Entra

View Full Version : Overvolt RAM/GPU Radeon 9100


belinassu
08-02-2003, 01:52
Dopo la pessima esperienza con la 8500le hercules
ho deciso di smanettare con la 9100 sapphire :pig:

Anche se la 9100 è in realtà una 8500 rimarkiata
il layout del PCB è stato cambiato...
per cui le guide per l'overvolt della ram delle 8500
nn sono più valide per la 9100....

ci ho smanettato un pokino, ma alla fine l'ho beccato...
eccovi la guida in una sola immagine (raffreddate eh!)

http://digilander.libero.it/grandecigno/foto/mod9100.jpg

per ora ho provato solo con 1kohm passando da 3,13v a 3,26v...
ma bisogna ke faccia dei dissipatori, perkè le ram sono HOT... :o

manuele.f
08-02-2003, 07:22
ho letto che la 9100 è una ciofeca mondiale..... :rolleyes:
doto che ha prestazioni inferiori a causa della minor banda passante :rolleyes:

belinassu
08-02-2003, 09:20
Originally posted by "manuele.f"

ho letto che la 9100 è una ciofeca mondiale..... :rolleyes:
doto che ha prestazioni inferiori a causa della minor banda passante :rolleyes:

dimmi dove lo hai letto...:eek:
la 9100 altro nn è ke una 8500 con qualkosa di più, ma con le freq abbassate
se gli si riportano le freq @275/275 è come la 8500
Infatti se hai notato/letto molti con la 8500 la trasformano in 9100...:D
cmq questo discorso nn c'entra una mazza con l'overclock ;)

manuele.f
08-02-2003, 10:15
è vero ;)

Decagrog
08-02-2003, 13:16
Oh grande Belinassu, cercavo anchio qualche info in riguardo ma non avevo trovato ancora niente in giro :)

Appena finisco di fare i dissi , faccio qualche prova anchio...però ho la 9100 da 128mb e non so quanto riesca a salire in frequenza con ste ram da 5ns..

Tra l'altro essendo ram diverse i voltaggi di defaut son differenti.. 3.3V fino a max 3.5 V (non ricordo bene , appena posso controllo il datasheet ) e quindi anche le R1 e R2 hanno valori leggermente diversi..

Quelle della 9100 da 64mb son da 4ns giusto?

vegeta88
08-02-2003, 13:57
Ciao Ragazzi io ho una Radeon 8500le della joytech quali resistenze devo smatitare pe overvoltare sia la ram che la gpu visto che il layout della mia joytech è differente dalle altre 8500le.
Ciao grazie :) :)

giogts
08-02-2003, 15:39
X bellinassu:
molti con la 8500 che hanno messo il bios della 9100 continuano a smatitare e ad aumentare il voltaggio come prima!
Se uno prende una 9100 originale quindi non si può più fare? :muro:

wilson
08-02-2003, 16:17
sapete se esiste la mod x overvoltare la radeon 9500@9700pro per farla spingere ancor di + di così dato che ora è a tutti gli effetti una 9700pro?

FLEX1973
08-02-2003, 18:35
Originally posted by "belinassu"



dimmi dove lo hai letto...:eek:
la 9100 altro nn è ke una 8500 con qualkosa di più, ma con le freq abbassate
se gli si riportano le freq @275/275 è come la 8500
Infatti se hai notato/letto molti con la 8500 la trasformano in 9100...:D
cmq questo discorso nn c'entra una mazza con l'overclock ;)
SEI UN GRANDE : UNA COSA MI DEVE ARRIVARE LA STESSA SCHEDA 9100 64MB : PER CURIOSITà DA QUANTO è LA RAM ?
3,6 O 4?
FIN DOVE SI RIESCE A SPINGERE SE DISSIPATA CON E SENZA MODIFICA?

belinassu
09-02-2003, 18:38
allora... questa sapphire ha ram ETRONTECH da 4ns
ke sembrerebbero sfigate perkè arrivano stabili solo a 260mhz..
(la skeda default va @250/230)

però misurando la tensione delle ram ho visto ke sono molto undervoltate (3,13v quando dovrebbero andare a 3,3v standard)
per cui penso ke andando a 3,5v (kome era la hercules 8500le) dovrebbe salire bene...

