con le mie CORSAIR manco ci arriverei!
Saluti
luckysat
09-02-2003, 11:30
Ok grazie,a questo punto penso che optero' x NFORCE2 su mobo ASUS A7N8X, oc il bus intorno ai 200 mhz x usufruire delle ddr 400.
AnonimoVeneziano
09-02-2003, 11:38
Originally posted by "XP1700+@2400+"
I dati sono presto detti ... io con le mie CORSAIR XMS pc2700 a 200MHz viaggio in CAS2.5 e timings 7 -3 -3 con delle pc3200 viaggerei con CAS2 e timings 5 - 2 - 2 !
Che poi vi sia una differenza di un 5% scarso sono d'accordo con te...ma l'overclock si basa sullo spremere al massimo un dispositivo...e le DDR 400 ti aiutano!
Poi se fossi a 230MHz di FSB con le mie CORSAIR manco ci arriverei!
Saluti
Il problema non sono i Timings RAS o CAS , ma i timings relativi al chipset (che non puoi cambiare perchè sono settati automaticamente) se fai un po' di Bench a 333 o a 400 per me la differenza si vede
Ciao
XP1700+@2400+
09-02-2003, 11:46
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Il problema non sono i Timings RAS o CAS , ma i timings relativi al chipset (che non puoi cambiare perchè sono settati automaticamente) se fai un po' di Bench a 333 o a 400 per me la differenza si vede
Ciao
Questo specifico aspetto non lo conosco...ma io mi baso su di esperienza empirica...e la logica vuole che se voglio spremere maggiori prestazioni ogni range di frequenza ha la sua ram dedicata!!!
Sopra i 200MHz di FSB non vedo altra alternativa che DDR 400 o 435...proprio per un fattore di tolleranza alla frequenza...non per altro!
Saluti
conan_75
09-02-2003, 11:56
Originally posted by "XP1700+@2400+"
I dati sono presto detti ... io con le mie CORSAIR XMS pc2700 a 200MHz viaggio in CAS2.5 e timings 7 -3 -3 con delle pc3200 viaggerei con CAS2 e timings 5 - 2 - 2 !
Che poi vi sia una differenza di un 5% scarso sono d'accordo con te...ma l'overclock si basa sullo spremere al massimo un dispositivo...e le DDR 400 ti aiutano!
Poi se fossi a 230MHz di FSB con le mie CORSAIR manco ci arriverei!
Saluti
Scusa ma 5% dove?
Forse nei benchmark, ma nell'utilizzo normale dove si riscontra questo 5%?
Io passando da KT133 e Ram SDR a KT400 e ram PC2700 non ho trovato questo 5%.
XP1700+@2400+
09-02-2003, 12:01
Originally posted by "conan_75"
Scusa ma 5% dove?
Forse nei benchmark, ma nell'utilizzo normale dove si riscontra questo 5%?
Io passando da KT133 e Ram SDR a KT400 e ram PC2700 non ho trovato questo 5%.
Beh ovvio che ci si rifa ai benchmark!
Nell'utilizzo normale non vedi la differenza...se però devi rippare un DVD in DIVX ti assicuro che la differenza si vede...eccome...
Poi sai ... sono situazioni non frequenti..cmq è giusto saperlo!
Saluti
conan_75
09-02-2003, 16:04
E dire che l'utilizzo primario del PC è proprio la compressione Divx!
Proprio in questo campo è molto importante avere ottime prestazioni da parte della CPU, visto che quest'ultimo componente deve effettuare difficili calcoli per la compressione in Mpeg4, se poi ci aggiungiamo QP e Be rischia di scoppiare :D
Comunque proprio in questo campo la velocità della memoria non viene stuzzicata + di tanto.
Mi aspettavo qualcosa in + dai giochi; in effetti il 3DMark è salito da 10.000 a oltre 12.000 e il benchmark di UT2003 è salito sia in Fly che in Bot di una buona percentuale, ma poi quando si và a giocare veramente, con risoluzioni degne, non ci si accorge + della differenza.
Purtroppo non mi importa + di tanto del risultato di 3DMark o vari bench, ma voglio vedere gli incrementi reali.
Qualcuno in questo forum mi aveva parlato di differenze stravolgenti, ma doveva essere solo gente che vive di bench e sogni.
Proprio per questi motivi secondo me non è giusto andare a dire a utenti magari poco esperti che prendendo memorie PC3500 che costano un sacco di soldi, illudendoli magari che grazie a queste memorie possono avere un PC estremamente + veloce, quando magari poi un PC con memorie PC2700 o 2100 con una CPU 100-200Mhz + veloce lo surclassa nettamente nell'utilizzo reale.
Stessa cosa per la scelta della Nforce2, che come sappiamo se non usata a frequenze di bus altissime tipo 200-220Mhz non dà nessun vantaggio prestazionale rispetto alle KT333-400 (ne ho provata una della Asus per 3 giorni).
Sarebbe molto + giusto indirizzare gli utenti poco esperti verso memorie meno costose e MoBo con chipset KT400 o 333 e magari reinvestire quei soldi in una buona CPU o se giocano spesso in una buona sk. video.
Pensate a quelli che sentono le nostre discussioni sul forum e pur di prendersi le Ram Corsair PC3500 e Epox 8rda+ si prendono magari un XP 1800-2000 e visto che non sanno overcloccare lo tengono con frequeza di bus 266Mhz con memorie in asincrono a 400Mhz :muro:
Purtroppo ci sono moltissimi di questi casi.
I grandi vantaggi dell'nforce 2 sono i fix che tengono in specifica l'agp e le pci.
XP1700+@2400+
09-02-2003, 16:18
Che dire se non che sono perfettamente d'accordo con te...ma in questo forum così come in altri ci sono persone che parlano senza motivo e che probabilmente hanno miliardi visto che consigliano sempre le cose più costose!!!
Questi stessi poi te li ritrovi sul mercatino a piangere per i 5€ ...
... a buon intenditore poche parole :rolleyes:
RESTA IL FATTO CHE MI TROVI D'ACCORDO SU TUTTA LA LINEA
Io ho una Epox 8RDA solo perchè volevo un FSB da 200MHz in tutta sicurezza...io uso ancora memorie DDR 333 che attualmente vanno benissimo...se riesco a vendere al giusto prezzo ok altrimenti le tengo che tanto mi stanno regalando un sacco di soddisfazioni!
Saluti
pippicalzelunghe
09-02-2003, 16:18
sante parole!!!
Qui io e rmarango, siamo giorni che diciamo le cose che hai appena detto!!!
Se uno vuole fare lo sborone con gli amici, accendendo il pc e facendo vedere l'oc, ok, ma poi dal punto di vista prestazionale (tangibile, non benchmark), la situazione è pressochè identica!!!
Trovo sciocco comprare un prodotto e non sfruttarlo al top!!
Fatela finita di dare consigli, basandovi solo sulle Pippe mentali che si fanno guardando i punteggi a pcmark o 3dmark!!!
Molti utenti che chiedono consigli, non sanno neanche che cosa vuol dire fsb!!!!!
XP1700+@2400+
09-02-2003, 16:24
Proporrei di far mettere in evidenza da qualche moderatore il fatto di evitare di indurre ad errati acquisti anche se in buona fede!!!
Chi non ha molti soldi da spendere si ritrova sul lastrico a sentire "alcuni facinorosi"
Io faccio overclock da anni...ma non mi sono mai permesso di andare a dire compra questo o compra quell'altro soprattutto se uno vedo che non ha le idee chiare!
Chi vuole overclockare è libero di farlo...chi non è capace è libero di chiedere, ma è anche vero che i consigli vanno presi sempre con le pinze...
Saluti
pippicalzelunghe
09-02-2003, 16:48
non si può sparare subito su prodotti, senza sapere il proprietario del pc cosa intende farci col pc!!!
Magari vuole un pc per giocarci a solitario o al massimo scrivere un documento di word!!!
Freeman dove sei????????
conan_75
09-02-2003, 18:01
Originally posted by "xpx"
I grandi vantaggi dell'nforce 2 sono i fix che tengono in specifica l'agp e le pci.
Allora sarai d'accordo con me che i veri vantaggi si ottengono solo a frequenze di FSB elevatissime.
Allora perchè consigliare questa MoBo a persone che non entreranno nemmeno mai nel bios?
conan_75
09-02-2003, 18:16
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Proporrei di far mettere in evidenza da qualche moderatore il fatto di evitare di indurre ad errati acquisti anche se in buona fede!!!
