View Full Version : La mia galleria
Salve a tutti. Mi chiamo Francesco, ho 22 anni e faccio il web designer /modellatore 3d. Ho scoperto questo forum per caso ed ho deciso di contribuire con alcune mie immagini.
Tutte realizzate in 3dsmax 4.2 e renderizzate con Brazil. Spero che vi piacciano. :D
http://www.complementaryart.com/gallery/morpheus.jpg
http://www.complementaryart.com/gallery/musicrelax.jpg
http://www.complementaryart.com/gallery/kanedasbike.jpg
http://www.complementaryart.com/gallery/girl.jpg
http://www.complementaryart.com/gallery/wip/04.jpg
http://www.complementaryart.com/gallery/bmwz4.jpg
http://www.complementaryart.com/gallery/batmobile/shade01.jpg
http://www.complementaryart.com/gallery/batmobile/shade02.jpg
caxxo complimentoni... sei un grande!!! sei un altro r3d!!
posso farti una domanda per arrivare a questo punto hai fatto qualche corso????!!
se si quale?
boia! che roba!!! e che gnocca!! :pig:
Arcibenvenutissimissimodipiùeancora!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:eek:
http://www.complementaryart.com/
:sofico:
:D ;) :D
Grazie ragazzi. Beh, non ho fatto nessun corso fino ad ora, ma uso il 3dsmax da 5 anni ormai, quindi tanto tempo dedicato e soprattutto tanta passione e voglia di imparare.
Vi do un consiglio se permettete: i migliori risultati li ho avuti quando ho incominciato a studiare tutt'altro, e cioè: anatomia, disegno e illustrazione, fotografia. Con queste conoscienze diventa più facile fare grafica.
Enjoy :D
Maledetto! Non vale, vattene, ci fai sfigurare! :D
No dai, resta, ma resta veramente. Cioè, non passare come una meteora, ogni tanto qualche post di critiche o di nuovi lavori lo vogliamo vedere! ;)
Pippo182
08-02-2003, 09:54
Benvenuto franc.
Fa sempre piacere quando arriva qualcuno esperto con cui scambiare pareri e informazioni.
Complimenti per i tuoi lavori sono veramente fighi, anche se devo dire che il più bello è il primo quello con Morpheus (mi sembra che si chiami così no?) continua così e mi raccomando come detto da qualcun'altro sopra non passare come una meteora.
Ciao.
Pippo182
08-02-2003, 09:55
Benvenuto franc.
Fa sempre piacere quando arriva qualcuno esperto con cui scambiare pareri e informazioni.
Complimenti per i tuoi lavori sono veramente fighi, anche se devo dire che il più bello è il primo quello con Morpheus (mi sembra che si chiami così no?) continua così e mi raccomando come detto da qualcun'altro sopra non passare come una meteora.
Ciao.
Grazie per il benvenuto e non vi preoccupate, i forum di grafica sono la mia passione :D
dacce una mano ogni tanto :D
Tetrahydrocannabin
08-02-2003, 11:48
via il maledetto lens-flare dalla moto di kaneda :D :D :D
cmq complimenti davvero sono bellissimi... sopratutto l'amplificatore della YAMANA :D :D
Grazie. Per la Yamana ho dovuto farlo visto che è un'immagine commerciale, non potevo mettere merchi reali, sorry
Tetrahydrocannabin
08-02-2003, 11:57
:D :D cmq è bellissima
Kaneda_85
08-02-2003, 20:26
Bella la moto di Kaneda :eek: :eek: :eek:
;)
3DDragon
09-02-2003, 09:15
....TUD....
ops...scusate son io che son svenuto dopo aver visto i tuoi lavori...
CA&&O....
sei bravissimo....
:cry: ueeee non ci riusciro mai a fare cose cosi belle.......
la topolona mi piace particolarmente ....
e l'ampli.. cos'e' della serie "orange"... se hai anche quello ti invidio 2 volte...
a parte questo volevo chiederti una cosa seria...: anatomia, disegno e illustrazione, fotografia... dove le hai studiate..?
Grazie per i complimenti.
Beh, anatomia, dis... ecc le ho studiate da me, comprando un bel po di libri (ne compro molti tutt'ora, soprattutto in lingua inglese perchè qui in italia ce ne sono pochi) e scaricando tutorial da internet (santa internet). Basta avere pazienza a voglia.
Non importa quale software voi utilizziate (max, lw, maya) se imparate a capire le luci, le forme e i colori, ecc potrete usare qualsiasi software. Dopotutto i poligoni sono sempre poligoni. Basta imparare l'interfaccia di un software e il resto viene da se. L'importante è sapere cosa voglio fare. Se devo modellare una testa so quali poligoni devo costruire a prescindere dal fatto che in max devo entrare nel sub-oggetto per editare e in lw no.
Ho visto gente (artisti tradizionali) fare cose mostruose in maya dopo soli 6 mesi di pratica perchè cmq sapevano dipingere o scolpire...
L'arte tradizionale dovrebbe essere sempre studiata per essere dei grafici completi.