prima della resistenza ho provato la matita...ma le resistenze sono lisce e nn prendeva
(infatti il voltaggio al multimetro risultava invariato)

ki ha la 8500@9100 segua pure la solita prassi per le 8500
il discorso cambia per le 9100 (almeno le sapphire) ke hanno un layout e dei regolatori diversi....

buga
09-02-2003, 22:01
ciao belinassu ho scoperto dalle tue foto che la mia sapphire 8500le ha lo stesso pcb della tua 9100,anche il regolatore,come le ram,sono le stesso.
Mi puoi spiegare come si overvoltano le ram con la matita,visto che ho riscontrato il tuo stesso problema con frequenze superiori ai 260mhz

FLEX1973
09-02-2003, 22:31
Originally posted by "belinassu"

allora... questa sapphire ha ram ETRONTECH da 4ns
ke sembrerebbero sfigate perkè arrivano stabili solo a 260mhz..
(la skeda default va @250/230)

però misurando la tensione delle ram ho visto ke sono molto undervoltate (3,13v quando dovrebbero andare a 3,3v standard)
per cui penso ke andando a 3,5v (kome era la hercules 8500le) dovrebbe salire bene...

prima della resistenza ho provato la matita...ma le resistenze sono lisce e nn prendeva
(infatti il voltaggio al multimetro risultava invariato)

ki ha la 8500@9100 segua pure la solita prassi per le 8500
il discorso cambia per le 9100 (almeno le sapphire) ke hanno un layout e dei regolatori diversi....
scusa premetto che sono nuovo in queste cose:
la modifica di cui parli per questa 9100 consiste nel mettere una resistenza da 330ohm ai capi della resistenza R2?
basta saldarla li e poi basta?

FLEX1973
09-02-2003, 22:42
Originally posted by "belinassu"

allora... questa sapphire ha ram ETRONTECH da 4ns
ke sembrerebbero sfigate perkè arrivano stabili solo a 260mhz..
(la skeda default va @250/230)

però misurando la tensione delle ram ho visto ke sono molto undervoltate (3,13v quando dovrebbero andare a 3,3v standard)
per cui penso ke andando a 3,5v (kome era la hercules 8500le) dovrebbe salire bene...

prima della resistenza ho provato la matita...ma le resistenze sono lisce e nn prendeva
(infatti il voltaggio al multimetro risultava invariato)

ki ha la 8500@9100 segua pure la solita prassi per le 8500
il discorso cambia per le 9100 (almeno le sapphire) ke hanno un layout e dei regolatori diversi....
mi riesci a fare uno schemino per farmi vedere in cosa consiste la modifica con la matita?
se la faccio con una vernice conduttiva che al contrario della matita tiene è una cosa valida?
poi quanto voltaggio avrei alle memorie?

belinassu
09-02-2003, 22:45
Originally posted by "buga"

ciao belinassu ho scoperto dalle tue foto che la mia sapphire 8500le ha lo stesso pcb della tua 9100,anche il regolatore,come le ram,sono le stesso.
Mi puoi spiegare come si overvoltano le ram con la matita,visto che ho riscontrato il tuo stesso problema con frequenze superiori ai 260mhz

la matita si cmporta come una resistenza...
per cui smatitando la resistenza dello skemino è un po'
kome mettergli uan resistenza i parallelo...
kiaramente l'effetto e minore, il problema è ke a volte
(kome nel mio caso)
la matita nn conduce e la cosa nn funziona..
con la resistenza opportuna invece si va a colpo sicuro,
potendo calcolare il voltaggio esatto desiderato

FLEX1973
09-02-2003, 22:50
Originally posted by "belinassu"



la matita si cmporta come una resistenza...
per cui smatitando la resistenza dello skemino è un po'
kome mettergli uan resistenza i parallelo...
kiaramente l'effetto e minore, il problema è ke a volte
(kome nel mio caso)
la matita nn conduce e la cosa nn funziona..
con la resistenza opportuna invece si va a colpo sicuro,
potendo calcolare il voltaggio esatto desiderato
cioè occore smatitare sopra la resistenza r2?
se ci passo sopra della vernice conduttiva faccio un disastro?