Chi non ha molti soldi da spendere si ritrova sul lastrico a sentire "alcuni facinorosi"
Io faccio overclock da anni...ma non mi sono mai permesso di andare a dire compra questo o compra quell'altro soprattutto se uno vedo che non ha le idee chiare!
Chi vuole overclockare è libero di farlo...chi non è capace è libero di chiedere, ma è anche vero che i consigli vanno presi sempre con le pinze...
Saluti
A volte si sottovaluta il potere di influenzare le persone da parte del forum.
Pensa che mi sono capitate persone con memorie PC3500 della corsair (tra l'altro tenute a bassa frequenza) e Radeon 9000 che si chiedevano perchè certi giochi scattassero attivando l'AA o ad alte risoluzioni.
Magari avevano letto nel forum che con quelle memorie i frame in Q3 passavano da 270 a 290 ed erano convinti che grazie a quelle tutto sarebbe andato fluidissimo.
Qualche utente sicuramente le aveva consigliate e lui pur di comprarsele aveva rinunciato ad una buona CPU e una + performante sk. video che magari si sarebbe adattata meglio alle sue esigenze.
Bisogna proteggere gli utenti + ingenui dalle persone (forse un pò esaltate) che si possono trovare in rete e possono dare consigli sbagliati.
Se poi l'utente può spendere un budget elevato ben vengano le Corsair, ma accoppiate ad una CPU e sk. video di rilievo.
Ancora + brutti quei casi dove qualche utente chiede informazioni su delle PC2100-2700 e tutti lo consigliano di buttarcele al cesso e di prendersi memorie da 250 e passa euro; peccato che pochi sono in grado di dire nella realtà di quanto verrà velocizzato il PC grazie a queste supermemorie.
Sarebbe bello fare una specie di campagna "Consigli puliti" dove gli esperti del forum (i veri esperti, quelli con il rapporto prezzo-prestazioni in mente) danno consigli sull'acquisto dei componenti ai meno esperti chiedendo prima l'utilizzo tipico del PC.
XP1700+@2400+
09-02-2003, 18:27
Eeheheh poi non posterebbe ... pardon ... SPAMMEREBBE più nessuno nel forum!
Cmq ribadisco il concetto...non facciamo tutti i polli...perchè a me se consigliano di buttare il PC dalla finestra non lo faccio lo stesso.
E' la stessa storia di quelli che spendono milioni con i maghi ... insomma ci vuole anche un po' di testa!
Spero in ogni caso che le persone che consigliano "facile" si astengano dall'ILLUDERE chi non è esperto di overclock e non sa a quali benefici realmente va incontro.
Saluti
conan_75
09-02-2003, 18:39
Esempio:
Una persona ha circa 600E da spendere per comprarsi in blocco CPU+ MoBo+ Memorie + Sk. video; uno dei casi + riccorrenti nel forum.
Soluzione supermemorie:
Memorie rigorosamente Corsair PC3500 512Mb: 270E
MoBo rigorosamente Epox 8rda+: 150E
Soldi rimanenti: 180E
A questo punto al massimo ti prendi:
Athlon XP 2000+ 92E e Sapphire R9000liscia 64Mb 84E
oppure
Athlon XP 1700+ 70E e Sapphire R9100 100-110E
Soluzione equilibrata
Memorie OEM/Samsung PC2700 512Mb 110E
MoBo MSI KT4 ultra 110E
Soldi rimanenti: 380E
CPU Athlon XP 2400+ 190E
Gf4 ti 4200 180E
alla fine ti restano anche una decina di euro in tasca per comprarti CD-R :D
Ora secondo voi quale è la soluzione ideale per l'utente medio?
Ne approfitto per chiedere qua dentro....
ma l'Nforce2 non supporta anche il barton?....Se si lo considererei un ottimo vantaggio......
Fumereo
madhatter
09-02-2003, 18:41
Dopo aver seguito tutto quanto detto, e col quale
concordo in pieno anch'io, vi farei la domanda forse più logica:
quale secondo voi la configurazione migliore per
un PC ora, rispetto al rapporto PREZZO/PRESTAZIONI?
Senza badare troppo ai bench e ipotizzando un impiego
essenzialmente ludico della macchina, tenendo conto
anche che l'utente medio del forum non si fida troppo
di mettere le mani nell'OC.
A voi la parola..
Ciao e grazie
conan_75
09-02-2003, 18:42
Anche i KT333!!!!
XP1700+@2400+
09-02-2003, 18:49
Originally posted by "madhatter"
Dopo aver seguito tutto quanto detto, e col quale
concordo in pieno anch'io, vi farei la domanda forse più logica:
quale secondo voi la configurazione migliore per
un PC ora, rispetto al rapporto PREZZO/PRESTAZIONI?
Senza badare troppo ai bench e ipotizzando un impiego
essenzialmente ludico della macchina, tenendo conto
anche che l'utente medio del forum non si fida troppo
di mettere le mani nell'OC.
A voi la parola..
Ciao e grazie
Oddio diciamo che se non overclocki sarebbero meglio le soluzioni per P4 ...ma c'è da dire che costano sensibilmente di più...
...dovresti dirmi che budget hai in mente
Saluti
XP1700+@2400+
09-02-2003, 18:50
Originally posted by "Fumereo"
Ne approfitto per chiedere qua dentro....
ma l'Nforce2 non supporta anche il barton?....Se si lo considererei un ottimo vantaggio......
Fumereo
In teoria supportano i barton tutti i chipset che escono nativamente con supporto FSB 333 ... in generale quindi KT400 e Nforce2...ma non è escluso che anche qualche KT333 lo possa supportare...ovviamente se implementato da BIOS
Saluti
E' per questo che ho presso la 7VAXP Ultra, non farò mai overclock, l'ho pagata poco, ha tutto, e a frequenze di default va come la vostra NForce 2 che avete pagato lo stesso prezzo se non di più, e potrò utilizzare senza problemi linux, le persone si fanno influenzare troppo dal mercato, basta che esca un chipset nuovo, che tutto quello che c'era prima è merda !! la maggior parte della gente usa il PC per navigare in rete e per usare office, per questo va bene anche un KT133 e un duron, penso che con il mio KT400 andrò avanti un anno se non di più senza avere problemi.
E' per questo che ho presso la 7VAXP Ultra, non farò mai overclock, l'ho pagata poco, ha tutto, e a frequenze di default va come la vostra NForce 2 che avete pagato lo stesso prezzo se non di più, e potrò utilizzare senza problemi linux, le persone si fanno influenzare troppo dal mercato, basta che esca un chipset nuovo, che tutto quello che c'era prima è merda !! la maggior parte della gente usa il PC per navigare in rete e per usare office, per questo va bene anche un KT133 e un duron, penso che con il mio KT400 andrò avanti un anno se non di più senza avere problemi.
direi piuttosto:
Originally posted by "conan_75"
Memorie OEM/Samsung PC2700 512Mb 110E
MoBo EPOX 8rda+ 140E
CPU Athlon XP 2400+ 190E
Gf4 ti 4200 180E
non dimenticare che, features per oveclock a parte, la epox da veramente tanto (soundstorm, firewire...).
direi piuttosto:
Originally posted by "conan_75"
Memorie OEM/Samsung PC2700 512Mb 110E
MoBo EPOX 8rda+ 140E
CPU Athlon XP 2400+ 190E
Gf4 ti 4200 180E
non dimenticare che, features per oveclock a parte, la epox da veramente tanto (soundstorm, firewire...).
OPS ho postato 2 voltw :cry:
XP1700+@2400+
09-02-2003, 19:07
Originally posted by "maxsona"
E' per questo che ho presso la 7VAXP Ultra, non farò mai overclock, l'ho pagata poco, ha tutto, e a frequenze di default va come la vostra NForce 2 che avete pagato lo stesso prezzo se non di più, e potrò utilizzare senza problemi linux, le persone si fanno influenzare troppo dal mercato, basta che esca un chipset nuovo, che tutto quello che c'era prima è merda !! la maggior parte della gente usa il PC per navigare in rete e per usare office, per questo va bene anche un KT133 e un duron, penso che con il mio KT400 andrò avanti un anno se non di più senza avere problemi.
Sì, ma io come vedi la uso in overclock...
http://digilander.libero.it/LunaRottaByCinoRicci/FILES/Pcmark2002_1.JPG
Saluti
MarioS_87
09-02-2003, 19:28
Originally posted by "pippicalzelunghe"
sante parole!!!
Qui io e rmarango, siamo giorni che diciamo le cose che hai appena detto!!!
