PDA

View Full Version : RAID0 con IBM60GB 180GXP!!!


KEIJI MAEDA
07-02-2003, 23:09
Oggi ho installato sulla mia ABIT KR7A-RAID due IBM 180GXP da 60GB in raid 0 sul cotroller highpoint ata 133 integrato.


Ho avviato il sistema ( win xp Pro ) da un' altro hdd su ide primario ( un maxtor da 5400rpm 40gb ). poi ho creato una partizione NTFS da 120gb per i dischi in raid.

Ho fatto i test del winbench 99 2.0:

Business: 30.200 MB/S
HighEnd: 46.500 MB/S


http://spazioinwind.libero.it/flavius_inc/raid0_ibm_buss.jpg

http://spazioinwind.libero.it/flavius_inc/raid0_ibm_highend.jpg



A me sembrano ottimi, cmq faro' altri test....

Speriamo che la loro velocità rispetti anche l' affidabilità....

Duff
08-02-2003, 10:51
Fai anche quello con Sandra 2003.......

Blade^R
08-02-2003, 12:31
non c'era dubbio i 180GX spaccano di brutto!!!!

Duff
08-02-2003, 18:11
Originally posted by "Blade^R"

non c'era dubbio i 180GX spaccano di brutto!!!!

Speriamo che non "si spacchino" di brutto!! :D

Adric
08-02-2003, 18:49
Di questi tempi meglio "spaccare" nell'Hip-Hop che negli hard disk.... :p

KEIJI MAEDA
08-02-2003, 21:55
RAGA ho rifatto i test in fat32 !

Business : 34.500 MB/s
High end : 58.900 MB/si


Sandra 2003 : 66.000 MB/s

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D

sto mettendo i screen nel sito.... appena posso li posto

KEIJI MAEDA
09-02-2003, 02:14
Ecco ho partizionato l' hdd e clonato winxp.
Ho tolto l' hdd maxtor da 5400 che usavo per l'avvio di windows.

Adesso con sandra faccio 62.495 sulla partizione NTFS di win Xp

http://digilander.libero.it/flavius.inc/sandra.jpg

Duff
09-02-2003, 09:54
Originally posted by "KEIJI MAEDA"

RAGA ho rifatto i test in fat32 !

Business : 34.500 MB/s
High end : 58.900 MB/si


Sandra 2003 : 66.000 MB/s

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D

sto mettendo i screen nel sito.... appena posso li posto


Da paura!!! :eek:

magalini
09-02-2003, 10:33
e il rumore? ho i tuoi stessi hard disk! sono VERAMENTE silenziosi.. il mio coinquilino ha 2x60 120gxp raid zero e sembrano un'astronave!!! però vanno un pochino + veloci...

fabstars
09-02-2003, 11:33
Originally posted by "KEIJI MAEDA"

.


... poi ho creato una partizione NTFS da 120gb per i dischi in raid.



scusate l'ignoranza...ma 2 dischi da 60Gb in raid0 non fa sempre 1Hd da 60Gb invece di 120Gb?..

Grazie..

Duff
09-02-2003, 12:58
In Raid0 si ha un disco da 120Gb (60+60), forse ti confondi con il Raid1 che ha la funzione di mirroring, cioè si hanno due dischi identici (cioè con gli stessi dati).

Ciao.

fabstars
09-02-2003, 13:41
già..mi sa che mi sono confuso :).

Visto che ci sono chiedo un'altra cosa: dopo aver formattato l'HD posso procedere a partizionarlo normalmente come se fosse un unico grande HD?

Grazie e ciao

KEIJI MAEDA
09-02-2003, 16:30
Il sistema operativo vede un singolo HDD da 120GB, che quindi puoi gestire al solito modo.

KEIJI MAEDA
09-02-2003, 16:40
Originally posted by "magalini"

e il rumore? ho i tuoi stessi hard disk! sono VERAMENTE silenziosi.. il mio coinquilino ha 2x60 120gxp raid zero e sembrano un'astronave!!! però vanno un pochino + veloci...

