PDA

View Full Version : Riconoscimento hard disk in windows


Alessandra78
07-02-2003, 19:50
Ciao!
Ho appena sostituito un mio vecchio hard disk con uno nuovo.
Il bios lo riconosce ma windows no.
Dovrei eseguire da dos fdisk e poi format?
Potete dirmi la procedura esatta?
Ho win xp e l'hard disk nuovo è impostato su slave (sull'altro, impostato master, ho già il sistema operativo). Mi serve solo per backup, non devo installare altri sistemi operativi.

Grazie 1000

Ciao

Alessandra78
07-02-2003, 19:52
Più che altro non vorrei perdere i dati nell'altro hard disk sbagliando la procedura.... :cry:

abnormal
07-02-2003, 20:00
se non lo formatti... (dandogli quindi un fyle sysyem) non può riconoscerlo... o meglio non puoi accedervi...

Alessandra78
07-02-2003, 20:03
Ok. Ma se faccio partire windows col prompt dei comandi e eseguo format che lettera dell'unità devo specificare?

raceman
07-02-2003, 20:19
Vai in strumenti di amministrazione/gestione computer/gestione disco.
Quindi selezioni il disco, tasto destro crea partizione, partizione primaria, ntfs, gli dai il nome che vuoi e formatti.
Quando ha finito scegli contrassegna come attiva ed è fatta.

Alessandra78
07-02-2003, 20:56
Grazie raceman!
Ho risolto...

Ciao

Swos
08-02-2003, 00:08
ho ank'io lo stesso problema ma dov'è "strumenti di amministrazione"?

Swos
08-02-2003, 00:16
trovato grazie :D

Lorekon
08-02-2003, 12:22
e sotto WIN98 come si fa?
e con un disco SCSI? thanks :)

MM
08-02-2003, 12:57
Originally posted by "Lorekon"

e sotto WIN98 come si fa?
e con un disco SCSI? thanks :)

Se è nuovo e vuoi fare una partizione unica, basta avviare da CD di W98 e seguire le istruzioni, scegliendo ovviamente l'opzione di installazione di W98
Se vuoi fare invece più partizioni: avvio con CD > avvio senza supporto CD ROM > fdisk > creazione delle partizioni 1 primaria e una estesa (con eventuali più unità logiche all'interno) > chiudere > riavviare il PC sempre con il CD > installazione W98.... il resto viene da sé