Ed io? Non mi hai elencato! :cry: :D
Non posso far altro che condividere il pensiero di conan_75...
Originally posted by "maxsona"
E' per questo che ho presso la 7VAXP Ultra, non farò mai overclock, l'ho pagata poco, ha tutto, e a frequenze di default va come la vostra NForce 2 che avete pagato lo stesso prezzo se non di più, e potrò utilizzare senza problemi linux, le persone si fanno influenzare troppo dal mercato, basta che esca un chipset nuovo, che tutto quello che c'era prima è merda !! la maggior parte della gente usa il PC per navigare in rete e per usare office, per questo va bene anche un KT133 e un duron, penso che con il mio KT400 andrò avanti un anno se non di più senza avere problemi.
per me, al momento, overclock a parte, la epox nforce2 rappresenta il miglior acquisto che si possa fare per componenti. completa, affidabile, espandibile e velocissima.
il tutto a pochissimi euro in più di qualsiasi kt400 di marca decente (parliamo di 20/30 euro...andatevi a comprare una scheda surround come la sound blaster audigy e vedete quanto spendete...).
io ho avuto una soltek in passato. scheda eccezionale, il massimo per overclock (ai tempi del kt266a). tuttavia i driver uscivano a rilento e i bios ancora meno. voi direte "ecchettefrega???". beh, per esempio non mi accettava il tbred1800+ e non riconosceva processori >2100+.
con la epox 8rda+ si ha un supporto di prima classe e una qualità costruttiva incredibile. i bios escono spesso e se si verifica un problema lo schermo lcd interno vi dice cosa è successo. per non parlare poi dell'utilizzo pratico: da quando ho questa scheda, lo schermo è più nitido (sarà l'agp...), l'utilizzo della corrente è ottimizzato (la vecchia mobo faceva scendere il voltaggio +5v a 4.75, questa sta fissa a 5) e un manuale eccellente.
MarioS_87
09-02-2003, 19:37
Originally posted by "almus!"
non dimenticare che, features per oveclock a parte, la epox da veramente tanto (soundstorm, firewire...).
Vai a controllare ciò che offrono MSI, Gigabyte e ASUS KT 400. Io non rinuncierei mai a quel ben di dio per overcloccare.
Sì, ma io come vedi la uso in overclock...
Cosa ? la 7VAXP ultra ?
MarioS_87
09-02-2003, 19:43
Originally posted by "almus!"
io ho avuto una soltek in passato. scheda eccezionale, il massimo per overclock (ai tempi del kt266a). tuttavia i driver uscivano a rilento e i bios ancora meno. voi direte "ecchettefrega???". beh, per esempio non mi accettava il tbred1800+ e non riconosceva processori >2100+.
Problemi di Soltek, non del chip. Ho una mobo EPoX con KT266A e continuano ad uscire aggiornamenti bios...
MarioS_87
09-02-2003, 19:49
Ragà ma alla fine dipende dagli utilizzi. Vi faccio il mio esempio: fra GIGABYTE 7VAXP Ultra ed EPoX 8RDA+ io sceglierei senza pensarci due volte la prima perchè non rinuncerei mai al RAID IDE e al Serial ATA per overclock; mi darebbe enormemente fastidio dover cambiare mobo per poter montare un HD... Stesso discorso per la EPoX: mi darebbe fastidio non poter utilizzare il RAID IDE e non avere manco il Serial ATA...
XP1700+@2400+
09-02-2003, 20:38
Originally posted by "MarioS_87"
Ragà ma alla fine dipende dagli utilizzi. Vi faccio il mio esempio: fra GIGABYTE 7VAXP Ultra ed EPoX 8RDA+ io sceglierei senza pensarci due volte la prima perchè non rinuncerei mai al RAID IDE e al Serial ATA per overclock; mi darebbe enormemente fastidio dover cambiare mobo per poter montare un HD... Stesso discorso per la EPoX: mi darebbe fastidio non poter utilizzare il RAID IDE e non avere manco il Serial ATA...
Beh ascolta non spariamo cavolate adesso...un conto è il discorso del RAID e questo è utile se hai la fortuna (e i soldi) di avere HDDs gemelli, ma non venirmi a dire che il SATA è indispensabile perchè io HDD SATA in giro non ne ho ancora visti.
Saluti
madhatter
09-02-2003, 20:38
per un sistema con 1 sk video come la 9500pro quale CPU (AMD)
ritieni il "minimo" per sfruttarla appieno? visto che + di
una volta qui ho visto consigliare di spendere per una cpu potente
anzichè x esmpio x memorie + spinte.
XP1700+@2400+
09-02-2003, 20:54
Originally posted by "madhatter"
per un sistema con 1 sk video come la 9500pro quale CPU (AMD)
ritieni il "minimo" per sfruttarla appieno? visto che + di
una volta qui ho visto consigliare di spendere per una cpu potente
anzichè x esmpio x memorie + spinte.
Allora se non hai intenzione di overclockare il mio consiglio è di prendere una CPU tipo XP2400+ ... se riesci cercalo usato così risparmi qualcosa!
Cmq dipende anche da quanti soldi vuoi spendere perchè il 2400+ Siamo sui 200€ circa!
Se invece ti piace smanettare con la scheda madre ti consiglio di prendere un XP1700+ Thoro B e di farlo salire (visto che salgono moltissimo) e delle memorie performanti solo se decidi di modificare gli FSB...
Se hai dubbi posta pure
Saluti
madhatter
09-02-2003, 21:00
scusa... Thoro B significa........
200€ x la cpu, beh, forse nn ci siamo più
col discorso "miglior rapporto prezzo/
prestazioni". O no?
riguardo cpu=>sk video, io sono
del parere che ora come ora un XP1700 o 1800
sia + che sufficiente per spremere al massimo
qualsiasi sk video in commercio.
Tu che dici?
XP1700+@2400+
09-02-2003, 21:03
Mad non ho capito cosa vuoi fare ? La scheda video ce l'hai già giusto?
A parità di scheda video le prestazioni cambiano con processori più veloci anche di diversi punti percentuali dato che nonostante le VPU lavorino quasi da sole delegano ancora una buona fetta di calcoli al processore...quindi è indubbio che un XP2400+ è un processore ottimo...
...poi come ti avevo chiesto ... quanti soldi vuoi spendere?
Puoi anche usare un duron 1300 per giocare...nessuno te lo impedisce
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Allora se non hai intenzione di overclockare il mio consiglio è di prendere una CPU tipo XP2400+ ... se riesci cercalo usato così risparmi qualcosa!
Cmq dipende anche da quanti soldi vuoi spendere perchè il 2400+ Siamo sui 200€ circa!
Se invece ti piace smanettare con la scheda madre ti consiglio di prendere un XP1700+ Thoro B e di farlo salire (visto che salgono moltissimo) e delle memorie performanti solo se decidi di modificare gli FSB...
Se hai dubbi posta pure
anche un 1800+ t'bredB va benissimo... a meno di 90 euro con ram pezzenti vado a 2400+.
...e col computer ci lavoro...
i T'bred, specialmente gli step B sono adesso un vero affare. riscaldano pochissimo e si prestano ad overclock assurdi.
Saluti
MarioS_87
09-02-2003, 21:13
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Beh ascolta non spariamo cavolate adesso...un conto è il discorso del RAID e questo è utile se hai la fortuna (e i soldi) di avere HDDs gemelli, ma non venirmi a dire che il SATA è indispensabile perchè io HDD SATA in giro non ne ho ancora visti.
Saluti
Conta perchè non esistono mobo con nForce 2 che abbiano un controller RAID IDE.
Non ho mai affermato l'indispensabilità del SerialATA...
madhatter
09-02-2003, 21:27
non ho un budget rigido, a me interessa non buttarli i soldi! ;)
la skvideo la devo comprare, ma sono orientato su quella.
il mio discorso è: se per avere un 4-5% di prestazione
in + devo spendere 100€ in +, nn ci sto.
Gli XP step B quali sono, quelli a 0.13m ?
Come ho già detto sono i giochi quello che più "stresserà" il
mio PC. x il resto navigo e ci lavoro ma non grafica.
pippicalzelunghe
09-02-2003, 23:30
io penso una cosa:
una mobo deve durare parecchio tempo!!! Mi sembra giusto che una volta che si fa una spesa, ci si metta in condizione di poter comprare nuovi prodotti , e di poterli usare a pieno!!!