belinassu
09-02-2003, 22:58
per FLEX1973 (coetaneo :) ) :
lascia perdere la vernice conduttiva in questo caso...:eek:

per il voltaggio della ram (nn degli output buffers però...)
basta quella resistenza su R2..

nota ke 330ohm portano il voltaggio a 3,5v il ke rikiede
un efficiente raffreddamento delle ram (scaldano tanto!)

si può provare per gradi...
-con una resistenza da 1000ohm si passa a 3,26v
-con una da 470ohm si passa a 3,4v

(sempre nell'ipotesi ke la vostra skeda vada a 3,13v default come la mia)

belinassu
09-02-2003, 22:59
doppio

belinassu
09-02-2003, 23:03
triplo :eek:

FLEX1973
10-02-2003, 07:26
Originally posted by "belinassu"

per FLEX1973 (coetaneo :) ) :
lascia perdere la vernice conduttiva in questo caso...:eek:

per il voltaggio della ram (nn degli output buffers però...)
basta quella resistenza su R2..

nota ke 330ohm portano il voltaggio a 3,5v il ke rikiede
un efficiente raffreddamento delle ram (scaldano tanto!)

si può provare per gradi...
-con una resistenza da 1000ohm si passa a 3,26v
-con una da 470ohm si passa a 3,4v

(sempre nell'ipotesi ke la vostra skeda vada a 3,13v default come la mia)
non so a me arriva una sapphire 9100 64mb, dovrebbe essere come la tua . le ram le raffreddo con dei dissipatori in rame , posso mettere la resistenza da 330ohm?
occorre saldarla ai capi della r2 vero?
scusa ma non ho mai fatto niente di simile allora volevo assicurarmi bene sul da farsi. ciao coetaneo ;)

FLEX1973
10-02-2003, 09:17
Originally posted by "belinassu"

doppio
scusa una cosa:nella foto iniziale in cui descrivi la modifica si vede una ram e sopra compare -3,qualcosa (sembra 6)
ma allora le ram sono da 3, 6 e non da 4 nsec : concordi con me?
oppure la foto non è della scheda in esame è solo un esempio?
comunque si vede che è una 9100 c è scritto.di che marca è ?

belinassu
10-02-2003, 19:02
nn è una foto della mia..
ma di una 9100pro, ke è identica, ma ha ram da 3,6ns
l'ho presa dal web perkè era bella e nn dovevo stare a fotografare la mia..

nel frattempo con una resistenza da 470ohm sono pasatto a 3,4v

ma mi sa ke devo overvoltare anke gli output buffers...
(il cui regolatore nn so ankora dove sia e ke valore eroghi..)
perkè si comporta stranamente...le ram salgono di più,
ma gli artefatti nn spariscono..
:confused:

FLEX1973
10-02-2003, 19:16
Originally posted by "belinassu"

nn è una foto della mia..
ma di una 9100pro, ke è identica, ma ha ram da 3,6ns
l'ho presa dal web perkè era bella e nn dovevo stare a fotografare la mia..

nel frattempo con una resistenza da 470ohm sono pasatto a 3,4v

ma mi sa ke devo overvoltare anke gli output buffers...
(il cui regolatore nn so ankora dove sia e ke valore eroghi..)
perkè si comporta stranamente...le ram salgono di più,
ma gli artefatti nn spariscono..
:confused:
cavolo non sapevo esistesse la 9100pro!!!!
ma dove l hai vista?
che marca la fa?

belinassu
10-02-2003, 20:26
Originally posted by "FLEX1973"


cavolo non sapevo esistesse la 9100pro!!!!
ma dove l hai vista?
che marca la fa?

mah credo la faccia anke la sapphire...
vista sul web...
è uguale alla 9100 ma va a 275/275 anzikè 250/230

FLEX1973
10-02-2003, 22:41
Originally posted by "belinassu"



mah credo la faccia anke la sapphire...
vista sul web...
è uguale alla 9100 ma va a 275/275 anzikè 250/230
boh non l ho vista da nessuna parte neanche nel sito della sapphire...
aspettimo magari esce , certo che sarebbe molto meglio dell altra , se il prezzo fosse poco + elevato.

