View Full Version : Asus A7N8X Deluxe o liscia? O altro?
Dovendo upgradare la mobo (come processore per ora userò il mio vecchio Palomino 1700+ :) ), ho deciso di prenderne una con l'nforce2. Sono orientato verso Asus, ma sono indeciso tra la ver. deluxe o quella base. Non ho grandi pretese, nè di overclock, nè di usare il RAID, per ora. Inoltre mi conviene tenermi la Live o darla via dato che il Soundstorm è meglio? Però anche qui: non userei il sistema a 6 canali perchè per ora ho 2 satelliti + sub; la apu supporta il caricamento dei soundfonts (in formato .sf2)? C'è qualche altra scheda con l'nForce che, viste le mie esigenze, mi converrebbe prendere invece della Asus?
Grazie
ciao!
considerando che nn ti interessano i bundle , che sono il punto forte di asus ( e che ne giustificano il prezzo ) , ti conviene andare su epox che almeno costa ben di - ...
nota bene che anche se usi 2 casse + sub , il subw ti porta via il line-in per il mic .... quindi ci sarebbero problemi se lo usi
per il caricamento dei sf mi pare proprio di si , ma nn vorrei dire c@zzate , quindi lascio a altri a darti info + precise :D
Grazie per la risposta, cmq il mio sistema di casse+sub è un vecchiotto Cambridge soundworks e usa solo un'uscita speaker sulla scheda audio. Ma le Epox hanno lo stesso chip audio delle Asus?
duffyduck
08-02-2003, 11:02
Originally posted by "ytrb6"
Grazie per la risposta, cmq il mio sistema di casse+sub è un vecchiotto Cambridge soundworks e usa solo un'uscita speaker sulla scheda audio. Ma le Epox hanno lo stesso chip audio delle Asus?
si hanno il soundstrom anche loro.
se posso darti un consiglio, a parità di prezzo con epox c'è l'abit che sembra essere ottima e ha una dotazione molto buona.
ciao
se per le casse usi la s/pdif out, io penso che puoi rimanere tranquillamente con la sblive. Penso che la presunta superiorità del soundstorm si senta soprattutto a livello analogico, quindi se ad esempio hai un sistema 5.1 analogico, come il dtt 2200. Potrei sbagliarmi, ma penso che se utilizzi l'uscita digitale, sia più o meno indifferente quale periferica audio si usa, tanto più se hai un decodificatore esterno, ad es. dtt 2500/3500.
Non uso l'uscita digitale, ma quella normale analogica... Quindi, considerando questo, il soundstorm è meglio, giusto?
per le asus il soundstorm lo ha solo la delux, la liscia ha un chip realtek che processa l'audio.
Coyote74
08-02-2003, 14:43
Ragazzi, la prossima settimana devo montare la Asus A7NX8 Deluxe, vorrei sapere se le uscite audio multicanale sono già amplificate. Se lo fossero potrei attaccare delle casse senza ampli?
bimbumbay
08-02-2003, 14:46
Originally posted by "Coyote74"
Ragazzi, la prossima settimana devo montare la Asus A7NX8 Deluxe, vorrei sapere se le uscite audio multicanale sono già amplificate. Se lo fossero potrei attaccare delle casse senza ampli?
Non ho mai sentito schede madri con audio amplificato......
ci vogliono le casse amplificate o ampli + casse
Coyote74
08-02-2003, 15:00
Immaginavo, grazie.
Originally posted by "ytrb6"
Non uso l'uscita digitale, ma quella normale analogica... Quindi, considerando questo, il soundstorm è meglio, giusto?
da ciò che si dice sul soundstorm penso di sì, essendo paragonato come qualità ad una audigy1, che è migliore rispetto alla sblive 5.1.
bimbumbay
08-02-2003, 15:03
Ho sentito invece che è leggermente superiore all'audigy 1..
Originally posted by "bimbumbay"
Ho sentito invece che è leggermente superiore all'audigy 1..
eh allora tanto meglio! :) Però ripeto, dipende dall'uso che ne fai. Io ho una sblive 5.1 di cui non uso praticamente nessuna feature, a parte l'ottima uscita s/pdif, con cui dirigo i flussi all'amplificatorino del dtt 2500. Quindi da questo punto di vista, non mi gioverebbe molto avere una scheda superiore. Anche perchè ho provato altre uscite s/pdif in passato, ad esempio quella della Hollywood+, e non mi sembra ci fossero differenze sostanziali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.