Ti consiglio quindi una a7v8x (va ottimamente anche una msi kt4, o una gigabyte, o al massimo una soltek) tutte devono avere raid, serial ata, e magari anche la scheda di rete (se tante volte arriva fastweb....!!!!), procio xp2200+ step b (per riconoscerlo guarda la guida nela sezione processori scritta da xp2200), come scheda video, per giocare direi una
radeon 9000 o una geffo 4 ti4200 (se ne trovano di buone a buon prezzo tipo msi, o gigabyte).
Questa configurazione penso proprio che ti offra delle ottime prestazioni, ad un prezzo decente, con una futura espandibilità!!!!
Originally posted by "pippicalzelunghe"
io penso una cosa:
una mobo deve durare parecchio tempo!!! Mi sembra giusto che una volta che si fa una spesa, ci si metta in condizione di poter comprare nuovi prodotti , e di poterli usare a pieno!!!
Ti consiglio quindi una a7v8x (va ottimamente anche una msi kt4, o una gigabyte, o al massimo una soltek) tutte devono avere raid, serial ata, e magari anche la scheda di rete (se tante volte arriva fastweb....!!!!), procio xp2200+ step b (per riconoscerlo guarda la guida nela sezione processori scritta da xp2200), come scheda video, per giocare direi una
radeon 9000 o una geffo 4 ti4200 (se ne trovano di buone a buon prezzo tipo msi, o gigabyte).
Questa configurazione penso proprio che ti offra delle ottime prestazioni, ad un prezzo decente, con una futura espandibilità!!!!
pensi che interessi a tutti il serialATA? hd in giro non ce ne sono, i primi test dicono che sono solo lievemente + veloci di un ata133...tanto vale risparmiarsi un pò di soldi e prendersi un buon maxtor ata133! ci mancherebbe che le prestazioni del computer fossero stravolte da sti hd serialATA...
per non parlare del RAID, che costa e molti non sanno neanche cos'è (perchè effettivamente alla stragrande maggioranza non serve a nulla...).
insisto: epox 8rda+ (avete letto l'ultima prova del barton su questa scheda???), pc2700 twinmos o adata, ti4200 e XP2000+/2200+...
MarioS_87
10-02-2003, 09:47
Devi anche considerare che ci sono persone che non cambiano scheda madre ogni tre/sei mesi, ma dopo anni. Per questo adottare una soluzione il più completa possibile (ovviamente sulle linea delle proprie esigenze) è d'obbligo.
infatti io ho cambiato la soltek dopo 1 anno e tre mesi...e l'ho fatto perchè non mi accettava la nova cpu e perchè mi servivano il firewire (videocamera digitale) e l'usb2 (presto prendo lo zip usb2). a conti fatti mi conveniva più cambiar mobo che comprare i controller.
alphacygni
10-02-2003, 10:51
Io vi dico solo una cosa: provengo dal KT333, sulla (peraltro ottima) Abit KX7-333, e (per motivi legati alal RAM) sto overlcoccando il thoro B esattamente come avrei potuto farlo sulla vecchia mobo (che aveva il divisore 1/5), infatti sono con FSB a 166 mhz quindi il fatto che abbia i fix in questo momento non mi tocca minimamente, e secondo quello che ho letto sopra non dovrei aver ebenefici prestazionali: ma la fava! :D Ilmio sistema come prestazioni generali (e non parlo di inutili benchmark, ma di utilizzo pratico) e' migliorato di molto, e questo beneficio non deriva di sicuro dal FSB che uso visto che e' lo stesso di prima... il punto e' che il SB delle mobo Via (ivi comprese le KT400) e' a dir poco penoso, e se usate ad esmepio un controller RAID su scheda le prestazioni decadono in maniera ENORME, fino a farlo viaggiare in determinate condizioni piu' lentamente di come farebbe un disco singolo sul canale IDE standard... vi dico: se ne avete la possibilita', provatela, e non ve ne pentirete.
XP1700+@2400+
10-02-2003, 11:54
Ragazzi saranno anche solo dei test inutili come li chiama qualcuno...ma io provengo da un KT333 e dico solo che in PCmark2000 sono passato da 700 punti circa a oltre 1200 senza cambiare HDD !!!
Ora il merito direi che è tutto della mia Epox 8RDA...è indubbio che lavori molto bene e tra l'altro con FSB a 200MHz sono a riparo da qualunque tipo di processore futuro dato che potrò supportarlo tranquillamente...sono a conoscenza del fatto che i Barton per ora hanno FSB di 166MHz, ma non escludo che tra 6/12 mesi passino a 200MHz....io non avrò bisogno di cambiare scheda per allora!!!
Per quanto riguarda il discorso dello spendere soldi per un processore...beh se uno non vuole buttare soldi si piglia un XP1700+...discorso chiuso...la differenza di prestazioni a parità di scheda video e SENZA OVERCLOCK di processori è ben evidente tra un XP1700+ e un XP2400+ !!!
Poi ripeto...è una mera questione di soldi...ma chi dice di prendere l'XP2200+ non sa di cosa sta parlando...è uno dei peggiori Thoro A mai prodotti...non so neppure se sta uscendo lo step B!
A quel punto un XP2100+ Step B così tagliamo la testa al thoro :D ovviamente delle serie AIUHB
Saluti
pippicalzelunghe
10-02-2003, 12:26
[quote="almus!"]
pensi che interessi a tutti il serialATA? hd in giro non ce ne sono, i primi test dicono che sono solo lievemente + veloci di un ata133...tanto vale risparmiarsi un pò di soldi e prendersi un buon maxtor ata133! ci mancherebbe che le prestazioni del computer fossero stravolte da sti hd serialATA...
per non parlare del RAID, che costa e molti non sanno neanche cos'è (perchè effettivamente alla stragrande maggioranza non serve a nulla...).
quote]
Perchè non leggi cosa ho scritto????????
Io intendo queste features solo per persone che comprano una mobo, e vorrebbero tenersela per un po' più di tempo!!!!
So pure io che hd serial ata non ci sono, ma se tra sei mesi escono, e ci si rompe il nostro hard disk, vorrei che il pc avesse la posssibilità di implemetare tale interfaccia!!!!
Circa la scheda audio, delle mobo con Chipset kt400, vi posso dire che più o meno è simile ad una sblive!!! =>qualità buona, non eceellente per quanto riguarda il surround, e poi scusate, ma non tutti vedono Dvd dal pc!!!! Inoltre perchè non dite chiaro che per avere l'interfaccia digitale, si deve comprare a parte il frontalino con costi vicino ai 25 euro?
L'8rda costerebbe allora sui 175 euro, e non sono pochi!!!
Il processore che ho consigliato, è una via di mezzo tra un 2400+ che costa ancora parecchio e un 1800+ che costa poco, ma è obittivamente diretto verso il declino!!!
RICORDO A TUTTI CHE NON TUTTI GLI UTENTI CERCANO OVERCLOCK DA UN PROCIO!!!!!!!!!
Spero vivamente che intervenga il moderatore per sedare la discussione!!!! Inoltre come al solito, si va ot, e il povero utente non sa proprio che cosa deve fare!!!!!!
Complimenti a tutti per la confusione generata!!!!!
XP1700+@2400+
10-02-2003, 12:41
Boh a mio avviso è stato cmq detto quello che l'utente voleva sentirsi dire...
...ovvero che prima si guarda il budget e poi si lavora di conseguenza!
Mi pare che anche tu abbia generato un po' di confusione ed in ogni caso se ti hanno risposto tante persone evidentemente non sei stato sufficientemente chiaro o hai dato un'impressione comunque non positiva.
Detto questo penso che il thread abbia esaurito il suo scopo.
Saluti
rmarango
10-02-2003, 13:32
Originally posted by "alphacygni"
il punto e' che il SB delle mobo Via (ivi comprese le KT400) e' a dir poco penoso
Guarda che nel KT400 hanno implementato il V-link a 533 Mb/s e chi proviene dal Kt333 ce l'aveva lento la meta' (266 Mb/s).
Dai un occhiata qui prima di affermazioni "avventate" :
http://www.via.com.tw/en/apollo/kt400.jsp
Saluti
pippicalzelunghe
10-02-2003, 13:35
non voglio polemiche!!!!
Basta, ma spero solo che in tanti leggano questa discussione!!!!
BASTA CON I CONSIGLI DATI A CASO O INSENSATI!!!!
