PDA

View Full Version : mplayer e arts


#!/bin/sh
08-02-2003, 09:21
ho sempre usato xine, ma siccome tutti fanno un gran dire di mplayer volevo provarlo. parte, visualizza tutto, ma rimane muto. Il problema è che non riesco a farlo convivere con arts di kde. come fo? ho rovato anche a farlo partire da riga di comando, ad editare il file di configurazione, ma non c'e' nulla da fare. nella documentazione di mplayer dice di usare il driver audio sdl per arts, ma non funziona. :cry: helpme!

feyd
08-02-2003, 09:52
è comparso un articolo su Linux Pratico N. 7 e suggeriva di editare il file .mplayer/config/.mplayer nella tua home e aggungere una riga così:
ao=arts
Sei sicuro però che il problema non sia legato alla mancanza del codec audio appropriato?
ciao Feyd

#!/bin/sh
08-02-2003, 10:24
xine mi funziona perfettamente. se killo artsd mplayer suona, quindi non è un problema di codec.

VICIUS
08-02-2003, 10:33
hai provato con
mplayer -ao arts
oppure
mplayer -ao sdl:arts ??

un'altra soluzione sarebbe far sospendere il server artsd dopo n secondi di inattivita.
in Centro di controllo -> suono e multimedia -> Sistema sonoro:
prova a variare "Sospendi automaticamente se inattivo per." e mettere un valore basso.

#!/bin/sh
08-02-2003, 11:17
Originally posted by "VICIUS"

hai provato con
mplayer -ao arts
oppure
mplayer -ao sdl:arts ??

un'altra soluzione sarebbe far sospendere il server artsd dopo n secondi di inattivita.
in Centro di controllo -> suono e multimedia -> Sistema sonoro:
prova a variare "Sospendi automaticamente se inattivo per." e mettere un valore basso.
ho provato con -ao sdl:arts, ma non va. con -ao arts non ho provato. quando torno a casa provo, ma quall'opzione nella gui non me la fa vedere. non vorrei che non fosse stato compilato con quel driver audio, anche perchè guardando meglio nella doc di mplayer ho visto che dovrebbe avere un driver nativo per arts.

AnonimoVeneziano
08-02-2003, 18:20
Ho fatto un po' di tests con arts ultimamente, e il metodo migliore è usare "artsdsp" .

Quando lanci "gmplayer" (per esempio, ma va bene con tutti i programmi) lo lanci con "artsdsp gmplayer" e gmplayer viene gestito dal Sound manager di arts indirizzando il suono provenienente da un API qualsiasi su ARTS.

Prova

Ciao

#!/bin/sh
08-02-2003, 19:57
non funge. mi dice sempre che non riesce ad aprire l'audio. se faccio mplayer -ao help mi da la lista dei driver audio disponibili e arts non c'e'. provo a ricompilarlo.

#!/bin/sh
08-02-2003, 20:19
sto generando i pacchetti.

#!/bin/sh
09-02-2003, 12:06
ho ricompilato e adesso funziona. stavolta il driver per arts c'e'. :)

AnonimoVeneziano
09-02-2003, 13:57
senti una cosa sh , ma per arts, ultimamente mi sto divertendo a provarlo, ma all' avvio appare una cosa tipo :

Can't start real-time scheduling .... perchè non può far girare l'artswrapper sotto root, penso che ciò provochi un buon decadimento di prestazioni di arts, tu sai come risolverlo? Volevo andare a vedere su www.arts-project.org ,ma è down oggi, tu sai come risolvere?

Ciao

#!/bin/sh
10-02-2003, 07:15
spulciando su google ho trovato sta faq sotto:
http://www.arts-project.org/doc/handbook/faq.html
che dice:
13.4 Realtime priority doesn't seem to have any effect for me?

Verify that artswrapper is really installed suid root, like it is supposed to be. A lot of distributions (SuSE7.x for instance) don't do this. You can verify this using: ls -l $(which artswrapper). Good:

% ls -l $(which artswrapper)
-rwsr-xr-x 1 root root 4556 Sep 24 18:05 /opt/kde2/bin/artswrapper

Bad:
% ls -l $(which artswrapper)
-rwxr-xr-x 1 root root 4556 Sep 24 18:05 /opt/kde2/bin/artswrapper

If you are not having the s, you can get it using:
% chown root $(which artswrapper)
% chmod 4755 $(which artswrapper)
in pratica quell'errore dorebbe saltare fuori quando artswapper è installato senza il suid bit (si dice così :confused: ) settato. try this way :)