Non sono daccordo:

I 120GXP sono più lenti, e come rumore sono allo stesso livello.

Ho montato due IBM 80GB 120GXP in RAID0 su A7V333-RAID controler Promise, ad esempio il test tranfert rate andava da 70MB/s a 40MB/S contro i 107MB/s a 61MB/S dei mei 180GXP.

Purtroppo però i test sui 120GXP li ho fatti quando il sistema operativo era già installato ed erano create 3partizioni.

fabstars
09-02-2003, 17:33
Originally posted by "KEIJI MAEDA"

Il sistema operativo vede un singolo HDD da 120GB, che quindi puoi gestire al solito modo.

ma se io volessi partizionare i dischi con fdisk (ossia prima di installare il SO)?

Ciao

Beto
09-02-2003, 17:39
Cioe'?
fare fdisk dei singoli HD e poi creare il raid?

fabstars
09-02-2003, 17:58
Originally posted by "Beto"

Cioe'?
fare fdisk dei singoli HD e poi creare il raid?

NO..io intendevo invece fare fdisk subito dopo aver impostato l'array e prima di installare il SO.
Dopo aver fatto l'array e mettendo nel floppy un dischetto di ripristino e andando in DOS, cosa dovrei vedere facendo C:? Un solo HD da 120Gb?

Ciao e grazie

KEIJI MAEDA
09-02-2003, 17:59
NO.

Prima si crea l' array RAID tramite il bios del controller e poi partizioni l' unità con fdisk, partition magic...

KEIJI MAEDA
09-02-2003, 18:01
Originally posted by "fabstars"



NO..io intendevo invece fare fdisk subito dopo aver impostato l'array e prima di installare il SO.
Dopo aver fatto l'array e mettendo nel floppy un dischetto di ripristino e andando in DOS, cosa dovrei vedere facendo C:? Un solo HD da 120Gb?

Ciao e grazie


Dopo aver creato l'array crei la partizione con fdisk che ti vede un solo hdd da 120GB.

freesailor
09-02-2003, 20:05
Originally posted by "KEIJI MAEDA"

Oggi ho installato sulla mia ABIT KR7A-RAID due IBM 180GXP da 60GB in raid 0 sul cotroller highpoint ata 133 integrato.


Ho avviato il sistema ( win xp Pro ) da un' altro hdd su ide primario ( un maxtor da 5400rpm 40gb ). poi ho creato una partizione NTFS da 120gb per i dischi in raid.

Ho fatto i test del winbench 99 2.0:

Business: 30.200 MB/S
HighEnd: 46.500 MB/S




Che stripe size hai usato?

KEIJI MAEDA
09-02-2003, 20:09
2Mb

KEIJI MAEDA
09-02-2003, 20:19
http://digilander.libero.it/flavius.inc/winbench.jpg
http://digilander.libero.it/flavius.inc/winbench.jpg

Quà ci sono i risultati di tutti i test che ho fatto, dove alla descrizione:
"c 2xIBM 60GB 180GXP 2M RAID0 FAT32"

2M sta per 2MB di stripe, 64K sta per 64KB di stripe....



Ci sono 2 "c 2xIBM 60GB 180GXP 2M RAID0 FAT32" perchè i test del transfer rate li ho fatti in un secondo momento e non sono riuscito a salvarli nello stesso profilo.... percio' nella seconda colonna "c 2xIBM 60GB 180GXP 2M RAID0 FAT32" fate caso solo ai test sul transfer rate.


se il link vi sa problemi con il click diretto, fate il copia e incolla manuale dell' indirizzo....

Commander
10-02-2003, 14:54
[quote="KEIJI MAEDA"]Oggi ho installato sulla mia ABIT KR7A-RAID due IBM 180GXP da 60GB in raid 0 sul cotroller highpoint ata 133 integrato.


Ho avviato il sistema ( win xp Pro ) da un' altro hdd su ide primario ( un maxtor da 5400rpm 40gb ). poi ho creato una partizione NTFS da 120gb per i dischi in raid.

quote]

Scusami la domanda banale (sono pero' molto interessato, visto che ho 1 hd Ibm 180Gxp da 60Gb):
cosa si ottiene con una configurazione simile ? Intendo come la tua.

Maggior velocita' ? Sicurezza ?

Grazie per l'attenzione
Ciao :)

Ginopilot
10-02-2003, 19:18
Raga', raid0 con hd di questo tipo e' un po' una follia.
Spero tu abbia dati di scarsa importanza e/o bakup molto frequenti

fabstars
10-02-2003, 19:40
Originally posted by "Ginopilot"

Raga', raid0 con hd di questo tipo e' un po' una follia.
Spero tu abbia dati di scarsa importanza e/o bakup molto frequenti

potresti spiegarti meglio?

KEIJI MAEDA
10-02-2003, 20:42
Originally posted by "Ginopilot"

Raga', raid0 con hd di questo tipo e' un po' una follia.
Spero tu abbia dati di scarsa importanza e/o bakup molto frequenti


Cosa ci trovi di tanto starano ?!

Credi che gli IBM siano inafiddaibili o ce la tieni con l' interfaccia ide?

Io ho instalalto raid0 al mio amico con ibm 120gxp e fin'ora nessun problema di affidabilità...

IO spero bene! :D

Beto
10-02-2003, 20:49
Mi inserisco qua per non aprire un post.
Ho l' HD in sign, vorrei metterci un altro 80 GB in raid 0, se mettessi uno con 8 MB di cache, creerei scompensi all'e qulibrio della config raid?

Ginopilot
10-02-2003, 21:17
Fare un raid0 con dischi che di per se la casa produttrice garantisce per solo 1 anno e' una follia se ci sta sopra qualcosa di importante.

Meglio usare prodotti piu' affidabili, tipo wb o ibm da 8MB

Roby68
11-02-2003, 00:11
gino per una volta non sono daccordo con te. io ho 4 ibm in raid 0 da 60 gb e rullano da 2 anni con editing video vedi un po tu. Ho sostituito la tecnologia scsi. sai quanto mi sarebbe costato 240 gb di dischi scsi? allora ho provato con gli ibm in raid 0 e con mia sorpresa sono 2 anni che rullano dentro il mio pc. Ora penso di sostituirli con 4 da 180 in modo di fare una configurazione 0+1 per dormire sonni + tranquilli la notte tuttavia mi hanno stupito.

ciao

Ginopilot
11-02-2003, 00:25
Non dico che non possano durare. Io ne uso tanti 24h/24.
Ma affidare dati che hanno un minimo di importanza su configurazioni raid0 eide a 2 o piu' dischi mi sembra una follia. Se ne rompono troppi.
Non sono dischi progettati per durare nel tempo sotto stress. Questo non vuol dire che non possano farlo, ma si rischia tanto.

Roby68
11-02-2003, 09:25
si concordo gino infatti è per quello che vado verso una configurazione 0+1

ciauz :) :) :)

fabstars
11-02-2003, 20:59
ragazzi....spiegatemi una cosa.
Dal momento che anche io vorrei sfruttare il raid della mia MB, vorrei capire se e in che occasione noterei un incremento delle prestazioni.

Mi domandavo se è il caso dotare di una configurazione RAID utilizzatori normali come lo sono io (anche se a volte mi diletto anche con Video-editing).

Grazie

Ginopilot
11-02-2003, 21:06
Le config raid0 presentano dei pericoli doppi per i dati. Basta che uno solo dei dischi si guasti per perdere tutto. L'affidabilita' e' dimezzata.
Le prestazioni salgono notevolmente, ma c'e' questa "fregatura"