Io volevo un nForce2 ma poi alla fine ho scelto un KT400 con la configurazione in firma. Ho un bus di 180Mhz di poco fuori specifica e differenze col bus a 140Mhz non ne ho viste, probabilmente nella compressione video si vedono ma io non ne faccio. Per giocare conta solo un buon processore e delle memorie decenti anche senza marca. C'è molta differenza passare a un processore superiore che passare a ram di prestazioni + elevate, molto probabilmente anche un risparmio economico.
Per quanto riguarda la scheda video, c'è poca differenza anche tra la 9700pro e una 9500 liscia se non si è dotati di un buon sistema. Il processore fa la parte del leone anche in questo caso.
In definitiva, il software attuale sembra ruotare intorno il processore. Bus, memorie, timings estremi, agp... sono solo dei contorni.
Io consiglio un Thoro Step B 1700+ con un KT400, magari una gigabyte (7VAX, 7VAXP, 7VAXP ultra a seconda della dotazione che volete, la 7VA è un pò limitata nell'overclock) visto che ce l'ho e sò che è un'ottima mobo. DDR normalissime 333 anche da 256 Mb. Un buon dissipatore con una ventola grossa (almeno 40CFM) e silenziosa. Scheda video a seconda delle vostre tasche, minima ATI9100, media Ti4200, ottima 9700 liscia o se volete rischiare, una 9500 liscia da modificare ;).
Senza alcuna fatica o conoscenza particolare portate il processore intorno i 2000Mhz. Escludendo la sk video, con circa 300€ avete un sistema di tutto rispetto. Se overcloccate allora ci starebbe bene una 9700 altrimenti una + economica andrà benone.
Ciao!
alphacygni
10-02-2003, 13:43
Originally posted by "rmarango"
Guarda che nel KT400 hanno implementato il V-link a 533 Mb/s e chi proviene dal Kt333 ce l'aveva lento la meta' (266 Mb/s).
Dai un occhiata qui prima di affermazioni "avventate" :
http://www.via.com.tw/en/apollo/kt400.jsp
Saluti
Mah, per quello che ne so io il vero problema del SB non sta nella comunicazione tra questo e il NB, ma tra il SB stesso e le PCI che gestisce... tant'e' che mi funziona molto meglio pure la scheda TV che mi ha sempre fatto 2 OO cosi' per funzionare sui VIA, e non penso che quella sia un scheda che sfrutti l'ampiezza di banda di 'sto V-Link... ogni volta mi dovevo impazzire a dislocare le schede nei vari slot PCI per farle andare d'accordo, adesso su questa mobo sara' stato un caso che ho azzeccato la disposizione giusta al primo colpo?
Inogni caso: uso mobo con chipset VIA da quando comprai l'Athlon 600... ne avro' cambiate 5-6 da quel di', vorra' dire che ho cambiato produttore proprio quando non avrei dovuto farlo... :rolleyes:
Originally posted by "pippicalzelunghe"
non voglio polemiche!!!!
Basta, ma spero solo che in tanti leggano questa discussione!!!!
BASTA CON I CONSIGLI DATI A CASO O INSENSATI!!!!
Potresti mostrare un pò più di rispetto a chi ti risponde, uno si interessa al tuo problema e tu lo critichi anche! Sicuramente non lo fa a scopo di lucro personale. Sei tu che chiedi consigli, uno legge e da quello che capisce ti risponde. Se non ti interessano robe costose SCRIVILO!!! ;)
Io in questo forum mi sono sempre trovato bene!
Ciao!
pippicalzelunghe
10-02-2003, 14:11
ragazzi, perchè non guardate bene prima di scrivere????
IO non ho aperto la discussione!!!!!
Ho dato un parere così come hanno fatto altri.
Ora stanco dell apolemica, me ne esco fuori, sperando che freeman abbia la compiacenza di mettere delle nuove regole in questa sezione!!!!
pippicalzelunghe
10-02-2003, 14:12
ho postato due volte!!!!!
Maurizio XP
10-02-2003, 15:14
c'è un'altra cosa da dire:
il kt400 gira molto meglio con linux dell'nforce.
Inoltre avere un controller raid ata e non sata può essere utile anche solo per avere 1 canale ide in +.
Secondo me una buona soluzione è la seguente:
kd7 110€ -- raid+20€
athlon xp2400+ 200€ (sbloccato da mobo @ 333 di bus)
512DDR 333 con cas 2 180€
ti4200 180€
leggermente + costosa ma molto equilibrata...
Maurizio XP
10-02-2003, 15:18
una scelta intelligente per chi ha pochi € è:
k7s6a 70€
xp 2100+ 110€
256DDR 333 60€ ----512DDR 333 140€
ATi9000 128 mb PRO 170€ ------ ti4200€ 180€
410€!!!!
Cmq bisogna poi mettere il costo del dissy per i nuovi xp...
chetidolanimale
10-02-2003, 15:39
scusate,ma il serial-ata (attualmente),non e' comunque limitato dal bus pci?
se cosi' fosse non ha molto senso comprare una mb col serial ata,visto che lo supporta ma non lo sfrutta...
pietrostone
10-02-2003, 15:41
Originally posted by "Maurizio XP"
una scelta intelligente per chi ha pochi € è:
k7s6a 70€
xp 2100+ 110€
256DDR 333 60€ ----512DDR 333 140€
ATi9000 128 mb PRO 170€ ------ ti4200€ 180€
410€!!!!
Cmq bisogna poi mettere il costo del dissy per i nuovi xp...
al posto di una k7s6a a questo punto prendi una 7VA che io ho pagato a Ottobre 99€ iva compresa e ora si trova anche a qualcosina in meno al meno uno si ritrova una mobo che supporterà anche i barton, poi con pochi € ho preso un bel xp1700+ thoroB dal buon fluctus e pur non potendo variare il molti ho variato l'fsb @186, il che vuol dire tenerlo @186x11=2046mhz (cioè più di un 2400+) senza overvolt e superstabile, insomma alla fine tra mobo processore e ram non sono arrivato a 250€ e cmq mi ritrovo un pc dalle buone prestazioni
conan_75
10-02-2003, 15:41
Da me le differenze prestazionali tra KT400 e Nforce2 sono state del 2% nel 3DMark2001 (KT400 - 12.000, Nforce2 12.300 circa).
Forse un pò poco per giustificare il prezzo.
Poi avete mai visto la differenza (a parità di Mhz della CPU) tra un sistema con bus a 166Mhz e uno a 200Mhz?
Secondo voi vale quei 150-200E di differenza?
Resta il fatto che le Nforce2 siano le migliori MoBo per overclock in teoria, perchè alcuni modelli come la Asus hanno un Vcore limitato e non tutte sono in grado di arrivare a 200Mhz FSB senza modding della tensione sul chipset; non penso sia da tutti andare a sparare saldature su una MoBo da 150E.
Inoltre avevo già aperto un post dove parlavo dell'audio pietoso della Asus A7N8X, almeno sulle 2 uscite analogiche stereo, dove avevo notato un deciso fruscio di fondo, difetto non riscontrato sulla KT400 della Gigabyte.
Vi posso assicurare che il mio Maxtor ATA133 gira alla stessa velocità sia sulla Nforce, che sulla KT400 e alla stessa maniera con il Promise della KT133.
Poi del PCMark poco me ne frega.
A questo punto sarebbe giusto dividere gli utenti in tre fasce di utilizzo:
In una fascia rientrano gli utenti con la passione dell'overclock sfrenato, e come sappiamo tutte le passioni si pagano (come modificare auto etc.), quindi non possiamo esigere un rapporto prestazioni-prezzo valido.
In una seconda fascia rientrano gli utenti che overcloccano occasionalmente, o almeno che cercano di tirare fuori il meglio dai componenti senza modifiche o spese aggiuntive (fascia dove io mi identifico).
Nella terza fascia (la più popolata) rientrano tutti gli utenti che usano il PC per vari scopi, ma non sanno cosa sia l'overclock e si accontentano di quello che il PC è in grado di fare così come originale.
La mia idea sarebbe quella di scoprire la fascia di appartenenza dell'utente e dare i consigli di conseguenza: logicamente se uno chiede consigli su un sistema da overcloccare al limite perchè si vuole divertire anche io li consiglio Corsair + 8rda con tanto di WB, ma se mi chiedono un buon sistema dal buon rapportro prezzo prestazioni e magari con un margine di overcloccabilità preferisco consigliare un KT400 o 333 con Ram meno costose ma ugualmente valide.
