PDA

View Full Version : Quale scegliere??


dancar
07-02-2003, 19:08
Vorrei cambiare il mio vecchio masterizzatore e sono indeciso tra due modelli:

- LITEON - 52X24X52X IDE (66.00€ + IVA)

- ASUS - 52X24X52X IDE (76.00€ + IVA)

Cosa mi consigliate??

Masterizzo sopratutto film in divx, giochi, e ogni tanto faccio pure qualche cd audiol.
Grazie e CIAO!!

madaboutpc
07-02-2003, 19:33
LITEON - 52X24X52X IDE (66.00€ + IVA)

leo2k2
07-02-2003, 19:59
Sicuramente Liteon!!!

Paolo-82
07-02-2003, 20:19
LITEON

dancar
08-02-2003, 06:27
Che ne pensate del masterizzatore LG 52x24x52????
Che differenza c'è tra questo e il liteon??

ant@res
08-02-2003, 07:44
Originally posted by "dancar"

Che ne pensate del masterizzatore LG 52x24x52????
Che differenza c'è tra questo e il liteon??


il Liteon scrive anche a 4x...LG no....

madaboutpc
08-02-2003, 10:17
se fai soprattutto dati allora prendi lg

leo2k2
08-02-2003, 12:47
La differenze tra Liteon e gli altri masterizzatori sta nel fatto che sul primo ci si puo' smanettare sopra. :cool:

dancar
11-02-2003, 14:07
Ciao ragazzi!!
A quanto pare sia l'Lg che il liteon sono dei buoni masterizzatori.
Però il mio negoziante di fiducia ha disponibile o un liteon 48x24x48 o un Lg 52x24x52.
A questo punto io sarei orientato verso l'Lg. voi che ne pensate????????? :confused:

Tassadar
11-02-2003, 14:10
io prenderei liteon comunque :)

Beto
11-02-2003, 18:09
Liteon

disumano
12-02-2003, 00:44
con liteon masterizzi tutto (anche in RAW), con lg no...

Beto
12-02-2003, 13:49
http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=4337
comparativa fra
Lite-On LTR-52246S
e
LG GCE-8520B
entrambi 52x24x52x

citazione dalla rece:

............
Alla luce dei test condotti, e visto che i due masterizzatori si trovano circa allo stesso prezzo intorno agli 80 euro, riteniamo che l'utente più smaliziato possa apprezzare maggiormente il modello Lite-On LTR-52246S, per le elevatissime capacità di estrazione audio digitale, per le ottime prestazioni sia in lettura che in scrittura, per la possibilità di registrare CD Audio a 4X, per la capacità di scrivere a velocità superiori al nominale diversi supporti, nonché per il basso calore generato che agevola l'installazione in case anche affollati di altre periferiche E-IDE.
L'utente medio o occasionale invece potrebbe preferire un modello come l'LG GCE-8520B, caratterizzato da impostazioni più conservative per l'impostazione della velocità di scrittura che non creino rischi, dalla maggiore silenziosità di funzionamento, da un design più gradevole, da una manualistica completa e dall'ottima velocità di gestione dei CD-RW.
Per entrambi le prestazioni velocistiche sono elevate, e buono è il supporto ai CD da 100 minuti e l'utilizzo delle modalità CAV, P-CAV e CLV per tutte le velocità al posto delle vecchie Z-CLV.

LG GCE-8520B:
Pro:
- Silenziosità
- ottima dotazione in versione Retail
- molto veloce con i CD-RW
- design

Contro:
- estrazione Audio non velocissima
- calore generato
- velocità minima di 8X

Lite-On LTR-52246S:
Pro:
- molto veloce in lettura e scrittura
- poco calore generato
- maggiori possibilità di scelta di elevate velocità per supporti non certificati
- ottima DAE con sistema Smart-X

Contro: - rumorosità migliorabile
- gestione lenta dei CD-RW
- mancanza di manualistica cartacea