belinassu
10-02-2003, 22:50
alè, messa la resistenza da 330ohm
per un valore teoriko di 3,52v...
mi stupisce la precisine del regolatore, al multimetro leggo proprio 3,52v

direi ke adesso a 275/275 è ok ;)

in fondo ora ho le tensioni della Hercules 8500Le...

se porto il voltaggio a 3,65v (kome la 8500 normali) dovrei avere
quasi l'oveclockabilità delle 8500...

mik77
17-02-2003, 18:51
ciao
volevo sapere se dopo la modifica la tua scheda tiene i 275/275 stabili al 100%.
Avevi provato a caricare un bios diverso per problemi di stabilità o solo per prova?

non sono pratico di modding e prima di avventurarmi nell'acquisto del materiale necessario vorrei sapere le tue impressioni.

la mia sale bene con il core (ho provato fino a 280) ma le ram mi danno artefatti già sopra i 245mhz.

la resistenza da 330 la trovo in commercio?
dove misuro il voltaggio applicato alle memorie?
puoi spiegare brevemente come saldi la resistenza?

ciao e grazie

belinassu
17-02-2003, 19:13
Originally posted by "mik77"

ciao
volevo sapere se dopo la modifica la tua scheda tiene i 275/275 stabili al 100%.
Avevi provato a caricare un bios diverso per problemi di stabilità o solo per prova?

non sono pratico di modding e prima di avventurarmi nell'acquisto del materiale necessario vorrei sapere le tue impressioni.

la mia sale bene con il core (ho provato fino a 280) ma le ram mi danno artefatti già sopra i 245mhz.

la resistenza da 330 la trovo in commercio?
dove misuro il voltaggio applicato alle memorie?
puoi spiegare brevemente come saldi la resistenza?

ciao e grazie

in effetti le ram di queste 9100 sembrano recalcitranti all'oc annke con gli overvolt..

la GPU va anke a 300 senza overvolt..
kon la ram stabile max a 275 e con dissipatori sulle ram..

infatti volevo provare il bios diverso per vedere se era quello..
(ma come sai è stata una avventura piuttosto spiacevole)

direi ke la resistenza con cui andare bene sarebbe proprio 330ohm
(3,5v sulle ram)
mentre i buffers sono già a 2,6-2,7v ke è diskreto

il voltaggio lo misuri mettendo la punta nera del multimetro sul case
e quella rossa sul pin esterno di un grosso condensatore vicono al bordo superiore
(da dietro si intende..)

le resistenze le ho messe kome si vede sulle modifike fatte da xbitlabs

ad esempio guarda qui :

http://www.xbitlabs.com/video/radeon8500-overclocking/mem25-3.jpg http://www.xbitlabs.com/video/radeon8500-overclocking/mem33-3.jpg

sono le modifike per la 8500 ma sono simili anke per la 9100

lisca
17-02-2003, 19:18
@ belinassu
si puo fare una cosa del genere anche sulla sapphire 9100 128Mb con ram da 5ns a 200Mgz

belinassu
17-02-2003, 19:25
Originally posted by "lisca"

@ belinassu
si puo fare una cosa del genere anche sulla sapphire 9100 128Mb con ram da 5ns a 200Mgz

in linea di massima si..
ma avrai ram ankora meno clockabili....

misura la tensione sulle ram se puoi....

mik77
17-02-2003, 19:31
grazie,
ma hai usato una o due resistenze? :confused: mi sembrava che ne bastasse una...

a questo punto aspetto un po' per vedere se esce un nuovo bios...
infatti ho visto che chi aggiorna una 8500le con il bios sapphire 9100 riesce a overclockkare meno segno che il bios della 9100 ha qualche parametro troppo agressivo...

ciao

belinassu
17-02-2003, 19:40
una resistenza per i 3,3v (nel mio caso da 330 ohm per portare i 3,13v a 3,52)
e una per i 2,5v (si fa sul REG4 come nelle 8500 dovrebbe andare bene da 18-22Kohm)

ovvio ke bisogna prima raffreddare le ram con dei bei dissy :)

FLEX1973
24-02-2003, 16:50
Originally posted by "belinassu"

Dopo la pessima esperienza con la 8500le hercules
ho deciso di smanettare con la 9100 sapphire :pig:

Anche se la 9100 è in realtà una 8500 rimarkiata
il layout del PCB è stato cambiato...
per cui le guide per l'overvolt della ram delle 8500
nn sono più valide per la 9100....