Se poi uno mi chiede un sistema che deve funzionare e basta potrei anche consigliarlo di trovarsi una vecchia KT266A e PC2100 che senza overclock ha le stesse prestazioni della 8rda con ram Corsair.
biancoros
10-02-2003, 15:58
scusate, ma con l'nforce2 si può continua a usare win98se o bisogna per forza passare a xp?
rmarango
10-02-2003, 16:01
Originally posted by "biancoros"
scusate, ma con l'nforce2 si può continua a usare win98se o bisogna per forza passare a xp?
Dai post che ho letto qua' e la' con il 98 ci sono problemi notevoli.
Se fai una ricerca con "windows 98 o win98 e nforce2" puoi verificare di persona anche in questo forum.
Ciao
biancoros
10-02-2003, 16:04
'azz, che rottura.
conan_75
10-02-2003, 16:10
Ho avuto notevoli problemi anch'io con la Nforce2.
Inoltre non è possibile utilizzare una precedente installazione di WinXP.
pippicalzelunghe
10-02-2003, 18:18
spero proprio che questa discussione riporti parte degli utenti su un binario più umano, e più che altro sensato!!!!
Complimenti a conan_75 per la disamina sul kt400, concordo in pieno, e ricordo che esisitono convertitori ide/sata, che permettono di usare a tali connettori anche altri hard disk!
Non so sinceramente se si possano utilizzare contemporaneamente i canali ide e i canali sata; sarebbe fico, ma bisognerebbe provare!
Da me le differenze prestazionali tra KT400 e Nforce2 sono state del 2% nel 3DMark2001 (KT400 - 12.000, Nforce2 12.300 circa).
Forse un pò poco per giustificare il prezzo.
Poi avete mai visto la differenza (a parità di Mhz della CPU) tra un sistema con bus a 166Mhz e uno a 200Mhz?
Secondo voi vale quei 150-200E di differenza?
Resta il fatto che le Nforce2 siano le migliori MoBo per overclock in teoria, perchè alcuni modelli come la Asus hanno un Vcore limitato e non tutte sono in grado di arrivare a 200Mhz FSB senza modding della tensione sul chipset; non penso sia da tutti andare a sparare saldature su una MoBo da 150E.
Inoltre avevo già aperto un post dove parlavo dell'audio pietoso della Asus A7N8X, almeno sulle 2 uscite analogiche stereo, dove avevo notato un deciso fruscio di fondo, difetto non riscontrato sulla KT400 della Gigabyte.
Vi posso assicurare che il mio Maxtor ATA133 gira alla stessa velocità sia sulla Nforce, che sulla KT400 e alla stessa maniera con il Promise della KT133.
Poi del PCMark poco me ne frega.
A questo punto sarebbe giusto dividere gli utenti in tre fasce di utilizzo:
In una fascia rientrano gli utenti con la passione dell'overclock sfrenato, e come sappiamo tutte le passioni si pagano (come modificare auto etc.), quindi non possiamo esigere un rapporto prestazioni-prezzo valido.
In una seconda fascia rientrano gli utenti che overcloccano occasionalmente, o almeno che cercano di tirare fuori il meglio dai componenti senza modifiche o spese aggiuntive (fascia dove io mi identifico).
Nella terza fascia (la più popolata) rientrano tutti gli utenti che usano il PC per vari scopi, ma non sanno cosa sia l'overclock e si accontentano di quello che il PC è in grado di fare così come originale.
La mia idea sarebbe quella di scoprire la fascia di appartenenza dell'utente e dare i consigli di conseguenza: logicamente se uno chiede consigli su un sistema da overcloccare al limite perchè si vuole divertire anche io li consiglio Corsair + 8rda con tanto di WB, ma se mi chiedono un buon sistema dal buon rapportro prezzo prestazioni e magari con un margine di overcloccabilità preferisco consigliare un KT400 o 333 con Ram meno costose ma ugualmente valide.
Se poi uno mi chiede un sistema che deve funzionare e basta potrei anche consigliarlo di trovarsi una vecchia KT266A e PC2100 che senza overclock ha le stesse prestazioni della 8rda con ram Corsair
Sono pianamente daccordo, per gli utenti della seconda e terza fascia NForce non conviene !!, non comprerei una scheda madre che va tanto come un KT400 a frequenze di default, o con overclock poco spinti, e che ti danno praticamente nuda, non mi intaressa il 2% in più nei bench !!!
conan_75
10-02-2003, 19:20
Speriamo proprio di trovare un pò di autocontrollo e buon senso nei post.
Basta tifoserie, numeri scontati e consigli senza senso!
Rimettiamo i piedi in terra e non facciamoci fregare dai dati teorici.
Come dice un famoso e simpaticissimo comico "Fatti, non pugnette" :D
conan_75
10-02-2003, 19:26
Anche per gli HD potrei dire che cambiando il controller da ATA100 a ATA133 non si avvertono aumenti prestazionali.
Che sia anche questa tutta una buffonata?
pippicalzelunghe
10-02-2003, 19:36
probabilmente si!!
penso che a breve avremmo hard disk sata solo per il fatto che montano un interfaccia con un cavo piccolo (più piccolo dei normali rounded!).
Come prestazioni saranno uguali agli ata 133.
Da voci che ho sentito e non ho potuto verificare, ci sarà a possibilità di attaccare più periferiche sata, a cascata!
Voi che mi dite?
Per quanto riguarda la domanda di prima? con gli adattatori, i canali sata si possono utilizzare in aggiunta agli ata133?
AnonimoVeneziano
10-02-2003, 20:09
Originally posted by "alphacygni"
Mah, per quello che ne so io il vero problema del SB non sta nella comunicazione tra questo e il NB, ma tra il SB stesso e le PCI che gestisce... tant'e' che mi funziona molto meglio pure la scheda TV che mi ha sempre fatto 2 OO cosi' per funzionare sui VIA, e non penso che quella sia un scheda che sfrutti l'ampiezza di banda di 'sto V-Link... ogni volta mi dovevo impazzire a dislocare le schede nei vari slot PCI per farle andare d'accordo, adesso su questa mobo sara' stato un caso che ho azzeccato la disposizione giusta al primo colpo?
Inogni caso: uso mobo con chipset VIA da quando comprai l'Athlon 600... ne avro' cambiate 5-6 da quel di', vorra' dire che ho cambiato produttore proprio quando non avrei dovuto farlo... :rolleyes:
Mha, sinceramente, tutti sti problemi con il PCI non li ho mai avvertiti, io ho 4 periferiche PCI :
Scheda Audio (integrata ma che sfrutta il bus PCI)
2 Schede di rete
Una scheda Controller ATA133
Li uso anke tutti e 4 contemporaneamente e non mi si è mai piegato, sinceramente tutto questo casino annunciato non ce lo vedo (il 648X , quello si che era brutto e ci ho dovuto combattere contro per 2 anni, ma è l'unico errore che VIA mi ha fatto in tanti anni, gli ho ridato fiducia e non mi ha deluso sta volta)
Ciao
Ciao a tutti!!!
Interessante discussione, proprio al momento giusto!!!
Infatti devo comprare un pc nuovo, tutto dall’ ups al monitor, mouse….ecc… e anche io sono indeciso tra kt 400 e nforce2!! Sicuramente rientro nella 2 cat: no money ma ho serie intenzioni di OC. Utilizzerò il pc principalmente per grafica (2D/3D, CAD…..) ma anche per rippare qualche dvd o quel che riprendo con la videocam Hi8 e per passare canzoni da vecchie cassettine e vinili ai più pratici CD.
Datemi un consiglio su cosa mettere dentro il case da mobo a mast!!
:confused: Mobo: a7v8x dlx, a7n8x dlx, ga-7vaxp, abit at7-max2 o epox 8rda+ :confused: ……fireware e usb 2.0 mi interessano :) :) ... raid!?! non so cos'è :D .
Io vorrei metterci:
-xp 1700/1800, che, spero nel giro di 12/18 mesi passerà sulla a7v133 athon 1000 bloccato, ancora per poco, (kt133A, ICS giusto, rev 1.04) del pc di mia sorella (compatibilità permettendo).
-Ram 128/256 mb ddr333.
-Scheda audio credo 5.1 live, sul pc di mia sorella va bene,…. a parte bassi un pò forti dalle canzoni masterizzate dalle cassettine, ma forse è lo stereo!!!! :confused: le integrate...per acquisire...?! :confused:
-Per il resto…. ditemi voi cosa ci mettereste dentro…!?!?....geffo 4(alcune di queste hanno anche tv in/out) o ati?? Booo… :confused: . possibilmente doppio monitor …analogico, che se non sbaglio si può ottenere anche con appositi connettori sulle uscite DVI…
Consigliatemi………!!!!!!!!!!!!!!! :( :confused:
Ps: budget per tutto il pc 1000 max, ma proprio se non se può far de meno, 1200 €urozzi dai quali sottrarre circa, correggetemi se sbaglio, 350/400 € per monitor philips 107t21, tastiera, mouse e ups; no casse ce l’ho già.
Ps2: voglio provare linux e in un futuro prossimo, più partizioni o più HD per 1 o 2 S.O. .
grazie :)
ciao :)
AnonimoVeneziano
11-02-2003, 21:35
Se vuoi provare linux allora buttati su KT400, Nforce2 con linux ci cozza per colpa di Nvidia che non rilascia le specifiche. Vai di MSI KT4 Ultra.
Il controller RAID per me è una cosa inutilissima. Qualcuno mi deve spiegare a che cavolo serve un controller raid (che inoltre è SATA RAID) per fare il RAID 0 o 1 quando si può tranquillamente spendere 30€ in meno e farsi un bel RAID Software senza perdere prestazioni (anzi , guadagnarle) Il controller RAID ha senso solo per i RAID dal 4 in su
Ciao
pippicalzelunghe
11-02-2003, 22:28
ma scusa, tu con le pretese di fare grafica cad, o rippare dvd, utilizzi solo 128 mb di ram?
alza bello, non ci avvi neanche windows con 128 mb di ram
Maurizio XP
11-02-2003, 22:34
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Il controller RAID per me è una cosa inutilissima. Qualcuno mi deve spiegare a che cavolo serve un controller raid (che inoltre è SATA RAID) per fare il RAID 0 o 1 quando si può tranquillamente spendere 30€ in meno e farsi un bel RAID Software senza perdere prestazioni (anzi , guadagnarle) Il controller RAID ha senso solo per i RAID dal 4 in su
Ciao
Già, ma un controller raid ti da anche un canale ide in +...
Volevo chiederti, tu non sai quali sono supportati da linux?
handrewino
11-02-2003, 23:06
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Se vuoi provare linux allora buttati su KT400, Nforce2 con linux ci cozza per colpa di Nvidia che non rilascia le specifiche. Vai di MSI KT4 Ultra.
Il controller RAID per me è una cosa inutilissima. Qualcuno mi deve spiegare a che cavolo serve un controller raid (che inoltre è SATA RAID) per fare il RAID 0 o 1 quando si può tranquillamente spendere 30€ in meno e farsi un bel RAID Software senza perdere prestazioni (anzi , guadagnarle) Il controller RAID ha senso solo per i RAID dal 4 in su
Ciao
cos'è sto raid software di cui parli?
allora!!! da quanto ho capito n-force2 con linux e win 98 nada... per win 98 perdo le speranze ma per linux nei prossimi mesi ci potrebbero essere delle novità!!? è un SO che si sta diffondendo parecchio...
-------------
Ho anche letto che il kt400 dovrebbe essere sost da un kt400a com'è successo col kt133 e.......... :( io non ho intenzione (€) di cambiare mobo nei prox 2 anni.........cerco qlcosa di espandibile, aggiornabile come la mia attuale a7v133 che quand'è uscita al max ci andava un 1200 e oggi arriva al 2100!!! :) (forse :confused: )
-------------
la ram 128 era solo se non ci fossero più soldi, ma oggi sono passato in un nego e il tecn, non il proprietario, mi ha detto che riesco a stare sotto i 1000 € anche con l'ups e quindi... 256mb ddr333 per ora, poi........
-------------
Sta MSI non e che mi convinca tanto.... invece abit, gigabyte, epox o asus o addirittura chaintech??? quel che mi interessa sono firewire e usb 2; tanto se li compro separati occupo slot PCI e il prezzo..... ritorno li!!
ps: il soundstorm per acquisire è all'altezza della SB 5.1 live! player?
allora!!! da quanto ho capito n-force2 con linux e win 98 nada... per win 98 perdo le speranze ma per linux nei prossimi mesi ci potrebbero essere delle novità!!? è un SO che si sta diffondendo parecchio...
-------------
Ho anche letto che il kt400 dovrebbe essere sost da un kt400a com'è successo col kt133 e.......... :( io non ho intenzione (€) di cambiare mobo nei prox 2 anni.........cerco qlcosa di espandibile, aggiornabile come la mia attuale a7v133 che quand'è uscita al max ci andava un 1200 e oggi arriva al 2100!!! :) (forse :confused: )
-------------
la ram 128 era solo se non ci fossero più soldi, ma oggi sono passato in un nego e il tecn, non il proprietario, mi ha detto che riesco a stare sotto i 1000 € anche con l'ups e quindi... 256mb ddr333 per ora, poi........
-------------
Sta MSI non e che mi convinca tanto.... invece abit, gigabyte, epox o asus o addirittura chaintech??? quel che mi interessa sono firewire e usb 2; tanto se li compro separati occupo slot PCI e il prezzo..... ritorno li!!
ps: il soundstorm per acquisire è all'altezza della SB 5.1 live! player?
:D ops!! nel tornare indietro con IE ho postato due volte.. :D :D :D
scusatemi :D
Maurizio XP
13-02-2003, 06:53
no linux no win 98. Pultroppo la situazione sembra restare immutata.
Una kt400 è una buona soluzione (a patto di non pagarla troppo). In ogni caso aspetta il nuovo sis 746fx se puoi... altrimenti considera un p4 con 845pe (non costa di +). IL kt400a uscirà fra un pò ma se hai bisogno adesso non aspettare + di tanto...
la ram meglio 256 DDr333 (magari di qualità) , 512 per me sono il min.
Microstar è un ottima marca, ottima dotazione e stabilità, non molto overclock ma te la consiglio.
E dire ke n-force 2 mi ispirava cosi tanto!!! e in base al prezzo e alle prestazioni... la epox........ :cry: ...grande overcloc.... :cry:
quindi per non rimanere fot___o gigabyte ga-7vaxp ultra per aver la migliore e più stabile kt400, visto ke per asus e abit stessi optional e forse meno stabilità costano 50€ in più (quasi centomila delle vecchie e care lire)!!!??? che non li valgono, se nel giro di un paio di mesi uscirà sto kt 400a. Con quei soldi compro una ancora valida 5.1 live! e mi danno il resto........!
Maurizio XP
13-02-2003, 18:56
Scusa la abit kd7 costa 110€, 130€ la raid...
la giga è un pò povera sull'oc e non sblocca i processori.
La msi non è carissima.
:) ops!!! scusa!! m.. xp
ma niente p4; l'xp 1800 più in la, se va e non crasha, lo passo su una a7v133...
quella abit non la conosco! so della at7-max2 che costa un tantino di più..
Su questo forum ho visto uno che con un piccolo interruttore (facilissima modifica) sblocca la 7vaxp ultra sopra i 166 fsb e rimane stabile !! quella abit quanto fa???
MarioS_87
13-02-2003, 19:22
Originally posted by "Maurizio XP"
kd7 110€ -- raid+20€
athlon xp2400+ 200€ (sbloccato da mobo @ 333 di bus)
512DDR 333 con cas 2 180€
ti4200 180€
La configurazione che vorrei, solo che metterei una AT7-MAX 2 per me!!! Non ho i soldi per la mobo però :cry:! Cmq sono d'accordo: una configurazione molto equilibrata e capace di offrire ottime performance per un bel pò.
madhatter
13-02-2003, 21:36
In un me sprecedente ho visto XP1700@2400 affermare
che, a parità di sk video e dit tutto il resto, la differenza
di cpu, da un 1700 a 2400, è in effetti notevole.
non sono un esperto ma credo che, dopo un certo livello,
cpu sempre più potenti non riescono a migliorare le
performance delle sk video, poichè queste, oltre un certo
limite non vanno (escluso OC).
lo dico per esperienza personale: con un vecchio
Athlon700 e geffo2 al 3dmark2000 facevo 5800 circa
(128mb sdram 133); ora ho cambiato e ho XP1600+
e 256mb DDR 2100, naturalmente con la stessa sk video.
Sapete quanto faccio con lo stesso bench?
Lo stesso punteggio!!
Morale: un Athlon 700 era sufficiente per spremere quello
che c'era da spremere in una geffo2 e CPU + potente e ram +
veloci non aumentano il bench.
Se qualcuno ha sperimentato qualcosa di simile si
faccia avanti.. !
MarioS_87
13-02-2003, 21:53
madhatter direi che così andiamo deciesamente off topic...
