PDA

View Full Version : Il disco A è protetto da scrittura!?!?


PGN
07-02-2003, 20:17
Ciao a tutti,
da qualche tempo non riesco piu a salvare su floppy :
"Il disco A è protetto da scrittura .Impossibile salvare il file su un disco protetto da scrittura"!!!che significa? Si è rotto il drive ? .Ho windows 2000 prof e quando ho comprato il PC il floppy funzionava benissimo.boh
suggerimenti?
grazie in anticipo ,
bye ;)

PGN
07-02-2003, 20:27
Ah! naturalmente ho controllato :i floppy disk erano sprotetti

PGN
07-02-2003, 20:29
a questo aggiungo una cosa che ho ricordato soltanto ora: tempo fa ho cercato di installare windows millenium ma l'operazione non mi è riuscita perchè mi dava un errore del drive A...non so se può esservi utile come indizio.
bye ;)

gurka
07-02-2003, 20:39
Forse forse che s'è rotto il floppy drive?

PGN
07-02-2003, 20:58
Grazie Gurka! :)
..io lo spero tanto : avevo un po fifa per la scheda madre ma cavolo se prima andava! non si sarà mica rotta da sola! :rolleyes:
Domani provo sostituire il floppy con quello di un pc rottamato sperando siano intercambiabili...altrimenti ne compro uno nuovo
se avete consigli sparate pure :D
ciao ;)

PGN
07-02-2003, 21:04
Ma a voi...si è mai rotto un floppy drive? perchè a me mi si sono rotti HD, CD rom ,stampanti, ventole, ma coi floppy non mi era ancora capitato ... dopo il floppy mi si può rompre altro o sarà finita li ? :D

gurka
07-02-2003, 22:35
Si, a me una volta si e' rotto.
E' una delle poche cose, forse l'unica cosa, del PC che mi si sia mai rotta.
Un giorno sono andato per leggere un dischetto e non funzionava piu', così da solo...
Perchè si sia rotto non so :confused:

dr650se
08-02-2003, 10:05
è il floppy rotto, al limite puoi provare a pulirlo da eventuale polvere.

Danilson
08-02-2003, 12:01
pensate che sul mio attuale pc utilizzo ancora il floppy del 486 , fa un casino assurdo, ma è la storia,nn lo lascero' mai!
è il floppy che mi faceva installare win95 su 30 floppy!vi rendete conto? ci voleva una vita! ah che tempi! ;)
Cmq a me nn si è mai rotto, ed è l'unica cosa che nn mi si è mai rotta!

PGN
08-02-2003, 13:00
Grazie ragazzi! ..se non ci foste voi!
quindi un qualsiasi drive floppy dovrebbe andare bene? anche un drive di un 486 su un pc con pentium 1000?
stasera se ho un po di tempo provo, ciao ;)

PGN
08-02-2003, 19:42
Help! :confused:
ho sostituito il floppy drive: stessa cosa! :"il disco è protetto da scrittura" .!
Non vi ho detto una cosa .. non so se può essere quella la causa: ora non ricordo esattamente se il guasto l'ho avuto nello stesso periodo ..forse si..beh dicevo , tempo fa ho aggiunto un masterizzatore ..può influire?
Ciao ;)

PGN
09-02-2003, 13:27
Potrebbe essere un virus?
..non vorrei dover portare il PC dal tecnico solo per un floppy che non scrive...ma nello stesso tempo vorrei che mi scrivesse :D se non altro per installare windows me e compagnia ,che senza scrittura su floppy non si installano

PGN
09-02-2003, 17:32
raga mi fate andare dal tecnico? :cry:
mi spiacerebbe un po per un floppy drive ;)
puo essere un virus? può aver influito l'installazione del masterizzatore?
bye;)

giannipas
09-02-2003, 23:56
Ciao!
Non penso che il masterizzatore possa influire sul lettore floppy perchè sono su due cavi diversi.....
Lo so che sembra stupido chiedertelo, ma hai provato con un altro floppy ?
Se si, come penso, credo sia la piattina che collega il floppy all scheda madre. Prova a cambiarla con quella del pc dove hai preso il floppy !
Ricordati di metterlo nel senso corretto (da una parte l'ultimo filo è rosso).
Fammi sapere !
Ciao!

fogman
10-02-2003, 09:58
Giusto x dirtene una: in ufficio abbiamo diversi pc di diverse marche commerciali. Su una, e solo su quella, ci sono dei floppy che non vengono assolutamente letti. Se lo stesso floppy lo metti in un pc di marca diversa, magicamente vao benissimo.
Risultato: quando bisogna intervenire su "quei pc", c'e' un flopy di una marca diversa dalla precedente.

Comuque prova, in prima battututa, un'altra marca di floppy oppure prova il tuo floppy su un altro pc; in secondo luogo prova a cambiare il cavo di connessione tra mobo e periferica.
Ciao
Fogman

j100
10-02-2003, 11:17
Hai controllato la configurazione nel bios? a me una volta è successo che nel bios era configurato un'altro tipo di floppy, miracolosamente leggeva il contenuto dei floppy pieni, ma ovviamente non scriveva.

FL4SH
10-02-2003, 11:40
al 90% è il floppy

GuitarRic
10-02-2003, 12:10
In alcuni bios c'è l'opzione per proteggere il floppy in scrittura, prova a dare un'occhiata a tutte le voci del bios.

PGN
10-02-2003, 13:41
GuitarRic,FL4SH,j100,fogman,giannipas...GRAZIE!!!
vado subito a fare le verifiche: prima guardo il bios (spero di capirci :D )e poi la piattina di collegamento ..ah naturalmente ho provato diversi floppy prima di postare ,
ciao e grazie mille ;)

PGN
10-02-2003, 14:14
Originally posted by "GuitarRic"

In alcuni bios c'è l'opzione per proteggere il floppy in scrittura, prova a dare un'occhiata a tutte le voci del bios.

Floppy access control: read only ...quando posso pagarti da bere? :D
era proprio il BIOS!!! : l'ho impostato read and write e ora funziona!
Adesso però mi viene qualche domanda: come mai si è modificata questa impostazione da sola? e poi ho visto che anche L'hard disk (l'unico sul mio pc) è impostato su read only?! deve essere cosi?
x gli altri: non posso pagare da bere a tutti ragazzi !se vi va un caffè ... :D

PGN
10-02-2003, 19:29
e va beh , da bere per tutti :) ma solo una birra però :p

GuitarRic
11-02-2003, 00:35
Se tutti fossero così gentili, adesso sarei alcolista ( perlomeno non più anonimo :cool: ).
Per quanto riguarda l'hd read only credo che sia la protezione bios del boot sector, che impedisce ai virus di corromperlo.

PGN
12-02-2003, 13:35
Grazie guitar ;)
ho tolto read only anche sull'HD impostando l'accesso su read write...non so se ho fatto bene ...ma se mi dici che può essere una protezione del bios dai virus lo riporto read only :D dopotutto fino ad ora non mi ha dato problemi la cosa
una coca per Guitar :D