ci ho smanettato un pokino, ma alla fine l'ho beccato...
eccovi la guida in una sola immagine (raffreddate eh!)

http://digilander.libero.it/grandecigno/foto/mod9100.jpg

per ora ho provato solo con 1kohm passando da 3,13v a 3,26v...
ma bisogna ke faccia dei dissipatori, perkè le ram sono HOT... :o


hai novità ?

belinassu
24-02-2003, 17:10
bah...
ho impostato 3,55 volt cambiando radicalmente la resistenza smd
con una più piccola...

i 2,5v sono a 2,69 di fabbrica, per cui li ho lasciati così..

infine ho messo un bios modificato @275/275 e buonanotte ;)

FLEX1973
25-02-2003, 09:08
Originally posted by "belinassu"

bah...
ho impostato 3,55 volt cambiando radicalmente la resistenza smd
con una più piccola...

i 2,5v sono a 2,69 di fabbrica, per cui li ho lasciati così..

infine ho messo un bios modificato @275/275 e buonanotte ;)
ok, quindi ricapitolando:
la tua è una schippire 9100 64mb con ram da -5 o da -4?
che resistenza hai applicato?
mi dici dove prendere il bios modificato e mi dici che vantaggi porta?
in che negozio hai comprato la scheda?

belinassu
25-02-2003, 11:20
Originally posted by "FLEX1973"


ok, quindi ricapitolando:
la tua è una schippire 9100 64mb con ram da -5 o da -4?
che resistenza hai applicato?
mi dici dove prendere il bios modificato e mi dici che vantaggi porta?
in che negozio hai comprato la scheda?

azz un terzo grado...sono innocente lo giuro! :D

ram da 4 ns etrontech

in sostanza ho applicato una resistenza da 330ohm in parallelo al quella presente
(dopo ho direttamente sostituito la resistenza SMD con una da 115 invece ke 200ohm)
il bios lo trovi su atipower nella sezione bios
la skeda l'ho presa nel web da next

Milosevik
25-02-2003, 16:21
Ciao Belinassu,ho anch'io ho le etronteck da 4ns ed ho notato che anche tenendole a 250 scaldano parecchio,quindi ok che hai i dissi,ma non credi che tenendole a 275 oltretutto overvoltate si possono rovinare?

Ciao

belinassu
25-02-2003, 19:31
beh...
io mi sono limitato a rimetterle ai voltaggi standard..
(la hercules le aveva a 3,5v default)
e 3,13v sono davvero poki...

evidentemente scaldano (kome lo facevano le mie) perkè vanno dissipate
(e questo l'ho fatto...la regola è dissipare prima di overvoltare!)

poi andare a 250-275-300 dipende dalle ram e dalla fortuna..

belinassu
30-03-2003, 22:38
oki, ora ci siamo...
ram portate a 3,6/2,95v
sostituendo le resistenze smd originali con due da 1/2,2 Kohm (risultato 3,6v)
e mettendo il parallelo alla r2 del retgolatore dei 2,5v una resistenza da 33Kohm (risultato 2,95v)

ora finalmente la 9100 viaggia a 275/275 come una 8500liscia senza artefatti

purtroppo ho scoperto di essere limitato dall'agp a 100 (chipset BX@150mhz)

ke è al limite della sopportazione della skeda ATI...

se mi gira proverò a tirara un po' di più l'R200 :D

belinassu
03-04-2003, 23:08
non riesco a trovare il regolatore del core
(e il PCB è troppo diverso dalla 8500 per arrivarci a naso)

magari se lo poatavo da 1,6v a 1,75v migliorava tutto l'insieme...
cmq anke cambiando vari bios la skeda nn migliora l'overclockabilità
delle ram
(anzi col bios della gigabyte è peggio!)