Nessuno sa dirmi quale kt 400 tiri di più un xp 1800, se abit, gigabyte o asus? ....cioé (se non ho letto male) da competere con una 8rda+ ke lo ha portato a 2400 senza problemi.
----
Scusa pippicalzelunghe, mi sembra di capire che hai una a7v8x come va? è deluxe?
lucketto
14-02-2003, 10:53
Originally posted by "cgnn"
allora!!! da quanto ho capito n-force2 con linux e win 98 nada... per win 98 perdo le speranze ma per linux nei prossimi mesi ci potrebbero essere delle novità!!? è un SO che si sta diffondendo parecchio...
-------------
Ho anche letto che il kt400 dovrebbe essere sost da un kt400a com'è successo col kt133 e.......... :( io non ho intenzione (€) di cambiare mobo nei prox 2 anni.........cerco qlcosa di espandibile, aggiornabile come la mia attuale a7v133 che quand'è uscita al max ci andava un 1200 e oggi arriva al 2100!!! :) (forse :confused: )
-------------
la ram 128 era solo se non ci fossero più soldi, ma oggi sono passato in un nego e il tecn, non il proprietario, mi ha detto che riesco a stare sotto i 1000 € anche con l'ups e quindi... 256mb ddr333 per ora, poi........
-------------
Sta MSI non e che mi convinca tanto.... invece abit, gigabyte, epox o asus o addirittura chaintech??? quel che mi interessa sono firewire e usb 2; tanto se li compro separati occupo slot PCI e il prezzo..... ritorno li!!
ps: il soundstorm per acquisire è all'altezza della SB 5.1 live! player?
IO TI CONSIGLIO VIVAMENTE CHAINTECH!!!!!!! QUALITATIVEMENTE è LA MIGLIORE IN ASSOLUTO......ANKE COME OC!!!!!
conan_75
14-02-2003, 11:11
Originally posted by "cgnn"
E dire ke n-force 2 mi ispirava cosi tanto!!! e in base al prezzo e alle prestazioni... la epox........ :cry: ...grande overcloc.... :cry:
quindi per non rimanere fot___o gigabyte ga-7vaxp ultra per aver la migliore e più stabile kt400, visto ke per asus e abit stessi optional e forse meno stabilità costano 50€ in più (quasi centomila delle vecchie e care lire)!!!??? che non li valgono, se nel giro di un paio di mesi uscirà sto kt 400a. Con quei soldi compro una ancora valida 5.1 live! e mi danno il resto........!
Comprarti una Nforce2 e memorie PC2700 non di marca (costose) non serve a nulla.
Tra l'altro il mio consiglio è di rinunciare alle 256Mb PC2700 per prenderti delle PC2100 512Mb.
Le MSI vanno benissimo, ma anche la Gigabyte si overclocca alla grande visto che il Vcore per il palomino sale fino a 2.1V.
Poi vista la cifra che devi spendere non penso che tu ti possa permettere un WB e quindi tutte le grandi features di overclock delle Epox vanno a farsi benedire visto che ad aria + di 1.85-1.90V non puoi tenere.
Il mio consiglio ricade sulla MSI KT4 ultra (circa 100E) se non ti serve il Raid, mentre se usi il Raid prenditi tranquillo la Gigabyte 7VAXP.
Ricordati che il raid ti regala la possibilità di installare ben 4 periferiche aggiuntive ATA133.
Per la CPU và bene il 1700+, tanto poi lo overclocchi a 1900 Mhz.
conan_75
14-02-2003, 11:14
Originally posted by "lucketto"
IO TI CONSIGLIO VIVAMENTE CHAINTECH!!!!!!! QUALITATIVEMENTE è LA MIGLIORE IN ASSOLUTO......ANKE COME OC!!!!!
Ma il nostro amico deve stare sotto i 1000E totali!
Meglio usare i 50E risparmiati dalla scheda madre per avere + memoria o una migliore sk. video.
conan_75
14-02-2003, 11:17
Originally posted by "cgnn"
Nessuno sa dirmi quale kt 400 tiri di più un xp 1800, se abit, gigabyte o asus? ....cioé (se non ho letto male) da competere con una 8rda+ ke lo ha portato a 2400 senza problemi.
----
Come intendi raffreddarlo?
Anche una KT333 può portartelo a 2400Mhz, ma lo devi raffreddare ad azoto!
Se poi intendevi 2400+, devi ugualmente raffreddare bene, ma è + semplice raggiungerlo.
lucketto
14-02-2003, 11:20
Originally posted by "conan_75"
Ma il nostro amico deve stare sotto i 1000E totali!
Meglio usare i 50E risparmiati dalla scheda madre per avere + memoria o una migliore sk. video.
NN INTENDO LA ZENITH.....MA LA APOGEE.....SAREBBE UNA ZENITH SENZA RAID E FIREWARE.........SECONDO ME è OTTIMA.....CMQ OLTRE A QUESTO HA LA STESSA DOTAZIONE DELLA ZENITH.....ESCLUDENDO IL C-BOX2 KE QUI è UN SEMPLICE MA UTILISSIMO C-BOX!!!
conan_75
14-02-2003, 14:36
Originally posted by "lucketto"
NN INTENDO LA ZENITH.....MA LA APOGEE.....SAREBBE UNA ZENITH SENZA RAID E FIREWARE.........SECONDO ME è OTTIMA.....CMQ OLTRE A QUESTO HA LA STESSA DOTAZIONE DELLA ZENITH.....ESCLUDENDO IL C-BOX2 KE QUI è UN SEMPLICE MA UTILISSIMO C-BOX!!!
Se stà sui 100E è un'ottima scelta.
lucketto
14-02-2003, 14:52
No....siamo sui 150 tondi.....ma credo sia inutile ed impossibile spendere meno x una mobo nforce 2!!!
pietrostone
14-02-2003, 16:30
Originally posted by "lucketto"
No....siamo sui 150 tondi.....ma credo sia inutile ed impossibile spendere meno x una mobo nforce 2!!!
impossibile può essere, ma spendere di meno non penso sia inutile...
jungleland2
14-02-2003, 17:06
vedendo sotto quello che ho comprato (il tutto a quasi 1.700 eur!!! :eek: )per sfruttare in maniera decente l'harware senza però tirargli troppo il collo come mi consigliate di settare fsb vcore timing ram ecc??
vs affezionato lettore
:muro:
sta cosa del raffreddamento l'ho un po sottovalutata!!
cioè se ad esempio riuscissi a tirare un xp 1800 più su di 1733Ghz (2100) come dovrei raffreddarlo?? ho letto ke alcune mobo hanno componenti vicino all'attacco del procio e non si potrebbe esagerare con i dissi!!!
quanto costano sti sistemi di raffreddamento per OC? sia essi ad aria che ha liquido!! ho intenzione di prendere un case medio.
conan_75
15-02-2003, 11:24
Originally posted by "lucketto"
No....siamo sui 150 tondi.....ma credo sia inutile ed impossibile spendere meno x una mobo nforce 2!!!
Il problema sono i 1000E totali monitor compreso.
E' inutile puntarsi su una Nforce2 se poi alla fine si è costretti a prendersi memorie PC2100 e altri componenti scarsi.
Meglio a questo punto una bella MSI KT400 da 100E che alla fine fà la stessa identica cosa.
conan_75
15-02-2003, 11:31
Originally posted by "cgnn"
sta cosa del raffreddamento l'ho un po sottovalutata!!
cioè se ad esempio riuscissi a tirare un xp 1800 più su di 1733Ghz (2100) come dovrei raffreddarlo?? ho letto ke alcune mobo hanno componenti vicino all'attacco del procio e non si potrebbe esagerare con i dissi!!!
quanto costano sti sistemi di raffreddamento per OC? sia essi ad aria che ha liquido!! ho intenzione di prendere un case medio.
Beh, un buon raffreddamento da overclock ad aria sta sulla cinquantina di euro che non sono poco.
Il WB invece ti costa circa 100-150E.
Non sottovalutiamo anche il costo di questa spesa.
Per il case ugualmente devi prendertene uno con una buona areazione e sopratutto con un'alimentatore potente e quindi alla fine sono altri 150E.
Se devi stare sotto la fatidica cifra sono spese che ti sconsiglio, visto che saresti costretto a rinunciare a molte cose sotto l'aspetto componentistica, quindi alla fine perderesti prestazioni.
Secondo me ti prendi un Volcano 6 con base in rame (quasi obbligatoria per i thoro) che ti costa 12-15E e a 1800 Mhz non dovresti avere nessun problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.