A proposito vi posto un lavoretto che ho fatto in Photoshop (dopo avere scansionato un mio vecchio disegno del 1998). E' un test di illustrazione. Che ne dite? Le proporzioni sono un po off (non mi andava di ridisegnarlo) coì ho puntato più sulla colorazione. Ora nel disegno ho perso un pò la mano ma sto riprendendo la matita ultimamente...
http://www.complementaryart.com/gallery/conan.jpg
P.S.: l'amplificatore esiste ma non è Yamaha, è della Peavy, magari ad averlo :(
blackmagic9000
09-02-2003, 13:24
I miei compliments... ;)
Gran bei lavori... :eek:
3DDragon
10-02-2003, 07:31
l'amplificatore esiste ma non è Yamaha, è della Peavy, magari ad averlo
già....
interessante...
sai la mia passione, e' sempre stata la grafica,il disegno, il problema è che non scelto a suo tempo una scuola come l'artistico....
e ho paura che anche se prendo in mano libri didattici sull'argomento.. mi manchino alcune basi...
certo proprio monco monco non lo sono con la matita.. ma... insomma... per fare un'illustazione come la tua(quella de lcavaliere qua sopra... a proposito complimentoni.. :) :) :D ) ci impiegherei sicuramente moolto tempo...(e verrebbe sicuramente peggio...)
e visto che ho neanche 23 anni e mi stanno mandando a casa dal lavoro dopo due anni di programmatore informatico.. (ba$£*rdi :mad: ) sto decidendo seriamente di andare a fare qualcosa come corsi,universita(...non so ancora... ) in questo campo..insomma se riuscissi a trovare poi un lavoro sulla grafica.....
sarei la persona piu felice del mondo... anche gratis!!!..beh.....ora.........non esageriamo.......
hai qualche utile consiglio o saggio della grafica? :D
grande Sevarf2 :cool: complimentoni anche da parte mia.
molto bella la gnocca :D ;)
Grazie a tutti ancora una volta.
3ddragon: l'unico consiglio che posso darti è quello di capire esattamnte qual è il lavoro che ti piace veramente. Quello che ti da soddisfazione, che non finiresti mai di fare, ecc. Anch'io programmavo qualche anno fa, ma poi ho dovuto fare una scelta perchè credo che non possiamo fare tutto nella vita altrimenti lo faremo sempre male. Preferisco fare una cosa ma farla bene. Se la grafica è la tua passione, la tua vita, allora buttati dentro a capofitto senza aver paura di essere troppo "vecchio" per iniziare o troppo "incapace" per progredire. Neanche io so disegnare benissimo, infatti un disegnatore bravo di dirà che il disegno che ho fatto è pieno di errori, per questo ho puntato di più sulla colorazione, per mascherare i difetti. Sto migliorando con il tempo perchè saper disegnare è molto utile nella modellazione 3d e perchè mi piace molto :D . Il trucco è sempre lo stesso: esercitarsi. Non possiamo sperare di fare cose incredibili dopo poche settimane.
Per quanto riguarda corsi, lauree, post diplomi ecc... in Italia come forse saprai non ci sono corsi di laurea sulla grafica 3d, o meglio quei pochissimi che ci sono sono ancora agli inizi e secondo me poco validi. Tuttavia alcuni corsi di laurea utili al mondo della grafica sono Architettura o Scienza della comunicazione, perchè ricordiamoci che grafica significa comunicare, dare un messaggio e non solo renderizzare un bell'oggetto. per il discorso privato ci sono alcune scuole interessanti come il Darkside (solo Maya) e l'Upgrade (corso che ho intenzione di fare a breve per approfondire l'animazione in max, visto che conosco solo le basi dell'animazione). Se l'università per te è troppo lunga potresti frequentare uno di questi corsi per avere dei risultati in breve tempo, oppure armati di pazienza e volontà e fai tutto da te. Se questa sarà la tua scelta, prendi un solo software e dedicati solo a quello (successivamente ti affaccerai ad altri) magari prendendo in esame solo alcune parti (modellazione, animazione, illuminazione e rendering). Spero di esserti stato un pò utile
Buona fortuna
3DDragon
10-02-2003, 12:39
risp. a Sevarf2:
Direi proprio di si.... grazie mille... ;) :D
Bei lavori, i complimenti sono d'obbligo! :eek: :sofico: :sofico: :sofico:
E' una mia impressione o la versione 1.0.3 di brazil è di molto più veloce della 1!? Come ti trovi con il radiosity di brazil??
jek
Kenshin Himura
10-02-2003, 16:23
Wow complimentoni!!!!
I tuoi lavori sono davvero bellissimi! Io sono alle primissime armi con maya, e quello che più mi piace è la modellazione organica e naturale in generale!
Ancora complimenti e benvenuto! :D
Io uso la versione 1.0 di Brazil e devo dire che è molto veloce (certo dipende sempre dal pc che avete). La 1.0.3 non l'ho ancora provata perchè ho avuto alcuni problemi.
Il radiosity è uno dei migliori tra quelli che si trovano in giro anche se lo uso poco. E' veloce e facile da parametrizzare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.