belinassu
11-04-2003, 08:43
trovato il regoatore del vcore ed eseguita la modifica
ora sono a 1,75v

guardate QUI (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=431457&highlight=) ;)

belinassu
07-05-2003, 16:18
aggiornamento, voltaggio GPU 1,75v
-voltaggio mem 3,65v
-voltaggio buffers 3.07v

ma le ram nn vanno oltre.... ho migliorato la dissipazione e sono a 300/275

Aster
07-05-2003, 17:09
io ho una sapphire 9100 128 mb con le ram da 5ns ( :mad: ) clock 250/200. Per alzare le frequenze ho cercato di aggiornare il bios con il suo originale modificato, ma ho incontrato un sacco di casini!
Del tipo che il programma non aggiorna bene se non uso una scheda supplementare pci disabilitando la 9100. :confused: :confused:
Ho dovuto fare più e più tentativi per il flashing perchè molti andavano male! :eek: :eek:

Comunque dopo aver impostato 275/250 la scheda funzionava senza artefatti e ho fatto anche un 3dmark, ma nei giochi non reggeva.
Credo che fossero le memorie e visto che sono downvoltate; mi chiedevo se si potesse applicare la stessa modifica della 9100 64mb anche se non ho capito bene la storia del voltaggio memoria e buffer??

belinassu
07-05-2003, 17:35
le ram DDR hanno due alimentazioni, quella principale (i classici 3,3v)
e una per i buffers di uscita del segnale (2,5v)

se la tua skeda ha lo stesso layout della 64 ( e mi pare ke sia proprio così)

puoi applicare le stesse modifike....;)

6maurino
07-05-2003, 21:19
scusate io ho una hercules 8500le 64mb...dove c'è una guida per modificarla a spingerla di più? ma non si usava powerstrip per overclokkarla?
:confused:

Ciao

morua
16-03-2004, 11:59
Ho smatitato la resistenza R2 (sopra ed intorno) e funziona alla perfezione :cool: :cool: :cool:
300/275 senza artefatti.
Il tutto senza alcun dissipatore aggiunto. ho messo una sondina su un chip e le temp mi sembrano ragionevoli (temp ambiente 20°, chip ram ad utilizzo normale 26-28°, con 3dmark2001se fino a 36°. A 279 cominciano gli artefatti.
Rischiero qualcosa lasciando la sk video in queste condizioni? :confused:

morua
16-03-2004, 12:01
Specifico che si tratta di Sapphire Radeon 9100 64mb e non di 8500

morua
16-03-2004, 15:21
rettifico, anche se credo non freghi a nessuno. Giocando a gta3 mi sono accorto che la temp della ram sale fino a 46° raggiunto tale limite il gioco si blocca. Quindi suppongo sia meglio mettere una resistenza per limitare il volagiio o dissipare alla grande.

belinassu
16-03-2004, 20:01
si, sei al limite ....
hai una sapphire con ram etrontech vero?

morua
16-03-2004, 22:24
Ciao Belinassu :)
ho messo dei dissipatori alle ram segando in otto un dissi di un vecchio pentium, funzionano alla grande (max 35°-36°). Le ram sono delle samsung da 4ns. Come mai le 8500le salivano anche di più? :confused:
Credi che la modifica ali output buffer porterebbe benefici? Ho provato a mettere anche a 290 e pur non bloccandosi nulla ci sono artefatti
comunque sono soddisfatto con una semplice smatita 300-275 non è poi male ;)
3dmark2001se 11256pti.
sauti:sofico:

ualla
16-03-2004, 23:44
belinassu: :mad: ...ho appena venduto la mia 9100 e ora te ne esci con questa guida!!!:mad: (scherzo ovviamente :p )...
cercavo da parecchio una guida del genere...la mia era una sapphire 64mb(ram samsung da 4)...senza modifiche(se la facevi prima sta guida... :D )in OC arrivavo stabilissimo a 285/275...
cmq una 9100pro non è mai stata commercializzata fino ad ora...

belinassu
17-03-2004, 09:16
guarda che la guida avrà almeno un anno....:muro:
solo che non è in evidenza e va spesso nel dimenticatoio....

le ram delle 8500 salivano meglio perkè (al di la dei ns stampati sui chip)
erano di qualità migliore.....

le 8500 erano skede video al top quando sono uscite,
le 9100 sono invece proposte come oneste skede value

(anke se in sostanza la tecnologia è identica)

ualla
17-03-2004, 21:21
Originariamente inviato da belinassu
guarda che la guida avrà almeno un anno....:muro:
solo che non è in evidenza e va spesso nel dimenticatoio....



mea culpa...non l'avevo vista...:p :muro: